Entra

Visualizza la versione completa : Betta maschio con pinne pettorali "mangiate"


althea
10-03-2007, 15:28
La settimana scorsa ho pensato di regalare due betta femmina al mio maschietto che possiedo dallo scorso Natale.
La vaschetta è piccola, circa 20 litri e anche povera di vegetazione (solo due anubias nane, ma sono in fase di nuovi acquisti).
Il problema mi si è presentato oggi ed è il seguente:
Ho notato che il maschio ha le pinne pettorali completamente distrutte, sono sfilacciate e fino a ieri era perfetto.
Non ha cambiato comportamento, infatti è sempre arzillo ed insegue le femmine in continuazione. I valori dell'acqua dovrebbero essere a posto, visto che non ho cambiato nulla di particolare. L'unico cambiamento può essere stata la temperatura che è scesa da 26 a 25...
E' possibile che le pinne gli siano state mordicchiate dalla femmina?
O è più probabile che sia una malattia?
Appena riesco a fargli una foto provo a postarla se può servire..
Grazie in anticipo :)

giuswa76
10-03-2007, 15:49
Ciao, a volte ci possono essre delle femmine molto aggressive capaci anche di riempire di botte il maschio specialmente se questo e' timido.
Ma anche se entrambe le femmine non sono aggressive e di giorno vengono picchiate e sottomese dal maschio pochi sanno che pero la notte sono le femmine ad essere piu' attive del maschio che invece dorme, in un'acquario piccolo come il tuo puo' essere capitato che di notte qualche femmina abbia distrutto le pinne al maschio , e al maschio gli e' andata pure bene in alcuni casi la femmina essendo piu' coraggiosa di notte riempie di botte il maschio, ripeto quasti sono casi particolari e rari. Se hai notato le pinne rovinate al tuo maschio da un giorno all'altro e cioe' la mattina quando prima invece stava bene allora puo' essere che qualche femmina va allontanata perche' troppo aggressiva di notte . Se invece le pinne si sono detiorate giorno dopo giorno allora ci potrebbe essere una malattia e in questo caso uno dei rimedi e' una piccola operazione.
Ciao

althea
10-03-2007, 15:57
Grazie Giuswa, spero che non si tratti di una malattia...ma allo stesso tempo spero non sia la femmina ad essere così aggressiva, altrimenti non saprei dove metterla O_o
Nel caso dovessi spostarla, può stare insieme ai guppy?

giuswa76
10-03-2007, 16:00
la femmina si

althea
10-03-2007, 16:18
Meno male...
Allora per sicurezza, questa notte mi apposto e vedo cosa combina, nel caso sia lei la responsabile, la sposterò nell'altro acquario ;)
Grazie ancora!

rox
10-03-2007, 19:46
ciao althea...20 litri per un trio di betta sono davvero pochi..ti consiglio ti tenerci solo il maschio..come vedi i risultati non sono buoni ;-)

althea
22-03-2007, 23:29
ciao althea...20 litri per un trio di betta sono davvero pochi..ti consiglio ti tenerci solo il maschio..come vedi i risultati non sono buoni ;-)

Infatti...è stato troppo tardi quando ho spostato le femmine...nel giro di due ore l'avevano macellato...e così il mio povero Bruce è andato nel paradiso dei Betta :-(
E' stata un'esperienza terribile...e dire che prima di aggiungere le femmine mi ero informata bene...

antipaticamaconstile
23-03-2007, 00:22
ciao a tutti ...scusate io avevo chiesto aiuto, un consiglio, ma nessuno mi ha rsposto :-( forse ho sbagliato il posto... dove ho messo il messaggio. non sono pratica ne di forum ne di acquari! #12 volevo sapere una cosa ho un'acquari 30lt, direi in buone condizioni come valori, dopo aver patito le pene dell'inferno per i nitriti, ora chiedevo ci sono dei platy , dei pulitori di cui due botia uno giallo e nero, l'altro bianco a macchie scure.... e due meravigliosi adorabili ramirezi... venduti come maschio e femmina... spero sia vero... ho controllato le differenze ma sono davvero minime.... il piu' grosso corre dietro a quella che dovrebbe essere la femmina tutto il giorno! la domanda era visto che ho una vaschetta piu' piccola con un betta (che appartiene SOLO a mia figlia) e che io ne vorrei uno tutto mio, li adoro, potrei metterne uno nel 30 lt senza che si scateni il massacro?
grazie e ciao a tutti

rox
23-03-2007, 00:30
30 litri con platy, pulitori (un botia????) e ramirezi?!? -05 -05 -05

e vuoi aggiungerci anche un betta? #06 #07

Allora..i platy si riproducono come matti...quindi già 30 litri sono pochi per loro..i pulitori..non so quali tu abbia..ma i botia pagliaccio (quelli a righe nere e arancio) diventano enormi e hanno bisogno di stare in gruppo in una vasca di almeno 150 litri..i ramirezi in 30 litri ci stanno davvero male..

non mi stupisce che tu abbia avuto problemi con i nitriti..anzi mi sembra davvero poco...mettere un betta sarebbe davvero maltrattamento credimi!

Se vuoi un consiglio sistema la popolazione del tuo acquario..o tieni solo i platy..o metti solo un betta e delle caridine magari..così stai solo facendo soffrire dei poveri pesci..

scusa se sono stato brusco magari..se hai bisogno siamo qui

CarloFelice
23-03-2007, 00:31
ciao a tutti ...scusate io avevo chiesto aiuto, un consiglio, ma nessuno mi ha rsposto :-( forse ho sbagliato il posto... dove ho messo il messaggio. non sono pratica ne di forum ne di acquari! #12 volevo sapere una cosa ho un'acquari 30lt, direi in buone condizioni come valori, dopo aver patito le pene dell'inferno per i nitriti, ora chiedevo ci sono dei platy , dei pulitori di cui due botia uno giallo e nero, l'altro bianco a macchie scure.... e due meravigliosi adorabili ramirezi... venduti come maschio e femmina... spero sia vero... ho controllato le differenze ma sono davvero minime.... il piu' grosso corre dietro a quella che dovrebbe essere la femmina tutto il giorno! la domanda era visto che ho una vaschetta piu' piccola con un betta (che appartiene SOLO a mia figlia) e che io ne vorrei uno tutto mio, li adoro, potrei metterne uno nel 30 lt senza che si scateni il massacro?
grazie e ciao a tutti

noooooooo! -05 io direi anche di dargli una sistematina come popolazione, per un 30l hai anche scelto specie che diventano enormi e poi sono anche troppi...

antipaticamaconstile
23-03-2007, 00:34
ecco vedi avevo sbagliato a mettere il messaggio! mi avete risposto subito!
io ve l'ho detto che sono inesperta!!!! il negoziante mi ha detto che era ok!!!!!!!!!! e ora che faccio???? non posso prendere un nuovo acquario piu' grande!!!!
spero solo che non stiano male! #23 .... ma sono piccolini...a parte il botia giallo li mi sono fregata da sola... sapevo che cresceva! ma gli altri mi hanno assicurato che non crescono ! #13
uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

rox
23-03-2007, 00:49
tu i negozianti non li ascoltare (certo non facciamo di tutt'erba un fascio, ci sono anche quelli bravi) ..solitamente mirano solo a vendere..chiedi qui prima di acquistare..o informati tramite internet..e poi acquista..

scusa perchè hai preso un botia sapendo che in 30 litri non ci stava bene?

Gli altri non crescono in dimensioni..ma i platy si riproducono a manetta...i ramirezi e i botia mangeranno i loro piccoli..inoltre i ramirezi sono molto territoriali..se vuoi un consiglio porta indietro botia e ramirezi..e al max tieniti solo i platy..o porta indietro anche quelli e mettici un betta ;-)

Cmq fai i complimenti a tua figlia..per una volta i figli sono stati più in gamba dei genitori :-D -11 ;-)

a proposito..da quanti litri è la vaschetta dove tiene il betta?

leila
23-03-2007, 01:50
antipatica noi già ci conosciamo ;-)
la popolazione è da rivedere, te lo stiamo dicendo tutti, ma poi il tuo capo gli scalari se li è ripresi??

althea
23-03-2007, 11:51
Ma solo a voi i Platy si riproducono?? I miei non si sono mai riprodotti -04 #09

sabryina
23-03-2007, 12:09
Ma solo a voi i Platy si riproducono?? I miei non si sono mai riprodotti -04 #09una mia femmina di platy tuxedo.. 5 parti.. da 30 avannoti ciascuno. Poi, quelli che s'è mangiata.. però comunque se trovano le giuste condizioni.. l'acquario diventa STRAPIENO.. #06

althea
23-03-2007, 12:27
Ma solo a voi i Platy si riproducono?? I miei non si sono mai riprodotti -04 #09una mia femmina di platy tuxedo.. 5 parti.. da 30 avannoti ciascuno. Poi, quelli che s'è mangiata.. però comunque se trovano le giuste condizioni.. l'acquario diventa STRAPIENO.. #06
Allora l'unica soluzione possibile è che il mio maschio fosse gay #21

antipaticamaconstile
23-03-2007, 15:36
antipatica noi già ci conosciamo ;-)
la popolazione è da rivedere, te lo stiamo dicendo tutti, ma poi il tuo capo gli scalari se li è ripresi??

ciao Leila, il fatto che giro ovunque è proprio perchè avendo capito che non bisogna fidarsi al volo, soprattutto dei negozianti e l'ho capita , vedevo le svariate opinioni..... #12
Mi sono messa la pc e ho cominciato a girovagare cercando i miei pesci.... e tutti i siti con consigli utili, e due forum.... uno questo e l'altro.
visto che le opinioni sono uguali, ho capito quanto sono imbecille! -20

e ora sto cercando di fare tutto quello che mi dite e sto impazzendo, non so chi mi ha detto che i pesci sono come i cani e i gatti..... io non tratto i pesci come animali di serie b.... mi sono fidata e sto cercando di risolvere quanto prima, mai sono stata tanto al pc....in vita mia, e tutto per dare il meglio ai miei amici che ora sono di la!

detto questo... aggiornamento:

i due scalari sono tornati a casa loro dal mio Capo e non mi licenzia!
i platy regalati..... a me non piacciono proprio
gli altri non possoooooooooooooooooo MA stiamo trattando con un amico un acquario piu' grande 100lt #21 ..... spero solo portino pazienza un attimino.

i nitriti c'erano, ci sono stati tanto..... ma NON c'erano i pesci! fino a quando i valori non erano ottimali non ce li ho messi...anche se il negoziante diceva che "insomma si poteva se volevo!"

botia .... perchè....non mi aveva detto che stava male!!!! ma solo che cresceva e che ci voleva tantissimo tempo!!!!!! e che me lo rimprendeva lui quando era grande!!!!

il Betta.... è stato lì che ho perso la fiducia nel negoziante e ho cominiciato sta cosa di navigare e cercarvi per chiedere aiuto, mi voleva dare una di quelle scatolette cubiche piccolissime come acquario, ma io ho preso un 15/20lt piante e roccia, mi ha dato due femmine e il nostro Darragh arrivati a casa era massacrato! Le signorine sono tornate seduta stante in negozio e lui con la sua codella tutta stracciata è curato e coccolato da mia figlia e da me, con vitamine due volte la settimana, mangine congelato 3 volte piu' granulato 3 volte e 1 giorno digiuno...come da consiglio dell'altro forum.... i piselli non ce la posso fare mi tira scema pelarli....scusatemi!
e sta benissimo ...se la spassa e fa le bolle ... e anche qui mi sono premurata di chiedere se sta cosa di essere tutto preso dagli ormoni poteva dargli in qualche modo disturbo se non aveva sfogo.... cioè non è che ora cerca le due streghe che lo hanno massacrato? mi è stato detto che no .... non succede niente..E' vero??????? perchè io non sarei in grado di gestire la riproduzione.... -05

se avete pazienza io vi assillero' con tutte le mie richieste di consiglio che anche se a voi appaiono "devastanti" sono fatte in buona fede ... ma tenete conto che ci sono dentro e mi serve tempo per risolvere... perchè io punto assolutamente a farli stare bene..nonostante il nick non sono cattiva e sadica.... piuttosto sono alquanto disperata -20
ciao a tutti e grazie

rox
23-03-2007, 16:02
Ciao.. :-)

perdonami innanzitutto se sono stato brusco..sia qui che sull'altro post..purtroppo a volte reagisco un pò male #13 ..ma vedo che sei animata da ottime intenzioni e che stai facendo di tutto per risolvere..quindi i miei complimenti ;-)

Tranquilla il maschio anche se non lo fai "sfogare" starà sicuramente bene ;-)
Cmq i piselli..prendi 2-3 di quelli congelati..li fai bollire per 5 minuti e poi li schiacci con 2 dita da un lato..vedrai che la polpa uscirà e ti rimarrà la buccia in mano..è semplicissimo e velocissimo! ;-)

antipaticamaconstile
23-03-2007, 16:22
Ciao.. :-)

perdonami innanzitutto se sono stato brusco..sia qui che sull'altro post..purtroppo a volte reagisco un pò male #13 ..ma vedo che sei animata da ottime intenzioni e che stai facendo di tutto per risolvere..quindi i miei complimenti ;-)

Tranquilla il maschio anche se non lo fai "sfogare" starà sicuramente bene ;-)
Cmq i piselli..prendi 2-3 di quelli congelati..li fai bollire per 5 minuti e poi li schiacci con 2 dita da un lato..vedrai che la polpa uscirà e ti rimarrà la buccia in mano..è semplicissimo e velocissimo! ;-)


SCHIACCI?????????????????? Ma porcaccia la miseria io li pelavooooooooo con attenzione per non spappolarli, perchè ho letto che non va bene seminare polpa di pisello per l'acquario!!!!
Da quando leggo su internet sto diventando paranoica e maniacale!
cmq al mio betta la polpa di pisello non piace, credo...non l'ha neppure assaggiata l'altro giorno!
pero' ho notato che mangia in modo molto "raffinato" con calma e con pause tra un boccone e l'altro andando a cercare i pezzettini sul fondo... si perchè io sto li e li guardo quando mangiano ...controllando che mangino tutto per non sporcare l'acqua con i resti, e gli do da mangiare poco alla volta .... al contrario quelli nel 30lt sembrano dei selvaggi... ... all'ora della pappa ;)

non sei stato brusco sei stato onesto, ho solo voluto chiarire, io adoro gli animali tutti anche quelli che non mi piacciono e non sopporto chi li tratta male, in questo momento sono, involontariamente a causa di una mia superficialità sono una di loro e questo mi fa stare male!

QUINDI..... stai nei dintroni perchè una sgridata ogni tanto ci vuole!
:-)

rox
23-03-2007, 16:40
schiacci nel senso che premi da un lato..in quel modo esce tutta la polpa integra perchè la buccia si rompe..cmq anche se spargi poco poco polpa nell'acquario..non fa niente.. ;-)

è normale che non lo mangi..il betta è un predatore..non gli piace la verdura :-D io ai miei lo do sin da piccoli..in modo che si abituino ;-)

leila
23-03-2007, 18:24
e se no glieli dai con lo stuzzicadenti un pezzetto alla volta io faccio così!
al mio sono piaciuti da subito, strano perchè all'inizio anche il chiro mi sputava..

cmq, ora che ti sei convinta anche tu.. intanto aggiusta la popolazione, puoi fare scambi anche qui sul forum.. poi al 100L ci penserai ;-) anche perchè lo dovrai far maturare :-))

antipaticamaconstile
23-03-2007, 19:14
ora voglio sapere come si fa con i valori dell'acqua, io uso sempre su consiglio del negoziante quelle striscioline con tutto insieme.
e mi danno delle risposte che sono a dire del negoziante ottime....!
ditemi cosa e come devo controllare i valori....e come devono essere ...e io parto co la mia auto ADESSO e compro le provette alcune le ho già, e poi vi relaziono!
a dimenticavo ho appena cambiato un po' di acqua, con acqua di osmosi preparata!

scambi qui con voi e come ???

rox
23-03-2007, 19:19
Io ti consiglio i test a reagente liquido..io ho quelli della sera e mi ci trovo benissimo..anche se esiste di molto meglio..ma più difficile da trovare nei negozi..le striscette sono molto approssimative.. ;-)

cerca su ebay..ci sono le valigette di test a reagente liquido con tutti i test..e costano meno che un paio di test singoli in negozio ;-)

rox
23-03-2007, 19:24
ti ho trovato questo

http://cgi.ebay.it/JBL-TEST-COMBI-SET-Valigetta-con-i-5-fondamentali_W0QQitemZ230098386199QQcategoryZ11743 5QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem

costa 45€.. #06 ..però è molto valido..e ha i 5 test fondamentali..prendendo in negozio i test singoli spenderesti molto di più questo è sicuro..

poi c'è questo...ma sinceramente non conosco la marca e non so se sia valida o meno..costa un terzo del precedente

http://cgi.ebay.it/5-TEST-PER-ACQUARIO-A-REAGENTI-LIQUIDI-NEW_W0QQitemZ320095795381QQcategoryZ20755QQssPageN ameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

oppure ci sono questi della PRODAC..che comemarca so essere abbastanza seria..ma i test nn li ho mai usati

http://cgi.ebay.it/TEST-PER-ACQUARIO-SIA-D-ACQUA-DOLCE-CHE-MARINO_W0QQitemZ260098655756QQcategoryZ117435QQrdZ 1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem

qui però ti vende i test singoli a 4,50€ l'uno..devi fare 5 acquisti e poi prendere tutti i test..

leila
23-03-2007, 20:13
scambi qui con voi e come ???

vai sul "MERCATINO" e metti un annuncio in scambio (o regalo) oppure vendo pesci, vedrai che troverai sicuramente qualcuno che li adotta! magari in cambio ti puoi far dare piante.. mangime.. o quello che ti serve!

antipaticamaconstile
23-03-2007, 22:02
#22 GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEE....

Per i pesciolini trovato da sistemare... #21 spero non cambino idea, altrimenti mi butto sul mercatino.


ROX non ho parole!!!! sei a dir poco efficente e sicuro... come aggettivi sembrano piu' adatti ad un'autovettura... ma prendili come un complimentone #25

mi direte poi se vanno bene i valori??? non abbandonatemi fino a quando non sapro' pedalare da sola VI PREGOOOOOOOOOO #12

sono piu' stanca di quando vado al lavoro! #19

ciao ciao

rox
23-03-2007, 22:16
Si certo ti aiutiamo noi! ;-)

antipaticamaconstile
28-04-2007, 21:53
arieccomi!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti! voglio dirvi ancora grazie! qui la popolazione sta davvero bene!
nel 30lt ho posizionato i platy qualche pulitore. l'acquario da 100lt è svanito! #07 il mio amico ci ha ripensato credo di averlo eccitato con il mio entusiasmo e l'ha riallestito #23 !!!!
Il magnifico betta di mia figlia vien su che è un piacere e le pinne sono QUASI uno splendore! l'unica cosa è che ci vuole una lavorata da matti per stargli dietro visto che non ha pulitori .... cambio acqua e pulizia del fondo ogni settimna! Oggi è stato peggio del solito!
ihihihihihih praticamente non so come non funzionava quel tubo che aspira l'acqua .... e mio marito ha praticamente "ciucciato" fuori la quantità da cambiare!
io gli dicevo "va bhe dai prendiamo un bicchiere!" e lui NIENTE incapponito..."NO DEVE FUNZIONARE!!!" .... e aspirava e sputava ...e aspirava e sputava.... ma niente!!!! ahhahahhahahahhahahahhaha alla fine era schifato e mi ha detto "se mi viene il colera ...vedi che fine fate! " e meno male che è lui quello che ha travolto tutta la famiglia con il desiderio dell'acquario! #21
posso infilare una domanduzza???? una femmina di betta nel 30lt ce la posso mettere?????? #13
baciotti a tutti

MarioMas
28-04-2007, 22:15
Attenta i betta con i platy, se il mio betta lo incrocia con lo sguardo lo inizia a puntare e a corrergli dietro :-)) , poi non so magari a te e' femmina ha una aggressività minore...

Federico Sibona
28-04-2007, 23:46
antipaticamaconstile, ci fai per favore una sintesi di cosa è rimasto attualmente in vasca? Perchè a me sembrava di aver letto che i Botia che avevi fossero 2 (l'altro sarebbe da identificare) ed inoltre bisognerebbe anche sapere cosa sono quelli che chiami genericamente pulitori. Se hai la possibilità di fare qualche foto, vediamo di identificarli noi.