Visualizza la versione completa : Valori Co2 in vasca affollata.
Chiedo un parere a lor signori...
Forse dovevo postare in altra sezione, ma visto che ritengo ciò potrebbe verificarsi anche ad un neofita che esagera con la popolazione, le vs. risposte potrebbero essere utili a chiunque...
Il fatto è questo.
Dopo le vicissitudini passate con la vasca grande (che trovate nel profilo) circa 15 giorni fa un amico ha deciso di dismettere il suo acquario causa trasloco a Milano.
Io ed un terzo amico abbiamo accettato di prendere (in base ai valori delle ns. vasche) in custodia i suoi pinnuti fino a quando a Milano non fosse riuscito ad approntare (e fatto maturare) la vasca nuova....sennò li avrebbe portati indietro al negoziante...cosa che avrei voluto evitare.
A me sono toccati 8 splendidi esemplari di keptopterus bicirrhis (fantasma) e 4 cardinali.
La mia vasca era già degnamente popolata (12 cardinali, 12 cory, 10 petitelle, 8 rasbore, 2ancy e 2.......botia...che presi all'inizio...oltre un anno fa).
Con l'inserimento dei 12 nuovi ospiti, la popolazione (come avevo previsto...ma speravo di cavarmela in quanto situazione provvisoria) è diventata troppa, anche per un 240 lt.
I nitrati sono ancora vivibili (30 mg. lt)...e per abbassarli ho deciso anche di inserire la "miracolosa" ceratophillum. Speriamo bene.
Coi cambi settimanali riesco ancora a "gestire" in qualche modo la situazione.
Tuttavia la Co2 è esplosa. Ho dovuto spegnere l'impianto a bombola perchè la concentrazione (evidenziata dal nuovo test permanente della JBL che mi dicono molto affidabile) è troppo alta....
Il kh è fermo a 6....l'acidità, però, si è alzata (7,8)..dal 7-7,2 di qualche settimana fa....forse per aver dismesso la co2 "artificiale".
Il problema maggiore, sennò magari non avrei nemmeno postato questo 3d, è che il marpione del ns. amico ci ha chiamati stamattina dalla patria di S.Ambrogio, dichiarando con molta flemma che non allestirà un nuovo acquario perchè l'appartamento è piccolo e la moglie si è rotta.
Ma porc...putt.....e mò?
Per il momento i pinnuti stanno bene....ma sto diventando paranoico con quel colore giallino del test...lo ricambio, spero in un miracolo, ma in poche ore giallo ritorna....ovviamente.
Consigli? Opinioni? esperienze analoghe? voodoo? tarocchi?
E' ovvio che non voglio rendere gli occupanti al negoziante (nessun altro amico li vuole) se non preso "per il collo" dalla situazione.
Se esistono metodologie per rimediare al problema non eliminato coi cambi vi sarei grato per ogni suggerimento.
Per ora l'ossigeno presente in vasca sembra sufficiente, vista la notevole piantumazione. Però è alta pure la co2.
gracias.
bruce.
Io non starei a guardare il test permanente più di tanto,anche riportando il ph a valori tendenti al neutro,con quel kh staresti tranquillo anche con ph tendente all'accido(6.8).
Credo che il problema più grande saranno i nitrati,e i cambi d'acqua saranno di vitale importanza.
Se poi vedi che l'impegno è troppo,credo che dovrai ricorrere alle resine per tenere sotto controllo fosfati e nitrati.cmq tienila come ultima spiaggia.
Grazie Tuko.
Magari mi prendo pure il test, non permanente, della co2...sempre della jbl...tanto per avere un dato più preciso.
per i cambi, sono tranquillo...li faccio da sempre in maniera molto diligente e non mi costa granchè.
I fosfati per ora oscillano intorno ad 1 mg./lt....(ho dimenticato di postarli).
Per le resine...sono a completo digiuno....magari mi informo un pò sul loro utilizzo qui sul forum tenendo comunque presente di usarle, come dici, come eventuale ultima spiaggia.
Il PH un pò alcalino che si è venuto a creare...mi preoccupa tuttavia un pò...vista la composizione del biotipo....
ciao e grazie.
bruce.
Barcello
23-03-2007, 13:25
concordo con TUKO
al massimo crea un po di movimento in superficie in modo da far disciogliere la Co2
Per le resine...sono a completo digiuno....magari mi informo un pò sul loro utilizzo qui sul forum tenendo comunque presente di usarle, come dici, come eventuale ultima spiaggia.
Seachem phosguard,ottima sia contro fosfati che nitrati.All'occasione si può anche rigenerare. ;-) ;-)
ti consiglio anch'io l'inserimento di alcune piante a crescita rapida che aiutano parecchio con i nitrati, eventualmente, se non ti schermano troppo la luce, andrebbero molto bene la lemna minor, pistia e riccia :-))
Ciao cara.
oggi sono passato in negozio e ho preso qualche fogliolina di lemna minor...e, tanto che c'ero ho ritrovato il test No3 della JBL che avevano esaurito e nel frattempo avevo usato quello della Sera.
Sorpresa (positiva) JBL dice che i miei nitrati sono tra 10 e 20 (colore intermedio), mica a 30.
C'è una bella differenza.
Ma possibile che ogni test della Sera che presi inizialmente, mi dava valori strani (sempre alti) tipo nitrati e fosfati...mentre con JBL sarei tranquillo come un Papa???
Sti test....che pal.e....costano un sacco e magari ti allarmano per niente essendo inaffidabili.
vabbè....
ciao.
bruce.
Dimenticavo: ho messo un post in "malattie e parassiti dolce" per un acquisto fatto oggi..insieme a test e lemna...che mi ha lasciato basito.... #07 #07
Se vi va di darci un'occhiata....
bruce...che oggi è pieno di domande.... #17
islasoilime
23-03-2007, 23:51
la scarsa affidabilità dei test mi lascia sempre piuttosto perplesso...
cmq risolto il problema degli no3, la tua preoccupazione è la co2, ma mi sembra strano che 12 pesciotti abbiano alzato tanto il valore.. per risolvere basterebbe diminuire leggermente l'erogazione di co2. (troppo semplice,immagino che tu fossi già al minimo dell'erogazione)
cmq ho letto sul forum che il test co2 permanente è affidabile per un tempo molto inferiore a quello indicato!
Federico Sibona
24-03-2007, 01:06
bruce, concordo abbastanza con islasoilime, non credo che 8 Kryptopterus bicirrhis (ma che dimensioni hanno?) ti sballino i valori in un 240l. A meno che siano stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ma mi pare che la tua vasca sia pienotta, ma non sovrappopolata da andare in crisi.
Ho volutamente tralasciato i 4 cardinali perchè ritengo trascurabile il carico organico che danno.
Ma l'altra vasca (mi par di ricordare 100l) che fine ha fatto? Se l'hai ancora e non è piena anche quella, potresti trasferire Botia e Rasbore.
la scarsa affidabilità dei test mi lascia sempre piuttosto perplesso...
cmq risolto il problema degli no3, la tua preoccupazione è la co2, ma mi sembra strano che 12 pesciotti abbiano alzato tanto il valore.. per risolvere basterebbe diminuire leggermente l'erogazione di co2. (troppo semplice,immagino che tu fossi già al minimo dell'erogazione)
cmq ho letto sul forum che il test co2 permanente è affidabile per un tempo molto inferiore a quello indicato!
Ciao.
La Co2 è spenta del tutto, proprio per questi valori che ho registrato....
Non so se sia stata l'ultima "introduzione" a creare il fenomeno...anche io andavo abbastanza tranquillo...ma questo è ciò che dice il test (col beneficio del dubbio).
Lo cambio ogni 2-3 giorni, proprio perchè non mi fido della "tolleranza" data dalla Casa...
Ciao e grazie.
bruce.
bruce, concordo abbastanza con islasoilime, non credo che 8 Kryptopterus bicirrhis (ma che dimensioni hanno?) ti sballino i valori in un 240l. A meno che siano stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ma mi pare che la tua vasca sia pienotta, ma non sovrappopolata da andare in crisi.
