Visualizza la versione completa : Voglio diventare un malawitoso anche io! II^ PARTE
Mauromac
07-03-2007, 14:38
...proseguiamo qui... che ancora ne ho da imparare!!! ;-)
Mauromac
07-03-2007, 15:38
eh lo so mac ma qui prima di allestire un biotipo ne voglio sapere di piu eh!!! :-D :-D
Ditemi ad esempio la conducibilità a cui di solito i malawitosi si accoppiano!!!
Attualmente ho questi valori in acqua (test eseguito oggi a 4 giorni dall'avvio):
Temperatura vasca 27° (26° durante la notte)
PH 7,7
Gh 10
KH 8
cond 330 microsiemens
Ovviamente sono in attesa del picco dei nitriti che ancora sono ASSENTI!!!
eh lo so mac ma qui prima di allestire un biotipo ne voglio sapere di piu eh!!! :-D :-D
Ditemi ad esempio la conducibilità a cui di solito i malawitosi si accoppiano!!!
Attualmente ho questi valori in acqua (test eseguito oggi a 4 giorni dall'avvio):
Temperatura vasca 27° (26° durante la notte)
PH 7,7
Gh 10
KH 8
cond 330 microsiemens
Ovviamente sono in attesa del picco dei nitriti che ancora sono ASSENTI!!!
Ma quale conducibilità! :-D Questi basta che l'acqua ci sia e -ciuf ciuf- tutto il tempo...anzi fa una cosa diluisci con un paio di bicchieri di champagne che così festeggiano pure :-D :-D .
No seriamente, io la conducibilità la controllo con i discus tutt'ora, ma con i ciclidi non mi sono mai preoccupato di controllarla.
Una volta che hai i nitriti a zero ed un buon rapporto kh-gh stai a posto. ;-)
Ditemi ad esempio la conducibilità a cui di solito i malawitosi si accoppiano
Azz....e chi la mai misurata!!!! #13
Mauro, io scherzavo, eh? Hai il mio TOTALE APPREZZAMENTO per come stai conducendo le cose. Complimenti.
Nemmeno io misuro la conducibilità, ma direi, se nn ricordo male, che la tua è appena superiore a quella ldel lago.
Pensa che nn misuro nemmeno gh e kh.
Qualcuno ha da dire qlcs? Seriamente. Voi lo fate?
Mauromac
07-03-2007, 15:59
ricordatevi che io ho allevato praticamente solo discus, e quindi misuravo anche quanto erano lunghi i ciuffi di alghette sulle anubias!!! :-D :-D :-D :-D
...ok, cmq messaggio recepito, i malawi nuotano anche nel gabinetto, basta che l'acqua sia pulita e a temperatura giusta!!!! ;-)
Mauro, io scherzavo, eh? Hai il mio TOTALE APPREZZAMENTO per come stai conducendo le cose. Complimenti.
Nemmeno io misuro la conducibilità, ma direi, se nn ricordo male, che la tua è appena superiore a quella ldel lago.
Pensa che nn misuro nemmeno gh e kh.
Qualcuno ha da dire qlcs? Seriamente. Voi lo fate?
io ho misurato all'inizio Kh e Gh per un pò, poi ho visto che l'acqua di rubinetto era pressocchè identica ad ogni cambio quindi ho smesso di misurare. Controllo nitriti e nitrati ogni tanto, ma raramente.
Conducibilità, mai controllata ai ciclidi (solo discus).
Direi che mi baso sui dosaggi dei cambi, più che sul controllo. Stessi litri ogni TOT giorni con stesso biocondizionatore. Per il resto L'acquario va da sè.
ricordatevi che io ho allevato praticamente solo discus, e quindi misuravo anche quanto erano lunghi i ciuffi di alghette sulle anubias!!! :-D :-D :-D :-D
Anche io con i dischi faccio più attenzione, ma ho smesso di sbattermi tanto, modifico i valori solo quando voglio isolare una coppia per riprodurla (cosa che x motivi di spazio non faccio da un bel pò). Ma in linea di massima dò poca importanza ai valori, ora che ho l'esatto dosaggio dei cambi. (20litri d'osmosi+15 di rubinetto decantata e biocondizionata ogni 15giorni) Campano una bellezza in tutti e 2 gli acquari da più di un anno e mezzo.
Perchè l'osmosi?
La uso per i discus, per i ciclidi metto solo quella di rubinetto...
Io anche non li faccio mai, a parte ogni tanto no2 e no3!!!
Perchè l'osmosi?
La uso per i discus, per i ciclidi metto solo quella di rubinetto...
E mme stavo a stranì :-D
viatrieste2
07-03-2007, 17:00
COOOONDUUUUCIIIIBIIIILIIIITAAAA''''? Mauromac acqua del sindaco biocondizionata e cambi regolari!!!! Controllo degli altri parametri con cadenze dilazionate ma soprattutto senza ANSIA!!!! Ciao, Leo. :-D :-D :-D :-D
Mauromac
07-03-2007, 17:35
c'hai ragione pure te.... è l'ansia il pericolo maggiore in un acquario e nell'acquariofilo!!! :-D
ma solo i miei ancora non danno segno di -ciuf ciuf- ??? saranno ancora troppo giovani??apparte i labido che sono ancora sotto gli otto cm, sono tutti di questa grandezza...o quasi...e ancora niente...o lo fanno di notte (poverini magari si sentono osservati.. :-D :-D) oppure non c'hanno voglia...beati loro che non ce l'hanno...(ora come sempre mi aspetto la battutina di macguy, :-D :-D ...)
Sii sincera. Dì pure che stai PROVOCANDO la battutina che ti piace tanto di macguy. #18
Mauromac
07-03-2007, 21:02
...ehhhhh le toscane..... #25 già già#36#, ma torniamo all'argomento, cosi distogliamo la mente da altre cose... #36#
Dunque... per i saulosi mi consigliate un trio oppure un bel quartetto di 1M + 3F??
Tecnicamente 2 femmine potrebbero bastare. E' il "minimo canonico". Personalmente, però, poichè penso che "tre is megl che dù", prenderei il quartetto. A maggior ragione che le femmine di saulosi sono bellissime e tu, credo, nn metterai caeruleus. Daresti colore. E ti dirò di più: se fosse mia, la vasca, ne metterei 4!
tre is megl che dù"
Macguy .... sei internazionale :-D :-D :-D ;-)
anche io credo che sia meglio il quartetto...
Mauromac
08-03-2007, 15:48
ok vada allora per il quartetto, sai che divertimento per il maschione!!! :-D
Mauromac
11-03-2007, 18:14
questa settimana vado da afrofish cosi inizio a vedere qualcosa di serio, in caso ordino qualche pescetto su commissione.
A livello di allevamento, i wild richiedono attenzioni particolari?? Qualcuno ne sa niente??
Niente di diverso dagli altri, a mio avviso. Non te ne fare una fissa. ;-)
Se i pesci sono di allevamento, non "mescolati" e sani, vanno benissimo.
Ad esempio, mi sono ritrovato ad avere un figlio di un Mpanga F1 di goaz, che è splendido.
Mauromac
12-03-2007, 11:12
ah ok, messaggio ricevuto!! ;-)
A livello di allevamento, i wild richiedono attenzioni particolari?? Qualcuno ne sa niente??
Se proprio vogliamo fare le cose fatte bene, i wild andrebbero prima di tutto quarantenati! Una volta inseriti in vasca potrebbero avere periodi di adattamento più lunghi dei pesci d'allevamento e potresti trovare qualche difficoltà ad abituarli a mangiare il "secco".
Mauromac
12-03-2007, 12:28
si immaginavo che andassero quarantenati ovviamente, cmq alla fine essendo all'inizio credo che prenderò pesci riprodotti in vasca e non wild...
...mi sto continuando a documentare...
Mauromac
14-03-2007, 17:56
Ragazzi oggi ho avuto il picco dei nitriti, dopo 10 giorni (mi sembrano un po troppi cmq), filtro in maturazione, aspettiamo ancora e appena si azzerano provvediamo a popolare la vasca lentamente e a postare le prime foto del lavoro realizzato. Una delle rocce è quella che avevo nel vecchio allestimento, e su un lato ha delle alghette che non ho tolto volutamente, cosi quando ci saranno i primi ospiti avranno di che mangiare!!!!
Speriamo bene.
Alla fine i pesci in vasca saranno (ed è definitivo):
1M + 3F Cynotilapia afra Cobuè (se riesco a trovarli adulti)
1M + 2F Labidochromis Hongi
1M + 4F Pseudotropheus saulosi
PS: Devo ancora aggiungere le rocce, non ho proprio avuto tempo :-(
Questi topic sta diventando un blog :-D :-D :-D
Mauromac
14-03-2007, 18:00
si lo so, è quello che facevo succedere anche sui topic per discus!!!! :-D :-D Sono venuto a portare il casino pure qua, prima o poi mi bannano dal forum!!! Vero TZ??? ;-)
No, è bello... è come avere una voce narrante... :-D :-D
P.S.: come la penso su di te l'ho già detto. Non credo sia il caso di ripetermi. Potresti pensare che ci sto a provà, ma nn sei il mio tipo :-D :-D :-D
Alla fine i pesci in vasca saranno (ed è definitivo):
1M + 3F Cynotilapia afra Cobuè (se riesco a trovarli adulti)
Se vuoi fare un quartetto di cobuè l'unica strada da seguire è quella dei pesci d'allevamento (IMHO), oppure prendere un gruppo di piccoli e scremare in seguito.
Mauromac
19-03-2007, 15:45
pesci d'allevamento ok. Sabato vado da afrofish ad acquistare i primi ospiti. Ragazzi appena posso posto le foto. Venerdi inserisco altri sassetti però visto che sono un po pochi.
Sabato vado da afrofish ad acquistare i primi ospiti
Che prendi?
Mauromac
19-03-2007, 18:30
intanto un quartetto di saulosi... poi il resto vedremo... gli hongi tuoi a che punto stanno???
intanto un quartetto di saulosi...
Ma viettene a pisa con noi sabato no? :-)
intanto un quartetto di saulosi...
Ma viettene a pisa con noi sabato no? :-)
Io farei così! Con la vasca che ti ritrovi sai che bei pesci puoi metterci dentro trovando qlcs a pisa?
Non era 400 Lt? #19
Io farei così!
Dijelo mpo mac!!! :-)
Io farei così!
Dijelo mpo mac!!! :-)
E ijelo stò a ddì, ijo sto!
Ma a quello nu jiene pò fregà dde meno!
Mauromac
19-03-2007, 22:08
ahòòòò ma quale 400 litri??? so 240!!!! E cmq a pisa nun ce posso venì, sto sotto tesi, lavoro e sotto assedio di mio figlio.... insomma... già se arrivo dalla nomentana a via lo surdo da afrofish ho svoltato!!! :-))
Come te capisco vorrei avè ventanni de meno e unimme alla brigata pè Pisa. #25
Comunque il filtro è partito ieri poi "dove li metto i pesciozzi". #23
Ma è diventato un forum "de romanacci".
Eccomee. :-D
Ma è diventato un forum "de romanacci".
Ecchè nun ciò sai che semo tutti de roma qua?!?
Nun ciò sai che tutte e strade portan'a roma?
Io sto un pò fori porta :-D :-D :-D
Limitiamo gli OT, OK ? ;-)
Mauromac
22-03-2007, 12:05
si infatti evitate gli OT, questo è il mio blog....hem....volevo dire TOPIC!! :-D
No, scherzi apparte, sabato mattina vado da afrofish per comprare un quartetto di saulosi, se qualcuno si trova a passare da quelle parti... ci vediamo li ok???
No, scherzi apparte, sabato mattina vado da afrofish per comprare un quartetto di saulosi, se qualcuno si trova a passare da quelle parti... ci vediamo li ok???
Purtroppo moi non ci siamo!!! #18 #18
Ma non è un po presto, è gia passato un mese dall'allestimento? #24
Mauromac
22-03-2007, 18:00
saranno 4 settimane sabato questo... beh io sto monitorando i nitriti e sto biocondizionando praticamente ogni giorno... dipende dai nitriti che rilevo oggi, se ancora sono presenti si, mi sa che mi salta il giro da afrofish... stasera vedo...
e sto biocondizionando praticamente ogni giorno... A che pro?
A che pro?
Forse aggiunge attivatori x il filtro!! #24
Mauromac
22-03-2007, 18:58
"ATTIVATORI " #36# #36#
"ATTIVATORI " #36# #36#
E parla come magni! :-D
dipende dai nitriti che rilevo oggi, se ancora sono presenti si, mi sa che mi salta il giro da afrofish... stasera vedo...
Direi che è il caso di aspettare qualche giorno per inserire i pesci da quando rilevi assenza di No2, altrimenti rischi che si rialzano immediatamente.
Direi che è il caso di aspettare qualche giorno per inserire i pesci da quando rilevi assenza di No2, altrimenti rischi che si rialzano immediatamente
#36# #36#
Purtroppo è così se aggiungi i pesci tutti insieme, quindi nel caso Malawi.
Io debbo ancora aspettare tre settimane. :-(
Se aggiungi gradualmente potresti permetterti di inserirli anche dopo due-tre settimane.
Ma è sconsigliabile per il malawi, meglio tutti insieme cosi cercano di mettersi subito d'accordo sui territori.
Mauromac
24-03-2007, 16:24
ragazzi niente pesciozzi, i nitriti sono ancora alle stelle, quindi niente da fare... che palle. cmq è strano che dopo 4 settimane non siano ancora in discesa, non dico a zero, ma almeno in diminuzione. boh, vedremo nei prossimi giorni.
Ciao a tutti, buon Week END!
Mi sembra mooolto strano che intendi per alle stelle quanti mg/l -05
Mauromac
25-03-2007, 15:08
fascia rosso scura del test tetra NO2... l'ultima per intenderci... in pratica indica come concentrazione "3.3 - 33 mg/l" quindi un valore all'interno di questo intervallo. Si l'ultima fascia rossa insomma per chi conosce quei test.
Mi sembra molto strano io dopo una settimana sto a <0,1 mg/l
Ma non mi sorprendo considerando che ad ogni primo allestimento NO2 dopo una settimana erano OK.
#24
Mauromac
26-03-2007, 22:47
boh, domani rimisuro e vediamo se iniziano a scendere. ovviamente ho pure finito l'attivatore... domani devo riprenderlo e vediamo che succede...
Attivatore???
Ma che continui a mettere batteri? #23
Biocon e batteri li devi mettere solo all'inizio in proporzione con l'acqua. #24
Poi quando cambi l'acqua li reintegri.
Scusa ma mi pare impossibile che dopo un mese. Stai co i nitriti alle stelle.
#23
zlatan68
26-03-2007, 23:24
metti bactozym una pastiglia ogni 100 lt e vedrai che dopo 2 gg non hai + nitriti ;-)
Mac....occhio con l'attivatore, la carica batterica di questo "biotipo" è notevolmente più bassa di quella di un amazzonico o un asiatico. Se non ricordo male #24 ;-)
Mauromac
27-03-2007, 09:12
uhm ok xaipher
Mac....occhio con l'attivatore
????????? #19 #19 #19
Mauromac
27-03-2007, 11:51
mauro....mac!! mac...guy!! :-D :-D
Ma quanto so sti nitriti oggi.
Ancora rosso pompeiano #24
Sei sicuro di non aver messo qualche braciola di maiale nel filtro
:-D :-D :-D :-D
Mauromac
27-03-2007, 12:14
no sicuro, solo spugne e carboni e cannolicchi. tutto qua.
Ho comprato questa mattina il cycle super fast e il bactozym, se non iniziano a scendere mi sa che gli do una mano io! #18 #18
Mac...ehm cioè Mauro #17 ...ma hai già arredato tutto?, che tipo di rocce hai, come le hai approntate all'uso?, fondo? come lo hai approntato?...magari c'è qualcosa nell'arredamento che rilascia zozzarie, anche se poco centra con i nitriti #24 , però meglio non scartare nessuna ipotesi.
Altra cosa...il carbone attivo, quant'è che è nel filtro?, magari ha iniziato a rilasciare ed è da togliere... #24
Mauromac
27-03-2007, 12:38
allora, il carbone è nel filtro da poco più di 4 settimane, quindi praticamente è nuovo.
Le rocce sono state lavate accuratamente e spazzolate, il fondo, solo sabbia lavata un chilo per volta per molto tempo... tant'è vero che quando ho riempito la vasca con l'acqua, questa non si è sporcata per niente.
Credo solo sia un problema che gli attivatori messi erano vecchi e quindi forse inefficaci.
Oggi misuro di nuovo e vi faccio sapere. che palleeeee!
#09
allora, il carbone è nel filtro da poco più di 4 settimane, quindi praticamente è nuovo
Dopo 15 gg dovrebbe essere tolto!!! ;-)
zlatan68
27-03-2007, 12:54
Dopo 15 gg dovrebbe essere tolto!!!
#25 #25
io direi anche prima
Forse è proprio quello il problema!!
No, non può essere il carbone.
Tra l'altro (vi prego, non voglio aprire una polemica) non credo nemmeno più che i carboni attualmente in commercio, rilascino. Al max, smettono di assorbire.
In ogni caso, il carbone si usa per qualche giorno e poi si butta. Giusto il tempo che faccia il suo sporco lavoro.
Dopo 15 gg dovrebbe essere tolto!!!
Infatti, il carbone ha un'efficacia che va dalle 2 alle 4 settimane (dipende dalla qualità). Finita la sua azione è totalmente inutile, non inquina e non pulisce. I nitriti alti dipendono da altro. Io per far maturare più in fretta metto attivatori (un giorno si e uno no) solo la prima settimana, per evitare di trovarmi valori inesatti durante il picco degli No2. Superato il picco, butto ogni tanto in vasca qualche pizzico di mangime, di cui i batteri si nutrono (soprattutto si facilita la crescita delle colonie sul fondo) e qualche goccia di latte.
Mauro adesso nella tua situazione, che è un pò anomala, non farei nulla: rischi, buttando roba in vasca, di non riuscire poi a renderti conto della reale situazione della flora batterica in vasca e nel filtro. Come sempre in acquariofilia l'arma migliore è la pazienza ( e tu, da ex discussofilo - spero pentito :-D - lo dovresti sapere bene) ;-)
Mauro adesso nella tua situazione, che è un pò anomala, non farei nulla
Eeeeeeeeeeeeeeeesattooooooooooooooooo ;-)
Mauromac
27-03-2007, 16:07
ok aspettiamo con pazienza. -04
Aspetta nartro pò.
Ragà non mi andava di andare in cantina a prendere i libri dell'università sui depuratori comunquè ecco qui quello che regola anche i nostri filtri.
Le reazioni di ossidazione, da cui i batteri traggono l’energia loro necessaria, possono esprimersi per i Nitrosomonas come:
NH4++1,5 O2→2H++H2O+NO2−
e per i Nitrobacter:
NO2−+0,5 O2→NO3−
Complessivamente pertanto le reazioni di ossidazione dell’ammoniaca a nitrati risultano:
NH4++2O2→2H++H2O+NO3−
Quindi se lui non sta spostando gli NO2- a NO3- significa che non ha piu ceppi di Nitrobacter nel suo attivatore. #07
A Mauro dopo un mese ce dici che gli attivatori erano vecchi -04
Vai a comprare una boccetta fresca di qualunque marca al volo. #19
Il fatto di aspettare dalle 2 (per acquari a inserimento pesciame progressivo) alle 4 settimane (Malawi dove di solito metti tutto insieme) dipende solo dal fatto di formare delle colonie batteriche sufficienti in numero da assorbire la botta di ammoniaca che arriva con il pesciame (mangime, cagate, morti in decomposizione)
Ed in ogni caso è inutile aspettare all'infinito perche dopo un po se i batteri non trovano da mangiare si iniziano a mangiare tra di loro, stabilendo un equilibrio.
Nella vasca di Mauromac a parte un po di schifezze nella sabbia e sulle rocce i batteri trovano solo l'epidermide della mano di Mauro quando la infila dentro per muovere le rocce se lo fa.
Mie conclusioni vai a comprare batteri freschi mettine un po e controlla dopo 3-4 giorni.
Ciao
Mauromac
28-03-2007, 09:11
fatto, ho messo il bactozym... 4 pasticche! :-))
Il discorso del pizzico di mangime me l'ero dimenticato! -05 Azz... lo so... non allestivo da un anno e mezzo e m'ero dimenticato -11
zlatan68
28-03-2007, 12:22
con il bactozim non serve perche si nutrono dell'involucro gelatinoso che ricopre i batteri. ;-)
secondo me gia domani hai meno nitriti...
Mauromac
03-04-2007, 09:05
nitriti scomparsi definitivamente... adesso si inizia a popolare la vasca, che nel frattempo ha fatto già un po di alghe sulle rocce.... in compenso però, vetri pulitissimi...
Attendiamo impazienti ..... aggiornamenti. ;-)
zlatan68
03-04-2007, 09:22
#70
nitriti scomparsi definitivamente...
Era ora #25 #25 #25
Inizia a popolare, che aspetti, non stai fremendo :-)
Che volevi mettere? #24 , litri? #24
Io ho già messo dentro tre specie ma fremo per trovare le due mancanti. #19
Credo volesse metterci trio di poecilia reticulata e di xiphophorus helleri, se non ricordo male #18 #18
Mauromac
03-04-2007, 14:39
Credo volesse metterci trio di poecilia reticulata e di xiphophorus helleri, se non ricordo male #18 #18
nome comune?? Mac nun fa lo sborone che ho iniziato ieri a capì i nomi comuni, per quelli scientifici aspettiamo ancora un po no?? :-D :-D
nome comune??
Guppy e portaspada :-))
Mauromac
03-04-2007, 15:22
mavvainculo! ;-)
mavvainculo! ;-)
-68
-68
-68
-68
-68
-68
-68
mavvainculo!
#07 #07 #07 #07
Mauromac
04-04-2007, 10:42
oggi sempre se tutto va bene, inserisco dei pulitori... credo sturisoma oppure dei loricaridi... devo vedere cosa offre il panorama del negozio!!!
mavvainculo!
Mauromac, sarebbe da evitare, OK ?
Mauromac
04-04-2007, 12:47
ok scusa! Ma era un mavv*******! goliardico, non è da me offendere nessuno, sia chiaro! ;-)
sturisoma oppure dei loricaridi
Lo sturisoma appartiene alla famiglia dei loricaridi, quindi anche lui è un loricaride. #36#
Scelta bizzarra li ho qualche volta visti in vendita ma mai comprati, sono un po bizzarri come forme. #19
Chissa come funzionano in un malawi. #24
Comunque come dimensioni da adulti dipenda da quale sturisoma il "Panamense" rimane sui 12-15 cm, ma i barbatum o gli aureum possono arrivare tranquilli a 25cm.
Quindi fai i conti con la tua vasca. #23
Penso che costicchino in quanto non sono propio comuni. -28d#
Ma due gyrinochelius, no? -28d#
Ma due gyrinochelius, no? -28d#
#36#
Mauromac
04-04-2007, 17:10
già! #36# mi sa che la scelta sarà obbligata.
già! mi sa che la scelta sarà obbligata.
Sei un ragazzo ragionevole vedo ;-)
già! #36# mi sa che la scelta sarà obbligata.
Tra l'altro coi poecilidi ci sta bene :-D
Mauromac
05-04-2007, 09:17
pensa che guppy e portaspada sono gli unici che non ho mai allevato... :-D ...non si sa mai, potrei ripensarci...
Mauromac
05-04-2007, 16:15
stasera popolo la vasca, domani le prime foto, se non addirittura stasera stessa.
Popolazione prenotata:
3f + 1 m Cobuè (già sessati):-))
3f + 1 m Labidochromis mbamba bay
4f + 1 m Saulosi
3f + 1 m Cobuè (già sessati)
nun ce credo!!!! -05 -05
Citazione:
3f + 1 m Cobuè (già sessati)
nun ce credo!!!!
