PDA

Visualizza la versione completa : idrolisi nell'acquario


emanuele91
11-03-2007, 19:45
come potrei riuscire a creare un sistema di idrolisi per l'acquario?

grazie in anticipo delle vostre risposte

zanozaza
11-03-2007, 21:45
un sistema di idrolisi


Perdonami ma cose?

xmrdieselx
11-03-2007, 22:14
Rientrano sotto il generico nome di idrolisi diverse reazioni chimiche in cui una molecola viene scissa in due o più parti per effetto di una molecola di acqua

zanozaza
12-03-2007, 02:26
Rientrano sotto il generico nome di idrolisi diverse reazioni chimiche in cui una molecola viene scissa in due o più parti per effetto di una molecola di acqua

vabbe non è che ora sappia più di prima

belloteo
12-03-2007, 11:40
Si forse svelare il traguardo di questa domanda, può essere poi utile a chi un giorno come te volesse creare questo tipo di sistema.
Ciao ;-)

ciberman
15-03-2007, 18:16
Per avere l'idrolisi dell'acqua ci vogliono, corrente (continua), materiale che si ossida (rame o altro) e soprattutto, tempo...
... inoltre oltre a essere molto dispendiosa in termini di corrente, tempo e quantità d'acqua necessaria, questo perche le due molecole che si separano sono proprio la H2 e la O, il problema è che la H2, è volatile e esplosiva se messa in contenitori(non è il nostor caso), la O (ossigeno) si legherebbe subito con altre molecole che sono presenti in acqua stessa... ergo... dal mio punto di vista inutile!
..deduco che tu chieda questo per creare piu ossigeno in vasca... bhe io, non userei questo metodo, molto meglio dei buoni circoli d'acqua e qualche areatore in piu, questo perchè considero i costi di tutto e il tempo necessario..
..tutto cio senza considerare che per fare l'elettrolisi diretttamente in vasca.. ci deve passsare corrente... e il fatto non mi alletta affatto! (anche se continua), i pesci non so quanto gradirebbero.. #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

kikko
15-03-2007, 20:05
fritto misto........ :-)) scherzi a parte credo anche io che sia troppo dispendioso..non ne vale la pena!

TuKo
16-03-2007, 11:48
Per avere l'idrolisi dell'acqua ci vogliono, corrente (continua), materiale che si ossida (rame o altro) e soprattutto, tempo...
... inoltre oltre a essere molto dispendiosa in termini di corrente, tempo e quantità d'acqua necessaria, questo perche le due molecole che si separano sono proprio la H2 e la O, il problema è che la H2, è volatile e esplosiva se messa in contenitori(non è il nostor caso), la O (ossigeno) si legherebbe subito con altre molecole che sono presenti in acqua stessa... ergo... dal mio punto di vista inutile!
..deduco che tu chieda questo per creare piu ossigeno in vasca... bhe io, non userei questo metodo, molto meglio dei buoni circoli d'acqua e qualche areatore in piu, questo perchè considero i costi di tutto e il tempo necessario..
..tutto cio senza considerare che per fare l'elettrolisi diretttamente in vasca.. ci deve passsare corrente... e il fatto non mi alletta affatto! (anche se continua), i pesci non so quanto gradirebbero.. #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Credo che lo volesse sapere per produrre co2,dato che ci sono alcune case che producono questo tipo di impianti(che hanno più contro di pro),cmq nel forum se ne è parlato altre volte(a memoria, però non nel fai da te) con la funzione cerca sicuramente troverete info maggiori e più esaustive.

ciberman
16-03-2007, 19:05
Ho infatti cercato di spiegare velocemente cosa e come funzionasse, so che ci sono impoanti che producono O2, e che spesso come dici tu hanno molto contro e pochi pro...
..la rapida descrizione era infatti per non rimanere fregati da ..venditori...che sanno fare il loro lavoro e spacciano queste macchine per miracolose..

...