Visualizza la versione completa : come impostare una reflex antica......?
Ho ritrovato una Canon AE-1 che apparteneva a mio nonno in perfette condizioni e volevo provare a usarla per fare qualche foto al mio acquario... il problema e che sono un ignorante totale in materia....
Dunque.... la macchina ha tre obiettivi, di cui uno per fotografare da lontano quindi non lo prendo neanche in considerazione...
Sui due più piccoli c'è scritto:
1) FD 50 mm 1: 1,8
2) 49 mm di diametro Vivitar 28mm 1: 2,8 MC Close focus wide angle
Ho allegato le foto perchè vorrei sapere come impostare il tutto per fotografare da vicino al meglio....
esattamente come qualsiasi macchina foto... la AE1 è storica e unica...
l'utilizzo è manuale ... con la lettura esposimetrica se nn erro direttamente dall'oculare... leggi i post di danilo in evidenza in tecnica...
ciao :-))
scusate l'ignoranza, ma potete darmi qualche indicazione sui numeri scritti sopra la macchinetta e sull'obiettivo... cosa sono?... nell'articolo non li spiega...
Grazie
direi che sono i tempi di scatto :
dalla posa B (bulb) l'otturatore sta aperto fin tanto che nn molli il tasto di scatto
fino a 1/1000 di secondo per soggetti in movimento rapido... ecc ecc..
sull'obiettivo invece hai i diaframmi (A) e la distanza di messa a fuoco...
per il diaframma ... numero più basso equivale a diaframma più aperto e viceversa... da 1.8 a 22
ciao ;-)
dimenticavo .. hai anche l'impostazione della sensibilità ASA della pellicola sulla stessa ghiera dei tempi...
tipicamente con un tempo di 1/125 o di poco superiore... copri tutte le esigenze regolando solo di conseguenza il diaframma ... che però agisce anche sulla profondità di campo... la scala che è in mezzo tra diaframmi e messa a fuoco sull'obiettivo..
:-))
Grazie mille... proverò a fare qualche fotina e ti farò sapere... :-))
sull'obiettivo invece hai i diaframmi (A) e la distanza di messa a fuoco...
per il diaframma ... numero più basso equivale a diaframma più aperto e viceversa... da 1.8 a 22
A che serve aprire o chiudere il diaframma?
Per fotografare invertebrati o pesci quanto deve essere il tempo di apertura? 1/125 va bene?
In fine vanno bene 50 ISO per questi sogetti?
un po' di letture...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1551
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1550
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=34009
e infine .. indipendentemente dalla macchina, le regole nn cambiano :
http://www.nital.it/corso_foto/index.php
ciao :-))
Tuo nonno l'ha acquistata in tempi relativamente recenti: la AE-1 è degli anni '80, non dell'anteguerra. Insomma, non è affatto antica... :-)
Ha già l'automatismo con priorità dei diaframmi, è una macchina che può scattare egregiamente tutt'oggi, anche se forse l'acquario è il soggetto meno adatto...
Qui (http://www.canonfd.com/ae1salesbrochure/ae1salesbrochure.pdf) trovi la brochure in Inglese della fotocamera, qui (http://www.canonfd.com/ae1salesbrochure/ae1salesbrochure.pdf) la prima parte delle istruzioni, e qui (http://www.canonfd.com/ae1instr_2/canonae1inspart2.pdf) la seconda parte.
quale obiettivo è il migliore per fare delle macro con la mia macchina? che caratteristiche dovrebbe avere?
io ho questi due:
1) FD 50 mm 1: 1,8
2) 49 mm di diametro Vivitar 28mm 1: 2,8 MC Close focus wide angle
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |