PDA

Visualizza la versione completa : osram 765


paoloses
11-03-2007, 18:59
Ciao ,sto cercando delle lampade osram o philips a 6500 k.
Consultando questo sito ho appreso che le osram o philips 865 o 965 sono ottime, ma nei negozi della mia zona hanno solo le osram 765. Vanno bene lo stesso? Cosa cambia tra 765 e 865? grazie

PinnaGialla
11-03-2007, 20:20
paoloses, cambia lo spettro di emissione che nel caso delle 7xx è compreso tra 70 e 80 mentre nelle 8xx tra 80 e 90 ... le 765 hanno uno spettro incompleto te le sconsiglio, che tipo di lampada stai cercando? ( tipo - sigla - W - )

paoloses
11-03-2007, 20:35
Sto creando l'illuminazione ad un acquario che misura 120x35x50.
Le lampade da 120 non vanno bene perchè sono lunghe di qualche cm.
considerato che volgio metterci molte piante e creare un praticello, mi hanno cosigliato sui vari forum che ho bisognbo di molta illuminazioen, tra 05,w e 08 w a litro
Considerato che il mio acquario a netto di tutto dovrebbe contenere circa 165 litri di acqua, dovrei montare circa 6 lampade t8 da 38 watt (105 cm) in piu ci voglio mettere anche una lampada notturna. Ho acquistato due Sylvania aquastar 10000k e due Sylvania grolux 5400k. Ma adesso per completare lo spettro dovrei metterci le 6500 k.
Secondo voi, visto che ho già queste lampade cioè le aquastar e le grolux, le osram 765 potrebbero andar bene oppure cerco qualcos'altro?

mmicciox
11-03-2007, 22:56
cambia hanno come ti ceva pinnagialla un RA di 70/79 quindi uno spettro falsato e rischi che + che ale piante siano utili alle alghe

angelo_leo_84
12-03-2007, 10:41
ciao io sono riuscito a trovare delle osram 865 lunghe ben 150 cm!!!!! cerca da un altro negoziante e vedrai che le trovi!!!!!

PinnaGialla
12-03-2007, 23:34
considerando che da quello che ho capito stai rifacendo l'impianto di illuminazione, invece di metterci le T8, mettici le T5... le 39W sono lunghe 85cm e le 54W 115cm, della Osram le trovi in tutte le salse 830-840-854-865-930-940-954-965

http://www.osram.it/products/catalogo.html

Angelo551
13-03-2007, 00:25
PinnaGialla, quello che dici è verissimo, ma questi tubi pur esistendo tutti, non è detto che siano facilmente reperibili...Io sto facendo un lavoretto simile e sono riuscito a trovare i ballast da 39 w di cui avevo bisogno ma le lampade per il momento ho trovato solo 830...(al magazzino della RER mi hanno detto che me le ordinano pure, ma solo se prendo tutta la confezione (mi pare di ricordare 20 o 40 tubi... -28d# -28d# -28d# )
magari altrove (tipo da Morlacco..) magari le trovo però facendo il giro della città...
e che dire dei portalampada stagni??? praticamente in trovabili fuori dai negozi per acquari... e stiamo parlando di Roma, una grande città, dove alla fine prima o poi trovi tutto (o quasi)
Questo non per dire di rinunciare alle T5 a priori, ma piuttosto per suggerire di valutare bene la scelta PRIMA e poi decidere quale soluzione adottare... più che altro per non trovarsi con il coperchio della vasca "divelto" e magari qualche pezzo mancante.....
Ah...magari se qualcuno mi smentisse ne sarei felicissimo... (così magari poi mi dice dove trovare i portalampade IP67 x T5 :-D :-D :-D )

PinnaGialla
13-03-2007, 01:50
Angelo551, al magazzino OSRAM di Via Assisi quando non trovavo le PL dulux L 80W mi hanno mandato da elettrica morlacco... ti consiglio di farci un salto -37

angelo_leo_84
13-03-2007, 11:02
anche io sono andato da morlacco e li ho trovato tutto!!! per quanto riguarda le plafoniere io ne ho comprata una economica da 200 euro lunga 150 cm e poi l'ho modificata mettendo i ballast elettronici 4 x 80w e 4 t5 da 80w

paoloses
13-03-2007, 23:34
purtroppo avreivoluto mettercianche io le t5, ma nella mia zona...Crotone,,,non si trova niente....ho girato per una settimana facendokm e kmper questo ho optatoper le t8,ma comunque adesso l'impianto è quasi completo..Ho trovato le sylvania aquastar 38 w 10000k, le grolux 4000 k 38 w, ma per i 6500k sono riuscito a trovare solo le sylvanya repystar .
sulla confezione le descrivono cosi:
Favoriscono l'assimilazione della vitamina D3 per i rettili contribuendo al benessere degli stessi grazie all'emissione di UVB superiore al 5%. Esalta i colori naturali dei dei rettili grazie ad uno spettro luminoso completo 6500k unito ad un'eccellente indice di resa cromatica. sapete dirmi se inbbinamento alle altre ndrebbero bene?

Angelo551
13-03-2007, 23:57
PinnaGialla, che da morlacco potevo trovare la maggior parte delle cose che cerco lo avevo già immaginato (anche se per i portalampade T5 stagni nutro forti dubbi....) ma era solo per far presente il rischio di non trovare facilmente le parti necessarie! Se in una città come Roma è necessario girare mezza città (io abito lato monteverde-portuense e ci impiegherò mezza giornata a farlo...) non mi stupisce affatto che a Crotone paoloses non sia riuscito a trovare nulla... A questo punto vale la pena usare le T5 e rischiare se bruci un a lampada dover fare 100 Km per avere un'altra? Secondo me no.... credo che alla fine sia meglio al limite un T8 in più....
paoloses, Quel neon non lo conosco, però sembra (dalla descrizione) più adatto ai coccodrilli che hai pesci.... :-D :-D :-D magari però è uguale a qualsiasi altro 6500°K...

A proposito, una "dritta" : ho visto che esistono anche delle 40W "speciali" che hanno la stessa lunghezza delle 38W... Ovviamente si troveranno solo nei negozi di acquari... questo è un esempio... http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gcngpj&idc=gfgllk

PinnaGialla
14-03-2007, 00:19
io sto a IV miglio ce l'ho dietro casa #18

cmq paoloses pure a Leroy merlin sono pieni di lampade, solo che ti tocca andare a Bari per quello più vicino :-))

mmicciox
14-03-2007, 07:37
si può anche prendere online su www.casadellelampadine.com