Paui
19-03-2007, 20:08
Ciao,
Tre giorni fa ho aggiunto in vasca il buffer dkh della kent ed il tech-m (magnesio) sempre kent (entrambi con le dosi indicate). Il problema e' che proprio sul flusso della pompa davanti alla quale ho dosato il tutto gli animali sembrano averne risentito (montipore varie, istrix etccc) il tessuto e' ancora presente, ma e' diventato chiarissimo, quasi bianco, soprattutto sulla "faccia" superiore delle ramificazioni ed i polipi sono meno estroflessi. Il magnesio l'ho inserito "puro" ed il dkh come sempre scioto in RO, ma in maniera più brusca del solito (solitamente uso il goccia a goccia, ma non avevo tempo). Dite che e' quello? Si riprenderanno? Per quelli che usano kent, il magnesio come lo date? Puro, diluito, goccia goccia, in sump?
Ciao
Luca
Tre giorni fa ho aggiunto in vasca il buffer dkh della kent ed il tech-m (magnesio) sempre kent (entrambi con le dosi indicate). Il problema e' che proprio sul flusso della pompa davanti alla quale ho dosato il tutto gli animali sembrano averne risentito (montipore varie, istrix etccc) il tessuto e' ancora presente, ma e' diventato chiarissimo, quasi bianco, soprattutto sulla "faccia" superiore delle ramificazioni ed i polipi sono meno estroflessi. Il magnesio l'ho inserito "puro" ed il dkh come sempre scioto in RO, ma in maniera più brusca del solito (solitamente uso il goccia a goccia, ma non avevo tempo). Dite che e' quello? Si riprenderanno? Per quelli che usano kent, il magnesio come lo date? Puro, diluito, goccia goccia, in sump?
Ciao
Luca