Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio da salmastra a marina


Galbio75
04-04-2007, 12:04
Ciao a tutti,
scrivo perchè avrei bisogno di alcuni suggerimenti su come gestire un piccolo acquario marino da 40l.

Per la realizzazione ho utilizzato una vasca che girava da circa un anno con acqua salmastra, l'ho pulita e ho inserito prima la sabbia corallina per uno strato di circa 6/7 centimetri, poi una roccia viva abbastanza grande e infine l'acqua. Come filtro sto utilizzando lo stesso completo di materiale filtrante, cannolicchi e carbone.

Ora lascierò a maturare la vasca al buio per circa 30/40 giorni per poi inserire una coppia di pesci pagliaccio. Non ho grosse pretese di inserire anemoni o quant'altro e utilizzero una sola luce bianca che pensavo di lasciare accesa 6 ore al giorno circa. Eventualmente potrei poi integrare quest'ultima con una luce blu.

Secondo voi posso fare a meno dello schiumatoio?
I batteri presenti nel filtro in acqua salmastra credete che muoiano tutti nel passaggio a salata?
Se dovessi trovarmi di fronte a un aumento dei nitrati credete sia utile utilizzare delle resine?

Ho un acquario di ciclidi africani di 280l da circa 3 anni ma di salato so ben poco. Ogni suggerimento è prezioso :-)

Grazie in anticipo
Galbio

kurtzisa
04-04-2007, 12:19
Ciao a tutti,
scrivo perchè avrei bisogno di alcuni suggerimenti su come gestire un piccolo acquario marino da 40l.

Per la realizzazione ho utilizzato una vasca che girava da circa un anno con acqua salmastra, l'ho pulita e ho inserito prima la sabbia corallina per uno strato di circa 6/7 centimetri, poi una roccia viva abbastanza grande e infine l'acqua. Come filtro sto utilizzando lo stesso completo di materiale filtrante, cannolicchi e carbone.

Ora lascierò a maturare la vasca al buio per circa 30/40 giorni per poi inserire una coppia di pesci pagliaccio. Non ho grosse pretese di inserire anemoni o quant'altro e utilizzero una sola luce bianca che pensavo di lasciare accesa 6 ore al giorno circa. Eventualmente potrei poi integrare quest'ultima con una luce blu.

Secondo voi posso fare a meno dello schiumatoio?
I batteri presenti nel filtro in acqua salmastra credete che muoiano tutti nel passaggio a salata?
Se dovessi trovarmi di fronte a un aumento dei nitrati credete sia utile utilizzare delle resine?

Ho un acquario di ciclidi africani di 280l da circa 3 anni ma di salato so ben poco. Ogni suggerimento è prezioso :-)

Grazie in anticipo
Galbio

marino, mediterraneo oppure tropicale, per il primo non so nulla, per il secondo c'e' la sezione dei nanoreef con la guida al primo allestimento di leletosi, ah, na cosa, hai sbagliato completamente tutto :P

Niente sabbia, piu' rocce, piu' movimento (minimo 800l/H) e piu' luce a suo tempo... questo per un sistema naturale

Galbio75
04-04-2007, 15:21
Non chiedo un sistema naturale come nel nanoreef, vorrei solo sapere se così come l'ho allestito può garantire dei buoni valori dell'acqua, maturazione benessere dei pesci.

In sostanza con un normale filtro, uno strato di sabbia più alto per consentire la proliferazione di batteri anche sul fondo (così mi era stato detto), una roccia viva permettono di ottenere valori dell'acqua stabili con solo 2 piccoli pagliaccio. :-)

kurtzisa
04-04-2007, 16:17
Non chiedo un sistema naturale come nel nanoreef, vorrei solo sapere se così come l'ho allestito può garantire dei buoni valori dell'acqua, maturazione benessere dei pesci.

In sostanza con un normale filtro, uno strato di sabbia più alto per consentire la proliferazione di batteri anche sul fondo (così mi era stato detto), una roccia viva permettono di ottenere valori dell'acqua stabili con solo 2 piccoli pagliaccio. :-)

quindi tu vuoi un acquario marino tropicale, la risposta e' no, no perche' se vuoi il benessere dei pesci 2 pagiacci in 40 litri stanno stretti, molto stretti!

no perche' lo strato di sabbia ti crea solo ploriferazione algale

una roccia viva e' insufficiente visto che sono le rocce vive a fare da filtro

io ti consiglierei il sistema berlinese e ti direi di dimenticare di mettere 2 pesci in 40 litri, poi i soldi i pesci e tutto il resto sono tuoi.

tutti i sistemi che ho visto fatti in questo modo sono durati veramente poco, poi' e' collassato tutto il sistema! Ripeto leggiti la guida per i nanoreef e prendi spunto da quella. Un acquario di acqua marina e' totalmente diverso da uno dolce..

