Visualizza la versione completa : Diadema vince lotta contro la derbesia.
francesco21
01-06-2005, 02:14
oggi ho preso un riccio diadema... vedremo..
non so più che tentare.
secondo me più adatto un mesphilia IMHO
francesco21
01-06-2005, 13:22
mi sono informato molto anche qui sul forum e ci sono persone a cui il mesphilia ha fattomolto poco con le alghe..
poi su un libro ho letto che per la derbesia questo è aprtivcolarmente indicato.
il mespilia cmq non mi piace:-)
quado questo crescerà lo riporterò al negozio.
devo solo stare atttento quando metto le mani nella vasca... e se si mngia la xenia non potrò che essere contento...
:-)
francesco21
01-06-2005, 15:26
cmq vedremo...
francesco21
02-06-2005, 02:26
eccolo.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/diadema_418.jpg
gabriele
02-06-2005, 22:45
anche il diadema va benissimo
informaci su come lavora e se termina il suo compito allora dovrai darlo via perchè dopo aver finito le alghe si nutre di quelle calcareee
francesco21
03-06-2005, 23:13
le alghe calacaree le sta già mangiando...
infatti quella roccia tutta rosa che vedete nella foto non è più così...
e vabbè.. ricresceranno.. l'importante è che si mangi la derbesia... vi farò sapere.
leletosi
05-06-2005, 09:37
ecco bravo, tienici informati..... ;-)
maledette alghe.... :-(
Vi porto la mia esperienza visto che ormai posso dichiararle sconfitte:
come molti altri sono arrivato ad un punto in cui avrei voluto sinceramente mollare tutto. Le alghe mi avevano invaso la vasca, era un green...anzi, a s.siro c'era meno erba :-(
La situazione volendo, era giustificabile tecnicamente. La vasca girava ormai da 4 mesi senza nessun abitante, l'acqua era matura, fotoperiodo completo e tutto il resto. Era spuntato un piccolo ciuffetto...e io l'avevo sottovalutato #23
Non avevo messo nessun alghivoro e la situazione era tergiversata...
Con tanta pazienza iniziai il lavoro di raschiamento e misi dentro 4 turbo. Il loro lavoro lo facevano ma le alghe vincevano cmq.
Feci testare l'acqua d'osmosi ed era perfetta, cambiai lampade, prodotti, resine...tutto...anche il sale. Niente da fare. Dovevo raschiare costantemente.
Misi la prima talea e la situazione sembrò migliorare. #36#
Ma cmq nn più di tanto. Cominciai a popolare la vasca e la situazione andò migliorando. Però, purtroppo, continuavano a crescere e di tanto in tanto dovevo raschiare...Alla fine, diminuendo anche gli additivi e cercando di stare attento in ogni minimo dosaggio (parlo anche di resine e di integratori di calcio per esempio), le alghe sparirono...e con loro tutte le porcherie depositatesi sul fondo #21
L'unico problema, restava il colore dei coralli...che sembravano ingiallirsi...e l'acqua, sempre piena di particolato. Ma questi sono alti problemi...risolti adesso, in altri modi...ma nn riguardano questo post...
Magari nn vi ho detto nulla di nuovo...ma so soltanto, che con molta pazienza...nn crescono più...e nn esistono consigli validi o modi di agire plausibili, se nn quello di controllare i silicati nell'acqua di RO o i fosfati e prendere degli alghivori...possibilmente nn ricci...(io nn li metterei perchè ho i coralli poggiati sulle rocce e farebbero una brutta fine #07 )...
