PDA

Visualizza la versione completa : Risposta definitiva: FLAGYL in vasca,SI o NO???????


kaka22
11-03-2007, 22:20
Faccio questa domanda perchè in alcuni post si dice che non ci sono controindicazioni per i pesci non malati e in altri invece si è detto che potrebbe essere molto dannoso quindi è meglio evitare di fare la cura direttamente in vasca...............

C'è una risposta definitiva????

grazie ;-)

zlatan68
11-03-2007, 22:43
io lo uso da molto con i discus e non ho mai avuto problemi di nessun genere. All'inizio isolavo i soggetti colpiti in una vasca di quarantena e facevo la cura con flagyl, poi mi ritrovavo con altri discus della stessa vasca con lo stesso problema e ...ricomincia!!!
Da un bel po lo faccio nelle vasca quando ci sono i sintomi e non ho problemi ne con i soggetti colpiti, ne con quelli sani.

ciao

osca
11-03-2007, 23:22
si,perche non rovina la flora batterica formata nel filtro

kaka22
12-03-2007, 12:59
Boh......
utenti esperti del forum hanno addirittura sconsigliato di fare la cura in modo preventivo o su situazioni incerte,pena danni inutili a organi niterni dei pesciozzi.........

Ma non c'è un vero esperto che possa fugare ogni dubbio???? #13

majinbu
12-03-2007, 13:16
Io ho avuto problemi intestinali con qualche pesciotto sotto natale e trattai con flagyl e furanol, poi ho ripetuto il trattamento dopo circa 3 mesi per eliminare residui fastidi hai pesci che ora sono in formissima!!
Comunque sono contrario ad un uso periodico, sarebbe come se tu ogni mese facessi le punture!!!! Meglio evitare se non occorre no!!! ;-)

fastfranz
12-03-2007, 16:42
Comunque sono contrario ad un uso periodico


#25 #25 #25 #25 #25

ivanluky
12-03-2007, 19:35
Io l'ho dovuto usare in vasca perchè avevo l'altra vaschetta di isolamento con gli avannotti, e non ho avuto nessun problema con i pesci sani.
Conosco persone che trattano le vasche periodicamente e non hanno problemi, certo non condivido.
Io quando lo uso lascio la vasca a luci spente per tre giorni e non alimento.

kaka22
12-03-2007, 21:32
Uhm......

il mio problema riguarda 1 Demasoni che ha un comportamento strano:non mangia però nuota normalmente,bruca spesso le rocce e sulla sabbia e ogni tanto rincorre qualche altra femmina in vasca (ma per poco),insomma se non avessi notato che non mangia sembrerebbe essere a tutti gli effetti in buona salute......... -28d#

Da quel che mi dite la cura in vasca non sembrerebbe causare problemi;
Non mi resta che studiare meglio i comportamenti e decidere di conseguenza; nel caso riuscirò a catturarla allora il discorso cambierebbe ovviamente...... #21

Spero di non perderla... è il mio pesciozzo preferito #13

zlatan68
12-03-2007, 21:40
kaka22, ma sbaglio o hai gia isolato un'altro pesce con i sintomi del bloat o comunque flagellati? #24
Se è cosi, qui non si tratta di fare una cura preventiva....
si tratta di fare il trattamento con il Flagyl perche ce ne bisogno!!
Io eviterei il funagol in combinazione perche ti distrugge il filtro, anche perche per i flagellati in genere il Flagyl, a mio parere è efficacissimo ;-)

ciao

kaka22
12-03-2007, 23:27
kaka22, ma sbaglio o hai gia isolato un'altro pesce con i sintomi del bloat o comunque flagellati? #24
Se è cosi, qui non si tratta di fare una cura preventiva....
si tratta di fare il trattamento con il Flagyl perche ce ne bisogno!!
Io eviterei il funagol in combinazione perche ti distrugge il filtro, anche perche per i flagellati in genere il Flagyl, a mio parere è efficacissimo ;-)

ciao

Beh, in teoria sarebbe una cura preventiva per tutti gli altri,esclusa la Demasoni che cmq presenta inappetenza....

il Labeo che ha bloattato era in vasca da 7-10 giorni,quindi non è detto che la causa sia nella vasca........

cmq forse mi hai convinto....

Leonraul
13-03-2007, 00:11
Altre volte l'ho buttata forse troppo sullo scientifico.....cerco di riassumere:
Se ho l'influenza prendo un antibiotico, se sto bene e lo prendo non muoio ma sono un pirla......

Non so se ho reso l'idea......

viatrieste2
13-03-2007, 00:16
Alla grande Leonraul!!!! #25

zlatan68
13-03-2007, 00:58
Altre volte l'ho buttata forse troppo sullo scientifico.....cerco di riassumere:
Se ho l'influenza prendo un antibiotico, se sto bene e lo prendo non muoio ma sono un pirla......

Non so se ho reso l'idea......

:-D :-D :-D

nel caso di kaka22, visto che ci sono (probabilmente) 2 casi e sta mettendo dentro pesci da poco tempo, io penso che sia utile farlo anche perche di solito nelle vasche dove vengono fuori i flagellati, tranne qualche soggetto + sano e robusto, tutti vengono colpiti...

zietto
13-03-2007, 10:54
Altre volte l'ho buttata forse troppo sullo scientifico.....cerco di riassumere:
Se ho l'influenza prendo un antibiotico, se sto bene e lo prendo non muoio ma sono un pirla......

Non so se ho reso l'idea......
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Per i flagellati la cosa migliore è somministrare magime a base d'aglio ;-)

viatrieste2
13-03-2007, 13:43
A base d'aglio io conosco ed uso quelli della SHG, che ne pensi zietto? Ciao, Leo.

kaka22
13-03-2007, 18:12
A base d'aglio io conosco ed uso quelli della SHG, che ne pensi zietto? Ciao, Leo.

Beh può andare bene un bel piatto di spaghetti aglio,olio e peperoncino? :-D :-D :-D

A parte gli scherzi,ieri sera allo spegnimento delle luci ho inziato la cura in vasca,proseguo stasera e domani sera,e poi? quando risomministro il mangime?

C'è da fare una cura ricostituente o qualcosa in particolare dopo il trattamento con il flagyl?

(se avete qualche prodotto a base d'aglio da consigliare potete indicarlo?)

grazie a tutti ;-) ;-)

majinbu
13-03-2007, 18:59
Va cambiata buona parte dell'acqua e poi puoi cominciare a somministrare!!!

zietto
13-03-2007, 20:04
A base d'aglio io conosco ed uso quelli della SHG, che ne pensi zietto? Ciao, Leo.
Il "premium hi-green" non mi piace, molto meglio lo "small hi-garlic" ben tritato ;-)

viatrieste2
13-03-2007, 23:06
....zietto non ti piace? Io de solito non li assaggio....faccio fare a loro!!!! No scherzi a parte non ti piace perchè? E l'altro è sempre della SHG oppure no? Ed infine perchè secondo te è meglio? Grazie, Leo. :-)

kaka22
17-03-2007, 17:01
Ok,

ho fatto la cura a tutta la vasca tenendo le luci spente per 3 giorni,dal 12 al 14/03 ;

Ho somministrato del mangime,tutti mangiano e sono voraci,compreso il "labeotropheus inappetente";
unico neo la Demasoni che,partecipa alla ressa verso il vetro prima di dare il mangime ma, durante il "banchetto", ingoia e poi sputa; di trattenere ancora non ne vuole sapere.... #09

Non mi va di esagerare e ripetere la cura....... #12 -20

che faccio?

zlatan68
17-03-2007, 17:44
Non mi va di esagerare e ripetere la cura.......


aspetta un po, dai il tempo a tutti di guarire.... ;-)
per la demasoni comunque, accertati bene che non si tratti di altro.

ciao

kaka22
17-03-2007, 18:15
Non mi va di esagerare e ripetere la cura.......


aspetta un po, dai il tempo a tutti di guarire.... ;-)
per la demasoni comunque, accertati bene che non si tratti di altro.

ciao

beh,in teoria erano solo il labeo e la demasoni a dover guarire...
e il labeo sembra guarito,un po dimagrito ma almeno ha ripreso a mangiare e ad essere attivo ;-)

Per la Demasoni:accertarmi che non sia altro.....
una parola.....è attiva come gli altri, tanto che quando do da mangiare corre verso il vetro come tutti gli altri,poi mangia e sputa,non si isola assolutamente,non ha ventre gonfio,raramente l'ho vista strusciarsi sulle rocce (parassiti nelle branchie???) ma in questi giorni sembra sana a tutti gli effetti se non per lo sputare il cibo...........

Se solo si facesse acchiappare -04 -04 magari in vasca di quarantena le cose andrebbero meglio -04 -04 -04

Che P###e!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04

biociccio
17-03-2007, 18:41
Secondo me dare mangimi a base di aglio rasenta la follia (senza offesa per i folli)
e non perchè non credo nei poteri curativi dell' aglio, piuttosto perchè se prendete uno spicchio d'aglio INTEGRO non contiene allicina (il + famoso antibiotico dell' aglio ma non il solo).
L' allicina si forma tagliando o, sopratutto, schiacciando gli spicchi, ed è data dalla reazione di 2 composti naturalmente persenti nell' aglio ( alliina + enzima allinasi ).
Sicuramente il miglior modo di somministrare succo d'aglio è quello di usarlo per inumidirci il mangime secco( anche allungato con acqua per ammorbidire i vari liofilizzati di dafnie larve di zanza e tubifex,).
L'aglio che arriva nelle nostre tavole è secco e vecchio (di solito) immaginiamoci quello nei barattoli per pesci !!!
Anche se uno spicchio di aglio è secco e con poco succo, se lo schiacciamo in uno sciaccia-agli l' allicina prodotta sarà sicuramente minore di quella che avremmo ottenuto con uno fresco, ma sarà fresca fresca e pronta per l'uso.

se poi non mi son spiegato:
1
provate a farvi la pasta aglio e olio con aglio a fettine e poi con aglio schiacciato, e ditemi se non è molto + forte il puzzo e l' aroma nella 2°a versione
2
fatevi la stessa pasta con aglio liofilizzato (fatene poca il sapore sarà infinitamente peggiore)
3
l' aglio dovrebbe essere usato come preventivo e non come cura e fresco-spremuto, non vecchio e tritato.
4
Fate voi

zlatan68
17-03-2007, 23:18
l' aglio dovrebbe essere usato come preventivo e non come cura e fresco-spremuto, non vecchio e tritato.

#25 #25 #25 #25

kaka22
18-03-2007, 20:03
L' allicina si forma tagliando o, sopratutto, schiacciando gli spicchi, ed è data dalla reazione di 2 composti naturalmente persenti nell' aglio ( alliina + enzima allinasi ).
Sicuramente il miglior modo di somministrare succo d'aglio è quello di usarlo per inumidirci il mangime secco( anche allungato con acqua per ammorbidire i vari liofilizzati di dafnie larve di zanza e tubifex,).


Ma,quindi somministrare mangime imbevuto del liquido che fuoriesce schiacciando spicchi d'aglio, può essere utile come trattamento post-cura con il flagyl o è un curativo per altre malattie?????

..... #17 non si finisce mai di imparare............ #18

biociccio
18-03-2007, 23:49
Secondo me si, è utile come trattamento post cura con flagyl ed è curativo anche per altre malattie. Se però vuoi sfruttare l' aglio al massimo lo somministri una volta a settimana PER SEMPRE non solo dopo o durante malattie; prevenire è meglio che curare e via discorrendo......

se poi i tuoi pesciotti hanno parassiti intestinali diversi dai flagellati l' aglio potrà essere efficace oppure no ma non farà male a nessuno.
Se ti leggi qualche post vecchio sull' aglio vedrai che c'è anche chi sostiene che non fà una mazza a parte scacciare le fighe, e chi ci ha curato la nonna dal fuoco di sant' Antonio.
Per quel che mi riguarda ogni tanto mi faccio la mia dose d' aglio e son sempre vivo #21

kaka22
18-03-2007, 23:56
secondo me si è utile come trattamento post cura con flagyl ed è curativo anche per altre malattie. Se però vuoi sfruttare l' aglio al massimo lo somministri una volta a settimana PER SEMPRE non solo dopo o durante malattie; prevenire è meglio che curare e via discorrendo......


Uhm... quindi parlando di trattamento post-cura,diciamo che basta schiacciare uno spicchio d'aglio fresco e imbevere la razione di mangime nel succo,magari allungato con un pò d'acqua della vasca, per 1-2 giorni? #13