PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario


Cartiz
10-03-2007, 09:34
Vorrei ingrandire un po' il mio nano, portarlo dagli attuali 20 lt a 30lt, ora dato che vorrei autocostruirmelo per adattarmi meglio alle misure che ho a disposizione sulla scrivania volevo chiedere 2 cose a riguardo:

1° volendo mettere una sump e non potendo forare il nuovo acquario sulla base (non voglio forare anche la scrivania) volevo forarlo in alto e fargli fare così lo scarico di troppo pieno, la domanda è, come posiziono il foro di troppo pieno e il tubo di ritorno ? a che altezze?

2° per fare il trasloco devo prima far girare un po' il nuovo acquario con acqua o posso direttamente spostare rocce e invertebrati ?

Grazie

fappio
10-03-2007, 09:59
Cartiz, , sicuramente le modifiche che farai , porteranno giovamento , , se hai intenzione di cistruirlo , ti suggerisco , di adattarlo ad una buona illuminazuine , ( praticamente , scegli con cosa illuminarlo , e di conseguenza , costruisci l'acquario) , ....lo scarico e la mandata dovrebbero essere fatte in base allo schiumatoio che hai intenzione di mettere ( ti suggerisco , l'h&s 90) io farei , la mandata dal 16 , e lo scarico del 30, ..... se fori lateralmente , devi calcolare l'ingombro della curva non serve far maturare , potrestiriutilizzare l'acqua degli ultimi cambi .... non hai pesci vero?

Cartiz
10-03-2007, 10:15
No nessun pesce solo 1 paguro e 1 lysmata, ma i fori di scarico e ritorno li devo afre alla stessa altezza?
Grazie per il consiglio dello schiumatoio, sarebbe stata la mia prossima domanda mi hai anticipato eheh :-D

fappio
10-03-2007, 10:36
Cartiz, non vanno fatti alla stessa altezza , il foro di scarico deve essere fatto più in basso rispetto a quello della mandata , perchè la curva verso l'alto ti farebbe alzare di circa 4 cm , poi devi calcolare , che il livello dell'acqua , arriva sempre 1, 2 cm sopra il piano d'entrata della curva ( se mi dici la dimensione della vasca e a che altezza vuoi che arrivi il livello ti calcolo io) ....

Cartiz
10-03-2007, 11:27
La vorei fare da 40 x 25 x 30h il livello dovveri fari arrivare + alto possibile.... 2.5/3 cm dal bordo

fappio
10-03-2007, 11:51
Cartiz, per calcolare l'altezza è importante sapere come , gestirai l'ingresso dello scarico ( saprai che non puoi lasciarlo libero , perchè animali potrebbero essere aspirati , o addirittura , attopare il foro , una soluzione potrebbe essere quasta : http://img220.imageshack.us/img220/4456/immaginewertjn7.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immaginewertjn7.png) ... meglio però utilizzare un pezzetto da 4 cm , dove da una parte si dovra creare una sorta di pettine , se opteri pe il tubo non attaccarlo alla curva , cosi potraiestrarlo per pulirlo , con quelle dimensioni potrai utilizzare solo una illuminazione a pl , cerca diorganizare un rabbocco automatico ....

Cartiz
10-03-2007, 12:12
Il rabbocco lo sto assemblando ora con 2 gallegggianti così posso testarlo prima di metterlo nella futura sump.

Se ho capito bene dovrei fare una cosa come nel disegno (perdona se è pietoso) che ho fatto? http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_469.jpg

fappio
10-03-2007, 12:48
Cartiz, si ....è meglio se fai a pettine un pezzetto di tubo , il calcolo è questo se userai lo scarico del 30 .... livello dell'acqua meno circa un cm , meno 4 cm quello sarà il punto dove dovrai eseguire il foro , per la mandata , appena sotto il livello dell'acqua , ricordato che i fori li devi fare prima di aver assemblato la vasca , prima di forare ti conviene avere i perzzi , così potrai simulare la tubatura , io farei i vetri da 6mmin extrachiaro , tranne il fondo ed il posteriore...rivedrei la misura della vasca perchè cosìfai fatica ad illuminare , o ti allarghi fino a 60cm , o fai un cubotto ..., poi se ti allarghi un pochino potrai allevare tranquillamente una coppia di ocellaris

Cartiz
10-03-2007, 12:55
Potrei arrivare al massimo a 40 x 30 x 35 ma non di + o devo decidere se buttare il fax o la fotocopiatrice eheh ma poi come lavoro? diciamo che il 40 di lunghezza è davvero il massimo che posso sfruttare, posso al limite giocare con qualche cm sulla profondità e sulla altezza #07

fappio
10-03-2007, 13:26
Cartiz, non è tanto un problema di litraggio ,ma di misure ....non tutte le illuminazioni hanno la stessa copertura , tu a cosa avevi pensato?

Cartiz
10-03-2007, 13:39
Avevo pensato a una plafoniera dymax octopus o 3 plafoniere solaris da 11W (o 2 da 18W) cmq ho go solo molli (zoantus, cladiella, clavularia) per ora e non penso di inserire duri.