PDA

Visualizza la versione completa : Tra le grinfie dei negozianti: il mio primo acquario


CoralSnake
07-03-2007, 23:44
Avverto preventivamente che in realtà non ho letto tutte le risposte date alle precedenti domande, anche se è probabile che molti dei miei dubbi siano già stati presentati da altri. In realtà non saprei distillare la situazione in semplici domande individuali.

Ho sempre amato l'ambiente marino, così elegante e colorato, ma, sbadata come sono, ero preoccupata dalla possibilità di nuocere a tanti animali. Ogni tanto però mi parcheggiavo nelle Acquarologie vicino casa e finalmente ho deciso di impegnarmi seriamente - peccato che in realtà non è cominciata bene -. Il problema è che, scioccamente, non mi sono prima informata con la dovuta attenzione - infatti è la prima volta che visito questo Forum e sì, faccio parte di quella categoria di neofiti partiti con il piede sbagliato -_____-'''' - e mi sono affidata a consigli di persone che si vantavano di essere grandi esperti. Comprato l'acquario (da circa 300 l), il negoziante è venuto a montarlo riempiendolo di sabbia, pietre - indicate come vive e di buona qualità - e ovviamente sale. L'acqua l'ha presa dal rubinetto. Ho seguito quello che faceva con mille domande, mi ha spiegato qualcosina rimandando al futuro.

Dov'é il problema?

Per curiosità sono andata a parlare con un altro negoziante (a), che mi è sembrato subito molto più competente, nonostante mi fossi rivolta sempre ad un negozio specializzato in acquarologia (b).

Le incongruenze:
a) L'acqua d'osmosi
b) Acqua del rubinetto! ç___ç

a) Le pietre vive non vanno nell'acquario prima che l'ambiente sia pronto ad accoglierle, altrimenti muoiono
b) Pietre piazzate nell'acquario ancora prima dell'acqua

a) Primi pesci - se proprio non si sa aspettare - dopo circa 7 mesi e ambiente pronto dopo 1 ANNO
b) Primi pesci dopo neanche 2 MESI

a) Luci spente per almeno 15 giorni per evitare la formazioni di alghe (evitare il neon rosa)
b) Luci accese tutto il giorno

a) Importanza fondamentale: lo schiumatoio
b) Non ha manco mai citato lo schiumatoio. Mi ha detto che circa 30/40 cm d'acqua vanno cambiati ogni mese/mese e mezzo

E moltissime altre varianti. Ho quest'acquario da ben tre giorni e ci sarò rimasta davanti, nonostante sia vuoto, per la metà del tempo, ma sono già in una terribile crisi. Ho comprato vari libri e ho navigato in internet, anche se so che avrei dovuto farlo molto PRIMA. -___- Che sciocca.

Sta di fatto che ora non so davvero come comportarmi, ho misurato salinità e temperatura e sono quasi nella norma (la norma data da B - quello poco affidabile >.> -).

La cosa positiva è che è spuntato un granchietto minuscolo dal nulla, che mi ha portato un po' di speranza. Alla stregua di: c'è vita anche su Marte!
(Nota: Sopravviverà? Sarebbe una dura botta perdere il mio primo inquilino! T___T E' così carino)

Chi è riuscito a leggere fino a qui, sperando di non avergli fatto perdere troppo tempo in chiacchiere, può darmi qualche consiglio? Il negoziante B è davvero così incompetente? Dovrò cercare una terza voce in capitolo, spero di poterla trovare tra di voi.

Grazie mille in anticipo.

alessandros82
07-03-2007, 23:56
a) L'acqua d'osmosi
b) Acqua del rubinetto! ç___ç

A

a) Le pietre vive non vanno nell'acquario prima che l'ambiente sia pronto ad accoglierle, altrimenti muoiono
b) Pietre piazzate nell'acquario ancora prima dell'acqua

Nessuna delle 2, si mette l'acqua d'osmosi, una volta a 25° si mette il sale portando la salinità a 35°°° dopo 48h si mettono le rocce vive.

a) Primi pesci - se proprio non si sa aspettare - dopo circa 7 mesi e ambiente pronto dopo 1 ANNO
b) Primi pesci dopo neanche 2 MESI

I pesci + aspetti meglio è ma SE la vasca GIRA BENE nel terzo mese puoi iniziare ad inserirli..

a) Luci spente per almeno 15 giorni per evitare la formazioni di alghe (evitare il neon rosa)
b) Luci accese tutto il giorno

La A non la capisco troppo...comunque c'è chi fà un mese di buio e poi inizia gradatamente ad accendere le luci, c'è invece chi parte subito con la luce andando incontro ad alghe è vero, ma in 15/20gg se la vasca GIRA BENE se ne vanno da sole, la maturazione in entrambi i casi mai meno di 2 mesi abbondanti.

a) Importanza fondamentale: lo schiumatoio
b) Non ha manco mai citato lo schiumatoio. Mi ha detto che circa 30/40 cm d'acqua vanno cambiati ogni mese/mese e mezzo

il primo ha detto una gran verità..il secondo lasciamo perdere!!nelle cose fondamentali mancano, rocce,luci e movimento.

In conclusione, ascolta noi del forum poi vai a comprare, animali dove sono più sani e belli, attrezzatura dove costa meno!! ;-)

Abra
07-03-2007, 23:56
non è che sia incompetente è propio malato,butta tutta l'acqua in un contenitore con il riscaldatore e una pompa di movimento mettici le roccie che hai se sono vive sennò butta pure quelle e recupera il granchietto :-) ,riparti con acqua di osmosi salinità 35x mille ,schiumatoio movimento riscaldatore e roccie da spurgare x un mese buio,il resto + avanti.se non riesci a metterci la sump procurati un mc600 come schiumatoio guarda nel mercatino se ne trovi di usati.

alessandros82
07-03-2007, 23:59
abracadabra, stringato ma preciso! CoralSnake, se hai dubbi leggi tutti i vari post e fai domande dirette a noi..

CoralSnake
08-03-2007, 00:08
@___@ Grazie davvero per le risposte tempestive!

In realtà non c'è nemmeno un movimento - credo - in questo acquario, o almeno io non so dov'é o come notarlo. So solo indicare con sicurezza il filtro nella parte alta.

Inoltre, non so se sarei capace di spostare 300 litri di acqua per cambiarla, anche perché l'acquario è stato inserito - vuoto - nel mobile a muro e... Non saprei come spostarlo senza una gru T___T.

Per le cose fondamentali:
Le rocce le ho comprate al Kg e sono decisamente poche per il rapporto rocce/litri che ho letto in altre domande - sto curiosando il più possibile - e non vorrei uccidere il granchietto sfrattandolo. x___x
Le luci sono due neon di non so quanto l'uno, mi dispiace. Anche se erano incorporati nello scheletro dell'acquario.
Mi è stato consigliato di chiamare un elettricista per dividere l'accensione delle due luci, per accendere prima quella blue (ho fatto sostituire la rosa) e poi la bianca e, viceversa, chiudere prima la bianca e poi la blue. Non so se sia importante, ma il negoziante A mi ha detto che la blue è più adatta al marino.

Sono ancora decisamente ignorante per spiegarvi le cose come stanno con precisione, ma spero di riuscirci studiando questi libri.
E' una notizia importante sapere di che marca è l'acquario?
E' l'unica cosa che posso dirvi con sicurezza - libretto alla mano -:
Cayman della ferplast, dalla forma bombata.

Grazie ancora! é__è

Hai ragione, leggerò prima tutto. T__T

Abra
08-03-2007, 00:14
CoralSnake, messa maluccio eh!!!! se riesci posta un paio di foto del'acquario e delle luci e vediamo se riusciamo a capirci,non hai un amico che abbia un marino e che riesca a seguirti almeno a darti una mano a cambiare l'acqua e spostare le roccie?????

CoralSnake
08-03-2007, 00:19
Ovviamente... No.
Sono incappata in un negoziante che sembra un pescivendolo, se me li vendeva per la zuppa o per l'acquario a mio parere non gli faceva tanta differenza. Almeno adesso lo so.

Cercherò di postare quante più foto possibili, grazie abracadabra!

Un'ultima domanda, prima di tornare con il materiale necessario - foto ed info -:
il granchietto ha speranze di sopravvivenza?

alessandros82
08-03-2007, 00:20
CoralSnake, devi leggere moooooolto....non iniziare a far niente a mettere niente..
La vasca prova a caricarla sulla schiena e svuotarla nel lavandino.... :-D :-D
Dai scherzo...metti una pompa nell'acquario e svuotala nelle taniche buttando mano a mano l'acqua....poi compra l'acqua d'osmosi, riempi la vasca porta la temperatura a 25° con il riscaldatore e metti 38g di sale per ogni litro d'acqua, una volta finito metti le pompe che hai (ne avrai spero!?!?!?) e tienile in vasca sempre accese..Svuota tutto il filtro deve essere vuoto, non metterci dentro niente!dopodichè passate 24h metti tutte le rocce che hai e arriva al più presto al rapporto 1Kg 5 litri....che altri accessori hai?lo schiumatoio ce l'hai?la luce la puoi tenere se vuoi allevare solo pesci..non potrai mettere coralli se non devi cambiarla...Compila bene il profilo con tutto quello che hai..

alessandros82
08-03-2007, 00:21
CoralSnake, di dove 6??

Abra
08-03-2007, 00:24
CoralSnake,se le roccie sono vive e riesci a tenerle in una bacinella con il riscaldatore può campare,dipende da che granchietto è magari lo dovrai eliminare xchè può fare danni,alessandros82, giusto non ci avevo pensato CoralSnake, cosa vorresti allevare????? solo pesci o altro????

Abra
08-03-2007, 00:25
CoralSnake,consiglio specifica di dove sei magari un ragazzo quì del forum è vicino a tè e ti può aiutare.

CoralSnake
08-03-2007, 00:27
Alessandros82 ho capito il 15% di quello che mi hai detto. In realtà io sono proprio a 0, ho comprato l'Abc dell'acquario proprio per questo. Non ho uno schiumatoio (l'ha citato il negoziante A, altrimenti l'altro mi avrebbe cambiato l'acqua - 30/40 cm ogni mese/mese e mezzo!). Per quanto riguarda i coralli o i pesci... Per adesso vorrei solo creare l'ecosistema senza cavie al mattatoio, dato che sono sicura che come sono messa ora, non sarei capace di farli sopravvivere.

Mi dispiace mettervi di fronte a tanta incompetenza. Davvero! T_____T

Sono di Napoli, abracadabra.

Abra
08-03-2007, 00:34
lontanuccia :-)) ,ascolta trova un bidone dove parcheggiare le roccie e svuota così senza pompe senza schiumatoio avrai solo dei grossi problemi,e poi insieme (intendo gli amici del forum) :-D :-D :-D ripartiamo nella giusta maniera.

CoralSnake
08-03-2007, 00:38
Faccio prima a comprare le pompe, no?

Ma la presenza del granchietto non ha nessun valore :-( ? Mi sa che è stata solo un'illusiva speranza -_-. Parcheggerò anche lui assieme alle rocce, povero Adamo - la prima creatura del mio sfortunatissimo acquario -. Non lo abbandono mica x_x .

Grazie per la disponibilità. Che pazienza. #12

Abra
08-03-2007, 00:41
strappale una costola così le dai un pò di compagnia :-D :-D :-D

MADICA
08-03-2007, 00:44
CoralSnake, ma tu che ci vuoi allevare nel tuo acquario, credo molto valido per il dolce, ma scarsissimo per il marino?

Così come è strutturato, a parte le cose che ti hanno già detto oltre ai pesci la vedo dura.

CoralSnake
08-03-2007, 00:51
Non ha bisogno d'altri che di me! -04
Sperando che sopravviva...

Domani vado a munirmi del necessario... Questa volta.
MADICA, a quanto pare l'acquario di base era predisposto per l'ambiente d'acqua dolce, ma il negoziante ha taciuto questo piccolo particolare. Spero che con i dovuti accorgimenti, cambiando anche tutto se necessario, possa essere comunque utilizzato. Il mio obiettivo è un acquario marino, non un acquario d'acqua dolce. Non è che abbia una specifica tendenza verso i pesci o verso i coralli. Non so ancora cosa sia possibile far convivere, credevo fosse un passaggio successivo, ma mi sbagliavo.

Comunque non vi libererete di me. Mi dispiace, siete stati così disponibili che... be', nessuno più di un appassionato senza fini di lucro può essere realmente d'aiuto a chi inizia a muovere i primi passi nel mondo marino.

In attesa di buone notizie, grazie (per l'ennesima volta) a tutti voi che mi avete risposto!

Abra
08-03-2007, 00:55
CoralSnake,ecco la solita vuoi essere la sua unica donna!!!!! ;-) ,quando vuoi siamo quì

MADICA
08-03-2007, 00:57
CoralSnake, io gli ridarei tutto indietro visto che non ci azzecca proprio niente. Sono troppe le cose che devi cambiare, se ci riesci segui il mio consiglio e poi ti dai da fare per nuove attrezzature

planetbaz
08-03-2007, 08:17
CoralSnake,
innanzitutto benvenuta..
ci potresti dare anche le misure della vasca? una o due foto aiuterebbero...
comunque non disperare a tutto cè rimedio...
quanti litri è la vasca?
io farei cosi:
in un bidone prepari l'acqua salata con quella osmotica, una volta pronta la sostituisci con quella schifezza che ti ha fatto il negoziante...
le luci è meglio che le spegni e il filtro levalo proprio che ingombra e non serve ad una mazza a meno che una volta vuoto non abbia lo spazio per infilarci dentro uno skimmer...
per tutto il resto, prima di comprare o fare alcunchè chiedi
ciao

CoralSnake
08-03-2007, 16:00
Grazie per la benvenuta.
L'acquario è un Cayman 110 Scenic della ferplast.
Le misure sono:
61,5 cm di altezza x 110 cm di lunghezza x 45/55 cm di larghezza (è bombato).
Contiene 300 litri d'acqua.

Le luci sono 2 con potenza 30W.

Ho scoperto che il modello del filtro/pompa è Bluwave 09.

Non so se queste informazioni possono essere utili a farmi aiutare, sta di fatto che tra qualche ora andrò dal negoziante a cercare di capire come asportare tutta l'acqua e a comprare quella osmotica.

Pfft
08-03-2007, 16:26
CoralSnake, almeno fidati che sei fortunata che hai trovato un negoziante onesto (il secondo.. quello con le risposte A) .. personalmente farei così :

vai dal negoziante A , gli spieghi tutto per bene , chiedi a lui come muoverti , segnati per bene tutto e scrivilo qua , considera anche di poter dare a lui la vasca o anche a quello precedente in cambio di buoni acquisto , purtroppo sei partita male (non per colpa tua) e adesso sistemare quella vasca ti costa in proporzione molto più che una nuova fatta come si deve (ovviamente il lato economico lo devi valutare tu).

Prima cosa importantissima.. decidi cosa vuoi tenere , se solo pesci è una cosa , se pesci e coralli molli è un'altra , se coralli duri un'altra ancora... la tecnica deve essere predisposta a quello che vuoi fare della vasca non viceversa.

