Entra

Visualizza la versione completa : Akadama...


robgad
07-03-2007, 19:38
Ciao, vorrei ordinare un sacco di akadama per un nuovo allestimento..
sto pensando di prenderlo su crespi bonsai, e di farmi arrivare anche un sacchetto di pozzolana da un litro e mezzo da utilizzare sotto l'akadama.. credete sia corretto allestire in questo modo? #13
Tenendo presente che non ho la possibilità purtroppo di allestire un fondo con ahadama sia grossa che fine, ma solo fine..
Grazie a tutti!!!!! :-)) ;-)

EXPANSYON
07-03-2007, 22:31
Ciao compaesano, io sono di Cesena, è bello vedere degli altri acquariofili nei dintorni, allora come prima cosa il mio consiglio, l'akadama è un ottimo substrato che contiene già di suo molti Macroelementi fondamentali per la crescita delle piante ... quindi a che ti serve la pozzolana ???
Credo anche che, l'akadama più fine rischierebbe di spofondare sotto la pozzolana e questa salirebbe ... una cosa pocco gradita ... fidati, metti solo l'akadama e sei già apposto !!! :-) :-)) :-)

Tropius
07-03-2007, 23:31
L'akadama è noto per essere amato-odiato.

Utilizzato con successo nel campo bonsaistico, risulta essere un'ottimo substrato per il corretto attecchimento delle radici delle piante e ne garantisce un corretto drenaggio dell'acqua.

Teniamo presente che l'akadama è un terriccio allofano inerte, quindi non contiene elementi nutritivi.

Nel campo acquariofilo, può essere benissimo usato, perchè è poroso e mantiene un buon circolo dell'acqua al suo interno, quindi si avranno meno probabilità di incappare in zone anossiche.

Piccolo neo: abbassa spietatamente la durezza carbonatica per i primi due mesi, quindi l'acqua è da tenere pazientemente monitorata al fine di evitare carenze e acqua troppo "debole", soprattutto con le piante.

Quindi, se tu vuoi utilizzarlo, ben venga, ma tieni conto che dovrai monitorare spesso la durezza, se vorrai inserire subito le piante, questo diventa una cosa fondamentale da fare.

é un terriccio molto leggero, quindi potresti magari avere difficoltà a piantumare le piante più fini e delicate, ma comunque quando avranno attecchito, saranno premiate da questa akadama.


Come sottofondo, va bene la pozzolana, ma ricorda che anch'essa è inerte e quindi dovrai disporre delle capsule fertilizzanti apposite per l'avvio dell'acquario, magari chiedi nella sezione fertilizzazione quali sono le tabs migliori, o se puoi usare dei prodotti "caserecci" quali l'osmocote o succedanei.

buona fortuna con l'akadama, e in bocca al lupo ;-)

Tropius
07-03-2007, 23:35
a tal proposito, ti linko una discussione molto interessante che troverai di sicuro utile ai tuoi scopi ;-)

http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9378

robgad
08-03-2007, 23:40
Grazie mille per il link Tropius, mi è stato veramente molto utile!!!!!! :-)) :-))

Tropius
09-03-2007, 14:55
:-)) prego