Visualizza la versione completa : Ecco il mio
salsatonnata
08-03-2007, 23:07
Salve a tutti ;-)
Innanzitutto complimenti per l'ottimo forum #36#
Questa e' la mia vasca:
P.S. Scusate per le foto, ma al momento non ho che il cellulare per farle -20
salsatonnata
08-03-2007, 23:39
Si tratta di una comune vasca Pet company da 80 litri.
Ho modificato giusto un paio di cose tipo:
l'illuminazione: oltre al classico neon bianco ho aggiunto un secondo neon da 1000 K.
Ho rinforzato il bordo superiore della vasca con una cornice a L in acciaio per evitare lo spanciamento delle pareti laterali.
Nell'uscita della pompa ho inserito una pompettina (quella per areatori) per aiutare lo scambio di ossigeno.
Nella vasca ci sono:
1 corydoras
1 botia macracantha
4 neon rossi
4 neon blu
4 guppy
2 platy
le piante non me le chiedete, tanto non ricordo i nomi #12
E ora via con le critiche !!!!!! :-))
innanzitutto alza il livello dell'acqua ;-)
poi per il layout..
non è malaccio è semplice e carino..
anfore e conchiglie(sicuro che non sono calcaree?) proprio non mi piacciono..
il fondo lo preferisco fine ma ormai..e cambiarlo non è semplice #17
per le piante raggrupperei di più la vallisneria verso destra e aggiungerei qualche altra pianta alta sul fondo..
poi potresti darci qualche informazione in più? :-)
forse è perchè ho sonno ma mi è parso di vedere platy e neon insieme..il che non va molto bene... -28d#
Deep Aquarius
08-03-2007, 23:44
Ciao ehehe parto con quello che cambierei io :-))
Leverei le anfore perchè non sono molto reali (più al mare)
Comprerei un altra coppia di cory che cosi stanno meglio
Guppy e neon non potrebbero stare insieme per i valori dell'acqua,ma vivono bene lo stesso ;-)
Poi dacci qualche valore dell'acqua o il tipo di illuminazione (i watt) così gli esperti possono consigliarti qualcosa
Bhe comunque bel lavoro! :-)) :-)) :-)) :-))
ehm avete postato mentre scrivevo... :-))
la vasca sembrava più piccola secondo me già se togli l'anfora che oltre ad essere innaturale è anche troppo grande inizia a cambiare qualcosa... :-)
per la popolazione beh i corydoras vanno in branchi,quindi almeno 5-6 tutti della stessa specie..
il bothia se tutto va bene cresce a dismisura quindi lo leverei..
guppy platy e neon non vanno bene e non credo vivano bene lo stesso.. -28d#
conosci i valori dell'acqua? #24
se no compra al più presto test a reagente liquidi(non quelli a striscette mi raccomando)e posta i valori..
solo in base a questi possiamo sapere che pesci puoi tenere... :-))
salsatonnata
09-03-2007, 00:17
Bhe' dai, pensavo peggio :-))
la pianta a dx e' cresciuta un po' troppo e avevo gia' pensato di spostarla sullo sfondo anche perche' ormai ha completamento nascosto il tronco che c'e' dietro con sopra la felce, in questo modo riempirei lo sfondo a dx che ora e' vuoto.
I neon sono due da 18 W. Uno e' il classico neon bianco che aveva in dotazione l'acquario, l'altro che ho aggiunto e' un acquastar sylvania da 10000 k.
Non fertilizzo.
Le anfore e le conchiglie sono un' obbligo da parte della padrona di casa visto che le piacciono tantissimo e anche se la penso come voi e' meglio lasciarle... sono per la pace in famiglia #22
Preciso che non sono un grande esperto di acquariofilia, ho allestito la vasca circa 6/7 mesi fa' grazie anche a questo forum che mi ha dato dei preziosi consigli e purtroppo per via del lavoro non ho moltissimo tempo da dedicargli e voi sapete benissimo quanto tempo porta via mantenere un'acquario. #36#
Il livello dell'acqua sembra basso perche' il coperchio e' modificato per via del rinforzo in acciaio. se lo alzo di piu' annego totalmente il filtro ;-)
Il Botia lo avevo messo per qualche lumachina in eccesso e ora mi ci sono affezzionato #36#
Per i cory provvedero', mentre per i test adesso posso darvi solo il ph:7,5
dunque #23
Le anfore e le conchiglie sono un' obbligo da parte della padrona di casa visto che le piacciono tantissimo e anche se la penso come voi e' meglio lasciarle... sono per la pace in famiglia
-le conchiglie vanno assolutamente tolte, contribuiscono a indurure l'acqua (provengono da un ambiente marino, sono fatte di materiale cresciuto in un ph-8/8.5! e durezza molto alta!) e quindi non vano bene in nessun caso, lasciamo perdere il fattore "che sono carine", ribadisco che la salute dei pesci e delle piante viene PRIMA delle nostre "esigenze estetiche".
Ho rinforzato il bordo superiore della vasca con una cornice a L in acciaio per evitare lo spanciamento delle pareti laterali.
non ne vedo il motivo, io ho un comnissimo pet company 120 litri e resiste a meraviglia, se era per un fattore di maggior sicurezza #24 vabbè
Nell'uscita della pompa ho inserito una pompettina (quella per areatori) per aiutare lo scambio di ossigeno.
Male. L'aereatore disperde la poca anidride carbonica presente in acqua, e le piante ne risentono.
L'ossigeno fa inevitabilmente salire il ph dell'acqua, e quindi poi si parlerà del fattore "pesci acidofili"
Nella vasca ci sono:
1 corydoras
1 botia macracantha
-male
-male
i corydoras, come ti hanno detto, sono pesci di branco, devono stare in branchi di un numero non inferiore a 4/5 esemplari (tutti della stessa varietà, ovvio)
I botia macracantha sono pesci estremamente socevoli, amano quindi la compagnia di propri simili. Ne dovresti avere altri due minimo. Punto da osservare, che raggiungono i 15 cm di grandezza e quasi di diametro, sono estremamente vivaci se tenuti in gruppo, e quindi sarebbero da tenere i nvasche dai 200litri in su con acqua leggermente acida. Vedi te.
4 neon rossi
4 neon blu
Avrei optato per un gruppo di otto esemplari tutti della stessa varietà, ma comunque nella tua acqua non ci dovrebbero stare, riecco i famosi pesci acidofili, ossia amanti di acque tenere e di un ph inferiore a 7/6.8. La tua acqua è senz'altro dura, quindi inadatta.
Molto adatta invece è per loro
4 guppy
2 platy
Io ti consiglierei di togliere i neon e il botia, rinfoltire il gruppo di platy a 4 esemplari, comprare altri 4 corydoras, senz'altro più roburti e perchè no, facili da riprodurre se tenuti con buone cure.
le piante non me le chiedete, tanto non ricordo i nomi
Posso scorgere vallisneria nana, anubias barteri var. "nana" e cryptocoryne
le anfore, se ti piacciono puoi tenerle, io però le ricoprirei con le anubias, con del microsorum o semplicemente del muschio, renderebbe il tutto più naturale
ah, benvenuto ;-)
quoto in pieno tropius.... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |