Visualizza la versione completa : Commenti e consigli valori dopo 3 ore luce
radioclan
30-03-2007, 22:11
come da titolo boyzz....innanzitutto ringrazio i ragazzi che pocanzi mi hanno aiutato(melodiscus,capellone24) e ora posto i valori
NITRATI----2 5 dall'alto...di lato scuro come 100....
FOSFATI----0.25...(diviso 3=0.08,m penso questa divisione non serve)
SILICATI----0
MAGNESIO(red sea)---maggiore di 1280
CALCIO---4 6 0
KH------10.08
Temperatura 26 gradi
per la salinita' per ora ho quello a lancetta(non vi preoccupate dovrebbe arrivare il rifrattometro) a 1.024
pensate che debbo cominciare col tech a e b(mezzora di distanza tra uno e l'altro se non sbaglio)?
grazie a tutti
radioclan, con l'inizio del fotoperiodo , puoi cominciare a far qualche piccolo cambio , hai no3 e po4 molto alti se i test sono corretti( mi sembra strano )usi acqua ad osmosi , ?
radioclan
30-03-2007, 22:58
test salifert e acqua ad osmosi esente da fosfati....ma il cambio acqua non va fatto a fine fotoperiodo?
ma il cambio acqua non va fatto a fine fotoperiodo?
Certo che va fatto a fine fotoperiodo!
Con i fosfati a 0,25 non dovevi accendere le luci, dovevi prima farli scendere almeno a 0,03 #07
capellone24
31-03-2007, 01:16
vai con le resine seagel contro i fosfati e segui la guida leletosi in evidenza.......hai i nitrati a 10 mgl ....credo che col primo cambio scenderai ....quando il valore dall'alto sembra sotto i 5 vedendolo di lato devi dividere per 10 ...quindi 100 di lato =10 mgl
vai col tech a+b per mantenere costanti i valori di ca mg e kh....
Ciauz
P.S
ma in maturazione usavi le resine???cmq nel post di Lele è spiegato benissimo il loro utilizzo....
radioclan
31-03-2007, 09:22
si,ho seguito alla lettera il post di lele,oramai lo so a memoria,ho imparato dagli errori del passato...di buio ho fatto piu' di un mese(calcolando per per 2 mesi precedenti aveva anche girato con metodi sbagliati,ed ho ricominciato)con resine cambiate come da guida,naturalmente seachem...pensate che debbo lasciare le luci spente per una settimana?
ps.intanto inizio col tech a e b
radioclan
31-03-2007, 16:33
che faccio stasera?spengo il tutto e lascio perdere una settimana?il tempo avanza inesorabile... :-D
radioclan porta i fosfati al di sotto di 0,1, lascia agire le resine e appena sono scese accendi pure molto graduatamente ;-)
radioclan
31-03-2007, 19:49
si,le lascio spente,pero' sono arrivato a 3 ore di luce....non mi dite che appena si abbassano i fosfati debbo ricominciare da 2 ore...
scusa radioclan capito male io.. pensavo dovessi cominciare ora il fotoperiodo.. allora tranquillo resine a manetta e lascia il fotoperiodo attuale o al massimo diminuisci un pochino, aumenta quando sono diminuiti. un innalzamento a luci accese comunque è normale, certo non deve essere troppo eccessivo. se hai iniziato a illuminare con 0,25 stai un pò attento.. ;-)
io penso che sia più giusto far trovare alla vasca il suo equilibrio in modo naturale , secondo me tutti i vostri suggerimenti sono validi , mettere le resine significa togliere po4 in modo veloce , ma la vasca deve comunque maturare , secondo me è difficile stabilire con precisione la presenza di fosfati con i test commerciali , accendendo le luci , si darà inizio ad un importante processo di maturazione , che piano piano porterà ad eliminare i nutrienti in modo naturale ed equilibrato anche se dovesse comparire qualche alguzza in questa fase non è un problema , non essendoci fonti di inuinamento seranno destinate inevitabilmente a scomparire , dando però l'opportunità alla vasca di creare i propri "anticorpi "....una vasca senza pesci non potrà mai avere una infestazione algale seria
leletosi
01-04-2007, 11:48
dimentichi però che qua non c'è lo skimmer....
e le vasche che ho visto, partite senza resine e ovviamente senza skimmer...essendo nano semplici e dalle modeste aspettative.... sono state un vero disastro di alghe
..il 100% delle vache viste da me partire senza resine fin da subito per abbattere sti maledetti po4.....hanno avuto enormi problemi in seguito.
hai ragione senz'altro su vasche grandi con skimmer performanti...ma sui nano no, mi spiace....non ti posso dar ragione. assolutamente #07
piacerebbe anche a me non metterle.....sul serio
chiedete a chi ha ritardato con le resine....chiedetegli quante alghe aveva nel nano.... ;-)
radioclan
01-04-2007, 13:38
quindi continuo con le luci(come ha detto bubi82)e aumento solo a posfati abbassati,o mi fermo una settimana? #24
ps:io ho un tunze nano doc
per adesso inutile mettere tech a+b.. finisci il fotoperiodo..poi cambio e poi ritesti!
b fortuna
radioclan
01-04-2007, 19:10
debbo smettere il tech?e chi lo mantiene calcio e kh?
ps:bubi82 solo mi ha risposto sulle luci....nessun altro consiglio? #17
ciao radioclan, io ho comiciato a integrare calcio e kh da quando ho acceso le luci... ;-)
capellone24
01-04-2007, 21:01
no no.....io non smetterei con il tech..........calcola che le resine nuove ti abbassano il kh in modo pauroso!!!! se smetti il tech procurati un buffer per i carbonati.....io la luce per ora la lascerei così.......occhio se vedi un inizio di alghe riduci il fotoperiodo....
leletosi, io vedo le resine come una "cura "!, non come un metodo di gestione , esistono acquari con po4 a livelli bassimi e con presenza di ciano e acquari con livelli "alti "senza nemmeno un alga , io penso che il problema principale sia proprio la maturazione . per quello che riguarda lo ski , , generalmente lo si mette in un acquario con pesci ,
radioclan
01-04-2007, 21:36
no no.....io non smetterei con il tech..........calcola che le resine nuove ti abbassano il kh in modo pauroso!!!! se smetti il tech procurati un buffer per i carbonati.....io la luce per ora la lascerei così.......occhio se vedi un inizio di alghe riduci il fotoperiodo....
ho i buffer della knop per il kh e uno per magnesio,e il kent turbo calcium,sotto quel punto sto' parato ;-)
radioclan , devi reintegrare quello che manca , non esistono regole matematiche per la conduzione di un acquario ,
radioclan
01-04-2007, 22:20
radioclan , devi reintegrare quello che manca , non esistono regole matematiche per la conduzione di un acquario ,
si,quelli che ho elencati mi servono in caso di "pericolo".. ;-)
radioclan, il suggerimento che posso darti è quello di osservare ,attentamente qullo che succede , ricordandoti che più matura meglio è non fidarti ciecamente dei test , se vedi qualche alguzza non preoccuparti , se vedi che le cose cominciano a degenerare , dai una passata con le resine , cosa desideri allevare?
radioclan
02-04-2007, 17:28
per il primo anno molli,lysmata e paguro....ed un pesciolino,ho lo skimmer....poi vediamo come va'....le luci per ora le rispengo per una settimana...
leletosi
02-04-2007, 17:34
leletosi, per quello che riguarda lo ski , , generalmente lo si mette in un acquario con pesci ,
bah...io la so e la vedo in modo profondamente diverso....
le resine che consiglio di mettere in maturazione non sono assolutamente un modo di gestione...figurarsi.....
sono un valido aiuto nell'avvio....non nella gestione.
un nano per me rimane senza skimmer se è piccolo....
le resine non le ho usate per parecchio nel mio 22 litri soli sps....le ho usate per sopperire agli errori di avvio....(non avevo mai guardato i po4 #06 )....ecco da dove inizia l'odio verso il fosforo nel mio caso ;-)
radioclan
02-04-2007, 17:45
insomma che faccio con la luce?helppppp,la lascio spenta?e poi a fosfati abbassati riprendero' dalle 3 ore alle quali ero arrivato?il dubbio e' che non so se ho fatto bene a spegnerle .... #24
radioclan secondo me ti conviene fare cosi: per ora abbassa l'illuminazione a 2 ore-2 ore e mezza e nel frattempo aspetta che le resine agiscano e controlla i valori di po4, se vedi che scendono e si stabilizzano sullo 0,1 o addirittura meno vai tranquillo altrimenti moduli la luce in base al valore che riscontri. io spero di esserti stato d'aiuto... ;-)
radioclan
02-04-2007, 21:53
radioclan secondo me ti conviene fare cosi: per ora abbassa l'illuminazione a 2 ore-2 ore e mezza e nel frattempo aspetta che le resine agiscano e controlla i valori di po4, se vedi che scendono e si stabilizzano sullo 0,1 o addirittura meno vai tranquillo altrimenti moduli la luce in base al valore che riscontri. io spero di esserti stato d'aiuto... ;-)
grande il mio compagno di maturazione :-)) ....ok..riaccendo...pensi che lasciandole spente per 2 giorni sia successo niente?
qui è peggio di un parto... :-D ma no non penso che abbia fatto danni, ho avuto anche io un problemino simile con un rialzo improvviso di po4 allora ho ridotto un pò di luce resine nuove e ora tutto sotto controllo.. i po4 come stanno?
radioclan
02-04-2007, 22:19
sabato mattina i valori erano quelli in prima pagina...cazzarola piu' o meno tutto bene,solo fosfati alti -97b
pazienza e pazienza... ;-)
radioclan
04-04-2007, 11:35
oggi rimisuro e vediamo un po' come stanno i fosfati....a proposito...le resine nuove in quanto tempo abbassano i fosfati?
io con le seagel in max 2 giorni erano già scesi ;-)
radioclan
06-04-2007, 12:24
ecco i valori oggi 06.04.07(resine messe il 02.04.06)
2.5 ore di luce
No3--- tra 10 e 25
Po4---0.1
Ca---470
Kh---8
Si0---0
Mg--#1360
vai con i consigli e commenti #22
ciao radioclan, il kh è da tirare un pò su (a 10) si è abbassato giustamente per l'effetto delle resine, e il calcio??... puoi quantificare "Ca-- -470" ?!?..
radioclan
07-04-2007, 10:51
hai ragione,metto numeri ed escono faccine...riposto
No3--- tra 10 e 25
Po4---0.1
Ca--4 6 0
Kh---8
Si0---0
Mg--#1360
i valori sono ok, aumenta il kh per portarlo a 10 e continua con le resine (cambiale ogni 6-7 giorni) fino a quando scendono ancora i po4 sotto lo 0,1 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |