Visualizza la versione completa : Problema con i caca
fiorellina
20-03-2007, 12:08
Salve ho una vasca da 180 lt ben piantumata con fondo Akadama abitata da un gruppetto di cory paleatus,aenus e schwarzii, un 7 otocinclus e una coppia di apistogramma cacatuoides. Il problema sta nel fatto che appena comprati i caca si sono riprodotti due volte.La prima volta non ho visto neanche un piccolo mentre la seconda ne avevo visti 5 ma solo per 2 giorni poi più nulla. Da allora non si riproducono più. La femmina continua ad essere gialla e ogni tanto mostra il bel puntone sulla pancia ma poi il maschio "si perde" e non combinano nulla. Ora mi è stato consigliato di portare la T a 26° ma anche se aumento la T di un grado ogni 2 giorni ogni volta mi ritrovo con gli oto che stanno male. Sapreste dirmi per caso se è per forza necessario che T sia alzata per far riprodurre i caca? Perchè i cory si riproducono ormai benissimo a 24 gradi e vedo che anche gli oto stanno benone...in realtà per stare bene a questa T lo stanno tutti solo mi manca la riproduzione dei caca. Come mangime somministro diversi tipi tra surgelato,liofilizzato,pasticche e fiocchi.Devo ammettere che come pesci gli apisto preferiscono di gran lunga le artemie e il resto del mangime lo smangiucchiano giusto per ma senza grandi soddisfazioni. Avete qualche suggerimento per caso?Non è una priorità assoluta avere gli apistogrammini ma non mi dispiacerebbe riuscire a vederne un paio adulti.
Non è una priorità assoluta avere gli apistogrammini ma non mi dispiacerebbe riuscire a vederne un paio adulti.
Probabilmente non lo noti ma continuano a riprodurre altrimenti la femmina perderebbe la la livrea gialla. Per la temperatura se sono quelli dei negozi possono riprodurre tranquillamente anche a 20/22°C. Naturalmente lo sviluppo delle uova/larve e' molto piu' lento. Per il mangime sarebbe meglio un granulato per nani o discus.
Ciao Enrico
fiorellina
20-03-2007, 22:26
Grazie Enrico per i suggerimento cmq ti posso assicurare che non si sono mai riprodotti. E mi spiego meglio.La femmina le prime due volte aveva preso come "tana" un legno e lei riusciva ad andarci sotto di sbieco...neanche il maschio ci entrava se non a fatica. Poi dall'ultima volta ha deciso di non stare nemmeno da quella parte della vasca..cioè va nella parte opposta dove non ci sono nascondigli e il maschio rimane invece al lato opposto. Praticamente in una vasca da 180 lt ne vedevo sempre uno a dx e l'altro a sin. Ho notato ma non riesco a capirne il motivo che spostando una semplice noce di cocco iniziano i giochi amorosi...ma non perkè la usino come luogo di gioco ma proprio come figura che riempe uno spazio. La noce di cocco all'inizio era dal lato del maschio..vedevo che non lo guardavano neanche di sbiego quindi avevo spostato dalla parte della femmina. da li erano partiti i giochi sempre senza considerare minimamente la noce.Poi avendo dovuto spostare una pianta avevo rimesso la noce di cocco dietro al legno in un angolo buio da li vuoto totale...i due apisto non si guardavo più.Questa mattina ho deciso di riprovare a mettere la noce dietro una pianta e dopo poco ho visto il maschio andare in ispezione e portarsi dietro la femmina con le solite codate.... deduco quindi che quel cavolo di noce di cocco non gli gusta....ma allo stesso tempo mi chiedo come un oggetto inanimato possa dar loro così tanto fastidio. Sapreste darmi una spiegazione logica?
fiorellina
27-03-2007, 11:00
tolto domenica il cocco dalla vasca..oggi la femmina sta cercando un posto adatto e sembra aver deciso di farle dentro un legno. Ora mi potreste spiegare quale problema mentale poteva farli quel cocco? non capisco come mai la disposizione di un oggetto fermo e inanimato in una vasca possa influenzare così tanto la riproduzione. Ai geni il verdetto!!!
non capisco come mai la disposizione di un oggetto fermo e inanimato in una vasca possa influenzare così tanto la riproduzione.
Ci sono parametri da rispettare per ogni specie di ciclidi. In natura gli apisto il cocco non ce l'hanno ma usano foglie o rami e se non sono posizionati a dovere ne cercano altri. In genere, a parte le specie che affidano le uova alla corrente o le sotterrano, gli altri cercano un luogo riparato dove le possano anche difendere con facilita'. Addirittura ci sono specie di ciclidi legate ad un solo tipo di substrato e per deporre e se non hanno quello cicca cicca.
Ciao Enrico
fiorellina
27-03-2007, 12:55
capisco...ma era proprio il posto dove veniva posizionato il cocco che li disturbava.All'inizio era messo nel territorio della femmina e non conmbinavano nulla,poi spostato nel territorio del maschio e combinavano,poi spostato sempre nel territorio del maschio ma posizione diversa più appartata...niente... spostato di nuovo sempre stesso territorio nulla...ora tolto del tutto si danno da fare.rimane un mistero perkè il posto dove la femmina depone è sempre lo stesso e cioè un legno quindi il cocco in realtà non toccava e non influiva su quel legno...ho pensato che potesse essere anche la corrente dell'acqua che dal cocco veniva filtrata e quindi dava meno ricircolo ...no è una cavolata?
...ho pensato che potesse essere anche la corrente dell'acqua che dal cocco veniva filtrata e quindi dava meno ricircolo ...no è una cavolata?
Anche questo e' importante perche' spesso la femmina non lascia avvicinare il maschio alle uova e la fecondazione avviene in favore di corrente. Comunque se il sito di deposizione e' troppo esposto in genere ne cercano uno piu' riparato. In genere nelle nostre vasche il territorio di un maschio equivale a tutta la vasca perche' non c'e' nessuna specie che ha territori piccoli. Invece quelli delle femmine sono relativamente piccoli.
Ciao Enrico
fiorellina
27-03-2007, 20:28
grazie della delucidazione.Essendo la vasca da 180 lt e lunga 1 mt (per intenderci è un juwel rio180) la femmina rimane sempre nella parte destra della vasca mentre il maschio gira per ilr esto della vasca con tendenza a rimanere nella pare dietro.La femmina comuque oggi è andata più volte verso sinistra (territorio del maschio) e credo abbia scelto di nuovo il legno...oggi si era mimetizzata sotto il legno fatto sta che ho preso paura...non la riuscivo a riconoscere...ahaha sono arrivata e mi vedo il maschio che prende a codate il legno,mi dico che è impazzito che forse c'è la femmina sotto il legno e non la vedo..ad un tratto non mi accorgo che la femmina era sotto il legno in un buchino e si era mimetizzata anche col colore dell'akadama ahaha che risata e pensare che ero convinta fosse un ciotolo di akadama e invece era la faccia della femmina. Ora vedremo perchè anche questa sera la femmina richiamava il maschio quindi credo che quel cocco non li piacesse proprio.
Fiorellina anch'io ho una noce di cocco che la coppia non calcola minimamente.Hanno deposto sempre in piccoli buchi nel legno (anche se non capisco come faccia il maschio ad entrarci!).La noce di cocco non l'hanno mai calcolata...io l'ho lasciata anche per rifugio per i cory.Al momento ho 14 avannotti in vasca.Secondo me ci vuole solo tempo...io pensavo non deponessero più dopo le prime tre volte e poi sono stato smentito.Cmq visto che hai un 180 lt io ti consiglierei di mettere un'altra femmina perchè in realtà i caca in natura hanno un harem.
