PDA

Visualizza la versione completa : Com'è dura l'avventura....


Macchiella Marco
16-03-2007, 10:26
Non mi perdo in lunghe premesse (è la prima volta che scrivo), ringrazio solamente il sito e tutti voi per quanto è stato messo in piedi, a mio avviso indispensabile per chi come me voleva capirci qualcosa...

Attualmente ho un problema piuttosto serio,
premetto che la mia vasca è relativamente giovane, e sicuramente anche "venuta su" male, però la sensazione è che da quando ho aumentat il movimento (ho inserito un'altra pompa Ehimen 600) ci sia qualcosa che non và,
ieri mi è morto un Amphiprion Ocellaris (da poco inserito, puntini bianchi e non mangiava), questa mattina la mia splendida synchiropina (inserita da una ventina di giorni) era mal ridotta, respiro affannato, sembrava non riuscire a muoversi, aveva tipo una ragnatela sul dorso ? è qualcosa di ricorrente ?
vi ringrazio per l'eventuale risposta...

Macchiella Marco
16-03-2007, 15:08
Putroppo è morta questo pomeriggio.... che delusione... -20

Consultando i vostri commenti si potrebbe risalire al fatto che la vasca è troppo "giovane" (4 mesi) per un synchiropus, anche se era molto piccola, e sembrava mangiare regolarmente....

Ok, continuerò la mia battaglia per trasformare una bara in acquario.... è dura...

illo
18-03-2007, 21:48
Macchiella Marco, ... scusa se mi permetto.....se la vasca è quella descritta nel profilo... :
.. hai poche rocce vive...
... hai uno skimmer inadeguato...
... hai poca luce...
.... hai poco movimento...
... hai un filtro biologico potenzialmente dannoso ...
... hai "3 cm di corallina" che sono un serbatoio di inquinanti...
... la vasca è in ogni caso troppo giovane x un synchiropus , che ha bisogno di una vasca matura (almeno un anno) e di tante rocce vive per potersi nutrire in modo adeguato....
.. in parole povere dovresti rivedere in toto la parte tecnica della vasca .... posta i valori dell'acqua....ciao...

Macchiella Marco
19-03-2007, 10:11
Hai ragione, ne sono consapevole...
purtroppo sono partito al contrario, prima ho preso un acquario, attrezzatura, etc, e poi ho iniziato ad interessarmi e grazie a dio a scoperto questo sito....
Il mio negoziante è un gran bravo ragazzo, di buona volontà, però....
Forse ci vorrebbe una sezione a parte intitolata "la mia ignoranza e i cattivi consigli" dove ognuno può sfogarsi e raccontare la prorpia esperienza...

Cmq ho misurato i valori e non ci siamo proprio...
Nitrati altissimi (0,50)...
Fosfati alti (0,10)... ho inserito le resine della Kent,
Ph 7,6 (al mattino, luce spenta)
Densita 1023, temperatura 26°.

Il biologico sto già cercando di eliminarlo, ho già tolto il 75% dei canocchioli, settimana prossima tolgo il restante,
mi consigli di togliere subito tutto (canocchioli e spungne) ?
dopodicchè lo terrei per un pò con dentro solo le resine per i fosfati,
procedo ?

Per lo skimmer avevo questo presentimento, non va proprio bene ?

Il movimento pensavo bastasse,
Ho due Ehimen, una da 600, una da 1000, unito al movimento dato da schiumatoio e Filtro, pensavo di essere tranquillo,
ho comunque un'altra Ehimen da 300, gli troverò una collocazione.

Corallina : quando ho capito che fosse dannosa avevo pensato di toglierne un pò, però ho paura che sia però dannoso fare questa operazione (per pesci e invertebrati) "in corsa".

Roccie : forse sono stato un pò scarso nella descrizione, a 30 Kg dovrei arrivarci, sono fijghi di ottima fattura.

I Nitrati comunque penso siano saliti perchè ultimamente sono stato un pò "generoso" nella distribuzione del cibo,
il mio "nemo" aveva i puntini bianchi, allora avrò esagerato un pò, sinceramente spero sia solo per quello (cosa alza i nitrati ? come si regolarizzano? )

Ti ringrazio.
Ciao

***dani***
19-03-2007, 11:05
Hai ragione, ne sono consapevole...
purtroppo sono partito al contrario, prima ho preso un acquario, attrezzatura, etc, e poi ho iniziato ad interessarmi e grazie a dio a scoperto questo sito....
Il mio negoziante è un gran bravo ragazzo, di buona volontà, però....
Forse ci vorrebbe una sezione a parte intitolata "la mia ignoranza e i cattivi consigli" dove ognuno può sfogarsi e raccontare la prorpia esperienza...

più o meno... come tutti...