Ma ripeto, ogni vasca...può essere gestita solo dal suo padrone ;-)
Vi porto la mia esperienza che sto vivendo tutt'ora. Le roccie erano tutte infette chi completamente chi meno. Mi sono messo all'opera ho comprato delle lumache, morte nel giro di qualche giorno. Ho tolto una lampada bianca da 18w ora tengo solo 2 lampade una da 18w blu e una da 18w bianca.Ho portanto anche le ore di luce totali da 8 ore a 7. In questo modo le alghe si erano quasi bloccate con la crescita (nel frattempo grattavo settimanalmente le roccie) Ho inserito un riccio pallina e fa il suo lavoro dove passa mangia alghe buone e cattive.. cioè alghe derbesia sia le alghe calcaree. Ora le alghe derbesiane sono quasi sparite ma non esulto xkè finche ce ne è anche solo un ciuffetto si è in pericolo! Ora sono invaso dai ciano ma anche questi stanno sparendo? Mah sono calate in questo giorno ho fatto dei cambi più frequenti vedremo anche questa battaglia come andrà.
leletosi
05-06-2005, 16:56
io la sto passando veramente brutta....sono stato adesso 3 ore a raschirare....una fatica boia....maledette alghe...
forse ha ragione nige nel dire che nel mio sono entrate con una talea...ma hanno un ritmo di crescita vertiginoso davvero...non si riesce a stargli dietro....e i valori sono tutti ok....
adesso buio totale per due-tre giorni e ho alzato l'hqi....maledette. mi sta passando la voglia di andare avanti con sto problema.
meno male che gli animali sono in perfetta salute e crescono a ritmi davvero notevoli. ecco quindi confermati i valori buoni.
forse proverò anche a diminuire il calcio....
sono un po' triste oggi....davvero. speriamo mi passi anche perchè non avrò tutto sto tempo da qui a poco per via degli ultimi esami.....
firstbit
05-06-2005, 17:00
diminuire il calcio? ma l'aggiunta di calcio non sortiva buoni effetti nel combattere le alghe?
leletosi
05-06-2005, 17:08
ero sarcastico.....comunque allo stato attuale tutte le opzioni sono possibili ormai....
non so più cosa fare....adesso porto pazienza e mi sforzo di non avere il morale a terra. meno male che ci sono i coralli a confortarmi...quelli si che sono amici veri.... :-))
firstbit
05-06-2005, 17:12
dai dai... un'occhiatina alle acropore e passa tutto :-))
leletosi
05-06-2005, 17:17
speriamo...
Innanzitutto mi fa piacere per Nix, spero che tu abbia realmente e definitivamente vinto...
Per quanto riguarda Lele: cosa posso dirti? Secondo me tutto è partito da quella base infestata...Io puntualmente giornalmente pulisco i vetri, questo per evidare che anche un solo "pelo" di quelle maledette possa prolificarsi. Rocce e fondo ci pensano gli ospiti.
Sicuramente la loro crescita è favorita dall'assenza di deterrenti. A prescindere dalla bontà dell'acqua utilizzata, un forte movimento e un ph relativamente basso provocano un disastro. Se ci fate caso, spesso i ciuffi cominciano a crescere vicino alle uscite delle pompe o cmq dove la corrente è forte. D'altro canto però, il forte movimento evita ristagni, zone morte e formazione di patine algali di altro tipo, esempio cianobatteri.
A questo punto quali sono le conclusioni? Diciamo che il forte movimento serve, e per me,e per i miei coralli, è diventato indispensabile...ma questo, solo dopo esser riuscito ad eliminare tutte lefilamentose e soprattutto dopo aver iniziato a gestire la vasca con una minima manutenzione giornaliera. Per quanto riguarda il resto, innanzitutto, l'installazione di una forte illuminazione e l'utilizzo di pompe più forti tali da creare un forte movimento superficiale, mi hanno aiutato nell'ossigenazione dell'acqua e nel tenere il ph alto. Soptattutto per me, nn utilizzando la kw, è un particolare da non sottovalutare.
Tutti questi piccoli accorgimenti mi hanno aiutato...Adesso...in bocca al lupo ;-)
Ah, dimenticavo il calcio...sinceramente nn ci avevo pensato...sta il fatto che quando ero pieno avevo il Ca a 515. Adesso max a 420... #24
francesco21
07-06-2005, 21:47
ci sono persone che hanno valori come i miei e di derbesia neanche l'ombra.. evidentemente è entrata in vasca con qualche roccia...
kissà se mettessi una roccia infestata in un altra vasca, una vasca matura e perfetta, cosa accadrebbe...
francesco21
13-06-2005, 01:39
la situazione è migliorata.. :-)) ho solo 2 rocce "infestate". altre sono perfette. altre con qualche piccolo ciuffetto qua e là. e poi ce ne sono anche un po' in un angolo devo c'è ilsilicone .. e sulla pompa centrale :-)
non sto spazzolando.
lele a te come va?
kissà se mettessi una roccia infestata in un altra vasca, una vasca matura e perfetta, cosa accadrebbe...
chiedilo a leletosi :-))
leletosi
13-06-2005, 10:31
ciao francesco. esattamente domenica scorsa all'inizio della gara di valentino mi ha preso un nervoso folle.....
stagnola,asciugamani,spugne,spazzole....ecc ecc
in 3 ore ho estratto,pulito,grattato,spazzolato,pinzettato tutto quello che trovavo e mannaggia alla fine sarà stato un etto di alghe (quelle che non vedevo erano molte di più di quelle visibili).
dopo questo strazio non ho rifatto la ******* della volta precedente e ho fatto tutto da incazzato nero....e quando mi girano divento ancora più cattivo e determinato -04
ecco l'azione: 36 ore di buio completo. ho avuto dei momenti in cui volevo riaccendeere ma ho resistito. ho perso un po' di colore delle acropore ma non potevo più rischiare di finire come prima.
la derbesia è entrata con due talee, prima non avevo quelle specie....maledette.
adesso a 8 giorni di distanza sono a 6 ore di luce. tutto sembra andare per il meglio. tutti i giorni strappo quello che era troppo piccolo per essere visto fuori dall'acqua e non vedo ricrescita in nessun punto.
ho riiniziato col turbo calcium dopo aver diminuito le dosi di kent a+b.....adesso ho il ca a 400 e lo riporto a 460/480 come prima. ricorda che sicuramente ho avuto un'esplosione dovuta a acqua di rabbocco con fosfati tra 0,5 e 1,0....e non me ne ero assolutamente accorto. indi cambiato fornitore immediatamente. questo ha influito in maniera devastante sui fosfati in vasca, anche se le povere resine riuscivano a tirarli fino a 0,05....però che lavoro ingrato.... #07
aspetto ancora prima di salire con la luce. troppa paura -05
ps sono contento per te
leletosi
13-06-2005, 10:35
rimango sempre della mia personale idea....
in un nano non avere neanche un'alga è impossibile. noi soffriamo troppo la mancanca di alghivori veri....avessi un bel chirurgo da mezzo kilo e vedi le alghe dove se ne vanno.... :-D
tornando seri....non avremo mai le condizioni ritrovabili in vasche di maggior portata....ci mancano i pesci ragazzi. purtroppo.
pazienza e arriveranno anche quelli.....(con la vasca è chiaro :-)) )
adesso a 8 giorni di distanza sono a 6 ore di luce. tutto sembra andare per il meglio. tutti i giorni strappo quello che era troppo piccolo per essere visto fuori dall'acqua e non vedo ricrescita in nessun punto.
mi fa piacere che entrambi state riuscendo a soffocare quelle bastarde...ma lele...a me si sono riformate 2 mesi dopo averle distrutte la prima volta...purtroppo il punto è tenere valori costanti e sacrificarsi facendo qualche piccolo gesto di manutenzione giornaliera...
Ti assicuro che le varie resine (per fare un esempio) nn ci aiutano più di tanto. Soprattutto se non gestite con una certa attenzione...
Ricordatevi che abbiamo sempre piccole vasche, e se vogliamo tenere certe illuminazioni, certe attrezzature e certi animali, nn possiamo permetterci distrazioni...
in un nano non avere neanche un'alga è impossibile. noi soffriamo troppo la mancanca di alghivori veri....avessi un bel chirurgo da mezzo kilo e vedi le alghe dove se ne vanno.... :-D
sulla prima parte sono d'accordo relativamente...almeno x adesso :-))
ma quoto la seconda...hai perfettamente ragione...altro che turbo #07 #07
firstbit
13-06-2005, 11:42
io mi sto ancora bacchettando le mani per non aver controllato subito l'acqua in uscita dall'impianto osmosi... maledetto bastardo te le farei mangiare a te tutte quelle alghe silicee! -04
p.s. scusate il piccolo sfogo :-))
leletosi
13-06-2005, 12:25
ovviamente esageravo il concetto caro nicola....
io per esempio ho avuto per 5 mesi il nano completamente senza alghe. intendevo dire che con i pesci è molto ma molto più probabile che anche i più piccoli ciuffi vengano rasati per bene....nei nostri nano una sottile peluria su qualche roccia è a mio modo di vedere un risultato ottimo....e quindi lo valuterei come "zero alghe"...
è chiaro però che in alcuni punti le rocce sono perfettamente pulite e quindi questo livello di pulizia sia raggiungibile in ogni altro punto. ma giocano troppi fattori a nostro sfavore....le correnti a flusso delle nostre piccole pompe (e non allargate come nelle stream ad es), nessun pesce, le lumache che non possono raggiungere tutti i punti, e via dicendo....
in conclusione....ragazzi siamo sfigati già in partenza, l'unica cosa è starci molto attenti e contrastare fin da subito con pinzette, pulizia, cambi frequenti e raschiature varie.
leletosi
13-06-2005, 12:27
dimenticavo....
grazie nicola per il supporto eh......???? #07 #07
mortacci......me la vuoi proprio mandare.....altro che talee in regalo #09
maledetto menagramo.....mi si sta arrossando la pelle da quanto mi gratto......
:-D :-D :-D
ovviamente esageravo il concetto caro nicola....
io per esempio ho avuto per 5 mesi il nano completamente senza alghe. intendevo dire che con i pesci è molto ma molto più probabile che anche i più piccoli ciuffi vengano rasati per bene....nei nostri nano una sottile peluria su qualche roccia è a mio modo di vedere un risultato ottimo....e quindi lo valuterei come "zero alghe"...
è chiaro però che in alcuni punti le rocce sono perfettamente pulite e quindi questo livello di pulizia sia raggiungibile in ogni altro punto. ma giocano troppi fattori a nostro sfavore....le correnti a flusso delle nostre piccole pompe (e non allargate come nelle stream ad es), nessun pesce, le lumache che non possono raggiungere tutti i punti, e via dicendo....
in conclusione....ragazzi siamo sfigati già in partenza, l'unica cosa è starci molto attenti e contrastare fin da subito con pinzette, pulizia, cambi frequenti e raschiature varie.
infatti sono perfettamente d'accordo con te...mi sembrava di essere stato chiaro ;-)
dimenticavo....
grazie nicola per il supporto eh......???? #07 #07
mortacci......me la vuoi proprio mandare.....altro che talee in regalo #09
maledetto menagramo.....mi si sta arrossando la pelle da quanto mi gratto......
:-D :-D :-D
Ma che dici??? -05 #06 ;-)
leletosi
13-06-2005, 12:52
mi fa piacere che entrambi state riuscendo a soffocare quelle bastarde...ma lele...a me si sono riformate 2 mesi dopo averle distrutte la prima volta...purtroppo il punto è tenere valori costanti e sacrificarsi facendo qualche piccolo gesto di manutenzione giornaliera...
Ti assicuro che le varie resine (per fare un esempio) nn ci aiutano più di tanto. Soprattutto se non gestite con una certa attenzione...
dimmi te se non me la stai mandando...... -05 #09
mi fa piacere che entrambi state riuscendo a soffocare quelle bastarde...ma lele...a me si sono riformate 2 mesi dopo averle distrutte la prima volta...purtroppo il punto è tenere valori costanti e sacrificarsi facendo qualche piccolo gesto di manutenzione giornaliera...
Ti assicuro che le varie resine (per fare un esempio) nn ci aiutano più di tanto. Soprattutto se non gestite con una certa attenzione...
dimmi te se non me la stai mandando...... -05 #09
ma è per cercare di nn illudersi e combattere sempre...e che sono diventato uno iettatore adesso???? :-D :-D :-D :-D
Ma smettila... :-))
leletosi
13-06-2005, 19:25
allo stato attuale la vasca si presenta a cotal modo....
sembra vada bene per ora....sempre che qualcuno non mandi le macumbe..... #09 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_332.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_253.jpg
firstbit
13-06-2005, 19:32
ogni volta che vedo questa vasca è una fitta di gelosia...
sempre più bella lele!
leletosi
13-06-2005, 20:23
No ok grazie....
non volevo mostrarvi la vasca....solo vedere se al vostro colpo d'occhio sembra ci sia appena passato un tornado oppure tutto nella norma.....perchè lo è, tutto sotto controllo....ma io la vedo tutti i giorni....voi quasi :-D :-D
vi sembra abbastanza pulita? poi dove intervenire pian piano lo so bene, a voi come sembra?
invito francesco a fare lo stesso e mostrarmi i suoi di risultati
ciao a tutti
forse è un po disordinata si, ma pulita sicuramente, anche se nn credo che quel verde sulla sinistra dia buoni risultati.cosa è???
cmq posso consigliarvi il riccio diadema.io lo ho e lo preferisco mille volte alle turbo.una vera bomba.
neanche troppo carro armato.
ciaociao a tutti.
leletosi
17-06-2005, 09:26
quel "verde sulla sisistra" come lo chiami tu sono alghe superiori.
hanno formato mesi fa due cespugli verde brillante e sono bellissime. niente a che vedere con filamentose o derbesia di turno. non le spazzolo neanche morto ;-)
ok
nn pensavo fossero alghe ''utili''.
ok lele.complimenti per il resot della vasca e soprattutto per la crescita dei duri.
Complimenti Lele #25 più passa il tempo più diventa bella..
Noto un certo miglioramento nelle foto.. la pratica porta i sui frutti? :-D
Ciao
leletosi
17-06-2005, 20:37
eh eh....ho trovato un paio di funzioni ignote fino ad ora sulla digitale
sperate che impari ad usarle..... :-D
francesco21
19-06-2005, 01:38
ciao!
"peccato" che le alghe che aveva leletosi erano diverse dalle mie.
mi hai detto (in chat) che le tue sti strappano via... ecc..
e poi hai visto la foto delle mia...
la mia è derbesia pura. forse ci sono più tipi di derbesia..
lele ma i fosfati a quanto li hai? io non ho problemi di fosfati. l'acqua è ok.
infatti non ho pesci , solo un paguro e non do damangiare ai coralli. fosfati 0.
posterò foto delle alghe. finche non risolvo che le alghe non sistemo le rocce e non compro coralli.
alcuni li ho già venduti.
lele si vede che i coralli stanno bene ma sistemerei un po' meglio il tutto.. e toglierei la xenia. cmq comp per lo stato dei coralli.
ciao!
francesco21
19-06-2005, 01:41
ah.. dimenticavo.. cercate di non andare O.T. (fuori argomento) grazie
leletosi
19-06-2005, 10:50
allora fra, la vasca non è disposta al meglio perhè ho dovuto spostare un po' di animali quando ho fatto il trattamento anti-alghe...
ancora non ho finito di pulire il fondo e quindi ho spostato in alto a sinistra diverse cose....
i coralli duri non li muovo da dove sono, a me piacciono così, sul resto avete ragione a parlare di "disordine" ma il motivo ve l'ho detto....la xenia mi sta rompendo non poco le palle e la poterò molto presto...così da creare due bei ciuffetti carini e non così invasivi...
i fosfati adesso stanno a zero dal test tropic marin, cambiando spesso le resine e avendo acqua di rabbocco completamente senza fosfati....che come ricorderai è stato il mio più grosso problema.
ultima cosa....in 23 litri sistemare coralli da 15 cm di altezza non è cosa facile per nessuno.... #18 #18 #19 #22 -11 -11
i coralli duri non li muovo da dove sono, a me piacciono così
...
ultima cosa....in 23 litri sistemare coralli da 15 cm di altezza non è cosa facile per nessuno.... #18 #18 #19 #22 -11 -11
concordo pienamente...sulla prima e sulla seconda!!! ;-)
gabriele
19-06-2005, 16:56
complimenti leletosi
come ti ho detto nel MP se mi mandi i file aggiorno la scheda
queste foto potrebbero sostituire le due foto grandi che avevi mandato a suo tempo
mi servirebbero però i file
gabriele.andreoni@acquaportal.it
francesco21
19-06-2005, 18:49
infatti i duri che hai sono enormi! :-)
leletosi
19-06-2005, 20:29
il fatto è che NON li ho comprati così.... ;-) ;-) ;-)
ecco quello che mi piace......non la disposizione, ma come sono diventati.
dove sono posizionati è ormai secondario.....anche se concordo con te fra, l'occhio vuole sempre la sua parte. ;-)
ps gabriele ti ringrazio ancora per la pubblicazione. grazie davvero a tutti voi dello staff. per le foto va benissimo così, non c'è bisogno di aggiornare. magari fra qualche mese ti darò altre foto, ma per adesso va benone. grazie #22
francesco21
19-06-2005, 21:27
sono belli peccato che sono grandi risp alla vasca...
leletosi
19-06-2005, 21:47
non capisco questa parola....."peccato"
onestamente non credo che la sproporzione sia un problema. invece avere animali fermi e immobili, questo sì che è peccato.
in ogni caso taglierò spesso e devolverò ai miei amici....
chi vuole qualcosa,.......inizi a farsi sentire.....sto dicendo seriamente perchè manca proprio poco ad averli fuori vasca. chi se la sente, sotto con le richieste.
voi chiedete, io vedo se posso accontentarvi
francesco21
19-06-2005, 22:03
peccato nel senso che esteticamente sono grandi per la vasca.
però si possono sempre taglaire o sistemare diversamente.
appena risolvo con ste cavolo di alghe volgio mettere ank'io sps -04
gabriele
19-06-2005, 23:29
per noi va bene comunque
ciaoe e grazie e a te
PS magari cambia la firma :-))
leletosi
20-06-2005, 13:18
cazzarola, è vero..... ;-) :-D :-D
era una vecchia faccina.....
cazzarola, è vero..... ;-) :-D :-D
era una vecchia faccina.....
nn hai capito un tubo... :-D :-D :-D
leletosi
20-06-2005, 14:46
ah, adesso penso di aver capito....avevo letto velocemente
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
francesco21
02-07-2005, 23:01
derbesia quasi assente
leletosi
03-07-2005, 10:04
ottimo....
anche da me le cose vanno benone....ha riavuto degli accenni ma prontamente ho spazzolato e riabbassato le luci...
sperem....
francesco21
03-07-2005, 15:12
:-)
io non ho mai spazzolato da quando ho messo il riccio :-))
:-)
io non ho mai spazzolato da quando ho messo il riccio :-))
e con la xenia come va????
se la pappa....????
francesco21
06-07-2005, 23:47
no.. cmq ho solo una talea di xenia non molto grande... ora sta mangiando le calcaree... ihih
nella vasca sono rimasi solo 2 cm quadrati alghe. :-)
francesco21
12-07-2005, 14:30
ok. alghe completamente sparite. il diadema funziona. ora non so se tolgierlo.
ciao! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |