Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto alga


andropo
31-03-2007, 18:24
Salve a tutti, da circa 20giorni ho notato nel mio acquario una strana alga...
Non sò come posso fare a combatterla, venerdì ho fatto regolarmente il cambio dell'acqua, però non sò cosa farli!!!!
AIUTATEMI....
grazie a tutti, nella foto allegata si vede l'alga!!!

luki
31-03-2007, 19:39
la pianta in foto non è adatta all'acquario ma ad un paludario, in poche parole stà morendo, fai i complimenti a chi te l'ha venduta #07

andropo
01-04-2007, 12:03
Quindi non è adatta per l'acquario?
Comunque anche le altre piante hanno un pò di questa alga....ho fotografato questa perchè si vedeva meglio!!!!
Rimedi ci sono?

pelle
01-04-2007, 14:57
Quindi non è adatta per l'acquario?
Comunque anche le altre piante hanno un pò di questa alga....ho fotografato questa perchè si vedeva meglio!!!!
Rimedi ci sono?
i valori in vasca? luci? dai qualche dato in piu'...

andropo
01-04-2007, 17:41
Ecco i valori dell'acqua..
PH - 7.5
NO2 - <0.3 mg/l
GH - 7
KH - 5
CO2 - 5
Temperatura acqua 26°

E' un acquario di circa 100 litri, con un neon dia 18w , Co2 in flaconi , attivo da circa 1 anno!!!! All'interno ci sono circa 25 guppy di 3 mesi , 2 portaspada e vari pulitori.

Cosa posso fare? I valori vanno bene?
Grazie per l'aiuto!!!!!!

pelle
02-04-2007, 13:20
Ecco i valori dell'acqua..
PH - 7.5
NO2 - <0.3 mg/l
GH - 7
KH - 5
CO2 - 5
Temperatura acqua 26°

E' un acquario di circa 100 litri, con un neon dia 18w , Co2 in flaconi , attivo da circa 1 anno!!!! All'interno ci sono circa 25 guppy di 3 mesi , 2 portaspada e vari pulitori.

Cosa posso fare? I valori vanno bene?
Grazie per l'aiuto!!!!!!
io aggiungerei unaltro neon, pesci un po' troppi, manca il valore dei fosfati e gli altri mi sembrano buoni

andropo
04-04-2007, 18:39
Tornando al discorso alga...cosa posso fare?

gianlucan1
04-04-2007, 21:38
La luce è troppo scarsa e quindi le alghe hanno la meglio sulle piante.

andropo
05-04-2007, 16:58
Devo aumentare la potenza del neon, o mi basta dare più ore di luce?

andropo
07-04-2007, 10:17
Cosa devo fare...?
Aspetto aiuti....grazie a tuuti

#07 #07 #07

splendens
10-04-2007, 12:57
andropo, ho la stessa pianta con le stesse alghe! #23 -20

King Elvis
11-04-2007, 00:07
Dracena sanderiana, dopo un pò di tempo comincia a deperire in acquario e muore..................
In teoria andrebbero messe solo le radici in acqua e non la pianta.
Le foglie iniziano a sfaldarsi dai lati e dalle punte, avete visto se hanno questi segni?

splendens
11-04-2007, 11:04
King Elvis, la mia ha già perso molte foglie, le quali sono marcite. Mi piace un sacco questa pianta uffa! -20 ke devo fare x nn buttarla completamente marcia e morta?? Posso piantarla in 1 vaso normale? Ps. Anke il negozio dove l'ho comprata ce l'aveva completamente immersa nell'acqua, ma le loro piante stavano bene! :-(

Nyk
11-04-2007, 11:28
Non mi stupisce che le loro stessero bene dato che con molta probabilità sono lesti a venderle prima che comincino a manifestare i segni di patimento.
Riguardo alla luce non mi risulta che poca luce favorisca la crescita di alghe casomai è più facile il contrario (almeno per mia esperienza).
Ma quella è l'unica pianta che hai o è l'unica che ha le alghe?
Se è l'unica che hai immagino che non "mangi" a sufficienza e i nutrienti rimangono completamente a disposizione delle alghe; se invece è l'unica che ha le alghe il problema non sussiste visto che la devi togliere comunque.
Se invece non è l'unica pianta in acquario e non è l'unica ad avere le alghe io comunque proverei prima a togliere la pianta, sostituirla con qualche altra pianta (possibilmente a crescita veloce) e vedere se continua il proliferare delle alghe (nel frattempo chiaramente togli quelle che puoi dai vetri piante ed arredi).

Ciao

pelle
11-04-2007, 13:09
Cosa devo fare...?
Aspetto aiuti....grazie a tuuti

#07 #07 #07

se riesci aggiungi un altro neon..

splendens
11-04-2007, 14:57
Nyk, sì io ho deciso ke la tolgo quella pianta...x quanto mi piaccia -20

marcoiva
11-04-2007, 19:18
fertilizzi?
quanto?
con cosa?
avendo poca luce e fertilizzando le piante assorbono poco delle sostanze proprio perche la luce è il motore della fotosintesi.......a differenza delle alghe che sono molto piu adattabili a quanlsiasi situazione ambientale ........ -28d# -04
non ti basta allungare i tempi di accensione perche il problema è la quantita intesa come rapporto w/litro che mediamente per essere accettabole direi che dovrebbe essere circa 0,5 ......ovvero se l'acquario è da 100 L dovresti avere almeno 50 w #36#

spero di essermi spiegato bene e di esserti stato di aiuto ....
se hai domande ho dubbi spara pure!!!! #36#

ciao marco

King Elvis
11-04-2007, 19:52
Potresti provare a metterla in un vaso di vetro e immergere solo le radici.............
Io avevo quella rossa, sono bellissime piante ma solo se immerse parzialmente...........
In negozio come dice Nyk le piante oggi ci sono e domani no -28d#
X esempio: alcune settimane fa sono andato in negozio e avevano una pianta con le foglie tonde e a guardarla sembrava una pianta da prato...........
Era rotala rotundifolia #23 ne ho staccato un rametto non sapendo cosa fosse #24
E mi sa tanto che non lo sapevano nemmeno loro :-D
Cmq morale della favola: la rotala era con le foglie tonde perche coltivata emersa......... adesso in acquario cresce più veloce dell'altra rotala che avevo messo in precedenza :-D
Mai fidarsi dei negozianti..... che vendono fave x lenticche ;-)

splendens
11-04-2007, 19:54
King Elvis, ehehehehhe vero vero! Nn mi fido + dei negozianti!!! :-D

King Elvis
11-04-2007, 19:56
X le alghe cmq ho sentito dire che l'acqua ossigenata fa miracoli, ma non so in quale percentuale #24
E ho sentito pure che immergendo la pianta nella candegina (solo le foglie), ritorna come nuova senza nemmeno una minima traccia di alga...............
Questo secondo metodo non mi ispira fiducia cmq anche se la persona che me l'ha detto dice che funziona benissimo..............
Mistero #24

King Elvis
11-04-2007, 19:59
Io nella mia città ormai entro al negozio perchè cerco un determinato prodotto, e normalmente non chiedo mai indicazioni ;-)
Altrimenti a che serve questo forum? Se sono a buon punto lo devo a tutti voi #70

splendens
11-04-2007, 20:04
X le alghe cmq ho sentito dire che l'acqua ossigenata fa miracoli


io l'ho usata ed è vero. Stacca direttamente le alghe dalle piante! Però se ne deve usare poca spruzzando direttamente il getto cn 1 siringa sulle aghe.

King Elvis
11-04-2007, 20:10
E ai pesci crea problemi? Ma si deve spruzzare pura o diluita?
Io delle alghette le avrei, ma non ne tengo nemmeno conto perchè è normale che ci siano, anzi a volta è sintomo di acqua ottima :-)

splendens
11-04-2007, 20:21
King Elvis, sì pura. con 1 siringa. Cerca di non sprecarla ma dirigi il getto verso le alghe e vedrai ke si staccano subito. Se usata in piccole dosi ai pesci nn fa male.

King Elvis
11-04-2007, 20:27
Voglio provare sulla marsilea che in qualche stelo ha qualche ciuffetto, vediamo come si comporta........
A me avevano detto di spegnere il filtro, e poi dopo il trattamento cambiare l'acqua e riavviare tutto........

splendens
11-04-2007, 20:51
A me avevano detto di spegnere il filtro, e poi dopo il trattamento cambiare l'acqua e riavviare tutto........

no questo nn lo so.

King Elvis
11-04-2007, 21:24
Faccio la prova e poi vi dico qualcosa #70

splendens
12-04-2007, 00:00
King Elvis, ooook! :-)

Nyk
12-04-2007, 12:04
L'acqua ossigenata (o perossido di idrogeno) va usato con molta cautela.
Un dosaggio eccessivo può portare seri problemi ai pesci e rovinare la pellicola superficiale delle foglie delle piante.
Bisogna documentarsi bene prima di usarlo perchè esistono differenti soluzioni percentuali e ad ogniuna di queste c'è un massimo quantitativo da usare (in base al litraggio della vasca).
Io l'ho usato su tre piante differenti aventi tutte delle alghe nere a pennello (una crypto, una echino ed una anubias) e tranne quest'ultima le altre hanno subito una degenerazione delle foglie trattate nel giro di un paio di giorni.
Le BBA sulle foglie trattate sono morte ma se poi muoiono anche le foglie tanto vale tagliarle e toglierle senza alcun trattamento.

Il discorso della candeggina funziona ma vanno anche quì considerate un paio di cosette:
1) non si possono trattare tutte le piante ma solo quelle con l'apparato fogliare un po più robusto come ad esempio le anubias.
2) bisogna fare attenzione a non immergere o far colare la candeggina sulle radici perchè più sensibili rispetto alle foglie.
3) per agevolare la rimozione dopo una decina di secondi in ammollo è consigliato l'uso di un pezzo di lana di pelron (quella bianca dei filtri) facendo attenzione a non grattare troppo (se si lacera la pellicola superficiale della foglia nel giro di qualche giorno ingiallirà).

A conti fatti per la mia esperienza ho visto che con le alghe si deve imparare a convivere limitandosi ad agire solo sulla qualità dell'acqua, l'illuminazione, la quantità di piante, la quantità ed il tipo di fertilizzanti usati. Rimuovere forzatamente le alghe non elimina la causa principale che le ha portate ad essere rigogliose e nel gino di qualche giorno si riformano. Per come la vedo io non mi diverto a togliere le alghe se so che tempo 10 giorni sono come prima perciò cerco di agire su tutti gli altri fattore al fine di limitarne la crescita (non so se si è capito ma io al momento ho una specie di allevamento di alghe verdi filamentose ed a ciuffo mentre le nere sono riuscito a tenerle a bada .... ma questo forse non dovevo scriverlo ..... chissà che trovo in vasca quando rientro a casa :-D .

Ciao

King Elvis
12-04-2007, 20:54
Io le ho dimezzate facendo regolari cambi d'acqua e inserendo una montgna di egeria in vasca............. :-))