PDA

Visualizza la versione completa : Quando la tentazione è forte...


Victor Von DOOM
24-03-2007, 18:17
Salve carissimi,
dopo 2 mesi dall'avviamento la mia vasca è ancora priva di pesci.
Perché?
Ecco i miei valori:
pH:7.5
kH:5
NO2:<0,3mg/l(purtroppo il test tetra non indica l'assenza assoluta ma credo siamo tra 0,2 e 0,3)
NO3:molto alti (non so quanto perché il mio negoziante non mi ha detto di più)
PO4:10mg/l o superiore
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Stavo continuando a pazientare e sono andato al negozio per fare il test dell'acqua ed informarmi sui prezzi dei filtri esterni (che sono in procinto di acquistare) quando ho visto una vasca con dei magnifici pesci: CORYDORAS PANDA!!!!!!!
La domanda è semplice:secondo voi posso introdurne 3 o 4 oggi?!
Senza il vostro consenso non mi muovo, ma è la prima volta che li vedo e ho paura che li finiscano e addio!!!
Vi prego rispondetemi subito!!
Sono in forte dubbio e sotto tentazione! -e60

Aindria
24-03-2007, 18:20
Ciao, io aspetterei se i valori non sono ottimali, magari chiedi al tuo negoziante che te li tenga da parte...io ho dei corydoras metae, molto simili, ma restano un pó piú piccoli, ma confermo, sono molto belli, sarebbe un peccato rischiare no?
ciao ciao

Victor Von DOOM
24-03-2007, 18:25
Hai ragione, sarebbe un peccato rischiare....ma sarebbe un peccato anche non riuscire ad aggiudicarseli....
Non penso che il mio negoziante sarebbe propenso a conservarli per me...se mentre mi aspetta gli muoiono se li piange!
Terrò conto del tuo prezioso consiglio!
Bellissimi anche i metae!

devilmen
24-03-2007, 20:26
scusa, una cosa... sei sicuro dei test??? se si, c'è qualcosa che non va nel tuo acquario....
se dopo due mesi sei ancora a quei livelli li, devi capire cosa c'è che non va nella tua vasca...
questa è la cosa piu importante...
se no3 sono alti riprova bene facendo così: prendi la provetta la lavi moooooolto bene, l asciughi e poi l'immergi nell'acquario facendogli vari risciacqui....
a questo punto riprovi la misurazione...

devilmen
24-03-2007, 20:31
nel caso che li vuoi comprare assolutamente, allora utilizza fosfati o nitratistop.. in 48 ore te li porta a 0....
e il negoziante penso che per 4/5 gg te li tiene se gli dai una piccola caparra...

Victor Von DOOM
24-03-2007, 21:26
devilmen, hai perfettamente ragione...nel mio acquario c'è qualcosa che non va!
Aprì tempo fa un topic per sapere dove sbagliavo e da dove saltavano fuori, ma non riuscì a sapere moltissimo.
Secondo te i fertilizzanti che si mettono sottosabbia all'allestimento possono in qualche modo aver influito?(HS Terracaps e Aquoss Long Time)?
Le piante marciscono molto rapidamente e questo non fa che aumentare nitrati e fosfati e far marcire più piante....ormai è un circolo vizioso...
Sto rimuovendo giornalmente le foglie morte e sto facendo cambi giornalieri in ragione del 10-20%...ovviamente sto anche incrociando le dita.
So che quei prodotti sono molto efficaci, ma per evitare di usare altri prodotti vorrei inserire nel filtro esterno che sono in procinto di acquistare le resine per eliminare fosfati e nitrati.
So che anche quella è roba chimica,ma mi auguro sia meno dannosa. #24

devilmen
24-03-2007, 21:59
io ti posso soilo dire una cosa...
ho visto i tuoi valori, e siccome tre mesi fa ero nelle tue stesse condizioni, l'ho rissolto aumentando il kg e gh praticamente da 3o4 di gh li ho portati a 12 e 14..
io fertilizzavo con il concime liquido,co2 , il fondo era fertile, ma come te mi morivano le piante... ho provato anche mttendo delle pastiglie particolari, ma niente...
cosi ho abbassato la temp fino a 26,7 e, come detto in precedenza, ho alzato i valori del kh e del gh...
questa è una mia esperienza, ma parlando con il mio negoziante, mi ha detto che ho fatto bene perchè le piante che avevo dovevano stare con i nuovi valori...
provare non ti costa niente, tanto 10 gg in piu .... #17

mark72
24-03-2007, 22:13
Dal profilo ho visto che hai anche pochi watt

Federico Sibona
24-03-2007, 22:43
Victor Von DOOM, prima di arrivare alla disperazione e/o fare interventi costosi ed estemporanei, se l'acquario fosse mio, investirei nell'acquisto dei tests. Ci sono dei kit con tutti e cinque i tests a reagente liquido e si risparmia un po' rispetto a comperarli singoli, dai un'occhiata sui soliti siti su internet se non altro per non farti fregare.
Questo anche perchè i fosfati a 10mg/l è la prima volta che li sento e gli NO3 "molto alti" vuol dire tutto e niente, bisogna sapere a quanto sono.
A risentirci con i valori misurati da te.

PS: il test dei fosfati dovrai comperarlo a parte perchè di solito non è compreso nei kit di cui sopra.

artdale
24-03-2007, 23:15
Il filtro non va bene, o non è adeguato o non è partito (sbaglio o eri tu che stavi pensando ad un secondo filtro?).
Che temperatura hai?

Victor Von DOOM
25-03-2007, 14:39
Grazie a tutti dell'attenzione.
La mia temperatura in vasca oscilla tra i 24 e i 25°C.
mark72, i miei watt sono un pò pochini effettivamente, ma qui a casa quando ho parlato di aggiungere altri 2 neon mi hanno dato del pazzo.
Fede, I test di NO2,pH e kH me li faccio da me (e sono delusissimo dal test Tetra degli NO2 che non ti indica l'assenza assoluta,ma solo se sono sotto gli 0,3mg/l),quelli di nitrati e fosfati mi verrebbero a costare una quarantina di euro insieme (mentre il negoziante me li fa gratis...e me li fa anche vedere...con il test Tetra dei PO4 l'acqua ha reagito diventando nera -04 )
devilmen, con la durezza così alta dovrei dimenticarmi di mettere i cardinali,vero?#24
Che piante hai?Che io sappia l'elodea vuole acque dure,ma la cabomba le desidera tenere e lievemente acide.La temperatura penso non mi convenga farla scendere ancora.
artdale, sì,sono io che sono in procinto di aggiungere il filtro esterno....dati i nitrati direi che il filtro è partito #24....probabilmente è inadeguato data l'enorme quntità di foglie in decomposizione.
Ma secondo voi sarebbero utili quelle resine?
Attendo vostre risposte
Grazie 1000000000

devilmen
25-03-2007, 14:58
Guarda, secondo le schede tecniche questi sono i valori per far vivere bene i cardinali:

Caratteristiche dell'acqua:
Durezza dell'acqua: dai 5° ai 7°
PH: da 6,5 a 6,8
Temperatura: dai 24 ai 28°C

Comunque i miei vivono benissimo........ti do i valori del mio acquario
Volevo solo sottolienare che io non ho i cardinali ma i Tetra Neon (più o meno simili)

KH e GH: 12
PH:circa 7,5
Temperatura: 26,8 °C
Conducibilità: 780
CO2 (su 230l) : 21/22 bolle

Victor Von DOOM
25-03-2007, 16:30
Fantastici questi Neon! :-)) Dopo decenni di cattività ormai sono abituati a valori dell'acqua molto variabili...
Ma dici che PO4 e durezza carbonatica sono correlati?O mi stai dicendo che aumentando la durezza mi dovrebbero morire meno piante(=meno fosfati)?
Ho visto che hai sia la Cabomba che l'Egeria densa,proprio come me....come hai fatto a "convincere" la Cabomba a vivere in acqua dura e basica?
Io amo Egeria e Cabomba ma stanno davvero maluccio.
Dimenticavo di dire che ho messo anche la CO2 (in realtà è il CO2-Optimat della Tetra -28d# )senza grandiosi risultati.

Federico Sibona
25-03-2007, 17:10
Victor Von DOOM, un certo sig.Darwin ha elaborato una teoria che riguarda l'evoluzione della specie, non credo però abbia previsto dei tempi così brevi (pochi lustri) perchè una specie si adegui ad un diverso ambiente di vita. Un conto è l'adattamento altro l'adeguamento. Adattamento significa che nonostante le condizioni di vita siano disagevoli, si vive ugualmente (ad es. noi nello smog delle città), ma si è esposti maggiormente a patologie di ogni genere. Adeguamento è lo stato per cui gli organi interni ed esterni si sono modificati per vivere bene nel nuovo ambiente.
Venendo ai pesci nei nostri acquari, perchè vogliamo farli stare in un ambiente inadeguato? Prendiamo, a titolo di esempio, un organo esterno: la pelle. Se un pesce ha la pelle che nel corso di millenni si è strutturata per la vita in un ambiente acido, in ambiente basico sarà irritata e predisposta a patologie ed attacchi da parte di parassiti. E lo stesso per gli altri organi.
Scusa la mia prolissità.

devilmen
25-03-2007, 17:15
infatti io ho dovuto fare una scelta.. siccome me li hanno regalati " i neon" per non ucciderli ho provato a creare un ambiente abbastanza vicino alle loro esigenze...
l'unica cosa che puoi fare e alzare il kh e gh e la temp.,fino ai valori maximi sopportati dai cardinali.. probabilmente ,al mio punto di vista, le piante staranno meglio

Federico Sibona
25-03-2007, 18:00
Victor Von DOOM, non è che vedendo che le piante stavano male, hai esagerato con la fertilizzazione cercando di farle riprendere? Troppo fertilizzante fa peggio che poco. Questo forse potrebbe spiegare i tuoi valori di fosfati e nitrati.