Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento biotopo poecilidi (in particolare Guppy)


kaka22
10-03-2007, 01:20
Ciao,

vorrei allestire un "acquarietto" per quppy;
Volendo essere pignoli, come va allestito (tipo di rocce,sabbia e quali piante devo mettere) per cercare di riprodurre il biotopo da cui provengono?

(sabbia fine,rocce piatte e levigate,echinodorus,hydrocotyle,sagyttaria????)

ciao grazie ;-)

kaka22
10-03-2007, 16:22
qualcuno può rispondere? :-))

milly
10-03-2007, 18:45
ti rimando alla lettura di questi link

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp

queste sono tutte piante provenienti dal sudamerica:
Alternanthera cardinalis
Alternanthera lilacina
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus bleheri
Echinodorus Osiris
Echinodorus parviflorus
Hydrocotyle leucocephala
vanno benissimo anche il ceratophillum demersum e la riccia fluitans che forniscono riparo agli avannotti appena nati.

kaka22
10-03-2007, 20:12
ti rimando alla lettura di questi link

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp

queste sono tutte piante provenienti dal sudamerica:
Alternanthera cardinalis
Alternanthera lilacina
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus bleheri
Echinodorus Osiris
Echinodorus parviflorus
Hydrocotyle leucocephala
vanno benissimo anche il ceratophillum demersum e la riccia fluitans che forniscono riparo agli avannotti appena nati.

Ok, grazie
già avevo visitato i link sono perfetti in tutto ma cmq rimangono abbastanza sul vago riguardo all'allestimento :-)

Cmq oggi ho optato per 2 vasetti di Hydrocotyle leucocephala e 2 di Echinodorus (1 Martii - 1 Cordifolius "Marble Queen");
Essendo un 20 L,l'acquario mi sembra ben piantumato,ora dovrei aggiungere un "legno" su cui posizionare la riccia...
Dato che il filtro era gia in funzione,lunedì inserirò i Guppy 1M e 2-3 F + 2 Macrobrachium ed 1 Pomacea,che ne pensi?

milly
11-03-2007, 00:02
20 litri sono un pò scarsi per allevare guppy e al posto dei macrobrachium ti consiglio le caridina japonica. Personalmente avrei scelto piante con foglie piccole che meglio si adattano a una vasca di 20 litri, la riccia invece va benissimo, ovviamente dipende anche da quanta luce hai a disposizione :-)

kaka22
11-03-2007, 14:22
20 litri sono un pò scarsi per allevare guppy e al posto dei macrobrachium ti consiglio le caridina japonica. Personalmente avrei scelto piante con foglie piccole che meglio si adattano a una vasca di 20 litri, la riccia invece va benissimo, ovviamente dipende anche da quanta luce hai a disposizione :-)

Ok, grazie dei consigli ;-)

simovit
11-03-2007, 17:25
le macrobrachium mi hanno fatto fuori di pesci, sono molto predatrici, lasciale perdere! -20

kaka22
11-03-2007, 18:30
[quote:aa539c4c2d="simovit"]le macrobrachium mi hanno fatto fuori di pesci, sono molto predatrici, lasciale perdere! -20[/quote:aa539c4c2d]

Davvero?
quelle che devo prendere io sono così,
possibile che possano predare un Guppy??? -05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/macrobrachium_247.jpg

simovit
11-03-2007, 19:19
#36# #36# #36# decisamente purtroppo...credimi, l'ho provato sulla mia pelle, li afferrano e se li pappano, all'inizio nn capivo perchè trovavo i pescetti senza testa in vasca -20
poi una volta l'ho visto proprio "in diretta" -04
e le ho subito portate indietro al negoziante -04

kaka22
11-03-2007, 19:54
#36# #36# #36# decisamente purtroppo...credimi, l'ho provato sulla mia pelle, li afferrano e se li pappano, all'inizio nn capivo perchè trovavo i pescetti senza testa in vasca -20
poi una volta l'ho visto proprio "in diretta" -04
e le ho subito portate indietro al negoziante -04

grazie dell'avvertimento...
e pensare che nel negozio in cui li ho visti erano ospitati nella vasca dei guppy...... -05
La cosa mi attirava perchè cmq sono dei crostacei che provengono dallo stesso habitat naturale dei guppy ma se sono così voraci......... -05

Hai salvato la vita ai miei futuri pescetti.... :-D :-D :-D

simovit
12-03-2007, 04:25
figurati, se delle povere vite sono state perse allora, almeno che siano servite per salvarne delle altre :-)

io ho le caridinie e va tutto benissimo, anzi quando vedono troppi pescetti se ne scappano ;-)

francesko75
12-03-2007, 16:10
da cosa si distingue un macrobrachium da una caridina japonica?

mi hai messo il tarlo nel cervello perche' quando ho preso 5 caridine japoniche, tempo fa, mi sono accorto da subito che una poteva essere un altra razza... e' piu' grande... assomiglia un po' alla foto della macrobrachium che vedo qui sopra.

grazie e ciao

simovit
12-03-2007, 16:24
si, le caridinie hanno un colore un po' + "opaco" mentre le macrobrachium sono trasparenti, sembrano di cristallo...sono + belle non c'è che dire ma sono anche + infami!!!!
spesso sono anche + grandi delle caridinie ma cmq la distinzione la sgami subito dai puntini, le caridinie sono piene di puntini su tutto il corpo color ruggine, le macrobrachium no, hanno colore unico, completamente trasparente e "cristalloso" ...
sper di esserti stata utile! :-)

francesko75
13-03-2007, 11:27
cerchero' di fare una foto al mio gamberetto non japonico... perche' e' si diverso dalle altre mie japoniche, e anche piu' grande, pero' non ho capito se e' il gamberetto di cui parli tu o no.

ah cmq ieri ho visto una japonica per 5 secondi attaccarsi addosso a un mio guppy morto poi stamattina per batteriosi... e' incredibile come i pesci e pure i gamberi sentano che un altro pesce e' in difficolta' e in tal caso non so se si mangiano parte della pelle o che cosa -20

newgollum
13-03-2007, 13:29
#36# #36# #36# decisamente purtroppo...credimi, l'ho provato sulla mia pelle, li afferrano e se li pappano, all'inizio nn capivo perchè trovavo i pescetti senza testa in vasca -20
poi una volta l'ho visto proprio "in diretta" -04
e le ho subito portate indietro al negoziante -04

grazie dell'avvertimento...
e pensare che nel negozio in cui li ho visti erano ospitati nella vasca dei guppy...... -05
La cosa mi attirava perchè cmq sono dei crostacei che provengono dallo stesso habitat naturale dei guppy ma se sono così voraci......... -05

Hai salvato la vita ai miei futuri pescetti.... :-D :-D :-D

confermo anch'io che sono aggressive, non per esperienza diretta ma per numerosissimi topic letti nella sezione invertebrati nel tempo.

Quoto anch'io anche che 20 lt sono decisamente pochi per tenere i guppy, considerando che anche iniziando con 3 (minimo 2 femmine ogni maschio, mi raccomando) in breve tempo saresti pieno di avannotti che non ti verrebbero presi dai negozi prima di aver raggiunto una certa taglia (e neanche dagli amici, poiché come minimo devi attendere la differenziazione sessuale o rischi di far ritrovare i tuoi amici con un cattivo rapporto maschi/femmine, con relative conseguenze nefaste #06 ). in 20 lt molto presto arriveresti a una situazione di sovrappopolazione con relativo inquinamento dell'acqua... troppa cacca insomma ;-) e relativo aumento esponenziale dei rischi di malattie, della necessità di cambi d'acqua, sifonamenti ecc... decisamente una gestione poco serena.

simovit
13-03-2007, 16:19
come la mia -28d#
infatti ora (se tutto va bene) passerò tutto in un 75 litri, lì staranno meglio e la gestione sarà + facile da sostenere #36#
speriamo bene :-(