Entra

Visualizza la versione completa : Costruzione plafoniera T5


Rama
25-03-2007, 17:33
Continua da qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=111017&start=135

:-)

vento
26-03-2007, 16:32
Non vuole essere ne una polemica ne alimentarne una.......
Ma scusate, molti di noi hanno o no rettori e skimmer fatti in casa :-) non penso che tutti questi modelli di fai da te siano stati sottoposti a ingegneri, eppure molto spesso lavorano molto più degli originali #24 o mi sbaglio?
Ciao ciao e non litigate :-D

Nunzio73
26-03-2007, 17:24
discussione molto interessante.
non finitela così. (purtroppo io non ho argomentazione in merito)

*Tuesen!*
26-03-2007, 18:26
Ma scusate, molti di noi hanno o no rettori e skimmer fatti in casa non penso che tutti questi modelli di fai da te siano stati sottoposti a ingegneri, eppure molto spesso lavorano molto più degli originali o mi sbaglio?
Bhè, questo non lo sò, ma gli skimmer più performanti hanno studi molto importanti alle spalle (vedi BK)..poi magari c'è anche chi si accontenta.
Riguardo al litigare non ne ho nessuna intenzione e volevo solo fare una critica costruttiva per non indurre in errore chi dovesse realizzare da solo una plafo per T5 e per giustificare tutti quei bischeri...(perchè così siamo stati considerati) che hanno "regalato" euri alla ATI.
discussione molto interessante.
non finitela così.
Ci sarebbe da parlare di come si comporta la luce al momento di penetrare in acqua e qui subentra lo scopo del riflettore, ma il luciafer s'è impermalito...e allora...... #24

Rama
26-03-2007, 18:28
Fernando, visto che l'hai ormai montata.... una panoramica ce la faresti vedere, per vedere l'effetto che fà sulla vasca?

P.S: Le realizzazioni di poco conto nessuno si perde a criticarle... questa è fatta davvero bene ed ha una tecnologia dietro che molte commerciali se la sognano purtoppo... ;-)

capellone24
26-03-2007, 18:36
io non ho cognizioni illuminotecniche tali da farmi una idea scientifica precisa o meno......però secondo me anche se due neon per riflettore si sparassero addosso parecchia luce non credo che quella luce vada perduta del tutto....indi secondo me (senza basi scientifiche) 2 neon cmq sarebbero + performanti di uno solo....poi se uno parla di rendimenti come rapporto tra potenza spesa e risultato ottenuto il riflettore a singolo neon di sicuro è + efficiente........per i ballast se effettivamente sono stati studiati per accendere quei tipi di neon allora alzo le mani.....anche se mi sembra strano che un lavoro commissionato da una piccola azienda a qulcuno possa essere tanto superiore a lavori fatti in aziende leader tipo osram...........

cmq sia gran bella plafoniera.......

ale_nars
26-03-2007, 18:47
capellone24, si faceva riferimento se usare 12 neon e 12 riflettori o 12 neon e 6 riflettori,certo che 12 neon su 6 riflettori fanno piu luce di 6 :-D

anche se mi sembra strano che un lavoro commissionato da una piccola azienda a qulcuno possa essere tanto superiore a lavori fatti in aziende leader tipo osram...........

enormemente superiore
comunque la plafo è bellissima nn mi fraintendete,meglio della maggior parte delle plafo commerciali che ho visto ma secondo me non puo superare le ATI con quei ballast,per i riflettori non so giudicare.

Rama
26-03-2007, 18:51
anche se mi sembra strano che un lavoro commissionato da una piccola azienda a qulcuno possa essere tanto superiore a lavori fatti in aziende leader tipo osram...........


Beh, prova a chiedere ad un elettricista se per le hqi delle vetrine dei negozi usa gli IceCap o i ballast ferromagnetici commerciali... io credo che rida in faccia ad una richiesta del genere, ma di fatto gli elettronici nella stragrande maggioranza dei casi sono più indicati per le lampade HQI...

E non mi rispondete che per una vetrina sarebbero sprecati per cortesia, era un paragone... :-)) #23

*Tuesen!*
26-03-2007, 19:00
capellone24, si faceva riferimento se usare 12 neon e 12 riflettori o 12 neon e 6 riflettori,certo che 12 neon su 6 riflettori fanno piu luce di 6

Attenzione...fanno più luce......mica vero..... fondamentalmente dove và quella luce?Vorrei far presente che la maggiore penetrazione dei raggi di luce in acqua la si ha quando questi arrivano sulla superficie perpendicolari.....altrimenti parte del raggio verrà riflessa e la quantità della riflessa sarà dipendente dall'angolo con il quale il raggio interseca la superficie. Il riflettore è studiato e calcolato per far si che i raggi provenienti dal fuoco (centro della lampada) vengano riflessi in modo che tutti (o la maggior parte di essi) arrivino sulla superficie perpendicolarmente. Se si cambia la posizione della lampada rispetto al fuoco del riflettore i raggi luminosi se ne vanno chissà dove e chissà in che modo......per questo per ottimizzare la luce emessa da un determinato "sistema" occorre rispettare certe regole basilari.
P.S: Le realizzazioni di poco conto nessuno si perde a criticarle... questa è fatta davvero bene ed ha una tecnologia dietro che molte commerciali se la sognano purtoppo...
Non posso che quotare Rama, lavoro eccellente, tecnologia superba e finemente realizzata...sicuramente da ammirare e imitare.

ale_nars
26-03-2007, 19:46
*Tuesen!*, io parlo da profano,comunque anche se il riflettore raddoppiasse la luce della lampada,con 2 lampade si avrà piu o meno lo stesso risultato e con un riflettore anche se mal montato credo si abbia lo stesso più luce...anche se magari ne sprechi un eresia e non ha senso pagare 2 all'enel per avere 1 :-))

giangi1970
26-03-2007, 21:20
ale_nars, Purtroppo non ho la cognizione tecnica e la butto un po' la'.
Da quello che ho capito credo che il ragionamento di *Tuesen!*, non faccia una piega.
Se un neon su un riflettore fa 100(ipotetico) di potenza di luce perche' montarne due che si "mangiano " la luce uno con l'altro e avere 150 di potenza con 2 neon sullo stesso riflettore?.
Il problema e' che bisognerebbe poter misurare quanta luce si "spreca " con 2 neon per riflettore.Se dovessero arrivare assieme a 180 invece che 200,secondo me,allora il gioco andrebbe la candela ,altrimenti no.
P.S. se ho detto una marea di Cxxxte perdonatemi,stamattina col cambio di orario mi sono svegliato alle 3.00. #23 #07

ale_nars
26-03-2007, 21:50
giangi1970, stiamo dicendo la stessa cosa,contestavo solo il fatto che 2 neon su una plafo fanno meno luce di uno...mi sembra poco probabile,sul ragionamento di tuesen siamo d'accordo,meglio 2 riflettori e 2 neon.

Rama
26-03-2007, 22:32
Pensate però un attimo a tutte le altre plafo (Jalli, Arcadia, Ceab, Aqualight ecc) che hanno un riflettore singolo (piatto) per tutti i tubi... che roba eh? :-))

dodarocs
26-03-2007, 22:41
Rama, infatti ho una aqualight 6x24 sul taleario con questo riflettore unico e fa pena confrontata con una con riflettori singoli.

capellone24
27-03-2007, 08:59
si ma scusate ....luciafer credo che abbia optato per questa soluzione perchè obbligato dalle dimensioni.........12 riflettori magari non gli entravano..........



per il discorso ballast chi ha detto di paragonare un ferromagnetico con un icecap.....anche osram produce gli elettronici per HQI e funzionano molto bene.......in ogni modo non credo che un accenditore per neon possa dare risultati "enormemente" superiori a quelli di una qualsiasi altro accenditore di alto livello.....poi mi sbaglierò ma dai commenti mi sembra che la qualità è spesso esagerata dal prezzo che si è dovuto spendere per averla.....nessuno che compra una ferrari dirà che non ne è soddisfatto.....

Ciauz!

DECASEI
27-03-2007, 12:19
Ho finito anche io di costruire la plafoniera 8 x 24 ....
Sto aspettando che mi arrivi il regolatore per le ventole .... per intenderci quelli che si usano per i pc a 4 canali che comandano 4 ventole e con 4 sensori di temperatura e con le soglie di allarmi programmabili ; display digitale blu elettrico da inserire nella scocca.
Ho notato solo una cosa strana rispetto alla plafo di fernando visto che molti componenti sono pressochè uguali come i ballast elettronici che gli ho procurato io.
Lui ha optato per una scocca in alluminio mentre io lo ho realizzata in aisi 316 .
I miei neon tendono ad essere piu scuri all'esterno mentre a lui non lo sono o leggermente...
Lui usa il plexi mentre io per adesso niente.... non vorrei che una temperatura piu alta dia anche maggiore luce anche se le case indicano come lavoro ottimale 35 gradi e vi sia meno zona scura ai lati.
E sinceramente non capisco proprio questa differenza....
Sono molto soddisfatto di come è venuta e appena ho due minuti posto qualche foto... ;-)

ale_nars
27-03-2007, 14:26
capellone24, se compri una ferrari non ti lamenti perchè hai il meglio del meglio e non perchè si chiama ferrari!una BMW M3 a confronto della enzo fa cacare,ma non posso certo dire che sia una carriola!
stessa cosa per le altre plafo possono essere più o meno belle ma la ATI è un altra cosa,premetto che questa è una mia considerazione personale,nn deve valere per tutti...ma se mi dici che gli accenditori diversi non fanno la differenza mi sa che hai capito poco...di che si sta a parlare allora?

vento
27-03-2007, 19:47
decasei, Ti posso fare due domande?

1) che cosa è l'aisi 316

2) questo congegno per regolare le ventole, posso chiedere dove lo hai preso e quanto costa? Ed è di facile applicazione?
Grazie ;-)

Rama
27-03-2007, 20:08
Mi associo alla domanda 2 di vento e provo a rispondere alla prima...#36#

Asi316 è un acciaio con caratterisctiche di ottima resistenza alla corrosione.

luciafer
27-03-2007, 20:22
Scusate per l'assenza. Non me ne sono scappato. Non si danno le spalle al nemico. ;-)
Ho avuto altri impegni.
Per troncare la polemica cambiamo discorso.
Vi posto un po di foto, non senza difficoltà, avevo la casella piena e per fare un po di spazio è stata una sudata. -20
Premetto che la macchina fotografica l'ho tarata a 7500°K, sembra quella che più si avvicina alla realtà, ovviamente sacrifica un po qualche tonalità.
Seconda precisazione, ho ridotto le foto con un portatile e quindi l'affidabilità del monitor non è delle migliori, per cui non ho potuto fare modifiche di tonalità avrei rischiato di fare ancora più danni per cui le ho solo ridotte e comunque passare da 4300X2900 a 600X400 è dura se poi aggiungiamo che le ho fatte un po frettolosamente..... morale della favola: siate clementi.
Piccola parentesi O:T: per decasei: questa mattina ho fatto il bonifico per il controller, anche per te. ;-)
Detto controller, per rispondre a Vento e Rama, non è altro che un controller che va inserito nei case dei computer per controllare la temperatura di più accessori, tipo: processore, HardDisk, scheda video e quant'altro. Ha 4 sensori che possono essere posizionati nei punti ove rilevare la temperatura e all'occorrenza si può posizionare una ventola per ogni sensore e lavora su 4 canali separati, tutti controllabili da un display retroilluminato e monitorare costantemente sia la temperatura impostata che quella effettiva. Il costo si aggira intorno ai 50€.
Spero di essere stato abbastanza esauriente.
Ciao.