Cmq ho misurato i valori e non ci siamo proprio...
Nitrati altissimi (0,50)...

alt... 0,5 sono bassissimi... 50 sono altissimi, 5 andrebbero bene... se parliamo di mg/l o di ppm...
ora tu, in che unità di misura parli? e con che cosa li hai misurati?

Fosfati alti (0,10)...

si, alti, ma non altissimi, e non sufficiente ad intossicare i pesci

ho inserito le resine della Kent,

quali?

Ph 7,6 (al mattino, luce spenta)

un po' basso

Densita 1023, temperatura 26°.

la densità con cosa l'hai misurata? cmq 1023 mi pare bassina


Il biologico sto già cercando di eliminarlo, ho già tolto il 75% dei canocchioli, settimana prossima tolgo il restante,
mi consigli di togliere subito tutto (canocchioli e spungne) ?
dopodicchè lo terrei per un pò con dentro solo le resine per i fosfati,
procedo ?

dipende dallo schiumatoio e dalle rocce vive.
se non hai sufficienti rocce fai peggio...

Per lo skimmer avevo questo presentimento, non va proprio bene ?

dipende da tante cose, ma prima di tutto io avrei aumentato le rocce vive di 10 kg, o proprio al limite di 5 kg... poi penserei ad uno schiumatoio performante e poi a togliere i cannolicchi... potendo io metterei un deltec mce600 o un turboflotor 1000 multi

Il movimento pensavo bastasse,
Ho due Ehimen, una da 600, una da 1000, unito al movimento dato da schiumatoio e Filtro, pensavo di essere tranquillo,
ho comunque un'altra Ehimen da 300, gli troverò una collocazione.

di movimento più ce nè meglio è...
però mi pare che tu non sia scarso

Corallina : quando ho capito che fosse dannosa avevo pensato di toglierne un pò, però ho paura che sia però dannoso fare questa operazione (per pesci e invertebrati) "in corsa".

oddio... non è che sia dannosa... diciamo che si sporca e che diventa un ricettacolo di inquinanti... ma molto alla lunga potrebbe creare qualche lieve problema.
Per toglierla basta aspirarne un po' ogni volta ai cambi d'acqua, ma occhio a toglierla a buchi... non a strati

Roccie : forse sono stato un pò scarso nella descrizione, a 30 Kg dovrei arrivarci, sono fijghi di ottima fattura.

speriamo :-)

I Nitrati comunque penso siano saliti perchè ultimamente sono stato un pò "generoso" nella distribuzione del cibo,
il mio "nemo" aveva i puntini bianchi, allora avrò esagerato un pò, sinceramente spero sia solo per quello (cosa alza i nitrati ? come si regolarizzano? )
Ti ringrazio.
Ciao

i nitrati si alzano per il cibo, per la presenza del filtro biologico, per un sovrapopolamento di pesci, per uno schiumatoio non all'altezza, per poca luce, per un insieme di cui sopra, etc etc etc...

ma se sono a 0,5 il valore è ottimo...

illo
19-03-2007, 11:27
Macchiella Marco, .... mi sembra di aver capito che ormai hai pochissimi animali... secondo me ti conviene "parcheggiarli " da qualche amico...o dal tuo negoziante (che mi dici di buona volontà ) e ripartire " da 0 "..... cambi lo skimmer... aggiungi una quantità adeguata di rocce vive (4-5 kg. ogni litro d'acqua) 2 pompe di movimento valide (ideale sarebbero le Tunze ma potresti anche mettere 2 Wawe Marea ) e lasci la vasca x un mese al buio... temperatura 27°.. salinità 35 x 1000 .....niente sabbia sul fondo.... ; nel frattempo aumenti l'illuminazione... puoi usare dei neon ma T5.. sono molto + performanti .. direi 2x24 watt.... se non vuoi allevare coralli duri....nel frattempo leggi leggi..e chiedi chiedi... vedrai che vien fuori una bella vaschetta..devi solo aver pazienza ... per quanto riguarda l'allestimento interno (posizionamento rocciata) la vasca sarebbe un pò strettina.. nel senso che 40 di profondità ti limita non poco ..per lo skimmer andrei su Deltec MC500 o 600 ... mi sembra di aver capito che non hai sump.. e quindi devi necessariamente prenderne uno di appeso....SE INVECE vuoi allevare solo pesci il discorso cambia e puoi sistemare tutto senza ripartire da 0 ....
N.B. : i nitrati salgono x chè vengono prodotti dal filtro biologico che per sua conformazione non riesce a concludere completamente il ciclo dell'azoto ; i fosfati sono alti x chè il tuo skimmer è un pò baracca...; il nemo aveva i puntini bianchi x chè poverino viveva in un ambiente disagiato per lui e questo a scatenato la malattia .. ciao

Macchiella Marco
19-03-2007, 12:24
Ho i test dell' Askoll,
I Nitrati comunque sono a 50 (75 è il fondo scala),
i fosfati a 0,10....

Presumo che i Nitrati si siano alzati da quando ho iniziato a togliere i canocchioli, probabilmente le roccie da sole non ce la fanno....

Ora per 15 giorni sono fuori per lavoro (rientro a casa alle 8), è se reinserisco i canocchioli che ho tolto ?
Almeno finchè non prendo altre roccie, e poi ricomincio con l'eliminazione del filtro ?

La densità la misuro con il densimetro (vaschetta in olastica con lancetta galleggiante), il mio negoziante con un aggeggio simile ad un cannocchiale,
di solito le misurazioni coincidono...
Cmq era un pò altina 1025 allora mi ha suggerito di inserire un pò di acqua dolce, così ora è a 1023...

Per lo schiumatoio ci faccio una pensata (qualcuno si offre di dirlo a mia moglie.... io ho paura)..

Dani, so che sei contrario di base agli additivi/rimedi chimici,
condivido la cosa, è come avere un'infezione e invece che curarla andare avanti con gli antinfiammatori...
però in questo caso un additivo per abbassare i Nitrati a supporto delle roccie (sabato ho preso Nitrate Minus della tetra... ma non mi sono ancora deciso a matterlo) ?

Grazie

Macchiella Marco
19-03-2007, 13:26
X illio...

"parcheggiare" tutto è veramente un problema, poi tu daresti mai i tuoi animali a uno di "buona volontà" ? .... forse preferiscono i miei nitrati....

Comunque la vasca in effetti è un pò strettina, è una delle cento cose per cui ho già detto (tornassi indietro...),
Su questa quindi non volevo esagerare con invertebrati, ne ho già qualcuno ma vorrei fermarmi qui (appena riesco metto su le foto, a me fà già impazzire....), i duri li tengo per la prossima vasca...

Ora devo capire bene come iniziare a far girare questa però...

illo
19-03-2007, 19:30
Macchiella Marco, .. allora io farei così...appena puoi e hai il tempo x seguirlo un attimo...:
1) per adesso non toccare + il biologico... lascialo così com'è..
2) cambio lo skimmer
3) aggiungo rocce vive.. se già spurgate è mooooolto meglio ..
----- aspetto "un attimo" monitorando i valori giornalmente... con particolare riferimento a quelli il cui eccesso potrebbe essere mortale x i tuoi abitanti (nitriti, ammoniaca)
4) aumento il movimento in vasca
5) appena vedo che i valori si sono stabilizzati.. comincia a togliere la sabbia...un pò alla volta..
6) appena vedo che i valori si sono stabilizzati.. comincio a togliere il biologico
7) durante questo periodo tengo del carbone in un sacchetto appeso dove ci sia un minimo di "passaggio forzato" di acqua..
8) durante tutte queste modifiche che .. ripeto devono essere assolutamente graduali.. i valori dei nitrati e dei fosfati devono in un primo tempo "fermarsi" e ridursi lentamente per merito anche dello skimmer + performante.. se vedo che i fosfati non accennano ad abbassarsi.. aiuto con delle resine specifiche (ad es. ROWAPHOS) tenendo però d'occhio il ph e kh che si abbassano (effetto collaterale dell'uso delle resine)... ad es. le faccio girare lentamente in un letto fluido 15 min. ogni 4 ore... e contestualmente mantengo ph e kh a livelli decenti con un buffer...inserisco dei batteri (ad es. Biodigest) x favorire l'equilibrio biologico del sistema... tengo "sotto controllo" i nitrati con cambi d'acqua settimanali di circa il 10-15%
9)mi compro un rifrattometro ("specie di binocolo" ) x mantenere la salinità al 35 x 1000
10) mantengo la temperatura a 27°
.... facendo così dovresti ottenere dei buoni risultati... è solo una questione di tempo e pazienza... DANI che dici ??.. potrebbe andare ??
P.S. : per l'acquisto di skimmer e rocce vive dai un'occhiata nel mercatino.. si trovano sempre buone occasioni... se vuoi sapere qualcos'altro chiedi pure .. ciao

Macchiella Marco
20-03-2007, 16:21
Bè, che dire...
grazie mille, seguirò i vostri consigli....
mi sono già attivato sul mercatino....

