PDA

Visualizza la versione completa : Pericolo scollamento vasca per cambio acqua..........


Nirs
21-03-2007, 16:46
Leggendo l'articolo sull'acquario di ALEXALBE ad un certo punto ho letto quanto riportato qui:

"......feci un cambio molto consistente d’acqua. L’aver tolto molti animali, mi fece decidere di cambiare più della metà d’acqua (comportamento avventato).
A questo punto accadde quello che non avrei mai previsto. Rimuovere gran parte dell’acqua, in una vasca così lunga e senza tiranti, tolse tensione al silicone d’incollaggio dei vetri e la successiva ridistensione per il riempimento con l’acqua nuova, fece distaccare in parte il silicone dal vetro frontale. La fortuna volle che la vasca fosse progettata e costruita in maniera ottima. Il silicone si staccò per solo circa 1 cm di spessore dal fondo doppio e per fortuna, la vasca non perse acqua."

Prima di leggere questa cosa stavo organizzando il cambio di 200 litri al mio RIO400 che con la quantità di rocce che ho io dovrebbe essere 380 litri......

Che ne pensate ? anche se il RIO i tiranti ce l'ha?

Superman
21-03-2007, 16:55
Perchè rischiare? Prenditela più comoda, se è successo a lui che ha un po' di esperienza...

Nirs
21-03-2007, 17:06
in fatti ho considerato due o tre cambi da 120 magari

Superman
21-03-2007, 17:08
Quoto!

frankzap
21-03-2007, 17:41
e straquoto........................se poi ne fai anche quattro........... #22

Nirs
21-03-2007, 17:56
Sicuramente anche quattro non sarebbe niente male.

Comunque davvero non ci avrei mai pensato a quel problema se non l'avessi letto li; non so voi.

alexsbk
21-03-2007, 18:13
cosidera però che la vasca che citi tu è lunga 2 metri e anche se è in vetro da 19 mm un po di flessione è più che normale che sia avvenuta il tuo Rio non penso che abbia di questi problemi

frankzap
21-03-2007, 19:09
alexsbk sicuramente non ne avrà come una vasca di due netri, ma non vedo il problema, sia tecnico che non, di dividere in più volte il "cambione" d' acqua..................
perchè rischiare?

RobyVerona
21-03-2007, 23:53
Più che altro non capisco la necessità di cambiare 200 Lt di acqua... Quando faccio il cambio massiccio annuale ne cambio 80 lt e mi paiono già tanti...

alessandros82
22-03-2007, 00:32
RobyVerona, cos è questo cambione annuale?..una tua idea? aiuta? #24


Nirs, lasca perdere dividi il cambio.. #36#

SupeRGippO
22-03-2007, 01:19
RobyVerona, cambio annuale ?

-05

Supercicci
22-03-2007, 01:50
RobyVerona,
"Cambio annuale" Si si quando passa il prete a benedire la casa :-D :-D

Ciao
LUCA

Nirs
22-03-2007, 10:24
Ho un aumento di fosfati.
Faccio i test due volte a settimana e che sono aumentati la settimana scorsa ho notato l'aumento in entrambe le misurazioni, mentre questa settimana sono rimasti statbili al livello dell'ultimo aumento che ho avuto la scorsa settimana.

Considerando che è stato un evento limitato vorrei provare a risolvere la questione con cambi d'acqua, il modo più naturale possibile, senza spendere soldi una volta tanto........

RobyVerona
24-03-2007, 17:11
Scusate se rispondo solo ora....

Per cambio annuale intendo un cambio più sostanzioso d'acqua che effettuo una volta all'anno e che corrisponde alla manutenzione più massiccia della vasca, come il tirare fuori la sump e lavarla per benino per eliminare tutto il sedimento ce nonostante le aspiratine settimanali poco o tanto rimane, specie nei punti più difficili da raggiungere.

Tempo fa su reefcentral c'era una discussione aperta su la necessità di dare alla vasca un cambio più massiccio di acqua una o due volte all'anno e se non sbaglio anche qui sul forum qualcuno lo fa.

Cmq io cambio ogni settimana poco meno di 20 lt d'acqua... Avevate preso paura che cambiassi l'acqua solo una volta all'anno...