islasoilime
20-03-2007, 05:36
dunque un qualche tempo fa è morto un otocinclus
la triste storia degli inquilini del mio relativamente nuovo acquario(allestito a dicembre è) è la seguente:
inserisco ignaro due pesci (1 otocinclus e 1 gastromyzon) in piena maturazione del filtro(acqua testata ok dal negoziante), scopro ap riporto il gastromyzon, l'acquario matura(no2 0, n03 10, ph 6,5-7, kh 4 gh 6) e l'otocinclus sopravvive. cambio negoziante, ordino 10boraras brigittae e acquisto un compagno per l'otocinclus, più grandicello, la vasca da cui lo prendono è pesantemente sovrappopolata e imputo a quello la morte di qualche inquilino. passano alcune settimane ma il secondo otocinclus rimane decisamente inattivo e con la pancia gonfietta rispetto all'altro che è magro ma più attivo. arrivano 10 boraras brigittae di 1-1,5 cm al max e ne muoiono 4 i primi 4 giorni boccheggiando in superficie, sbiaditi, con apparenti problemi natatori ed inappetenza.. gli altri sopravvivono (e sembrano a tutt'oggi molto vispi. nuotano un sacco anche controccorrente nonostante la taglia ancora ridotta). L'otocinclus più grosso, sembra riprendersi ma in realtà ha degli scatti quasi esagerati alternati a momenti in cui si immobilizza spaventato e dondola su qualche foglia sulla pancetta.
poi dopo qualche settimana, dopo un cambio d'acqua, lo trovo morto sul fondo con occhi opachi e pancia un pò verdina.
l'otocinclus rimasto è diventato meno attivo, anche se lo vedo mangiare, quando lo osservo è sempre immobile, ma quando torno, anche dopo 2 min si è spostato. secondo voi si è ammalato a sua volta o è semplicemente intimidito perchè è rimasto da solo?
altre due cose, probabilmente ininfluenti, gli otocinclus sono sempre stati un pò arrossati nella parte inferiore nella zona delle branchie, ma quasi impercettibilmente ed in più potrebbe essere la polvere dell'acquasoil(fondo ada) che ha quel colore ed inoltre uso la co2 gel che è abbastanza regolare, in più vado di una risibile bolla al minuto) tranne il giorno che metto quella nuova, circa ogni 20g
la triste storia degli inquilini del mio relativamente nuovo acquario(allestito a dicembre è) è la seguente:
inserisco ignaro due pesci (1 otocinclus e 1 gastromyzon) in piena maturazione del filtro(acqua testata ok dal negoziante), scopro ap riporto il gastromyzon, l'acquario matura(no2 0, n03 10, ph 6,5-7, kh 4 gh 6) e l'otocinclus sopravvive. cambio negoziante, ordino 10boraras brigittae e acquisto un compagno per l'otocinclus, più grandicello, la vasca da cui lo prendono è pesantemente sovrappopolata e imputo a quello la morte di qualche inquilino. passano alcune settimane ma il secondo otocinclus rimane decisamente inattivo e con la pancia gonfietta rispetto all'altro che è magro ma più attivo. arrivano 10 boraras brigittae di 1-1,5 cm al max e ne muoiono 4 i primi 4 giorni boccheggiando in superficie, sbiaditi, con apparenti problemi natatori ed inappetenza.. gli altri sopravvivono (e sembrano a tutt'oggi molto vispi. nuotano un sacco anche controccorrente nonostante la taglia ancora ridotta). L'otocinclus più grosso, sembra riprendersi ma in realtà ha degli scatti quasi esagerati alternati a momenti in cui si immobilizza spaventato e dondola su qualche foglia sulla pancetta.
poi dopo qualche settimana, dopo un cambio d'acqua, lo trovo morto sul fondo con occhi opachi e pancia un pò verdina.
l'otocinclus rimasto è diventato meno attivo, anche se lo vedo mangiare, quando lo osservo è sempre immobile, ma quando torno, anche dopo 2 min si è spostato. secondo voi si è ammalato a sua volta o è semplicemente intimidito perchè è rimasto da solo?
altre due cose, probabilmente ininfluenti, gli otocinclus sono sempre stati un pò arrossati nella parte inferiore nella zona delle branchie, ma quasi impercettibilmente ed in più potrebbe essere la polvere dell'acquasoil(fondo ada) che ha quel colore ed inoltre uso la co2 gel che è abbastanza regolare, in più vado di una risibile bolla al minuto) tranne il giorno che metto quella nuova, circa ogni 20g