Mi raccomando ....... foto immediatamente e se è vero preparati ..... scatteranno immediatamente le prenotazioni per le future ripro. ;-) ;-) ;-)
Mauromac
06-04-2007, 09:18
3f + 1 m Cobuè (già sessati)
nun ce credo!!!! -05 -05
appunto! -04 non crederci... aveva solo un maschio adulto e tutti altri piiiiiiccoli piccoli quindi ho optato alla fine per la seguente popolazione:
1m + 2 f saulosi (allevamento)
1m + 2f afra hai reef (wild)COSTAVANO MOLTO DI PIU MA SONO BELLISSIMI!!! ho notato stamattina che una delle due F sta incubando
1m + 3f caeruleus (maschio d'allevamento, femmine F1)
oggi scatterò le prime foto....
solo una cosa... dopo l'inserimento hanno iniziato a girare tutti insieme, sembrano un branco di un'unica specie.... è normale??? dovuto all'ambientamento??
-05
solo una cosa... dopo l'inserimento hanno iniziato a girare tutti insieme, sembrano un branco di un'unica specie.... è normale??? dovuto all'ambientamento??
Vai tranquillo, tutto nella norma.
Ora magari lasciali a luci spente e dai da mangiare solo se dimostrano appetito ;-)
Mauromac
06-04-2007, 10:42
ok, l'unica cosa, in fase di maturazione (lunghissima), non ho toccato niente ed adesso inizio ad avere un velo sottilissimo verde sulla sabbia, si nota appena solo in alcune parti, dovrei sifonare credo... però non vorrei stranirli troppo... che mi dici??
Aspetta un paio di giorni e poi se è sifona!! ;-)
viatrieste2
06-04-2007, 10:59
#25 #25 #25 #25
Grande Mauromac!!!!
Ciao, Leo.
;-)
Mauromac
06-04-2007, 11:28
sentite na cosa, ma se invece dei gyrino mettessi gli epalzeorinchus siamensis???? Se po fa??
zlatan68
06-04-2007, 11:30
se tra un po avrai problemi con le diatomee, meglio del gyrino non ce ne.... ;-)
Mauromac
06-04-2007, 11:31
ok vada per i gyrino allora!!! Grazie Zlatan!
Finalmente pesci #25 #25 #25
Mauromac
07-04-2007, 00:05
inseriti due gyrino... si stanno già dando da fare... a breve foto...
Ora sei malawitoso anche tu! :-D :-D :-D :-D ;-)
zlatan68
07-04-2007, 00:30
inseriti due gyrino... si stanno già dando da fare... a breve foto...
#70 #70
1m + 3f caeruleus (maschio d'allevamento, femmine F1)
Ma siamo sicuri?
Mauromac
08-04-2007, 21:53
beh mac, questo è quello che mi ha detto davide, negoziante di afrofish... credo sia come dice lui e cmq mi è sembrato una persona molto brava e competente (per quello che ne so io almeno per ora) cmq a breve aprirò un post con le foto dei miei inquilini, sempre se riesco a fotografarli visto che non se fermano 1 secondo.
Lo dico solo perchè mi risulta che da un bel pò di anni non si peschino più caeruleus. Tra l'altro non sei il primo qui nel forum (il secondo per quel che ne so io). L'altro (non ricordo chi fosse) dopo avergli sollevato il dubbio è tornato a ri-chiedere e gli hanno detto di essersi sbagliati....
Comunque, a mio avviso, non fa differenza.
Mauromac ha scritto:
1m + 3f caeruleus (maschio d'allevamento, femmine F1)
Ma siamo sicuri?
A parte 1m+3F che è da verificarsi col tempo, se sono esemplari giovani.
Femmine F1 un po strano per il "guppy" del malawi. #24
Mauromac, questo lo chiudo per "limiti raggiunti", come Ti ho gia chiesto in M.P. sarebbe preferibile che Tu aprissi piu post tematici anzichè uno generico come questo che arrivato alla "seconda edizione" si è tirato dietro 240 post con gli argomenti piu disparati, come sempre niente di personale ;-) il tutto semplicemente per migliorare la leggibilità del forum stesso ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |