Entra

Visualizza la versione completa : Orandino pancia all'aria


Quaxo
10-03-2007, 12:43
Ciao a tutti,
Circa due mesi fa ho postato il mio problema con questo piccolo di oranda che sta pancia all'aria. Ecco il post originale: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98844
Breve riassunto: il pescetto, nuotando, riusciva a scendere in basso, ma quando si "rilassava" schizzava su come un razzo, e galleggiava a pancia in su; ho fatto un ciclo di medicazione con "medi-mor" della Aquarium Munster (disinfettante antibiotico generico); ha reagito alla cura, ma non è guarito completamente (continuava cioè ad andare pancia all'aria, ma più lentamente, e passava molto tempo a nuotare normalmente).
L'ho rimesso nell'acquario grande, dopo un po' è peggiorato di nuovo; gli ho fatto un'altro ciclo di medicazione, che stavolta non ha fatto effetto. L'ho rimesso quindi nell'acquario grande, in osservazione.
Adesso sono passati due mesi, il pesce è ancora vivo, ma ancora pancia all'aria. Non riesce a nuotare, e mangia solo quel poco cibo che riesce a prendere "al volo" mentre gli passa davanti.
Cosa posso fare? C'è una terapia più "aggressiva", anche se magari più rischiosa, per rimettergli a posto la vescica? Così com'è, non fa una gran bella vita...

Grazie!
Cristian

lele40
11-03-2007, 21:31
per il momento il problema mi sembra collegato alla vescica natatoria.
la cosa perincipale che tu possa fare e digiuno completo per 48 ore,questo perche' lo stomaco appoggia sulla vescica nataoria e se mangia troppo o ha mangiato troppo e' casua di infiammazione.abbinato a questoi inizio di terapia aumenta la temp di 3 o 4 gradi .terminate la 48 ore di dieta somministrerai una dieta vegetariana a base di zucchine episelli sbollentati.se a termine settimana lòa rpoblematica nn e' rientrata si passera' all'uso di appositi anitbiotici.lele

Quaxo
11-03-2007, 21:49
Ciao Lele,

Grazie per la risposta... Questo tipo di prove però le ho già fatte ancora prima di iniziare con la prima medicazione (vedi post originario). Che abbia mangiato troppo è fuori discussione... Diciamo che è da un mese che mangia un decimo di quello che dovrebbe! Le verdure non riesce a mangiarle, a causa della sua instabilità. E' "grasso che cola" se riesce ad acchiappare una scaglietta di mangime quando gli passa davanti alla bocca, dopo essere stata smossa dalla pompa... :( A questo punto temo veramente che possa morire di denutrizione...

Il fatto che abbia risposto piuttosto bene alla prima cura, ma poco o niente alla seconda, mi fa pensare che abbia un'infiammazione batterica, e che i batteri abbiano sviluppato resistenza a quel farmaco... Tu cosa ne pensi? Io per questo avevo pensato ad una cura più "drastica", con qualche antibiotico un po' più aggressivo...

Cristian

lele40
11-03-2007, 21:53
a questo punto l'unico medicinale che possa aiutarlo sia a il bactrim forte.1 cps su 80 litri per 5 giorni.lo trovi in farmacia se nn riesci a reperirlo puoi tentare con il bactopur direct,anche se devo essere sincero e' molto forte e nn so quanto possa essere efficace contro problematiche di vescica.lele

Quaxo
11-03-2007, 21:58
Grazie lele. A questo punto ci provo... Sono due mesi che sta male, almeno vorrei dargli una possibilità. Spero di trovare il bactrim forte...
Devo sempre tenergli l'aeratore acceso, vero? Come mi devo comportare con i dosaggi... Niente cambi d'acqua per quei 5 giorni?

Cristian

lele40
11-03-2007, 22:16
eventualemnte al terzo giorno di terapia fai un cambio del 30% di acqau mi raccomando la temp..per i dosaggi sciogli la cpr in acq2au tiepida in una tazzina e poi lka svuoti in vasca di 40ena.lele

Quaxo
11-03-2007, 22:48
La temperatura è importante? Sono oranda, e sono sempre vissuti a temperatura ambiente. Il riscaldatore ce l'ho, ma è ingombrante e la vasca di quarantena è piccola, quindi lo metto solo se serve...

Cristian

lele40
12-03-2007, 20:51
bhe tieni presente che i problemi di vescica natatoria possono essere causati anche da sbalzi termici quindi un incremnto termico puo' aiutare.diciamo che se la temp e di 22 23 gradi eviteri di metterlo.lele

Quaxo
12-03-2007, 23:37
Stamattina ho comprato il Bactrim. Ho avuto dei problemi a sciogliere la compressa (faceva una specie di "fango" sul fondo della tazzina) ma alla fine credo di esserci riuscito. Spero che si diffonda bene nell'acqua della vasca.
Il riscaldatore l'ho messo, perché senza filtro né luci l'acqua rimaneva troppo fredda... L'ho impostato a 25 gradi, spero vada bene.
Adesso speriamo che reagisca a questa cura...

Cristian