Entra

Visualizza la versione completa : Qualche suggerimento?Potrei avere una risposta?


FABIETTO1981
29-03-2007, 10:59
Vorrei sapere se 80W di luce sono sufficienti per la mia vasca
La vasca è un cubo di 160lt e monto due plaffoniere formate una da due pl 25w 7200K è due t8 da 15W l'una, una da 14000K è l'altra da 7200K.
Vorrei anche sapere come mai mi ritrovo sempre un po di alghe sulla Ludwigia, microsorum, rotola e qualche altro tipo con la forma a stelo ma non conosco il nome.
i valori dell'acqua sono
ph7
gh15 (il gh è un po alto ma lo sto abbassando con cambi di 20lt alla settimana)
no2 e no3 secondo il test della pet company (mi sapete dire quanto è affidabile?)visto che praticamente mi da zero nitrati
fondo akadama
due legni medi di java dove ho legato la microsorum
è una roccia lavica
come filtro uso il pratiko 200
come fertilizzante uso sia il ferro che il potassio della fluorish (5ml due volte alla settimana)
è la co2 uso una bombola usa è getta con diffusore della hydor (circa 40bolle al minuto per 24H al giorno)
mi date qualche parere sulle mie condizioni?
Grazie

yangh
29-03-2007, 21:41
ciao non sono una esperta ma anke io uso alcuni test pet company ma sto pensando di cambiarli poikè secondo me non affidabili visto ke mi segnalano i valori nella norma ma cmq ho una vistosa proloferazione di alghe! -28d# -28d# -28d#

artdale
29-03-2007, 22:54
E' difficile darti una risposta. Se il problema sono le alghe, non è detto che queste dipendano da valori "sballati" dell'acqua, anzi.

Ad esempio alti livelli di NO3 si ritiene dovrebbero favorire le alghe insieme con i PO4. Qualcuno (se non sbaglio Tom Barr) ritiene invece che un livello troppo basso di nitrati unito a poca co2 sia al 95% la causa delle alghe.

Ancora molti ritengono che le alghe possano essere favorite da alta intensità luminosa. La Walstad ha invece sperimentato l'incremento di fattori favorevoli alle alghe con basse intensità luminose (mai capitato di potare e di scoprire qualche alga proprio su foglie "nascoste" da altre?).

A volte non sono i test che sbagliano.
I test pet company non li ho provati ma ho letto che non tutti li apprezzano. Sta di fatto che a me personalmente lo stesso test (aquili che non è un gran che), stessa boccetta mi dava nitrati 50 (dico 50) e zero alghe mentre con nitrati 0 avevo alghe fin dentro il salotto (aveva ragione Tom Barr?).
Le alghe sono lentamente (quasi) scomparse nel momento in cui ho mandato a quel paese i test e non ho cambiato l'acqua per 3 settimane.

Quello che voglio dire e mi scuso se sono stato lungo è che in fondo l'acquario è un piccolo ecosistema chiuso e, a volte, deve avere il tempo e deve essere lasciato libero di trovare un suo punto di equilibrio anche a dispetto talvolta di alcuni test.

Simpshood, non è che io sia poi molto esperto ma se proprio vogliamo trovare il classico pelo nell'uovo forse vedrei le temperature di colore un pò alte e qualche watt in più, se possibile, lo metterei. (Il mio personalissimo favore va a temperature di colore più "naturali" tra i 5000 e i 6000K per il dolce anche se, di fatto, sono limitato dai 4200K max delle HQL).

La scelta dell'akadama l'ho fatta anche io anche se non è un fondo facile. Ottima la roccia lavica per la porosità che favorisce l'insediamento di batteri ed aiuta molto la vasca.