PDA

Visualizza la versione completa : AVVIO vasca/ attivatori batterici


lore.1
20-03-2007, 10:48
Ciao ragazzi, finalmente ho riempito d'acqua la vasca. (450 litri lordi), ho preso un attivatore batterico, il dennerle FB7, sono 50 ml ogni 500 litri, sono gia 2 giorni che è li, sulle istruzioni dice di ripetere costantemente l'apporto dei batteri per i primi 15 giorni e successivamente integrare una volta alla settimana. Ora, aspettero circa un mese prima di inserire i primi pesci, quindi, i batteri avranno tutto il tempo di svilupparsi all'interno del filtro, almeno da quello che so io, secondo voi questo apporto continuo di batteri è tassativo oppure, visto i tempi di maturazione abbastanza lunghi non serve questo costante apporto?

orfeosoldati
20-03-2007, 11:07
secondo voi questo apporto continuo di batteri è tassativo

Assolutamente no. Fallo la prima volta;al limite-ma è facoltativo- fa' un "richiamo" dopo 7 giorni e l'indomani dell'immissione dei pesci.
Tutti i giorni,invece, metti in vasca 1 paio di gocce di latte o di granuli di mangime: 'sti batteri devi pur nutrirli aspettando l'arrivo dei pesci.
L'optimum sarebbe aggiungere (....non scherzo!), qualche goccia di urina #06 #06 #06
Se te la senti..... -11

lore.1
20-03-2007, 11:41
huahuahua noooooooo l'urina no
meglio qualche granulo, ok quindi ripeto il trattamento tra 7 giorni, eventualmente posso farlo con l'askoll cycle che costa la meta?

orfeosoldati
20-03-2007, 12:39
L'Askoll fa' in genere ottimi prodotti.
L'importante,nel caso specifico, è agitare benissimo il flacone per rimettere in sospensione i batteri depositati sul fondo.

lore.1
20-03-2007, 13:44
grazie orfeo

TuKo
20-03-2007, 13:54
Lorè, porta pazienza(riferito al mese di tempo che ti sei dato) le vasche di litraggi importanti,ci mettono un pò di più a partire.Inizia a fare i test dopo un mese fai un monitoraggio di un paio di settimane,è in questo tempo che dovresti avere una variazione di No2 e No3.
orfeosoldati, il discorso urina e riconducibile al fatto della presenza ammoniacale in essa?? #24 #24

orfeosoldati
20-03-2007, 14:01
il discorso urina e riconducibile al fatto della presenza ammoniacale in essa??

#36# ........... -11

lore.1
21-03-2007, 11:28
ce posso mette anche 2 gocce di sudore allora ;-)
Massimo, ciao! si in effetti è proprio quello che intendo fare, un mese e un monitoraggio di 2 settimane, volevo fare un cambio del 20% dopo un mese e di settimana in settimana poi per riuscire a portare ad un livello stabile i valori adatti ai discus, inserimento torba dopo il 1 mese, e cambi con acqua osmotica che conosci bene :-))
TUTTO GIUSTO?

TuKo
21-03-2007, 12:11
Ma la vasca l'hai riempita con tutta acqua del sindaco???

lore.1
21-03-2007, 15:19
yes solo acqua rubinetto. ho dato del granulato ai batteri (questa mi è nuova cmq) ogni quanto mangiano sti batteri? :-))

TuKo
21-03-2007, 15:28
Sapendo quello che ci devi fare era meglio se mettevi sotto l'impianto e facevi 1/4 di rubinetto il resto osmosi,cosi avresti dovuto aspettare solo la maturazione.Avendo riempito con sola acqua del sindaco,dovrai fare un bel pò di cambi per arrivare a dei buoni valori.
Se posso darti un consiglio,sarà contro producente sotto il profilo maturazione, io da quest'altra settimana inizierei a fare dei cambi con sola acqua d'osmosi,questo allungherà i tempi di maturazione,ma tanto una volta arrivata quest'ultima,dovrai aspettare che i cambi portino i valori acquatici che desideri,considerando i valori di durezza che abbiamo a roma ci vorra almeno un altro mesetto,è pur sempre una vasca da 400litri

lore.1
21-03-2007, 16:17
ah, bhe io ho ragionato in un altro modo, visto che è consigliato inserire i discus dopo un paio di mesi, (per far stabilizzare la vasca) e sapendo che la maturazione del filtro avviene in un mese circa, mi ero preso un mese per portare a volori ottimali per i prossimi abitanti. (30 giorni + 2 cambi settimanali = 45 giorni)

"Se posso darti un consiglio,sarà contro producente sotto il profilo maturazione, io da quest'altra settimana inizierei a fare dei cambi con sola acqua d'osmosi,questo allungherà i tempi di maturazione,ma tanto una volta arrivata quest'ultima,dovrai aspettare che i cambi portino i valori acquatici che desideri"
Secondo me sempre un paio di mesi ci vorranno NO?
#24

TuKo
21-03-2007, 16:23
Se già ti eri fatto una programmazione temporale di questo tipo,allora si falla andare in tutta tranquillita e poi cambi a gogo ;-)

TuKo
21-03-2007, 16:24
Dimenticavo....non lo tenere troppo fermo l'impianto,almeno uan volta a settimana 4/5 litri falli produrre. ;-)

lore.1
21-03-2007, 16:44
non è stato fermo, pero ho prodotto meno che 4-5 litri.. ne avra prodotto 1 a settimana speriamo bene. Cmq se dopo il primo mese di attivazione della vasca aggiungo qualche coridoras e cardinale, portebbe aiutare l'ulteriore maturazione della vasca oppure sono strettamente necessari circa 2 mesi viste le dimensioni? (capa tosta io)

TuKo
21-03-2007, 17:11
Ma che tosta...de tek!! ;-) ;-)
Regolati esclusivamente con i valori di no2 e no3,a me il rio è decollato dopo più di 40 giorni che girava,ma ho usato l'attivatore batterico solo i primi 2gg e poi ogni 10 gg un po di mangime a scaglie.