PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio atroce


enzo80
26-03-2007, 09:46
Salve ragazzi, allora in primis vi ringrazio per le risposte numerose che mi avete dato sul topic "vaschettina ina ina", effettivamente in 14l ci faccio ben poco, ho deciso di lasciarla stare, ma non riesco a capire perchè mettono in vendita queste vaschette, sullo scatolo c'erano in foto pure 2 bei pesci rossi, non è giusto -04. Ho dato la boccia full optional da 25l a mia zia che è stata felicissima per mettere il suo pesciolino rosso comprato alla fiera, mi direte che sta stretto ma se vedeste dove stava prima... Ce l'ha da 8 mesi e scoppia di salute, non l'ho visto crescere di un millimetro, sarà che mangia solo lo schifo di cibo nel barattolino #24 ? Cmq torniamo a noi, il dubbio che mi sorge è: voglio l'acquario, lo vorrei piccolo perchè in quanto studente abito con altri ragazzi e c'è problema di spazio, sono andato a chiedere e per un bel 30l mi hanno chiesto dai 75 ai 90 euro, non sono troppi? Poi ieri andando al carrefour ho visto che c'è un pet company da 100l completo di tutto, anche con il mobile a udite udite 99 euriiii. Mo che faccio -93 ? La risposta è scontata direte voi, lo spazio è risolvibile perchè i miei coinquilini sono favorevoli, ma io, totalmente inesperto riuscirei a gestirlo? una cosa è certa, all'inizio cmq avrei intenzione di mettere solo piante finte, e magari quando imparo a controllare l'acqua e tutto il resto potrei cominciare a coltivare, ma l'inizio mi preoccupa, poi mi piace vedere tanti pesciolini, quanti me ne vanno in 100l? Mi sapreste consigliare? Scusate se ve lo dico ma non mi risp come se lo dovreste fare voi l'acquario, cioè voi siete bravissimi ma io no, quindi magari consigliatemi con cose da principiante #12 , più in là magari chiederò cose più complesse. Cmq parlando con mia mamma ho scoperto che mio papà stava costruendo un acquario, c'è solo la strutt ma potrebbe promettere bene, è fatto di acciaio molto sottile ma robustissimo, mio padre è fabbro, ha una base ottagonale con relativo pilastrino e sopra, dove ci andrebbero i cristalli misura più o meno 100x70x80h, come torno a casa posto una foto, è interessante? voi che ne dite?
Grazie ragazzi già per aver letto il mio lunghissimo topic, stamattina ho la vena dello scrittore, e grazie per le risposte che mi darete.
-d10 -97c

pinolo
26-03-2007, 10:01
ciao enzo80,

vuoi cominciare piano e senza troppi rischi? evita le piante finte e metti piante vere con poche esigenze (anubias, microsorum, vescicularia, cladophora, ceratophyllum ecc) che contribuiranno all'equilibrio della vasca. Per i pesci ti puoi orientare sui poecilidi (guppy, play, portaspada) che vogliono acqua di rubinetto, sono colorati, resistenti e facili da riprodurre :-) Per la quantita', io partirei con max una decina, tanto poi aumenteranno #19 #19

Prima di avviare tutto ovviamente leggiti un po' di guide (se ancora non l'hai fatto).

per l'acquario di tuo padre POSTA UNA FOTO!!!!!!!!!!! sono curiosissimo :-)) :-)) :-))

leila
26-03-2007, 10:05
una acquario più grande è più facile da gestire.. più tranquillità con i valori..
ma assolutamente, metti le piante vere, e da subito! ti aiuteranno molto

enzo80
26-03-2007, 10:13
Pensavo che più grande è e più problemi ci sono, se si sta tranquilli sono a posto.
Per le piante vere sono titubante, riuscirò a gestirle? frtilizzqante e altre cose non so nemmenoi che sono, dove le trovo le guide? mi postate il link?
Per quanto riguarda l'acquario di mio padre posterò la foto dopo pasqua perchè adesso non sono a casa e quando ci torno non ho l'adsl quindi se ne riparla per il 11 o 12 aprile, ma se vi accontentate lo disegno in autocad e posto il file immagine, cmq la foto vera rende di più, le misure le ho dette per come lo ricordo, cmq con quello che studio (Ing) ;-) e gli anni di esperienza lavorativa, non mi sarò sbagliato di molto