Cmq visto che hai un 180 lt io ti consiglierei di mettere un'altra femmina perchè in realtà i caca in natura hanno un harem.
Se come dice lei i territori sono divisi a meta' fra maschio e femmina e quindi il maschio non e' molto dominantew e non detiene tutta la vasca, introducendo un'altra femmina si rischia una guerra da paura e probabilmente il maschio se non e' di taglia XXL verrebbe ucciso.
Ciao Enrico
fiorellina
28-03-2007, 13:41
infatti non vorrei aggiungere altre femmine perkè ci sono anche i cory in vasca e considerato che quando il maschio li gira li bastona voglio evitare le risse anche tra le femmine che poi intralcerebbero pure i cory. Malawi secondo te può essere che essendo il maschio poco dominante (non sapevo ci fosse anche la poca dominanza) sia restio ad accoppiarsi? Devono scegliersi per forza poi gli apistogramma cacatuoides o una femmina vale l'altra?Non li vedo molto affiatati tutto qui ma forse sono ancora piccoli bo? Anche se il maschio credo sia ormai misura normale circa 7-10 cm considerando la coda naturalmente e la femmina sarà la metà del maschio.che dici? devo comprarmi un libro sugli apisto e quindi non so ancora tutto benissimo.
secondo me il maschio è già abbastanza grande.Il fatto della dominanza dipende dal carattere del pesce.Io all'inizio avevo un maschio che badava poco al suo territorio...quello che ho ora invece diventa una furia.In natura i caca maschi si scelgono la caca femmina per questo ti consigliavo un'altra.sarebbe stata da stimolo...però è ovvio che se trovi la femmina aggressiva può ammazzare l'altra o anche il maschio anche se la vedo dura soprattutto se lui è il doppio di lei.Cmq il miglior consiglio è la pazienza.Hai provato a cibarli per un po' solo con chironomus?Sembra che siano da stimolo per la riproduzione e poi ovviamente cambi frequenti e abbondanti di acqua.In genere questi sono i rimedi per far sbloccare una coppia.
fiorellina
28-03-2007, 15:32
ho iniziato da 3 giorni a cibarli con chironomus e aggiungo anche artemie o cibo specifico per ciclidi (non so dire cosa ci sia dentro...gamberetti da quello che ho riconosciuto,spinaci credo e pesce a pezzettini..è il surgelato della eschematteo per intenderci) ho cambiato l'acqua domenica e anche oggi non tantissima ma 20 lt circa. Il problema è che se cambio l'acqua spesso gli otocinclus muoiono...non so se sia per il trambusto del cambio o per quel 1/2 gradi di differenza (che purtroppo capita) di cambio dell'acqua ma ho notato che se cambio loro spesso l'acqua, i cory stanno benissimo e anche gli apisto mentre gli oto muoiono. Quanto tempo posso andare avanti con i chiro? Perchè so che sono molto grassi e fanno male al fegato dei pesci quindi non vorrei osare troppo... 4/5 giorni al max vanno bene? se poi non vedo movimento...ma sarà destino. Anche perchè in quelal vasca i cory ormai mi si riproducono ogni 2-3 settimane ma se non tiro via le uova se le mangiano, gli oto dicono che sia difficile riprodurli e non tento almeno per ora...rimangono solo gli apisto che evvidentemente nons i piacciono molto!
In natura i caca maschi si scelgono la caca femmina per questo ti consigliavo un'altra.
Non e' proprio cosi'. Sono le femmine che decidono con che maschio riprodurre ed entrano nel suo territorio. Questo succede con tutti i ciclidi.
Ciao Enrico
Malawi secondo te può essere che essendo il maschio poco dominante (non sapevo ci fosse anche la poca dominanza) sia restio ad accoppiarsi?
Forse e' una questione di eta' anche perche' dici che sono ancora piccoli e se la femmina ha un'eta' maggiore del maschio potrebbe essere piu' aggressiva. Comunque ho letto che ti muoiono gli oto per cui magari c'e' anche qualche problema di acqua o di fondo. E comunque i caca sono brutte bestie perche' le femmine possono dare grossi problemi fino a trasformarsi completamente in maschi come livrea se riescono a diventare dominanti.
Ciao Enrico
fiorellina
28-03-2007, 17:38
Grazie Enrico delle informazioni. Per quanto riguarda i valori sono tutti nella norma quando li misuro sono sempre entro i termini di vita normale in acquario... per quanto riguarda gli oto ho letto spesso anche nel forum qui che muoiono con un nulla spesso nel primo periodo. ... inoltre è molto difficile cibarli visto che mangiano alghe o vegetali... purtroppo alghe non ne ho tantissime in vasca e quindi do loro sempre zucchina sbollentata,insalata sbollentata una volta anche sedano sbollentato e ogni tanto integro con pastigliette di spirulina e vegetali...che poi si mangiano tutti quanti ahah anche il sedano ho scoperto essere amatissimo dai cory schwarzii (non so mai come si scrive).per l'età dei pesci non saprei dirla, quando li ho comprati a luglio scorso erano piccoletti...ora il maschio credo si sia triplicato come grandezza mentre la femmina è cresciuta ma forse è diventata il doppio non saprei. La femmina poi rimane sempre con quella livrea sul giallo e quando si avvicina il maschio cambia colore e ogni tanto mostra il punto sul fianco ma poi non so... l'altro giorno era entrata nel territorio del maschio e aveva assediato il legno oggi ha già smesso.
so poi di questo problema delle femmine che se diventano molto aggressive cambiano sesso ma i miei due apisto sono proprio broccoloni perkè la femmina sembra svampita e il maschio..bo alle volte mi chiedo se sappia di essere maschio o che?
bacarospo
28-03-2007, 17:44
Questo succede con tutti i ciclidi.
Uè non ti scordare i dicromatici inversi però.
-04 :-)) -04
Oh...bentornato (me ne sono accorto ora).
#13
fiorellina
28-03-2007, 17:45
a dimenticavo ... quanti giorni posso dare chironomus?
a dimenticavo ... quanti giorni posso dare chironomus?
Puoi darglieli 2 o 3 giorni alla settimana senza esagerare con le dosi.
Ciao Enrico
Oh...bentornato (me ne sono accorto ora).
#13
Ciao Fabietto, grazie!
Se vai sul forum di cichlidpower sezione viaggio in africa trovi qualche foto che ho fatto al lago. Purtroppo le lontre e i varani non sono riuscito mai a beccarle ma adesso se riesco carico la foto dell'aquila pescatrice.
Ciao Enrico
Io su molti siti e su Playfish ho letto che è il maschio a scegliere la femmina e non il contrario.Addirittura nella vasca di fiorellina ci andrebbero bene anche tre femmine ed un solo maschio.Cmq a parte questo ok 4/5 giorni di chironomus poi basta perchè altrimenti corri il rischio di avere problemi intestinali(questo solo per cercare di farli sbloccare altrimenti 2 volte a settimana è sufficiente).Io ho sempre variato molto la dieta...per fortuna loro hanno imparato a mangiare tutto.Per gli oto..bhè se leggi un po' su internet il fatto che muoiano purtroppo è molto frequente.Loro mangiano solo alghe (e nemmeno tanti tipi...mi sa solo diatomee e quelle verdi a velluto...tutte le altre non le calcola) e molte volte muoiono di fame se non riescono a trovare altro.
fiorellina
29-03-2007, 17:00
grazie keeper ma oggi ho deciso di far fare dieta agli apisto e ai cory. Le femmine di cory sono stragrosse piene di uova e anche la femmina di apisto si sta allargando quindi vorrei evitare di ritrovarmi con pesci mastodontici :-D
Quindi dopo 3 giorni se non sbaglio (o forse 2 ora non ricordo più) di chironomus oggi ho deciso di far fare dieta perchè ultimamente per invogliarli davo troppo cibo fatto sta che sono enormi i fish.Per quanto riguarda gli oto vedo che apprezzano molto le verdure sbollentate e dando loro le zucchine vedo che il pancino rimane sempre bello rotondo... ho notato cmq. che ci sono meno morti (devo fare corni e stracorni) da quando non ho più provato ad alzare la T.Le prime due volte che gli apisto si sono riprodotti era perchè avevo portato la temperatura mooolto lentamente a 26 gradi (fate conto un grado ogni 2 giorni) ma in quello stesso periodo gli oto morivano (mi chiedo se la temperatura alta desse loro fastidio...e come farò questa estate che in una vasca er arrivata a 28 gradi come nulla a luci spente... #07 ) .da quando non tocco più la temperatura gli oto stanno bene.
Per questo ero un pò preoccupata perchè c'è questa cosa che non capisco... gli apisto mi si riproducono a 26 gradi mentre i cory a 23#24...quindi che faccio?! non è che fisiologicamente parlando la femmina dell'Apistogramma ha proprio bisogno di avere una temperatura a 26 gradi per far formare bene le uova dentro di sè o q.cosa di questo tipo? perchè ho notato per esempio che i cory mi si riproducono sempre e solo a 24 gradi,se tengo la temperatura più alta non fanno proprio nulla...quindi mi chiedo se non sia lo stesso per gli apistogramma... che mi dite?fesserie mie come sempre?
Per il mettere più femmine poi ci ho pensato molto ma ho parecchia paura. Ultimamente il maschio protegge molto la sua parte.Ieri mentre ammiravo l'acquario ho proprio visto la femmina che veniva scacciata nel suo lato...quindi deduco che al maschio la femmina proprio fa schifo...forse gli piacciono i maschioni chi lo sa!!!Mentre l'altro giorno la femmina aveva depistato il maschio era andata ad infilarsi sotto il legno e aspettava... poi il maschio si era messo a danzare e via col la ramanzina di schiaffeggiamenti vari...poi in un colpo di scleraggine il maschio ha rincorso la femmina e l'ha rimessa nella sua zona. Per questo desisto dal mettere altre femmine...dove starebbe l'altra se 1/4 di vasca è della femmina e 3/4 del maschio...l'amante dove la mette?il cocco non c'è più quindi non può darle l'appartamento in città :-D bho rimango dubbiosa!!!
Allora il territorio del maschio è sempre pari alla somma del territorio delle femmine anche se a te potrebbe non sembrare così.Poi il fatto che il maschio rincorra la femmina è positivo perchè così iniziano i loro rituali amorosi.A me certe volte cercava anche di morderla.La temepratura non influisce molto...i miei si riproducono a 25 gradi.Per i cory io so che c'è bisogno di uno sbalzo di un paio di gradi affinchè inizi il rituale amoroso.Cmq se posso darti un consiglio per esperienza personale varia molto la dieta...è la cosa migliore.Se devono riprodursi lo faranno ugualmente.L'unica cosa che secondo me è ottima per la riproduzione è un bel cambio di acqua ogni settimana.
fiorellina
29-03-2007, 19:13
ok cercherò di seguire un pò tutti consigli dati anche se sommariamente è quello che faccio già...sia dal variare il cibo (ogni giorno prodotti diversi...ma sono un po' schizzinosi i miei apisto) che dal cambio di acqua (lo faccio sempre ogni settimana ma non per invogliarli ma per una gestione della vasca improntata sul cambio ogni settimana del 10% di acqua) per il resto se avranno voglia faranno altrimenti niente..
Per il cibo devi magari darglielo un po' per volta insieme a qualcosa che mangiano già.Così si abituano a mangiare anche altro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |