Entra

Visualizza la versione completa : NITRATI ALLE STELLE


AJ
22-03-2007, 11:12
Ciao a tutti,
ho un grave problema di NITRATI.
Premetto che la vasca ha circa 160lt.netti, ed attualmente è popolata unicamente da uno splendido Amphiprion frenatus, nonchè da invertebrati tipo 2 colonie di Zooantus, clavularia viridis, Sarcophyton,Actinodiscus.
Il problema è questo:
Sabato faccio il solito cambio di 10lt. d'acqua (lo faccio 2 volte al mese) - domenica misuro i nitrati e il test mi segna 20mg/lt.
A questo punto integro il filtro (percolatore di 25lt) con batteri proprio per cercare di abbassare il + possibile i nitrati.
Con i nitrati a 20mg.lt gli invertebrati che ho non ne risentono e sono tutti belli aperti e sani, ma il problema viene adesso.
Ieri sera rifaccio il test e i nitrati sono schizzati a 80 mg.lt. -04
mia moglie mi ha anche detto che il caro Amphiprion frenatus si diverte durante il giorno a "scodinzolare" sul fondo (alto 3cm) sollevando una uvola incredibile di sedimenti causando sicuramente un'aumento considerevole dei nitrati!!!
Cosa ne pensate? Escludo a priori la possibilità di togliere il fondo inquanto è ultra popolato di organismi che fanno il loro "lavoro".
Ciao e grazie
Alessandro
Dimenticavo breve descrizione sull'acquario:
Illuminazione da 150W lampada da 10.000°k BLV -
Acquario forma triangolare da 160lt netti
Filtro percolatore da 20 litri diviso in 5 camere di filtraggio - schiumatoio - carbone attivo unavolte al mese per 5 gg.
Pompe movimento 2 da 320 lt. una + pompa di mandata da 1.000lt. l'ora
Valori:
NITRITI 0
NITRATI 80 ?????? #12
pH 8,3
kH 11
p04 0
Calcio 460

Introduzione settimanale di :
Integratore di calcio
Integraore di IODIO
Integratore di MAGNESIO
Integratore se necessario di KH

Una volta ogni due settimane integro con FERRO (poco per evitare alche filamentose)

Ciao ;-)

Superman
22-03-2007, 11:26
Che schiumatoio hai?
Togli il filtro.
Togli il fondo gradualmente.
Aumenta il movimento devi arrivare almeno a 3600 lt/h, sei a 640 lt/h.
Non leggo la quantità di rocce vive.

AJ
22-03-2007, 11:34
Allora lo schiumatoio non sapre di che marca è ma schiuma bene e non ha mai dato problemi;
ok metterò pompe più potenti;
rocce vive circa 30kg, posizionate in verticale a formare una specie di colonna al cetro della vasca triangolare (effetto stupefacente - và contro le leggi della fisica #19 ).
Cosa intendi per TOGLI IL FILTRO??

AJ
22-03-2007, 11:45
A dimenticavo, sabato ho inserito altre rocce vive .... che siano queste che stanno ancora maturando?????? :-(

Superman
22-03-2007, 12:05
Il filtraggio va affidato alle rocce vive che devono essere presenti nel rapporto di 1 kg ogni 4/5 lt d'acqua. Il filtro svuotalo completamente, non serve. Puoi usarlo spporadicamente e con parsimonia per sistemare le calze delle resine antifosfati. Le rocce, se aggiunte in quantità superiore al 10% (e mi sono allargato) di quelle già presenti ti costringono a ricominciare la maturazione, cosa drammatica per una vasca già popolata!
Per quanto riguarda la quantità, dovresti avere 40 kg di rocce vive.

AJ
22-03-2007, 12:09
oK grazie, ma per quanto riguarda il pesce? è lui il casinista ??? #09

Superman
22-03-2007, 12:17
Assolutamente no, è la vittima!

Benny
22-03-2007, 12:18
i nitrati li fa il percolatore

AJ
22-03-2007, 12:28
Perchè dovrebbe fare i nitrati il percolatore????
Caso mai mi dovrebbe ossigenar di più l'acqua !!

FøX
22-03-2007, 12:36
Il percolatore fa da filtro biologico, anche una semplice spugna lasciata in vasca fa da filtro biologico......................................... .................................................. ....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404

Benny
22-03-2007, 12:48
Perchè dovrebbe fare i nitrati il percolatore????
Caso mai mi dovrebbe ossigenar di più l'acqua !!

i nitrati li fà perchè funziona bene...e dà pure ossigeno

qualsiasi filtro ossidante produce nitrati

AJ
22-03-2007, 12:50
OK
Però se fino ad oggi avevo i nitrati "nella norma" anche se un pò elevati, sinceramente mi spaventa escludere il filtro biologio.
Piuttosto potrei popolarlo maggiormente di batteri ?

Benny
22-03-2007, 13:17
OK
Però se fino ad oggi avevo i nitrati "nella norma" anche se un pò elevati, sinceramente mi spaventa escludere il filtro biologio.
Piuttosto potrei popolarlo maggiormente di batteri ?

no

lo devi togliere

i batteri non servono a nulla

metti piuttosto un bello schiumatoio

FøX
22-03-2007, 13:18
Ci mette tempo a scoppiare un filtro biologico....è arrivata la tua ora :-D lo dico scherzosamente anche se è vero :-))
Troppo fondo (altro filtro biologico)... e che schiumatoio usi?