In vasca comunque c'è qualcosa che non và.....
il mio Strigosus (quello che mi dà la forza di continuare) è sbiadito.... ed ha delle macchie porpora sul fianco.....ieri è morto un Lysmata... sono veramente a pezzi... l'acqua non mi piace....

E' un mese che leggo il forum, capivo che molte cose che avevo fatto non andavano, però c'era sempre la speranza che alla fine, in un modo o nell'altro, avrebbe funzionato comunque... e invece....
basta mi metterò a fare le cose seriamente, tanto ormai la passione ha raggiunto un livello tale che non posso fare altrimenti...

Però che tristezza....
e vai di schiumato nuovo...... grazie.

illo
20-03-2007, 19:36
Macchiella Marco, ..metti subito del carbone e dosa un pò di iodio....; il carbone ha una funzione depurativa.. e lo iodio a volte aiuta a far guarire le piccole lesioni cutanee dei pesci....peccato x lo Strigosus... mi piace molto...

Macchiella Marco
20-03-2007, 23:17
Ecco... andato pure lui.... festeggiava quasi il mese.... senza parole.. :-(
rispetto alla mia vasca forse pescare i pesci col cianuro è un'opera di carità verso i pesci..... ok ... no vittimismi...

Comunque sono la prova vivente che essere approssimativi in questa passione non porta a risultati, ma a continue delusioni e spese....

Ti ringrazio Illio, avrei dovuto iniziare a scrivere prima....

Cmq, ripartiamo... 6 pesciolini ancora ci sono (1 Pagliaccio, 3 Cromis, 1 Pseudocheilinus hexataenia, 1 Valenciennea Sexguttata), 3 gamberetti e 6 invertebrati...

pensavo di fare fare un cambio parziale del 20% anche questa settimana,
mettere del carbone nel biologico per 4/5 giorni (va bene anche se ho dentro le resine per i fosfati ? tra l'altro non della Kent come avevo scritto, ma della Rowa [Rowa phos ExPhos])

e vedere cosa succede,
tenere i vetri ben puliti dalle alghe e lasciarlo stare un pò così monitorando i valori (in attesa del nuovo schiumatoio)...

dai, la prossima volta che scrivo, voglio che sia per qualcosa di positivo..

Saluti.

Macchiella Marco
22-03-2007, 23:36
Continua la disperazione.....

Morta Valenciennea Sexguttata,
ultimo pagliaccio rimasto boccheggiante appoggiato al fondo pieno di puntini.....

E' successo qualcosa che non riesco a comprendere....

ok vasca impostata male, nitrati alti, etc...
ma è normale che stiano morendo tutti in questo modo ?!

I 3 Cromis sembra stiano bene,
il Pseudocheilinus hexataenia dentro da 3 mesi (il mio record) sembra in gran forma...
I paguri e i 3 gamberetti (tutti di specie diversa anche) pure...
gli invertebrati sono gonfi e in ottima forma (mai morto uno, incredibile..)...

Non capisco questa morte continua dei pesci....
Mangime (granulare e artemia), Pytoplanthon che dò agli invertebrati,
alghe, vermi, la corallina sul fondo, cambio d'acqua, i canolicchi tolti ? cosa può essere così letale ?
In 5 giorni 5 morti....


Ora sto somministrando Kent Marine (per alzare il KH), avevo il PH un pò basso (7,6 al mattino al buio)... ma proprio non capisco....

illo
23-03-2007, 01:16
Macchiella Marco, ... ma scusa.. come sei messo con NITRITI E AMMONIACA..??.. sono gli unici valori che.. se sballati .. sono mortali..!..per favore posta i valori completi della vasca ..

***dani***
23-03-2007, 09:17
con nitrati a 50, troppi pesci, schiumatoio sottodimensionato... è abbastanza normale che succeda questo... purtroppo

Macchiella Marco
28-03-2007, 08:49
Ecco qui,
Ho inserito i carboni per 4 giorni,
Ho effettuato un cambio di 20 litri (ne ho pianificati 1 a settimana per 3 settimane)
Ho inserito nuove roccie
Ho eliminato un paio di Kg di Corallina (e non ho ancora finito)
Ho ripulito accuratamente pseudoschiumatoio (che è molto cambiato)
filtro, vetri, etc....

I nitrati sono sempre alti (tra 50 e 60),
parlando con il mio negoziante di buona volontà è emersa una teoria....

Quando prendevo pesci/invertebrati andavo ad inserire l'acqua del sacchetto direttamente in vasca (occhio che riesco a leggervi nella mente, non troppi complimenti, comunque non lo sapevo e non l'ho letto da nessuna parte...),
secondo lui potrebbe essere questo che mi ha alzato i nitrati.... potrebbe ?

***dani***
28-03-2007, 14:58
normale che se hai fatto così si siano alzati, ma non basta...

voglio dire, se hai 100 litri di acqua con 50mg/l di nitrati, vuol dire che hai 50*100=5000mg di nitrato in soluzione.

se cambi 20 litri e ne inserisci quindi 20 litri con nitrati a 0 mg/l, vuol dire che dopo il cambio dovresti avere 50*80=4000 mg di nitrato (perché 20 litri con 50mg/l non ci sono più), quindi aggiungendo 20 litri puliti ottieni 4000/100=40 mg/l... facendolo alcune volte i nitrati devono abbassarsi... inoltre considerando anche lo schiumatoio e la capacità autodepurativa delle rocce... dovrebbero abbassarsi...

riccio.79
28-03-2007, 15:04
ciao,no
evitiamo le XXXXXdel sacchetto ;)

i pesci che avevai erano veramente tanti, e i pesci sono molto sensibili ai valori sballati, + dei molli #36#

cmq l'importante è ripartire. di certo molti dei consigli che ti hanno dato prevedono delle belle spese, e tutto dipende da se e quanto sei disposto a incorrervi #23

***io personalmente ho iniziato quasi come te maho avuto la fortuna di fare meno errori e di correggermi molto rapidamente.......lo schiumatoio è FONDAMENTALE! io uso un turboflotor 1000, ottimoo davvero, esiste anche una versione che può essere appesa....cerca sul mercatino #36#

***anche il movimento non mi piace, lo hai un po qua e un po ma, ma non credo muova 20 volte all'ora la vasca.....avevo un amico con i tuoi stessi problemi, pian piano li ha risolti tutti :-))

rocce, rocce cerca sul mercatino. si vede a occhio che son poche

#06

Nell'ultimo msg che mi hai mandato, parli di fosfati a 0,3.........sicuro????? #06 #06 -05 #07

cerchiamo di fare le cose fatte bene e subito, altrimenti.....

è importante sapere anche cosa puoi o non puoi permetterti.....facci sapere.

Macchiella Marco
28-03-2007, 15:08
Infatti l'ho pensavo anch'io,
inoltre la situazione attuale dovrebbe essere comunque migliore,
di pesci ne sono rimasti 4 (tutti piccoletti),
quindi diminuzione certa, sia di mangime che di escrementi...
eppure il valore rimane quello,
ho comprato un altro test (quindi Askoll e Sera Test) il risultato è il medesimo.

L'unica spiegazione potrebbe essere quella che ultimamenente sto variando parecchio e quindi creando "casino"
inserito rocce,
inserito batteri nel biologico,
tolto un pò di corallina, etc, etc ,
comunque ora la lascio indisturbato per qualche giorno,
Sabato farò un nuovo cambio, dopodicchè mi aspetto che siano sensibilmente migliorati... sperem...

riccio.79
28-03-2007, 15:13
bene, abbandona tetra e askoll per i test (pessimi)

LO SCHIUMATOIO ;-) ce la fai a cambiarlo?

Macchiella Marco
28-03-2007, 15:42
Se trovo una buona occasione,
e se riesco a rivendere qualcosa di inutile...

Per il movimento sempre sabato inserirò un'altra Ehimen da 300
così arrivo a 3 pompe con una potenza complessiva di 1900...

Confermo per i fosfati (devo rimisurali però, dovrebbero essere scesi, ho le resine..)

Il lato economico è un vero disastro....
premettendo che fino ad ora ho buttato via talmente tanti soldi in pesci (sono a 21 morti in tutto) e altre cose inutili, che mi sarei già preso una vasca da 300 lt completamente equipaggiata,
spenderli bene, e quindi per qualcosa di utile non mi spaventa,
è vero che rispetto a quanto ipotizzavo all'inizio sono completamente "fuori badget" ...
sicuramente anche su quest lato andrò molto più cauto rispetto a quanto fatto inizialmente,
la prima cosa che ho capito leggendo il forum (e grazie a dio che l'ho trovato) è che bisogna avere una gran pazienza.....

dai che vedo la luce....

