Nirs
21-03-2007, 16:46
Leggendo l'articolo sull'acquario di ALEXALBE ad un certo punto ho letto quanto riportato qui:
"......feci un cambio molto consistente d’acqua. L’aver tolto molti animali, mi fece decidere di cambiare più della metà d’acqua (comportamento avventato).
A questo punto accadde quello che non avrei mai previsto. Rimuovere gran parte dell’acqua, in una vasca così lunga e senza tiranti, tolse tensione al silicone d’incollaggio dei vetri e la successiva ridistensione per il riempimento con l’acqua nuova, fece distaccare in parte il silicone dal vetro frontale. La fortuna volle che la vasca fosse progettata e costruita in maniera ottima. Il silicone si staccò per solo circa 1 cm di spessore dal fondo doppio e per fortuna, la vasca non perse acqua."
Prima di leggere questa cosa stavo organizzando il cambio di 200 litri al mio RIO400 che con la quantità di rocce che ho io dovrebbe essere 380 litri......
Che ne pensate ? anche se il RIO i tiranti ce l'ha?
"......feci un cambio molto consistente d’acqua. L’aver tolto molti animali, mi fece decidere di cambiare più della metà d’acqua (comportamento avventato).
A questo punto accadde quello che non avrei mai previsto. Rimuovere gran parte dell’acqua, in una vasca così lunga e senza tiranti, tolse tensione al silicone d’incollaggio dei vetri e la successiva ridistensione per il riempimento con l’acqua nuova, fece distaccare in parte il silicone dal vetro frontale. La fortuna volle che la vasca fosse progettata e costruita in maniera ottima. Il silicone si staccò per solo circa 1 cm di spessore dal fondo doppio e per fortuna, la vasca non perse acqua."
Prima di leggere questa cosa stavo organizzando il cambio di 200 litri al mio RIO400 che con la quantità di rocce che ho io dovrebbe essere 380 litri......
Che ne pensate ? anche se il RIO i tiranti ce l'ha?