PDA

Visualizza la versione completa : otocinclus delicati e poco longevi?


aleskyclad
18-03-2007, 12:05
Ma e' vero che gli otocinclus in acquario vivono solo uno o due anni, perche' vengono venduti gia' adulti dal negoziante? Sono davvero cosi' delicati da non sopportare valori di nitrati troppo alti? e se si, quali valori No3 sono sicuri per loro?vorrei conoscere le vostre esperienze dirette!Grazie :-)

Fracasty
18-03-2007, 15:07
Io non ti so dire quali siano i valori "sicuri" di No3 per loro, però confermo che sono parecchio sensibili alla loro presenza in acqua, e in generale non tollerano molto l'acqua "giovane"...vanno introdotti in acquari rodati da tempo con filtri, fondo ecc. ormai ben popolati da batteri. Questa è la mia esperienza personale. Inoltre ti accorgi del loro stato di salute se presentano una bella panciotta (in tal caso stanno bene)!

marcoilmace
18-03-2007, 18:12
Concordo sul fatto che sia delicati per quanto riguarda l'introduzione, ma una volta ambientatisi, almeno per esperienza personale, sono assolutamente robusti.
I miei sono in vasca da più di un anno e stanno benissimo.

Angelus
27-03-2007, 15:02
Stavo appunto cercando qualcosa sulla "panciotta" degli oto, visto che guardando in acquario ho visto che hanno delle panciotte alla costanzo.. E notare che non gli somministro mangime x pesci di fondo, puliscono e basta, e c'è tanto da pulire. Sono 2 in un 60 lt, dite che posso aggiungerne un altro paio x dare loro una mano?

babaferu
29-03-2007, 11:54
si, e stanno anche meglio in branco, ma soprattutto se ne aggiungi occhio al cibo, che a me in pochi giorni uno è morto e altri 2 stavano per morire... di fame, anche se fino a due gg prima mi sembravano cicci e voraci, e anche se nell'acquario c'erano ancora alghe da mangiare, secondo me! il fatto è che hanno bisogno di nutrirsi molto e non tutte le alghe sono di loro gradimento, x cui magari mettici mezza pasticca di cibo x pulitori da fondo a giorni alterni (o una volta la settimana, se ti sembra troppo), onde evitare brutte sorprese.
ciao, ba

Angelus
30-03-2007, 14:19
Oky.

ryanfdl
05-04-2007, 12:07
Ciao, io sono nuovo del forum (e anche dell'acqiariofilia). Ho allestito da circa due mesi una vasca dolce da 20 litri, PH 6,8 GH 8-9 KH 2-3 NO20 NO3 8mg/L. Dopo un paio di settimane ho inserito 2 otocinclus negros che il rivenditore ha definito come pesci ideali per l'inizio in quanto robusti e adattabili. Nel giro di 8 giorni sono morti entrambi -04 . Il rivenditore me ne ha ridato un altro vivo e ha detto che non capiva il motivo in quanto i valori erano a posto. Io gli ho chiesto se potessero essere morti di fame, in quanto non mangiano pastiglie x pesci da fondo, ma lui ha escluso il problema. Poi leggo nelle schede acquaportal che questi pesci sono dilecati e vanno inseriti in acquari già avviati da tempo -04 -04 -04 ; intanto il terzo otocinclus negros ovviamente muore.
Ora ho acquistato da un altro negoziante un otocinclus affinis, che ha la pancetta (al contrario dei negros) e mangia pastiglie vegetali.
In conclusione confermo a spese dei poveri otocinclus (e a guadagno di un rivenditore -04 -04 -04 -04 -04 ) che sono pesci delicati e consiglio ai neofiti di informarsi prima di acquistarli se sono abituati o meno al mangime commerciale e din non avere fretta nell'inserimento in vasca

mattegm
05-04-2007, 14:02
io sono nella stessa situazione, vasca da 50 litri allestita da 2 mesi, pH poco sotto il 7, presenza di alghette filamentose(normalità direi, visto anche il fondo ada soil)...
cosa mi dite di fare?La tento oppure aspetto?Per ora la popolazione è ancora limitata a due lumache...

Io volevo tentare a metterene 3 o 4, ma se mi dite che è ancora presto vista l'eta giovane della vasca....

ciao

ryanfdl
05-04-2007, 20:37
L'otocinclus affinis che ho adesso è in vasca da 10 giorni e gode di ottima salute, ma non vorrei fosse troppo presto per parlare. Comunque ti sconsiglio la sottospecie "negros" o altre varianti ad eccezione dell'affinis per i motivi sopra citati