lore.1
26-03-2007, 10:23
metti piante vere, cerca come gia detto sopra le anubias, ricorda che non va interrato il rizoma, quindi possibilmente legale a un sasso, oppure a un legno.
Compra i test per vedere che acqua hai, attendi circa un mese la maturazione del filtro e metti i primi pesci, inizia con dei pulitori, e dopo una settimana magari aggiungi gli altri, in funzione ai valori dell'acqua!!!
Ho corso troppo ma questo è quello hce ti aspetta. Prendi il 100 litri ovviamente.

enzo80
26-03-2007, 10:44
Mi sa che prenderò davvero il 100l, non trovo le guide però, vorrei leggerle per farmi un idea.
posto il disegno dell'acquario di mio padre, è fatto molto alla buona per dare l'idea, come posso posto la foto #22

Barcello
26-03-2007, 11:51
enzo è normale che all'inizio lo troverai difficile..
è aimè probabile che ti seccherà (marcirà) pure una pianticella ma è con questi espedienti che uno si fa esperienza.. e la voglia di migliorare e di abbellire sempre di piu l'acquario di aiuterà nel migliorarti

TUTTI NOI siamo qui per consigliarti materiali e prodotti migliori animali e piante piu adatte, non temere di sbagliare o non cominciare nemmeno...

quando poi avrai un dubbio un incertezza ripeto noi siamo qui a cazzeggiare #19
chi piu chi meno esperto di daremo consigli (sperem utili) e magari se dai l'indirizzo mandiamo pure la fattura :-D

i fertilizzanti imparerai a conoscerli e ad utilizzarli, come imparerai quali marche sono le migliori e cosi via....

enzo80
26-03-2007, 15:14
Ho letto alcune guide e in una ho visto lo spaccato del filtro, che mi interesserebbe molto per l'acquario di mio padre, esiste o è solo un disegno? Se si come si chiama? Poi avevo pensato pure se era possibile se c'era un filtro simile ma con uno scomparto in più, dove magari si potrebbe mettere la bomboletta della co2.
Nell'acquario di acqua dolce del mese (incantevole), ho visto che sul fondo è presente un bellissimo praticello, che pianta è? è difficile da coltivare?
Allego l'immagine del filtro.

FiNsAn
26-03-2007, 15:18
che strano quel riscaldatore.... mai visto lì.... di solito è dove entra l'acqua x essere filtrata!!! e che è quella cosa sotto la pompa?? #24

enzo80
26-03-2007, 15:23
Guarda non ti so, proprio dire, ho trovato questa immagine in una delle guide del sito http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp cmq non mi importa dove è il riscaldatore, tanto il fatto se si può integrare la co2 in un simile sistema. Cmq ho visto che che sei di catanzaro lido, io sono di tropea.

FiNsAn
26-03-2007, 15:27
le cipooooolleeeeee!!!! :-D :-D :-D
dai che ci si incontra e si vedono gli acquari!!! :-))
nun so nulla x la co2 #23

enzo80
26-03-2007, 15:29
Volentieri ma ancoraaaa.... Sto cominciando a vedere, ma ci vuole un bel pò, anche perchè devo decidere se comprare il 100l oppure completare quello di mio padre. Viva le cipolle e le belle donne #19

FiNsAn
26-03-2007, 15:31
'' pubblicità a favore della Calabria.... a cura di FiNsAn, e enzo80, ''
:-D :-D :-D (ci picchia milly!!!)
cmq di quanti litri è quello del babbo? #24

enzo80
26-03-2007, 15:36
non lo ricordo bene perchè c'è la struttura solamente ed è in garage, dovrebbe essere 100x70x80, cmq pom mio padre mi telefona per dirmi le misure e magari contattare il nostro vetraio di fiducia, a me converrebbe perchè la struttura ce l'ho, il vetraio collabora con noi quindi per i cristalli ho il prezzo di favore, ma devo informarmi sul resto. Ma della pianta di cui ti ho parlato, che mi dici? #24

FiNsAn
26-03-2007, 15:42
sono pigra nel leggere :-))
ho letto che volevi mettere piante finte (sconsiglio potrebbero rilasciere sostanze nocive x i pesci) una pianta semplice e che DICONO (a me è morta perchè non avevo letto che voleva un pò di ombra) che è difficile che muoia è l'ANUBIAS..... bellina.... hai msn? #24

filippo66
26-03-2007, 15:42
Vuoi mettere la bombola di CO2 dentro l'acquario oppure ho capito male?

enzo80
26-03-2007, 15:50
Non proprio, cioè non so, essendo inesperto non so dove va la bombola, ho pensato visto che esistono filtri esterni e interni che la stessa cosa valga per la co2, ma era più per creare una cosa discreta e non imbruttire l'acquario.
per FINsAn mandami un mess privato che nella risp ti mando il contatto, puoi anche mandarlo vuoto, opp manda il tuo

filippo66
26-03-2007, 16:21
per la CO2 esistono bombole ricaricabili o usa e getta che vanno fuori dall'acqua.
Non esiste niente che vada dentro l'acquario.

enzo80
26-03-2007, 16:33
Grazie, mi sai indicare delle buone piante per realizzare un bel praticello uniforme alla base dell'acquario? Che magari non sia troppo delicato e complicato da gestire

filippo66
26-03-2007, 17:05
Molto dipende dalla luce che hai a disposizione. Potresti provare con l'echino tenellus o la saggittaria subulata con luce media (0.5 w/l). Un prato bellissimo viene con la glossostigma ma hai bisogno di molto luce (1 w/l)

Se vuoi imparare leggi qua
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

enzo80
26-03-2007, 17:12
Grazie, cmq ho trovato da un negoziante un acquario da 50l ben accessoriato a 50 euri, che mi dici è buono? Solo che è usato, facendo il confronto euro/litro viene lo stesso di quello da 100l a 99 euro, che non tanto vorrei prendere perchè mi sembra troppo per me, e poi posso costruirmelo più grande visto che ho già una base

mbrac69
26-03-2007, 19:24
enzo80, se non ho capito male la vasca di tuo padre poggia su una struttura a colonna ed una base ottagonale. Io personalmente la vedo un po' instabile. se puoi e se è divisibile, appoggia la vasca su un mobile o una struttura tipo tavolino con 4 piedistalli.

enzo80
26-03-2007, 20:30
Mi correggo, l'acquario da 50 eurii è di 60l anzichè 50, e mi regala tutto quello che c'è da mettere nel filtro, che ne pensate?
per quanto riguarda l'acquario che ha fatto mio padre non lo ricordo bene ma posso assicurare che è molto stabile cmq appena potrò posto la foto così ci facciamo un'idea migliore :-))

islasoilime
27-03-2007, 00:31
grande enzo! tranquillo,partire con un acquario grande è molto molto più facile, soprattutto perchè è più stabile e ti permette una grande scelta di pesci e piante fra i quali puoi farti consigliare da noi quali sono i più semplici.
I coloratissimi poecilidi (guppy, platy, molly) con un gruppetto di corydoras paleatus, che sono i più resistenti, stanno bene anche con l'acqua che esce di solito dai rubinetti, cioè quella dura! ( anche se non so, stai in città o in campagna? perchè a volte fuori città l'acqua non è poi così dura, e allora potresti sbizzarrirti)

enzo80
27-03-2007, 00:51
guarda, non so com'è qua l'acqua, sono a cosenza all'uni, ma sto in periferia e l'acquedotto da dove arriva l'acqua è vecchissimo, almeno100 anni #07 . Io la bevo sempre ed è buona solo che magari ci sarà del cloro che cmq posso eliminare prelevando l'acqua 2 o 3 giorni prima e usando biocondizionatori. Forse non è nemmeno tanto dura perchè il detersivo del bucato fa tanta schiuma, dovrei controllare #24 . Ma che ne pensi dell'acquario usato da 60l a 50 euro?

islasoilime
27-03-2007, 01:03
non male se c'è tutto compreso(filtro, luci, riscaldatore, se puoi dicci le caratteristiche di ognuno di questi componenti), senno vai di pet-company 100l che tanto poi tra una cosa e l'altra spenderesti uguale.
poi ti assicuro che più andrai avanti più ti accorgerai che un'acquario grande ha molte limitazioni in meno, e quindi è più facile. Anche in 60L, che poi netti saranno meno, in realtà non potrai tenerci molti tipi di pesci, magari anche piccoli ma con esigenze di stare in gruppo e nuotare in tanti!

se metti i guppy, 60 o 100 non cambia troppo.. tanto prima o poi te lo riempiono comunque!

bruce
27-03-2007, 09:36
Il mio consiglio spassionato è di prendere il Pet Company.
E' completo, normalmente sono di accettabile qualità e magari con l'aggiunta di un neon potrai avere la luce sufficiente per qualsivoglia, nei limiti, piantina. E poi è 100 lt (quindi il doppio di quello usato), il che non guasta.

Per quanto concerne quello progettato da tuo papà, concordo sul fatto che quella base di appoggio possa sembrarti molto stabile in teoria, ma quando sopra ci saranno parecchi quintali di roba (circa 500 litri d'acqua più un quintale di vetro)... le cose saranno ben diverse. Se le misure dei vetri che hai postato sono corrette (100x70x80), le spese dei vetri saranno il meno!...per una vasca così dovresti mettere una plafoniera bella potente (e costosa), un bel filtro esterno (con 500 lt. d'acqua quello interno farebbe ciò che può) e l'allestimento della vasca tra ghiaia, piante, ornamenti, ecc...ti costerà quanto un'utilitaria.. ;-) :-)) ;-)

Senza contare che ti servirà una buona base d'appoggio (mobile in metallo solido) e che con un'altezza del livello d'acqua di oltre 50 cm. farai parecchia fatica ad illuminare il fondo, se non con lampade professionali (che costano come le ruote, in lega, dell'utilitaria... ;-) )

Da qui il mio consiglio di procedere col Pet. Poi, se li chiami direttamente o mandi una mail, credo facciano anche qualche sconticino.....(qui qualcuno se l'è aggiudicato)...

ciao.

bruce.

enzo80
27-03-2007, 16:20
Caro, caro Bruce, mi chiedevo quando sarebbe arrivata la tua risposta, visto che hai risposto con tanto zelo a tutti i miei post. Non mi fraintendere per carità, te ne sono grato in quanto ritengo che tu per quando riguarda gli acquari non hai ne 10 e ne 100 volte l'esperienza che ho io ma bensì 1000 volte superiore e quindi di conseguenza non posso che stare ad ascoltarti e prendere spunto.
Ma per quanto riguarda la stabilità in generale posso permettere di dire che ne so un pochino di più. Sto per laurearmi in ingegneria Edile e ho alle spalle un pochino di progetti, oltre al fatto che lavoro come fabbro con mio padre dall'età di 9 anni, ora ne ho 26. Mio padre invece lavora "solamente" da 40 anni e penso ne capisca qualcosa. Non voglio fare polemica in quanto anche il disegno che ho fatto lascia a desiderare, ci faremo un idea migliore quando postero la foto. PS mio padre mi ha dato le misure per come se le ricorda e mi sbagliavo, dovrebbe essere 80x40 ma l'altezza non se la ricorda. Ripeto, con foto e misure precise ci faremo delle idee migliori anche perchè me ne frullano abbastanza nella testa #24 , e a quel punto sarò molto grato se mi darai una mano e seguirai passo passo il mio lavoro.