luciafer
27-03-2007, 20:24
altre....

luciafer
27-03-2007, 20:27
qualcun altra....

luciafer
27-03-2007, 20:30
ultime. -20

zefiro
27-03-2007, 20:33
#25 #25 #25 #25 #25
ati non ati...a me piace e poi la kz che ballast monta?! è un bellissimo lavoro e anche una bella vasca..

luciafer
27-03-2007, 20:40
#25 #25 #25 #25 #25
ati non ati...a me piace e poi la kz che ballast monta?! è un bellissimo lavoro e anche una bella vasca..
zefiro, vuoi riaccendere la polemica? #18 :-D

vento
27-03-2007, 20:40
Fernaaandooo mi sa che devo fare una'ltra capatina :-D :-D :-D

Ps. quel controller lo VOGLIO :-D Mo chiedo ad un'amico che sfascia PC se ne sa qualcosa altrimenti saprò a chi chiedere :-D :-D sempre se per te va bene #12

Ottimo lavoro #25 #25
Ciao,Peppe.

luciafer
27-03-2007, 20:42
Fernaaandooo mi sa che devo fare una'ltra capatina :-D :-D :-D

Ps. quel controller lo VOGLIO :-D Mo chiedo ad un'amico che sfascia PC se ne sa qualcosa altrimenti saprò a chi chiedere :-D :-D sempre se per te va bene #12

Ottimo lavoro #25 #25
Ciao,Peppe.

Dai un'occhiata quì, ce ne sono di tutti i tipi: www.drako.it ;-)

ale_nars
27-03-2007, 20:44
bel lavoro luciafer, #25

luciafer
27-03-2007, 20:55
Ehi! Ma gli animali non vi piacciono? -04
Guardate solo la plafoniera? -20
A parte gli scherzi, la Hydnophora della foto 299, vi assicura che fino a tre giorni fa, quando c'erano ancora le HQI, non tirava più fuori i polipi perche coperta con l'ombrello della prostrata. Guardate adesso. #17

ALGRANATI
27-03-2007, 20:58
luciafer, -05 -05 -05 fernà...che spettacolo #25 #25

ale_nars
27-03-2007, 20:59
si che ci piacciono!
a me è caduto l'occhio sui pesci più che sui coralli...ma quanti chirurghi hai?

ALGRANATI
27-03-2007, 21:01
a me piu di tutto mi sono piaciuti i 2 soldatini sulla destra della vasca :-D :-D

*Tuesen!*
27-03-2007, 21:02
Ehi! Ma gli animali non vi piacciono?
Bellissimi, un pò scurotti ma belli in salute. Per la luce non amo l'effetto della purple...ma sòn gusti personali. Per il resto ottimo lavoro....prova as sovraesporre un pò le foto....il risultato è troppo buio IMHO.
P.S. la prossima volta monta 1 solo neon per riflettore... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

luciafer
27-03-2007, 21:06
Ehi! Ma gli animali non vi piacciono?
Bellissimi, un pò scurotti ma belli in salute. Per la luce non amo l'effetto della purple...ma sòn gusti personali. Per il resto ottimo lavoro....prova as sovraesporre un pò le foto....il risultato è troppo buio IMHO.
P.S. la prossima volta monta 1 solo neon per riflettore... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
In effetti sono ancora indeciso sull'uso delle purple, ma con 12 neon hai voglia a combinazioni. :-D :-D :-D
Sto studiando per metterne 3 a riflettore così accontento ache quelli che vogliono il neon al centro del riflettore. :-D :-D :-D
P.s. invece ho il vizio di sott'esporre di 2/3 di stop. Riesce meglio correggere la sott'esposizione che la sovraesposizione. ;-)

luciafer
27-03-2007, 21:08
a me piu di tutto mi sono piaciuti i 2 soldatini sulla destra della vasca :-D :-D
Matteoooo, blasfemo, sono Tex Willer e Kit Carson. Collezione completa dal N°1.

luciafer
27-03-2007, 21:08
si che ci piacciono!
a me è caduto l'occhio sui pesci più che sui coralli...ma quanti chirurghi hai?
Solo 3. -20

ale_nars
27-03-2007, 21:26
Solo 3.

eh eh!
ai chirurghi non rinuncia nessuno!

Benny
27-03-2007, 22:11
luciafer, vasca incredibile.....la plafo è bellissima...ti invidio

luciafer
27-03-2007, 22:49
luciafer, vasca incredibile.....la plafo è bellissima...ti invidio
Benny, se ti converti ai 2 neon per riflettore, la faccio anche a te. -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

DECASEI
27-03-2007, 23:09
vento, come ha detto luciafer è un controller che si usa per i pc per comandare i numeri dei giri delle ventole in base alla temperatura interna agendo sul voltaggio...
aisi 316 è acciaio inox con caratteristiche migliori del aisi 304 ...

luciafer, ti stavo per chiamare per sapere se avevi fatto il bonifico....

DECASEI
27-03-2007, 23:15
Piccola parentesi O:T: per decasei: questa mattina ho fatto il bonifico per il controller, anche per te. ;-)

Ciao.

E ci mancherebbe.... te lo ho detto io di prenderlo ...... :-D :-D :-D :-D

Ferna... non mi piace per niente... è troppo buia e le orchidee in basso non sono niente male..... :-D :-D

DECASEI
27-03-2007, 23:37
Io avrei messo questo bel riflettore unico e con un bel torcione da 150 watt.. ....

:-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/00000433-20060602111344#25777865_107.jpg

luciafer
28-03-2007, 08:04
Io avrei messo questo bel riflettore unico e con un bel torcione da 150 watt.. ....

:-D :-D

Unico difetto il riflettore martellato che rende la luce ancora più morbida di quella dei neon, di per se già morbida. ;-)

vento
28-03-2007, 08:59
decasei, luciafer, Ma questo controller va a 220 o ci vuole un traformatore?
E se ho capito bene è un termostato, cioè si imposta la temp. a 35°(temp.ideale a detta di decasei) e partono le ventole sulla plafo, giusto, oppure ho detto una caxx...?
Mi direste per favore le misure di sto coso. Se poi mi mandaste una foto anche in MP ve ne sarei grato.
Ciao,Peppe.

vento
28-03-2007, 09:24
luciafer, decasei, E questo qua? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1410
I sensori vanno presi a parte?
E le ventole che caratteristiche devono avere?

luciafer
28-03-2007, 09:41
luciafer, decasei, E questo qua? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1410
attualmente è esaurito, gli ultimi 2 li abbiamo presi noi. :-D :-D :-D
I sensori vanno presi a parte?
E le ventole che caratteristiche devono avere?

Giuseppe, quello che abbiamo preso noi è questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=3541
attualmente è esaurito, gli ultimi 2 li abbiamo presi noi. :-D :-D :-D
Funziona a 12 V e alimenta anche le ventole, quindi ci vuole un alimentatore a 12V.
I sensori sono compresi e ne sono 4.
Per le ventole guarda queste:
http://www.overclockers-store.it/description.asp?item=103
Sono silenziosissime, spostano qualcosa come 50 metricubi d'aria a ora, hanno 6 anni di garanzia e 150000 ore di funzionamento, che vuoi di più? Il caffè non lo fanno :-D :-D :-D

Dimenticavo, 150000 ore fanno a 10 ore al giorno, circa 41 anni di funzionamento. #17

vento
28-03-2007, 10:27
Scusa, saresti così gentile da indicarmi delle ventole sullo stesso sito del controller, così ordino tutto lì.

#12 Ma scusa la domanda, andrebbero bene qualsiasi ventola che va a 12v?

Ultima domanda, lo giuro -57 A che temperatura lo imposterai? ( spero che non ci voglia la laurea per farlo)

luciafer
28-03-2007, 10:53
Scusa, saresti così gentile da indicarmi delle ventole sullo stesso sito del controller, così ordino tutto lì.

#12 Ma scusa la domanda, andrebbero bene qualsiasi ventola che va a 12v?

Ultima domanda, lo giuro -57 A che temperatura lo imposterai? ( spero che non ci voglia la laurea per farlo)

Queste non sono male:http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=2193
80X80 ma le pale sono da 92, ottime prestazioni ma non dice la durata, ha anche incluso un potenziometro, che però a te non servirebbe col controller.
Quest'altra:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3800
un po meno performante ma molto silenziosa.
O questa se ti vuoi dare allo psichedelico:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3773

Comunque le ventole devono essere tachimetriche, cioè regolabili, devono avere 3 o 4 fili.
Per la temperatura farò un po di prove, come ha detto Francois la Osram prende come punto di riferimento 35°, ho notato che con temperature abbastanza alte il neon si accende tutto, non so se a scapito della durata. Farò un po di prove e poi vedremo quale potrebbe essere la temperatura migliore.
Ciao e non ti preoccupare a fare anche altre domande, se posso ti rispondo sen'altro, sempre in base alla mia esperienza e conoscenza. ;-)

DECASEI
28-03-2007, 12:00
luciafer, infatti credo sia dovuta alla temperatura......

Con il plexiglass e con le ventole al minimo si accendono molto di piu....anche se la plafo si riscalda molto....
Credo che la temperatura influisca molto sulle zone nere del neon anche se mi piacerebbe sapere a quale temperatura fuoriesce l'aria dalle ventole della ATI .... Se ci fosse qualcuno cosi gentile da misurarla ne sarei grato.
La osram cmq fa un discorso di durata .....

luciafer, devi vedere se riesci a procurarmi uno schema di un ballast elettronico perchè vorrei modificare la potenza e vedere su come agire .... ho degli amici che potrebbero farlo... :-)

luciafer
28-03-2007, 12:24
luciafer, infatti credo sia dovuta alla temperatura......

Con il plexiglass e con le ventole al minimo si accendono molto di piu....anche se la plafo si riscalda molto....
Credo che la temperatura influisca molto sulle zone nere del neon anche se mi piacerebbe sapere a quale temperatura fuoriesce l'aria dalle ventole della ATI .... Se ci fosse qualcuno cosi gentile da misurarla ne sarei grato.
La osram cmq fa un discorso di durata .....

luciafer, devi vedere se riesci a procurarmi uno schema di un ballast elettronico perchè vorrei modificare la potenza e vedere su come agire .... ho degli amici che potrebbero farlo... :-)

Ne smonto uno Tridonic e ti ricavo lo schema elettrico, facciamo prima. Ho visto un po su internet ma non ho trovato niente.
Appena pronto te lo faccio avere.
Ciao.

DECASEI
28-03-2007, 15:14
Ok.... grazie... ;-)

Abra
28-03-2007, 22:18
è quello il mio dubbio non è che i ballast ATI invece di erogare 80w ne diano di + o comunque diano + potenza al neon???

luciafer
28-03-2007, 23:33
è quello il mio dubbio non è che i ballast ATI invece di erogare 80w ne diano di + o comunque diano + potenza al neon???

Basterebbe misurare la tensione in uscita del ballast ati e di un altro ballast commerciale per toglierci ogni dubbio. ;-)

Abra
28-03-2007, 23:40
luciafer, avercelo :-D :-D :-D

luciafer
28-03-2007, 23:45
luciafer, avercelo :-D :-D :-D
Il problema è ancora più grosso, i possessori di plafoniere Ati sono così gelosi (o timorosi?) che non te la fanno toccare neanche se passi sul loro cadavere. :-D :-D :-D

Abra
28-03-2007, 23:47
Il problema è ancora più grosso, i possessori di plafoniere Ati sono così gelosi (o timorosi?) che non te la fanno toccare neanche se passi sul loro cadavere.

:-D :-D :-D

ale_nars
29-03-2007, 00:11
tra un mesetto mi arriva una sunpower se nessuno si fa avanti prima misureremo!

luciafer
29-03-2007, 15:44
tra un mesetto mi arriva una sunpower se nessuno si fa avanti prima misureremo!

Finalmente!!!!! :-D #17

ale_nars
29-03-2007, 15:49
Finalmente!!!!!

si ma i valori li cambio a mio piacimento! :-D

luciafer
29-03-2007, 22:03
Finalmente!!!!!

si ma i valori li cambio a mio piacimento! :-D

Poi te li aggiusto io. -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

ale_nars
29-03-2007, 22:17
#26

openreef
30-03-2007, 19:56
Il problema è ancora più grosso, i possessori di plafoniere Ati sono così gelosi (o timorosi?) che non te la fanno toccare neanche se passi sul loro cadavere. :-D :-D :-D[/quote]


ti riferisci a me? ma hai sempre detto che si tratta di una monnezza di plafoniera.
comunque non me l'hai chiesto.
un saluto

*Tuesen!*
31-03-2007, 18:07
ti riferisci a me? ma hai sempre detto che si tratta di una monnezza di plafoniera.
Luciafer o chi tu saresti..michele l'intenditore? :-D :-D :-D
Il problema è ancora più grosso, i possessori di plafoniere Ati sono così gelosi (o timorosi?) che non te la fanno toccare neanche se passi sul loro cadavere.
fanno bene....volere vedere allora pagare, sennò patire.... :-D :-D :-D

ciberman
01-04-2007, 14:16
Sono davvero invidioso della struttura e realizzazione..
davvero bella!! -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Samuele Marine
03-04-2007, 00:20
ho seguito tutta la discussione su 1 o 2 neon per ogni riflettore...

Vorrei pormi il mio esempio, purtroppo ho una vasca coperta e ancora peggio ho un vano per le prese sopra l'apertura. Il vano disponibile è largo 27cm, se non ricordo male i riflettori sono larghi 5 cm, quindi a me non converrebbe montarne due per riflettore potendone montare quindi 10 anziche 5?
Sto per progettare il mio sistema d'illuminazione per cui ogni consiglio mi sarebbe di notevolissimo aiuto....

-28

cristalf21
05-05-2007, 02:35
......dopo aver letto 15 pagine di post, aver fatto lavorare assiduamente gli occhi per piu' di un'ora (non retribuita), aver fatto piacevolmente le 2.14 in vostra virtuale compagnia..... che i ballast siano osram, tridonic, ....uno o due riflettori....,.....lux o footcandles #13


bellissima plafoniera#25 #25 #25 #25

ciao fernando :-))

ale_nars
05-05-2007, 23:47
oggi ho aperto la mia new sunpower con neon da 80W,confermo che i ballast sono marcati Osram 80W,apro un post apposito...ciao ;-)

gianni lama
07-05-2007, 10:52
Complimenti LUCIAFER non far caso alle critiche,bellisimaaaaa plafoniera,ti i complimenti perche anche io ne ho fatta una anche io,scocca in ferro saldata da me stesso e verniciata in una carrozzeria di un amico.Solo che la mia ha due hqi da 150w e due atinici da 36w t8,ma sto gia facendo un nuovo progetto per realizzare una tipo la tua con materiale aisi 316.Appropsito del fatto che le hqi siano migliri dei t5 inizio ad avere qualche dubbi.Coplimenti davvero..............

ale_nars
09-05-2007, 14:51
luciafer, adesso che hai finito la plafoniera hai montato i faretti supplementari? io ho provato con un faretto con un led e con i T8 funzionava a meraviglia ma con le T5 non si vede una pippa,forse dovrei aumentare i led...te hai risolto?