Macchiella Marco
29-03-2007, 11:20
I Fosfati sono scesi !!!!!!!
Mittico.... inizio a vedere risultati..... -57

sono a 0,25 :-( :-( :-( :-( :-(
i Nitrati sempre oltre i 50 :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
ok, schiumatoio.....

cmq Sabato farò un altro cambio di 20l,
inserirò un'altra pompa (riccio79, non ho capito il discorso sul movimento,
dovrei regolare la direzione di uscita in modo diverso? non vanno bene le pompe ? o sono poche ?)
e inserirò ancora un pò di batteri,
vi faccio sapere cosa mi dirà il mio superguru...

riccio.79
29-03-2007, 15:10
ciao,
fosfati da veleno :(

il movimento, dovrebbe ssere + efficente, ovvero una pompa che smuova TUTTA la vasca in maniera completa, o cmq 2 pompe, non 5 ;)

Cambi d'acqua aiuta, ma fare continui cambi d'acqua elimina la flora batterica, quindi la reintegri e la elimini di continuo......rimango come soluzione + urgente lo schiumatoio.......

i nitrati calano a suon di resine, ma le resine abbassano il ph e la durezza, che dovresti reintegrare, ma senza buoni test non sai come e quanto.........

***dani***
29-03-2007, 15:19
I nitrati con le resine non li abbassi in acqua marina, solo con i cambi...

e se sono a 50... cambio d'acqua del 50% della capacità. Secondo me.

riccio.79
29-03-2007, 16:27
per carità, sono daccordo e non discuto ;)

però esperienza personale, i nitrati scenderanno di certo, ma avendo biologico, poche rocce e schiumatoio insufficiente, risaliranno a 50 in 10 giorni...........

se non interviene sull'impostazione della vasca a breve, è cacca.

cmq i fosfati sono + preoccupanti dei nitrati secondo me.....o no?

CHIEDO SCUSA, HO LETTO ADESSO DI AVER SCRITTO NITRATI, VOLEVO DIRE FOSFATI ( INFATTI DICEVO CHE HAI I FOSFATI DA VELENO :P)

GRAZIE DANI

Macchiella Marco
02-04-2007, 08:40
Eccomi...
Valore 01-apr
Temperatura 28°
*Densità 1024
*Salinità 33
*pH 8,2
*KH 13,5
*Calcio 300
*Nitriti < 0,05
*Nitrati 50
*Fosfati 0,15

Questi i nuovi valori a seguito del nuovo cambio,
ho eliminato altra sabbia e pulito un pò....
Questa settimana chiudo con lo schiumatoio (mi sono convinto...e ho convinto mia moglie... :) )
Il Kh in effetti era altino, forse la precipitazione sulle roccie è dovuta a questo,
i fosfati sono scesi abbastanza,
il Calcio è bassino.. (che faccio ?)...

Grazie di tutto.
Saluti.

riccio.79
02-04-2007, 08:54
ciao!
ottimo, hai dei duri? puoi integrare leggermente il calcio se lo credi,ma fallo gradualmente.....

schiumatoio sono felice che lo prenderai ;9 serve davvero!!

hai scelto il modello? sul mercatino adesso ce ne sono molti.....ho visto anche un turboflotor 1000 multi...può essere appeso alla vasca, esteticamente è cosi cosi, ma spinge da paura.

ti dicevo che poteva essere precipitato qualcosa;)

poi considera di prendere tu dei test seri......i primi da prendere sarebbero KH, Fosfati e nitrati direi......saifert sono ottimi e costano poco.

Macchiella Marco
02-04-2007, 09:10
Grazie Riccio.. dimmi che ti seguo....
per lo schiumatoio è quasi fatta (domani dovrei passare a prenderlo, lo pago un pò di più.. ma fa lo stesso... Turboflotor 1000 Multi... speriamo riesca ad infilarlo, ho ancora il coperchio...)

Niente duri... per ora volevo solo qualche molle (ne ho già qualcuno), qualche gamberetto (ho inserito un Wundervanni sabato, trovato morto Domanica.... #07 )
qualche pesciolino e sopraprattutto farmi un pò d'esperienza....
la passione è tanta, se tutto va bene tra qualche anno vasca più grossa...

Non capisco perchè i test salifert non si trovano in giro...
Attualmente uso Askoll quasi per tutto e sera test (mi sono confuso quando li ho comprati.. sai salifert - seratest... sono un pirl..)
Vengono venduti solo su Internet ?
Grazie per i consigli....
Ciao

riccio.79
02-04-2007, 09:23
risparmia, non inserire + nulla, la tentazione è tanta loso, però meglio spenderli in attrezzatura ;)

salifert nei negozi no......sarà un discorso di convenzioni con marche "Forti" che forse impongono i loro test ai negozianti....JBL, sera etc etc.

schiumatoio grande! ;) poi rocce...........ricorda che la vasca aperta è meglio.....quindi se scazzotti con lo schiumatoio....togliere il coperchio non è un dramma #21

il movimento, un buion movimento fa il resto!

come sei messo con il biologico?

Macchiella Marco
02-04-2007, 09:31
bah, vero,
però 3 gamberetti (tutti di razza diversa) e un ricco pare stiano bene....

per il biologico per ora ho sospeso tutto,
nel senso che con quello che mi ritrovavo forse a toglierlo avrei aggiunto altri danni....

La mia idea è questa,
metto lo schiumatoio nuovo (se va bene domani sera),
dopo una settimana, se i valori scendono inizio con l'elinimazione graduale...
1a settimana via un pò di canocchioli
2a settimana via ancora un pò di canocchioli
3a settimana via canocchioli e spugne.... e via biologioco....

riccio.79
02-04-2007, 10:13
sisi,
i tuo animali sodno abituati diciamo, il wundermanii avrà subito un trauma a causa dello sbalzo dei valori......già nelle vasche sane e tenute ao hoc si fanno aclcimatare per ore certi animali, si devono abituare ai diversi fattori dell'acqua.

lo schiumatoio, mi racocmando non spegnerlo mai, nemmeno di notte, ci mette diverse ore a "partire", quindi se lo spegni poi ci mette un pacco di tempo a schiumare.

per il resto ok....guarda sul mercatino il movimento ;)

Macchiella Marco
10-04-2007, 11:55
Ho preso un Signor Schiumatoio... (Turboflotor 1000 Multi..),
gira da 5 giorni che è uno spettacolo...
Ho eliminato ancora corallina,
Oggi dovrebbe arrivarmi un bella pompa (Nanostream 6025) da associare alle altre...
insomma sto "riparando" a un pò di danni fatti (grazie al vostro aiuto)...

questi i valori di ieri...
Valore 09-apr
Temperatura 28°
*Densità 1024
*Salinità 33
*pH 8,4
*KH 10
*Calcio 300
*Nitriti 0
*Nitrati 50
*Fosfati 0,1

Mai avuto Nitriti a ZERO e Fosfati così bassi (0,10)... -11
rimangono invece alti i Nitrati,
devo assolutamente eliminare il biologico,
magari forzo un pò e cerco di eliminarlo in una settimana (troppo ?)
Calcio basso (ho letto che potrebbero essere le resine per i Fosfati..)
KH sta rientrando nella norma..

E poi dai... ho preso un Percula (che differenze c'è con l'ocellaris ?)...
lo so, lo so che non avrei dovuto.... ma non ce l'ho proprio fatta... mi mancava un pò di colore....

Cmq gli abitanti pare stiano bene....
Saluti...

riccio.79
10-04-2007, 12:00
ai ai ai, un'altro pesce...non ce la fai eh?? :-D

ottimo, i nitrati scenderanno ANCHE grazie allo schiumatoio....non ti mancavano delle rocce?

Calcio, integralo pian piano, per portarlo almeno a 400, non è indispensabile, però 300 non è un valore corretto.

movimento.....avvertimi quando ti arriva ;) io la metterei sul vetro di destra, puntata verso il frontale al centro.....altrimenti semrpe laterale che spazzoli la vasca per tutta la lunghezza, ovviamente assieme alle altre 2 pompe che hai, dal alto opposto.

cmq bravo, vedi che si migliora!!?? #25 #25

***dani***
10-04-2007, 12:48
prendere un pesce non fa altro che allungare i tempi di stabilizzazione e l'aumento di nitrati che già ora la vasca non riesce a smaltire, pessima idea.

riccio.79
10-04-2007, 13:58
Beh,
più che dirlo 300 volte di non prendere + pesci.........al massimo butterà altri soldi nel nulla e ci sarà un pesce in meno al mondo.

Varrebbe invece la pena tenere da aprte gli euro per acquistare attrezzature + valide, anche le luci se vogliamo essere pignoli lasciano un po cosi........

e le rocce a proposito......... #36#

cmq, ognuno è padrone della sua vasca, se poi i valori dovessero subire sbalzi strani... -28d#

Macchiella Marco
10-04-2007, 14:41
ok, capisco che non è corretto lamentarsi e chiedere aiuto per una situazione e poi fare di testa propria sapendo di sbagliare...

Però è vero anche che sto seguendo piano piano tutti i consigli che mi avete dato, è stata solo un'eccezione....
avevo visto che i fosfati erano scesi, che l'acqua, le roccie i pesci e i molli sembrano più "sani" anche ad occhio, mi sono concesso un piccolo premio.... penso che la vasca ultimamente sia molto migliorata, sapevo che sarebbe stata una leggerezza, non che fosse così un problema..

Cercherò di trattenermi finchè non ci sarà una situazione più stabile...
(avevo già puntato 3 Hepatus..... ok battutaccia...),
grazie per le dritte, accetto anche le critiche, in questo caso me la meritavo proprio....

riccio.79
10-04-2007, 15:04
#22 #25 #36# si direi di si ;)

cmq piuttosto che pesci prendi magari pulitori seproprio vuoi del vivo, lumache turbo etc :-)

Macchiella Marco
26-04-2007, 15:01
Situazione

Schiumatio preso (turboflotor 1000 Multi)
Sabbia Tolta (rimasto 1 cm)
Movimento ok (Inserito Nanostream 6025)
Rocce prese (aumentato di 9 Kg, dovrei essere a 40 circa)
Calcio alzato (con Turbo calcium Kent, ora a 400)
Filtro biologico prossimo all'eliminazione (sabato tolgo spugne e ciao...)

nell'ultimo mese
a) non mi è morto nessun pesce (il percula sta benissimo..... è un ciccione)
b) Fosfati scesi a 0,10 (da 0,30 iniziali)
c) Nitrati 15 (da 50 iniziali), test SALIFERT (trovati in un negozio.....)

Il paradosso è che ho speso meno in questo mese che nei mesi precedenti e inizio a togliermi qualche soddisfazione e soprattutto ho la sensazione di avere la situazione in mano (prima speravo...).....
grazie a tutti per i consigli ricevuti.....

LE LUCI ?!?!?!?!?!?!?!? NNNNOOOO !?!?!?! -93

(Ho già convinto mia moglie....a natale...)
#19

riccio.79
26-04-2007, 15:23
ciao!
luci orrende in effetti, cmq considera di cambiarle.....avranno lo stesso effetto sula vasca delle altre cose...miglioramenti e salute generale^^

alla fine vedi? fare le cose fatte bene, pian piano, migliora il tutto, in primis la soddisfazione ;)
con quei valori ormai vai tanquillo, direi che non ti dovrebbe morire + nulla,anzi! via il biologicooooooooo!!

Se vuoi inserire qualcosa, ho messo un inserzione sul mercatino, visto che passi da RE.......parlo di molli ovviamente, a meno che tu non pensi di cambiare a breve le luci, allora già con gli sps potresti provare...purche calino ancora un pochino i fosfati.

BRAVO!

riccio.79
08-05-2007, 22:06
come va?

Macchiella Marco
09-05-2007, 08:22
Molto molto bene... #17
non smetterò mai di ringraziarvi....

Nell'ultimo mese ho eliminato definitivamente il biologico (ho tolto anche carbone e resine), eliminato ancora un pò di sabbia e aspettato....

la vasca gira bene, a parte il calcio che risulta troppo basso (300) ma con test sera.... devo prendere un test più affidabile ed iniziare a testare anche il magnesio...
i pesciotti stanno tutti benone, e gran notizione...... stasera mi dovrebbe arrivare la nuova plafo (t5) presa sul mercatino, era l'unica cosa "grossa" che mi mancava.... dopo dovrei essere a posto......

mia figlia ha smesso di dirmi "pese motto" quando guarda l'acquario.... questa è forse la più grossa soddisfazione... :-D

Ora vorrei introdurre ancora qualche pesciolino (1 al mese, non di più),
mi sono fatto convincere dal forum a non mettere Hepatus o Acanturidi (Flavescent)..... purtroppo.... l'acquario l'avevo preso per quello.... pazienza... non smetterò mai di ringraziare il mio negoziante..... -97b

Insomma, diciamo che finalmente ho l'acquario che pensavo e volevo, alla fine è bastato seguire i vostri consigli..... (da un paio di mesi ormai sono sempre collegato...)

Grazie ancora.....

riccio.79
09-05-2007, 08:31
ciao! perfetto!

sappi però che seguire il forum è molto pericoloso......da una vasca di soli pesci, ci metti poi un attimo a passare a imolli, poi ti avvicini agli LPS e rischi seriamente di volere solo sps #17 ( il mio caso).

cmq sia è tutto fattibile, basta pazienza e fare le cose fatte bene^^

in bocca al lupo!