PS: benvenuta e buona festa della donna.

CoralSnake
10-03-2007, 16:55
Buone notizie! (Almeno credo)

Oltre al Granchio, ho trovato anche un Paguro e una Lumachina, nonché qualche altra creaturina ignota.
Prima di procedere al cambio totale dell'acqua, ho provato a farmi misurare i valori.
Questo è quello che mi è stato scritto dal negoziante A:

PH 7,8 | 8,2 | 8,3
KH 8 - 10
No2 0
No3 max 5 mg/l
CA 380 / 420 / 450
Mg 1200
Po4 0,03 - 0,1
T. 26° - 27°C
D. 1022

Lo ammetto, ci ho capito poco e probabilmente avrò riportato qualcosa di sbagliato #06 , ma almeno mi è stato detto che la situazione non è affatto così nera come immaginavamo e che posso continuare così, senza il cambio totale, ma con frequenti cambi parziali.

Ora devo fare il cambio di 30 l con acqua d'osmosi e sale.

Voi che ne pensate? (Sempre se ho scritto giusto)

Grazie per il supporto!

@ Pfft: Grazie! Speriamo bene questa volta -28d# ...

Tegolo
10-03-2007, 19:11
Sinceramente sono d'accordo con Pfft, secondo me ti costa di più sistemare questa, che provare a ridare tutto indietro e partire con il piede giusto, te lo dico per esperienza personale. Comunque prima di tutto decidi cosa vuoi allevare, tieni conto che con un acquario strutturato così, anche ammesso che tu riesca ad inserire in qualche modo uno schiumatoio, puoi andare al massimo su pochi pesci e qualche molle, aumentando notevolmente il parco luci...

CoralSnake
10-03-2007, 20:04
Non posso dare tutto indietro. Secondo te il negoziante B me lo permetterebbe? Siamo realisti. Ovviamente direbbe che è impossibile ecc ecc... Meglio saltare tutta la lotta dialettica e cercare di applicarmi quanto più possibile con quello che ho.
E' il mio primo acquario. Non è iniziata bene, ma sembra che con il negoziante A le cose possano migliorare.

Anche lui mi ha detto che gli acquari di alto livello sono tutta un'altra cosa, tante apparecchiature che il mio acquario di fabbricazione commerciale non potrà mai vedere. Vorrà dire che, se la mia passione resisterà a tutti gli urti (adesso sono con il retino in mano a togliere tutta la sabbia doppia che il negoziante B mi ha messo anche SOTTO le pietre e a fare il primo cambio dell'acqua; ovviamente il negoziante B mi ha rotto anche l'astina che mantiene il coperchio - che so che non dovrebbe esserci in un vero acquario - e quindi mi devo ingegnare per fare le due cose assieme) allora ricomincerò, in futuro, dopo almeno una vaga esperienza con questo.

Grazie comunque, Tegolo, per l'opinione!

In realtà il negoziante A non si prenderebbe mai quella vasca, lui lavora solo con quelle artigianali, montate pezzo per pezzo secondo le diverse esigenze. Sta di fatto che sembra che i valori non siano tanto sballati - almeno credo -.
Incrocio le dita e spero che continuerete a darmi il vostro appoggio. -20

Tegolo
10-03-2007, 22:16
Ok, in bocca al lupo e comunque siamo qua ;-)

CoralSnake
13-03-2007, 00:07
Ho trovato un granchio di circa 3/4 centimetri, oltre a quello minuscolo. E' un buon segno? -05

Ma dove si sarà nascosto per tanto tempo, non lo so. Non ho una buona rocciata, anzi... Le rocce sono poche e non so neanche se siano di buona qualità. Sto aspettando che le cose si stabilizzino per affrontare una questione alla volta. Eppure le bestioline proliferano...
Come sono contenta. #12

( Ho anche una foto dove sembra demoniaco... Ma non so alleggerirla abbastanza per postarla :-( )