Visualizza la versione completa : DELTEC SCOPPIETTANTE
Vi chiedo informazioni circa il comportamento strano che sta avendo il mio deltec mce600, da 2 gg. in seguito a morte di un ecsenius bicolor, lo skimmer scoppietta, praticamente schiuma regolarmente ma si sentono scoppiettare bolle d'aria, a me sembra essere proprio la schiuma che sale nel bicchiere, però se tappo con un dito il valvolino dell'aria lo scoppiettio smette. Da cosa è dovuto? E' un problema oppure sta solo schiumando di piu causa morte del pescetto?
Ho solo sostituito il carbone attivo appena mi sono accorto della perdita per eliminare odori dalla vasca. Per il resto normale attività. -g01
Grazie a tutti......dei consigli.
Non ne ho la più pallida idea...se tappi il buco dell' aria e smette vuol dire chè colpa di dell' aria che entra o delle bolle come dici te, xrò strano che scoppietti x un pesce morto...
prova a fargli bere un bel bicchiere di acqua di osmosi dal tubicino di aspirazione dell' aria, uno xchè gli fa bene e due xchè potrebbe essere un po' otturato, se no dai una pulita a fondo a tutto lo skimmer chissa #24
Vi chiedo informazioni circa il comportamento strano che sta avendo il mio deltec mce600, da 2 gg. in seguito a morte di un ecsenius bicolor, lo skimmer scoppietta, praticamente schiuma regolarmente ma si sentono scoppiettare bolle d'aria, a me sembra essere proprio la schiuma che sale nel bicchiere, però se tappo con un dito il valvolino dell'aria lo scoppiettio smette. Da cosa è dovuto? E' un problema oppure sta solo schiumando di piu causa morte del pescetto?
Ho solo sostituito il carbone attivo appena mi sono accorto della perdita per eliminare odori dalla vasca. Per il resto normale attività. -g01
Grazie a tutti......dei consigli.
non preoccuparti; lascialo lavorare.
geppy
Gli ho dato diversi bicchieri di osmotica come ogni mese, smette di scoppiettare se chiudo valvolino aria, non credo pero dipenda dal pescetto morto....... lo skimmer è pulito, smontato e pulito tutto tre mesi fà.
SK: dici che se lo lascio stare cosi prima o poi smette?
ma non è mai capitato a nessuno ? #24
*Tuesen!*
24-03-2007, 00:17
cambierei la marmitta...sembrerebbe scolletorata...IMHO.
Amstaff69
24-03-2007, 01:16
Spiegatemi un pò questa....:
ho appena preso un Deltec APF600: devo cacciare un pò di acqua osmotizzata nel tubicino dell'aria per pulirlo? Se si ogni quanto? Pulisce dalle incrostazioni saline immagino...
Spiegatemi un pò questa....:
ho appena preso un Deltec APF600: devo cacciare un pò di acqua osmotizzata nel tubicino dell'aria per pulirlo? Se si ogni quanto? Pulisce dalle incrostazioni saline immagino...
Ciao parliamo del deltec Mce600 skimmer.......
Gli ho dato diversi bicchieri di osmotica come ogni mese, smette di scoppiettare se chiudo valvolino aria, non credo pero dipenda dal pescetto morto....... lo skimmer è pulito, smontato e pulito tutto tre mesi fà.
SK: dici che se lo lascio stare cosi prima o poi smette?
ma non è mai capitato a nessuno ? #24
Se il rumore è a rubinetto dell'aria tutto aperto è normale. Lo fa qualunque schiumatoio con venturi in aspirazione, salvo montare un tubo molto largo o un silenziatore.
geppy
Spiegatemi un pò questa....:
ho appena preso un Deltec APF600: devo cacciare un pò di acqua osmotizzata nel tubicino dell'aria per pulirlo? Se si ogni quanto? Pulisce dalle incrostazioni saline immagino...
La formazione di incrostazioni saline o di calcare variano in funzione delle regolazioni e/o delle caratteristiche dell'acqua. Periodicamente (i tempi sono legati alla tua vasca) consiglio di immergere pompa con venturi e girante (la girante smontata) per alcuni minuti in acqua con un po' di acido cluridrico.
geppy
Ragazzi mercoledi smonto la pompa gli do una pulita e pensavo di mettere anche un giro di teflon per smorzare un po il rumore. Vi chiedo di spiegarmi bene dove va messo questo teflon, la posizione precisa non mi è chiaro..........
Grazie
sulla testa dei gommini che trovi nell' albero della girante e direttamente sull' albero all' altezza dei gommini, nel caso non trovassi i gommini guardaci bene saranno rimasti incastrati nel corpo pompa e nel coperchio che copre la girante
Ho recuperato la guida di Danilo dunque è qui che va avvolto un po di teflon? intorno all'attacco? va bene del normale teflon da ferramenta?
Chiedo ulteriore conferma non vorrei fare danni.......
Tutto il sistema pompa va tenuto a bagno con qualche prodotto per pulirlo da eventuali incrostazioni? grazie a tutti.
Pulisci il tutto con spazzolino e acqua calda, il teflon va benissimo quello da ferramenta... anche xchè di theflon ne esiste uno solo, compra quello sottile.
in foto si vede per bene il tappino in plastica nero e l' albero che è inserito al suo interno bianco.
Mi raccomando fai questo lavoro da entrambe le parti.
Non è una cosa difficile smontare buna pompa...anzi una cavolata :-)) stai solo attento a non perdere qualche pezzo ;-)
Grazie stasera smonto e ci provo....... domani vi dico!
ciao.
Lestat73
27-03-2007, 22:38
Ciao abbiamo lo stesso schiumatoio x il teflon l'ho messo anche io nella girante della pompa x il rumore proprio in quel punto dove c'e' la freccia x lo scoppiettio lo ha fatto anche il mio per un periodo cmq poi l'ho pulito e dopo qualche giorno è sparito non so se è per questo cmq è una cosa che puo capitare cmq non succede niente di che...
Rieccomi ....... dunque ieri sera ho smontato lo skimmer, ho notato subito che sia la girante che i gommini si sono staccati facilmente senza far forza. C'era il tubicino aria sulla pompa incrostato, i gommini lacerati.
Ho sostituito i gommini, fatto un paio di giri di teflon, e pulito il tutto, alla fine facevo fatica a chiudere la pompa. Nel montare la girante il magnete è scappato tirandosi dentro albero bianco e gommino che si sono incastrati da soli nella sede dentro la pompa. Poi gli ho rimesso altro gommino opposto e chiuso il tutto.
Sorpresa all'accensione sparito rumore vibrazione, resta un pochino di scoppiettio bolle, ma davvero poco. Stanotte abbiamo dormito con porta sala aperta. Volevo chiedervi ho notato che ho le strisce gommate antirumore montate solo sotto la pompa e non lateralmente. Anche sui lati ci sono le scanalature per poter inserire le strisce. Dovevano esserci? adesso le ordino sicuramente attutiscono ulteriormente.
Grazie dei consigli! #36#
Andydiscus
28-03-2007, 10:49
Beato te :-) .............io ho messo molto teflon sul gommino, ma il rumore persiste :-) .......che palle -04 , mi sa che ne dovro aggiugere ancora #24 ......qualcuno ha altri suggerimenti contro il rumore......??? :-))
Guarda l unica è controllare gommini e incrostazioni, controlla anche la paratia verticale che blocca la pompa sotto, spesso si sposta....e anche quella provoca rumore. Puoi provare anche ad invertire la posizione della spina di corrente...... sembra che influisca anche questo. Ho appena ordinato altre strisce gommate da mettere lateralmente io non le ho attualmente ma la pompa è predisposta con scanalature. Le proviamo tutte......... ma mi chiedo con tutti i sistemi ad oggi non riescono proprio a creare un skimmer perfetto? dopo tutto questo difetto deriva solo dalla pompa e alloggiamento stretto, ma alla deltec non lo hanno provato? mi chiedo......... ci voleva tanto ad immaginare che le vibrazioni sarebbero finite sulle pareti dello skimmer....... MA ! No Comment !!! e poi con quello che costa!!!!
Provaci........ magari risolvi o meglio tiri avanti un pò!
fischer, son contento :-)) !
Anche io avevo un deltec e faceva lo steso rumore con la pompa...
Viato che sei di bologna da chi ti fornisci?
fischer, son contento :-)) !
Anche io avevo un deltec e faceva lo steso rumore con la pompa...
Viato che sei di bologna da chi ti fornisci?
Negozi on line!
giajmo79
28-03-2007, 16:59
fischer, a me non ha mai dato problemi di rumore...
sento anch'io lo scoppiettio ma è dovuto alla presenza di qualche goaccia d'acqua all'interno del tubicino di aspirazione dell'aria, infatti mi capita ogni qual volta gli siringo un pò di acqua osmotica per cercare di disincrostarlo...ma a parte il rumore non preoccuarti che funziona sempre benissimo...
è un signor schiumatoio.
Ciao
fischer, a me non ha mai dato problemi di rumore...
sento anch'io lo scoppiettio ma è dovuto alla presenza di qualche goaccia d'acqua all'interno del tubicino di aspirazione dell'aria, infatti mi capita ogni qual volta gli siringo un pò di acqua osmotica per cercare di disincrostarlo...ma a parte il rumore non preoccuarti che funziona sempre benissimo...
è un signor schiumatoio.
Ciao
Lo so ...lo so che è ottimo...... schiuma da paura...però rumoroso! #21
Come faccio ad eliminare questo bollore? tu ci sei riuscito?
ciao.
giajmo79
28-03-2007, 18:44
prova con una bella siringona ad immettere solo aria dentro al tubo di spirazione dell'aria, in modo da eliminare dell'acqua che sia rimasta dentro il tubicino, prova e fammi sapere...
da me ho faccio così o altrimenti dopo un pò va via da sola...
ciao
Lestat73
28-03-2007, 21:39
Quoto giajmo a me è andato via da solo lo scoppiettio...si abbassando schiacciando bene la paratia sopra la pompa si elimina la vibrazione io cmq visto che ho lo sciumatoio nel vetro posteriore e quindi vicino al muro ho incastrato un quadratino di plastica 2cm x 2cm tra il muro e lo schiumatoio cosi lo tiene piu aderente al vetro e ho tolto altre leggere vibrazioni...
Proverò con siringona d'aria!!! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |