Entra

Visualizza la versione completa : Se non è acquario biotopo questo...


Nebulus
06-04-2007, 15:32
La magia del confine fra terra e acqua, la naturalità insita nel "limite" che noi, artificiosamente, poniamo a ciò che per sua stessa essenza non ne ha, azione compiuta quasi per contenere, per ragionare sulla nostra inevitabile limitatezza. E' la, nel confine che non esiste, che trova più ampia concretizzazione quell'incanto della Natura che...

Ok, basta menate #19 .

Stavo facendo manutenzione ordinaria ad un paio di vaschette mentre i miei pappagalli si facevano un giro; mi distraggo un attimo e...

http://img88.imageshack.us/img88/3395/dscf0038zj0.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/4143/dscf0039su0.jpg

Ovviamente poi li ho scacciati insultandoli, ma non potevo non immortalare quei due adorabili teppistelli ;-) . Oh, se non è "acquario ecosistemico" questo... :-D :-D :-D

FiNsAn
06-04-2007, 15:34
che dolci.. ma li lasci liberi per casa?? #24

Nebulus
06-04-2007, 15:37
Li faccio volare tutti i giorni, sì :-).

Federico Sibona
06-04-2007, 15:40
Avevano sete !! :-D :-D :-D
Molto carini!
E' arrivato l'ispettore della 626, non è che c'è corrente in quel filo bipolare che si vede sulla sinistra della prima foto? Anche se sembra più un cavo di una cassa acustica.

Nebulus
06-04-2007, 15:44
Ah, già, dimenticavo di specificare... si son pure fatti il bagno -28d# (grazie per il "molto carini", comunque :-) ...non riferirò, se no si montano la testa :-)) )

FiNsAn
06-04-2007, 15:45
che teneriii.. e non scappano?? ma li hai da quando sono piccini?? ma di quanti litri è quella vaschetta?? 10?

Nebulus
06-04-2007, 16:00
che teneriii.. e non scappano?? ma li hai da quando sono piccini?? ma di quanti litri è quella vaschetta?? 10?

Dunque... no, sono animali molto socievoli (fra loro e con gli umani) e molto intelligenti; li ho già visti volare dritti verso una finestra aperta e poi tornare indietro :-) , certo che di solito evito di tenerle aperte mentre volano ;-) . Mi sembra però doveroso far volare un... volatile, già che lo tieni in cattività. Sì, li ho da quando avevano pochi mesi e ti assicuro che poche altre cose al mondo danno la stessa soddisfazione :-) .

La vaschetta... boh, mai misurata sai? Anzi, già che ci sono provvedo... le misure sono... 22x39,5x24 (misure strane perché artigianale col filtro ricavato da una parete), dunque circa 21 litri lordi.

#include
06-04-2007, 16:13
Complimenti..troppo bello!!!!
Ma non stavano pescando i tuoi pappagallini?!?! :-D :-D ;-) ;-)

#include
06-04-2007, 16:15
Cosa tieni dentro vasca?!?!

Nebulus
06-04-2007, 16:36
Ahahah, spero non abbiano abbandonato il vegetarianesimo #18 !

Nella vasca, mah... piante a go-go (Pothos - visibilissimo in foto-, Najas guadalupensis, Cladophora poggiata su una radice, Lemna, Hydrocotyle, Cryptocoryne, Fontinalis) e un Parosphromenus deissneri... posterei una foto della vasca, ma è una giungla buia e inestricabile :-) .

#include
06-04-2007, 16:39
Si dai posta una foto..mi piacciono molto questi grovigli di piante!!!! :-)) :-)) ;-) ;-)

Tropius
06-04-2007, 19:03
affascinante, davvero bellissimi i due pappagallini #21 #21

CarloFelice
06-04-2007, 19:36
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO STUPENDIIIIIIIIIIII il potos non te lo masticano?? i miei se li lascio liberi mi devastano la casa sono più dannosi di un cane maleducato :-D
cmq bellissimi!!!!! :-))

Nebulus
06-04-2007, 20:17
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO STUPENDIIIIIIIIIIII il potos non te lo masticano?? i miei se li lascio liberi mi devastano la casa sono più dannosi di un cane maleducato :-D
cmq bellissimi!!!!! :-))

Eheh, aspettavo un tuo reply... ;-) grazie! Sì, certo che lo masticano... infatti di solito li riempio di insalata per evitare il massacro...un po' come si fa coi pesci erbivori, insomma! :-) .Comunque non basta, e infatti le Dracaena che ho in un'altra vasca, stessa stanza, sono ormai al di là del recupero :-( ... ma cosa posso fare, i padroni sono loro! :-)

#include, per fare le foto di cui sopra ho scaricato le batterie della macchina, appena possibile posterò la foto della vasca, promesso... ma non aspettarti chissà che!

p.s. Crucco e Zippo ringraziano tutti per i giudizi estetici, e come temevo iniziano a montarsi la testa -28d#

EDIT:
E' arrivato l'ispettore della 626, non è che c'è corrente in quel filo bipolare che si vede sulla sinistra della prima foto? Anche se sembra più un cavo di una cassa acustica.

LOOOOL, bellissima... e bravo! E' il cavo di una coppia di casse acustiche... staccato ;-) . Già che ci siamo vi informo che della Diesel ho solo la custodia, non gli occhiali :-D :-D .

CarloFelice
06-04-2007, 20:31
sono come dei roditori se non peggio :-D
a me una volta mi masticarono tutti i fiori delle orchidee in 10 minuti :-( ma li ho perdonati :-))
cmq l'anabantide che hai in vasca è solo o è in coppia? dal vivo è colorato come nelle foto che si trovano in giro?

Nebulus
06-04-2007, 21:42
E' da solo, purtroppo lo presi assieme ad altri 5 senza saperne abbastanza anni addietro e persi gli altri prima di riuscire a mantenerli decorosamente... no, dal vivo non hanno le striature blu/rosa; non ricordo esattamente, ma mi pare dipenda o dal fatto che si colorano solo durante la deposizione o solo in acqua dal pH molto basso (nell'ordine del 4,5... la mia vasca è acida, ma non così acida). Posterò foto anche sue non appena avrò le batterie cariche :-) .

PinnaGialla
06-04-2007, 23:58
bellissimi -37

LUKAS22
09-04-2007, 14:06
i tuoi pappagallini?!?!ke razza sn li compro pure io sn stupendi.... sn bellini... :-D :-D :-)) :-)) :-))

AcquaPazza
09-04-2007, 14:13
ma daiiii.. ma che teneriiii!!!!

belliffimi!!!! :-))

CarloFelice
09-04-2007, 14:23
i tuoi pappagallini?!?!ke razza sn li compro pure io sn stupendi.... sn bellini... :-D :-D :-)) :-)) :-))

rispondo io da parte di nebulus #19
sono Agapornis roseicollis uno lutino e l'altro sembra ancestrale....

vampirenow
09-04-2007, 15:41
che pazzeschi ad una prima occhiata mi parevano finti :-D :-D :-D

fantastici

majinbu
09-04-2007, 18:02
bellissimi!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25

majinbu
09-04-2007, 18:03
Anche un mio amico li faceva volare per casa, ma un giorno con una finestra aperta....... -20

yeah!
09-04-2007, 19:26
purtroppo se si vuole tenere un pappagallo in casa(qualunque esso sia)lo si deve lasciare svolazzare un pò per casa altrimenti la salute(anche psicologica dato che sono animali intelligentissimi)ne risentirebbe

se volete saperne di più leggete qui: www.pappagalli.ch

CarloFelice
09-04-2007, 19:29
bè questo vale se sono da soli, ma se sono in coppia o in gruppo, la psiche non ne risente per nulla.

yeah!
09-04-2007, 19:29
su questo c'è molto da discutere,ma naturalmente sono punti di vista

Nebulus
16-04-2007, 18:48
Si dai posta una foto..mi piacciono molto questi grovigli di piante!!!! :-)) :-)) ;-) ;-)

Et voilà, scusa il ritardo...

http://img265.imageshack.us/img265/7794/dscf0067pr8.jpg

In basso a destra puoi vedere un meraviglioso riflesso della macchina fotografica (ma era l'unica angolazione da cui sia riuscito a non farla mossa), in compenso sotto il legno si intravede il Parosphromenus in agguato!

Quanto ai pappi so che ci sono teorie, ma per come la vedo io non esiste che non li faccia volare.. mi spiace per il volatile dell'amico di majinbu, ripeto che a me è già successo di vederli volare verso una finestra aperta e tornare indietro ;-) .

Nebulus
16-04-2007, 18:50
i tuoi pappagallini?!?!ke razza sn li compro pure io sn stupendi.... sn bellini... :-D :-D :-)) :-)) :-))

rispondo io da parte di nebulus #19
sono Agapornis roseicollis uno lutino e l'altro sembra ancestrale....

Confermo, bravissimo ;-)

#include
16-04-2007, 19:13
Bello a me piace..anche molto....senti ma tutto so casino con che piante l'hai fatto?!?!

Nebulus
16-04-2007, 19:58
Ahah, è praticamente venuto su a caso, ma grazie :-) .

Le piante le ho elencate sopra, ma le ripeto senza problemi!

Allora, i "rami" spessi verdi che vedi, come pure le grosse radici avventizie, sono di un Pothos, una normale pianta d'appartamento (la preda dei miei razziatori -04 ); a sinistra puoi intravedere due Microsorum flottanti, che a breve credo sposterò in una vasca degna di tal nome. A destra c'è del muschio, credo Fontinalis. La parete di destra è di plexiglas, poiché è il divisorio del biologico incorporato; beh, su questo plexiglas il muschio ha attaccato; è lui che fa il groviglio in alto a destra. Che altro... ah, sì! Tutto il casino in alto, invece è Najas guadalupensis, pianta che personalmente adoro. In basso a sinistra da qualche parte dovrebbe esserci una Cryptocoryne marrone. Chiude il tutto Lemna minor in superficie.

john
16-04-2007, 22:45
bellissimi!!!!!!!!!! è una cosa che ho sempre sognato andare in giro con il mio pappagallo sulla spalla :-)) ma ho visto che quelli grando hanno un prezzo davvero proibitivo :-(
questi costano tanto? è difficile tenerli? si può solo uno? quanto costano? scusate la valanga di domande ma sono troppo tentato #36#

CarloFelice
17-04-2007, 00:14
il prezzo dipende dalla specie, i roseicollis sono quelli con il prezzo più basso. tenerli da soli mi sembra una cattiveria, perchè sono animali sociali che se allevati da soli, scambiano l'umano per il loro partner facendo anche cose non molto gradevoli anche se si possono ritenere buffe...

Nebulus
17-04-2007, 06:31
Pappagalli come i miei costano sui 50 Euro l'uno, non sono particolarmente assillanti a livello di cure, ma una minima documentazione è doverosa - ti conviene un buon libro, prima di tutto. I pappagalli del genere Agapornis sono detti "inseparabili" proprio perché hanno una spiccatissima socialità, quindi l'acquisto di almeno due di loro è obbligatorio; ma a mio avviso ciò vale per tutti i pappagalli, anche i più grandi.

Inizialmente (avendo i miei una storia un po' tormentata) ne ho avuto per qualche mese solo uno, poi ho preso anche l'altro; beh, ti assicuro, da allora anche il mio primo pappo è diventato molto, molto più felice e anche parecchio più bello!

Ah, purtroppo andare in giro con questi sulla spalla è impossibile, hanno zampe troppo delicate per assicurarle con una catenella... mi sono documentato in tutti i modi #19 .

john
17-04-2007, 15:58
ok... non avete qualche sito invece che libri? i 50 euro sono quelli che costano di meno o no? #12 ... va beh dai non pretendo trppo... farò a meno di andare in giro per strada... ma per casa se li molli ti stanno anche vicino o hanno "paura" e fanno i cavoli loro? hanno bisogno di una gabbia tanto grande? tipo voliera? sono difficili da mantenere sani?

ok... basta... forse stiamo andando un pochino OT #12 #12 non bannatemi vi prego! :-)
magari le risposte a tutte ste domande si trovano in un bel sito... magari un forum... ne avete uno da consigliarmi?
chiudo qui... non ho scritto in mp perchè sono 2 e si fa prima... #13

Nebulus
17-04-2007, 18:10
Spiacente, non conosco siti particolari... prova a cercare su Google, o a guardare il sito in firma di yeah! :-)

CarloFelice
17-04-2007, 19:50
guarda sul forum di www.agapornisclub.com c'è gente molto competente ;-)