Galbio75
04-04-2007, 16:41
Una persona abbastanza esperta, lavora con gli acquari da 15 anni, mi ha detto che se avessi aumentato lo strato di sabbia avrei evitato la sifonatura con un proliferare di batteri sul fondo, non so che dire....... in ogni caso questo unito alla roccia viva e al filtro una volta maturato mi ha assicurato che sarebbe stato sufficiente a mantenere i livelli dell'acqua stabili. So che più roccia viva inserisco meglio è ma il costo è notevole e la mia soluzione era anche per ridurre il possibile i costi (vedi il non utilizzo di uno schiumatoio)

Scusa ma il normale filtro non serve proprio a nulla allora?
Cosa posso fare?
Per le rocce vive posso vedere di prenderne altre ma la sabbia devo ridurla da subito?

Grazie
:-)

kurtzisa
04-04-2007, 16:56
Una persona abbastanza esperta, lavora con gli acquari da 15 anni, mi ha detto che se avessi aumentato lo strato di sabbia avrei evitato la sifonatura con un proliferare di batteri sul fondo, non so che dire....... in ogni caso questo unito alla roccia viva e al filtro una volta maturato mi ha assicurato che sarebbe stato sufficiente a mantenere i livelli dell'acqua stabili. So che più roccia viva inserisco meglio è ma il costo è notevole e la mia soluzione era anche per ridurre il possibile i costi (vedi il non utilizzo di uno schiumatoio)

Scusa ma il normale filtro non serve proprio a nulla allora?
Cosa posso fare?
Per le rocce vive posso vedere di prenderne altre ma la sabbia devo ridurla da subito?

Grazie
:-)

abbastanza esperta? se e' un negoziante purtroppo spesso non sono molto aggiornati...

e altra domanda che fondo hai messo? nel mercatino trovi ottime rocce a 8/9 euro ak kg, quindi ottimo prezzo, se non vuoi spendere per nulla soldi adesso e dopo meglio partire con il piede giusto.

il normale filtro non serve a nulla, anzi alza il valore dei nitriti in maniera spettacolare, solo nelle rocce vive si riesce ad avere batteri nitrificanti e denitrificanti che lavorano a stretto contatto tra di loro facendo si che il ciclo si chiuda senza altre dispersioni, i cannolicchi non sono buoni per l'utilizzo che vuoi fare...

Se aumenti la sabbia succede che i detriti i residui si fermano tra di essa (sabbia corallina vero?) e anche sifonando hai grande accumulo di sedimenti e formazione di fosfati che vanno ad ingrassare le alghe... se ti piace avere un acquario verde prova :P

Se spendi il giusto adesso (rocce vive, illuminazione e pompe) non avrai piu' problemi in seguito, lo so che e' molto, ma io preferisco una botta da tot euro adesso che una spesa continua negli anni a venire!

Cioe' non so quello che non capisco e' che se entri in un negozio di acquari e' difficilissimo vedere un acquairo marino in ottime condizione che funziona da tanto tempo, di solito vedi begli acquari solo perche' c'e un' omino che li pulisce meccanicamente dai cianobatteri tutti i giorni, se annusi l'acqua senti ordore di morte... Un acquario e' bello per un paio di mesi poi stranamente lo cambia... Mentre i consigli delle persone che hanno anni di esperienza con lo stesso acquario alle spalle, con i problemi con cui tutti hanno lottato piu' di una volta e che hanno trovato soluzioni senza dover riallestire tutto, quei consigli sono inutili... Pero' guarda le vasche di molti di noi e rimani con la bocca aperta...

Galbio75
04-04-2007, 17:31
Ok seguirò il tuo consiglio.....
Se acquisto altre rocce vive posso mantenere il fondo così com'è?

Sai c'è una cosa che non mi spiego però.....come è possibile che in acqua salmastra il filtro mi manteneva nitriti e nitrati a zero e in marina sia invece il contrario? In fondo i batteri per lo start del filtro e che proliferano sui cannolicchi sono gli stessi sia per marina che per dolce...... Perchè dici che alza i valori? Probabilmente i nitrati tenderanno a salire ma credevo che in questo mi aiutasse la roccia viva

Stasera vado a prendere anche una pompa per aumentare il movimento dell'acqua

yeah!
04-04-2007, 18:08
per ora no,del fondo se ne parla tra molti mesi :-))

Heros
04-04-2007, 20:48
credo tu sia nella sezione sbagliata e chiedi ad un moderatore di spostarti in tecnoiica ed allestimeno Nanoreef

poi per semplificare le cose a te e a chi ti da consigli,
è conveniente che ti rileggi per bene il nanoportal

Ciao

e buon inizio

:-))