AJ
22-03-2007, 14:41
La marca dello schiumat. non la conosco, cmq. schiuma molto bene come dicevo nelle righe sopra.

AJ
22-03-2007, 14:54
Allora farò così:
nel filtro percolatore tolgo i tre scomparti dove arriva l'acqua dall'acquario, che adesso sono costituiti da fibra e spugne e al loro posto faccio un'unica vasca piena di ROCCE VIVE.
successivamente l'acqua passa nello schiumatoio, poi in un'aLtra camera con materiale di gusci di conghiglie tritate (che uso anche dove metto salturiamente il carbone superattivo) ed infine nella camera dov'è presente la pompa di mandata nell'acquario.
In questo modo elimino le spugne e filtro biologico PERICOLOSISSIMO #12
In acquario non tocco nulla, metto solo due pompe di movimento molto potenti per un totale di 3000 lt/h-
Avanti con i consigli......... GRAZIE A TUTTI :-))

fuoriluogo
22-03-2007, 15:32
La marca dello schiumat. non la conosco, cmq. schiuma molto bene come dicevo nelle righe sopra.

Prova cambia test, testa i nitrati con un altra marca di test.
Lo dico perchè un mese fa avevo preso un test dei nitrati della Askoll che mi segnava 80 mg/l e preso dal panico ho cambiato quasi tutta l'acqua per poi accorgermi che il test segnava nitrati ovunque, pure nell'acqua di osmosi... ho cambiato test e tutto era regolare.
in seguito ho riportato indietro il test al negoziante che non ha potuto far altro che constatare che non valeva niente.

FøX
22-03-2007, 16:04
Anche il mio vecchio schiumatoio schiumava bene....ma non abbastanza per la mia vasca, quello che potevam dire x aiutarti l' abbiam detto ora sta a te decidere che fare

Holà!

Macchiella Marco
22-03-2007, 16:05
Sto combattendo con i nitrati (50/60).... test dell'Askoll.... oh oh....
quindi forse cambiando test ho risolto i miei problemi ?
(in piena malafede avevo anche controllato i nitrati dell'acqua fornita dal mio negoziante.... ovviamente erano altissimi....ops, devo chiedergli scusa...)

FøX
22-03-2007, 16:19
Macchiella Marco, maaagariii! e al tuo negoziante dovresti -97b

FøX
22-03-2007, 16:21
Scusate non avevo letto il post sopra sui test #12 -69

Comunque dubito che da 80 con altro test diventi 0...

fuoriluogo
22-03-2007, 18:21
Ve lo assicuro il test nitrati, specie dell'Askoll, sono sempre da ricontrollare a me segnava 80, cambiando test 0 (mi sono fatto ridare i soldi e ho mandato a cag**e il negoziante)

emio
22-03-2007, 18:37
se ho letto bene............ vuoi togliere il percolatore e far cadere l'acqua dallo scarico sulle rocce vive ?.....................NEGATIVO
quello che è sbagliato nel percolatore è il principio non il materiale filtrante..........................LO DEVI DA LEVA' !!! se ti da sofferenza il separartene fagli un altarino in salotto con la luce perpetua ma non metterlo a contatto con la vasca............
............non riesco ad essere piu' chiaro di cosi'.................

AJ
23-03-2007, 09:35
Caro Emio, voglio togliere il materiale filtrante nelle tre prime camere del filtro e fare un'unica vasca (al posto di quelle tre) piena zeppa di rocce vive #36#
Così elimino il materiale filtratnte (spugne e fibre varie) lasciando solo rocce vive.
Il principio non è lo stesso di avere un grosso quantitativo di rocce vive in acquario ?
Cambia solo che sono sotto l'acquario in un'altro "acquarietto". Giusto #24

emio
23-03-2007, 09:50
le rocce vive devono essere totalmente e sempre immerse nell' acqua...............non ci devi far cadere sopra acqua proveniente dallo scarico cioe' altamente ossigenata................delle rocce vive la parte importante è quella interna contenente colonie di batteri anaerobi che con acqua fortemente ossigenata verrebbero danneggiate o morirebbero a vantaggio delle colonie aerobie.......................ho stato chiaro ?....

fuoriluogo
23-03-2007, 14:56
le rocce vive devono essere totalmente e sempre immerse nell' acqua...............non ci devi far cadere sopra acqua proveniente dallo scarico cioe' altamente ossigenata................delle rocce vive la parte importante è quella interna contenente colonie di batteri anaerobi che con acqua fortemente ossigenata verrebbero danneggiate o morirebbero a vantaggio delle colonie aerobie.......................ho stato chiaro ?....

Emio non esagerare, non c'è un unico modo di fare le cose... ci sono rocce vive e rocce vive, porose o massive... potrebbe anche andargli bene se bilancia tipi diversi di rocce

emio
23-03-2007, 15:38
vabbe'........per me non è cosi'.....ma comunque fa' come vuoi......io te lo ho detto.

AJ
23-03-2007, 21:08
ho capito benissimo il problema,..... a questo punto non mi resta che creare una sorta di convogliatore dell'acqua che scende nel filtro affinche non venga ossigenata .
Naturalmente le rocce vive le lascio completamente sott'acqua.
Inoltre tolgo completamente il fondo sabbioso in acquario.
Ciao e grazie a tutti ... EMIO compreso naturalmente ;-)
Vi terrò informati sull'evoluzione ....