Ho volutamente tralasciato i 4 cardinali perchè ritengo trascurabile il carico organico che danno.
Ma l'altra vasca (mi par di ricordare 100l) che fine ha fatto? Se l'hai ancora e non è piena anche quella, potresti trasferire Botia e Rasbore.
Ciao Fede.
I krypto (scusa avevo scritto male il nome per la fretta, ma ci siamo capiti) sono di circa 4-5 cm l'uno.
In effetti la vasca era già pienotta...ma, come dicevo a islasoilime, ritenevo di cavarmela piuttosto bene comunque.
Oggi non ho trovato il test a reagenti (non permanente) della Co2. Testerò i valori nei prossimi giorni....forse in maniera più precisa.
Per quanto riguarda la terza vaschetta, quella da 100 lt., che utilizzai come ospedale durante il casino della vasca più grande, dopo l'esplosione del filtro, il merd.io che si creò e via discorrendo....l'ho regalata ad un amico che ci ha fatto un plantacquario.
Ancora mi stramaledice per la schifezza (l'ho lasciata pulire a lui #19 )che ha dovuto asportare....per renderla decente, se così si può dire....
ciao caro.
bruce.
Federico Sibona
24-03-2007, 10:19
bruce, ma la CO2 non puoi guardarla sulla tabella Dennerle? Se non hai fosfati alle stelle ed acidificanti in vasca, è abbastanza affidabile. Ma poi fammi capire: hai troppa CO2 anche con l'impianto disattivato?
Se i Krypto sono ancora così piccoli (vengono circa 15cm) non credo proprio che loro ed i 4 cardinali ti abbiano sbilanciato i valori in vasca.
Guarda il lato positivo, ora hai anche popolazione di superficie che ti mancava.
Si Fede ho guardato la tabella...
Essa (suppongo sia la stessa) viene riportata anche all'interno delle confezioni dei test permanenti per spiegare all'utente i valori inerenti alle varie colorazioni del reagente, in base a PH e KH. Per semplicità, appunto si guarda il colore (non potendo con quel test avere una misurazione della concentrazione più dettagliata).
Sta di fatto che il colore verde prende dentro un range di valori considerati (in rapporto a ph e kh) appropriati. Quando si colora di giallo, i valori sono eccessivi.
Il principio dovrebbe essere quello, a quanto ho capito.
Per questo volevo prendere il test istantaneo a reagenti....
Per rispondere all'altra domanda, si, ho troppa Co2 con l'impianto ormai spento da giorni. Per questo ho pensato al sovraffollamento, come unica causa plausibile di questa concentrazione di Co2.
Per i Krypto, si non sono ancora grandi...forse anche un cm. in più di ciò che ho detto, guardandoli meglio...saranno 6 cm circa....
Spero vivamente che non vengano 15 cm....avevo letto che in cattività non dovrebbero superare i 10....ma se così sarà...forse sarà la volta buona che tra ancy, botia e Krypto che diventeranno dei porcelli...mi troverò "costretto" ;-) ;-) a fare quell'investimento al quale penso da tanto: un bel vascone di oltre 500 litri che mi faccia veramente godere #17 #17
Il problema sarà la moglie :-))
Sto cercando di negoziare la cosa, proponendole come contropartita la vendita della mia moto ...speriamo funzioni!
Ora vado...dopo il soccorso pescioli ora mi attende il soccorso "umanoidi" in CRI.
ciao e grazie.
bruce.
Federico Sibona
24-03-2007, 15:49
bruce, non credo assolutamente che tu possa avere CO2 in eccesso con impianto disattivato e con KH a 6.
Si credo anch'io che in acquario i Krypto restino più piccoli, personalmente non ne ho mai visti sopra i 10cm, ma non faccio testo.
Anche io la penso come te, Fede....non mi sembrava possibile.
Tuttavia questo è ciò che mi dice il test permanente...che pal.e....
Rimando il tutto a test più approfonditi...per capire pure la causa dei "permanenti" (anche di qualità) fuori scala....
ciao.
bruce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |