PDA

Visualizza la versione completa : IMPIANTO OSMOSI RUWAL AQUAPRO 80S. CHIARIMENTI SUL MONTAGGIO


biliobli
17-03-2007, 12:29
Ciao a tutti
Qualche giorno fa ho acquistato un impianto ad osmosi inversa della RUWAL mod. AQUAPRO 80S , ho seguito alla lettera le istruzioni di montaggio, ma tuttavia ho dei dubbi:

1. Ho capito che il regolatore di flusso deve essere collegato al tubicino rosso che scarica l’acqua di rifiuto, ma non ho capito bene in quale punto deve essere posizionato:
a): bisogna collegare il regolatore subito all’uscita della membrana? inserendolo in quel tronconcino di tubicino rosso (lungo circa 2-3 cm) presente nell’apparecchio? E quindi collegare il tratto lungo di tubicino rosso all’altra estremità del regolatore di flusso?
b): oppure deve essere posizionato all’estremità del lungo tubicino rosso? dove esce l’acqua di rifiuto? (in questo caso sarà necessario asportare il tronconcino di tubicino rosso dall’apparecchio e inserire il tratto lungo di tubicino all’uscita della membrana).
c) la freccia disegnata sul regolatore di flusso deve puntare verso l’esterno? Ossia in direzione di uscita dell’acqua?

2. Dal tubicino blu esce l’acqua purificata, dal tubicino rosso esce l’acqua di scarto, giusto?


Non credo di essere stato molto chiaro, ma spero che qualcuno di voi mi aiuti.

Un salutone
biliobli

alebersa
17-03-2007, 13:27
ciao,
io ho il 50s e credo sia uguale al tuo.
allora all'uscita della membrana metti il pezzettino piccolo di tubo rosso a cui attakkerai il tiduttore di flusso con l'apposito raccordo.
all'uscita del riduttore (il cilindretto bianco x intenderci) attacca il tubicino rosso lungo dell'acqua di scarto, sempre con il raccordo apposito.
l'importante è non scambiare i tubi rosso (scarto) e blu (pulita);-)
io veramente la freccia ce l'ho puntata verso la membrana e mi funziona bene.

spero di essere stato utile

biliobli
17-03-2007, 14:14
alebersa ti ringrazio per la risposta, comunque ti volevo precisare che ho contattato quelli della RUWAL e praticamente mi hanno detto quello che tu affermi. L'Unica cosa di diverso tra la tua affermazione e la loro è che la freccia sul riduttore di flusso deve essere orientata verso l'uscita.
grazie e ciao.

alebersa
17-03-2007, 14:20
biliobli grazie a te per la dritta!!
vado subito a capovolgere il riduttore...il bello di questo sito è proprio l'aiuto reciproco, tutti insieme costituiamo una fonte inesauribile di competenze (certo io non molto :-D :-D...ancora ) ;-)
alla prox

biliobli
17-03-2007, 15:09
alebersa è proprio vero! senza internet e questo stupendo sito, sarebbe tutto più difficile......, con l'occasione ti faccio altre due domande:
1. il rubinetto dell'acqua lo apri al massimo?
2. l'impianto lo lasci montato, o ogni volta smonti tutto tubi ecc.?

a presto
biliobli[/b]

alebersa
17-03-2007, 16:07
biliobli, io l'ho collegato al rubinetto della lavatrice con un apposito raccordo ke ha un rubinettino supplementare. l'impianto l'ho infilato dietro la lavatrice e quindi non si vede. quando mi serve l'acqua apro tutto il rubinettino e aspetto ke si riempia il contenitore (se non lo uso per un pò i primi litri li butto via). credo sia molto importante lascarlo sempre attaccato alla rete x un corretto mantenimento della membrana, come avrai visto costa qnt tutto l'impianto.
i primi tempi facevo le prove x vedere se la produzione di acqua buona era quella dikiarata dalla ruwal, cmq dipende dalla pressione ke hai nelle tubature.
se è nuovo butta via un pò di litri e poi fai i test dell'acqua buona.
tutto sommato mi sembra un buon impianto e anke molto economico. #36#

Benny
17-03-2007, 22:06
alebersa è proprio vero! senza internet e questo stupendo sito, sarebbe tutto più difficile......, con l'occasione ti faccio altre due domande:
1. il rubinetto dell'acqua lo apri al massimo?
2. l'impianto lo lasci montato, o ogni volta smonti tutto tubi ecc.?

a presto
biliobli[/b]


rubinetto al massimo...utile sarebbe un manometro..per vedere se arrivi a 4,5 bar

io l'impianto lo lascio fisso avvitato al muro...sopra la lavatrice