Entra

Visualizza la versione completa : grosso problema...chi ci aiuta??


cricri78e
07-03-2007, 10:55
ciao a tutti abbiamo un grosso problema ... -20

sabato abbiamo inserito i pesci nel nostro acquario avviato da una ventina di giorni..il negoziante ci ha controllato i valori e ha detto che erano pronti per l'inserimento..il ph un po' alto 8 che però avremmo potuto abbassare con successivi cambi di acqua di osmosi..

allora il problema è che subito il primo giorno è morto un cardinale #07 probabilmente perchè durante il trasbordo nell'acquario è rimasto un po' schiacciato ..povero...

forse abbiamo commesso l'errore di lascialo nell'acquario e ieri abbiamo notato che un ancistrus lo stava mangiando (se l'è mangiato parecchio) e poco dopo abbiamo visto che l'ancistrus era immobile attaccato alla pompa ...

l'abbiamo spostato e è rimasto a lungo fermo sul fondo senza mouoversi e senza dare segni di vita...abbiamo aspettato un po' e dopo l'abbiamo trovato a pancia in su...

aiuto -05 secondo voi sta morendo o semplicemente ha mangiato troppo e sta cercando di riprendersi??
l'ancistrus è molto piccolo...però quando è rimasto attaccato alla pompa forse si è fatto male alla bocca...

non sappiamo cosa fare dateci consigli...oggi prendiamo il test dei nitriti e nitrati e facciamoun controllo...

il secondo problema è che di ancistrus ne abbiamo tre ...al momento uno è moribondo (o forse già morto #07 ) uno è attivo e lo vediamo girare per la vasca..e l'altro non si è più visto dal suo inserimetno in acquario

voi che dite sarà morto anche il terzo?? come facciamo a trovarlo io ho cercato d'appertutto ma non lo vedo...

Scusate la serie di domande ma siamo preoccupati per i nostri pescetti...gli altri sembrano stare tutti bene al momento voi che dite??

mbrac69
07-03-2007, 11:01
beh, prima di inserire i pesci avete testao l'acqua? Avete controllato se il filtro era maturo? NO2 e NO3 a che valori hanno? Immagino di no! 20 gg dall'avvio della vasca sono pochi per inserire i pesci. In genere il filtro mtura in 3 o 4 settimane per cui immetendo i pescetti avete aggiunto carico organico collassando il filtro. L'unica cosa ora è vedere i valori NO2 soprattutto (+ dannosi). Questi devono essere a 0.

cricri78e
07-03-2007, 11:15
beh, prima di inserire i pesci avete testao l'acqua?


ci ha fatto il controllo il negoziante....ha detto che era apposto...


L'unica cosa ora è vedere i valori NO2 soprattutto (+ dannosi). Questi devono essere a 0.


i valori li controlliamo stasera oggi prendiamo i test e poi facciamo i controlli...appena abbiamo i risultati li segnaliamo.

però il cardinale credo sia morto perchè è rimasto schiacciato -05

mbrac69
07-03-2007, 11:18
credo che sia morto anche l'ancystrus a pancia all'aria! #09

cricri78e
07-03-2007, 11:29
scusa ma tra tre settimane e 20 giorni cosa cambia ?? non è la stessa cosa??? -05
a me sembra di si...

e poi comunque se ho capito bene si capisce se il filtro è maturo facendo il test dei no2 e no3 ..e quello ce l'hanno fatto al negozio e era apposto..

quindi non capisco dov'è il problema...i valori erano corretti!!

milly
07-03-2007, 11:31
io ho dettto il mio parere nella sezione sui caracidi e cioè secondo me troppi pesci inseriti tutti in una volta, se poi si aggiunge il fatto che probabilmente il filtro non era ancora perfettamente maturo è successo il patratrack :-(

xmrdieselx
07-03-2007, 11:38
per essere morto l'ancistrus potrei ricondurlo al fatyto che ha mangiato il caridinale,cmq i pesci morti si levano subito per evitare quello che vi e' successo....ok????

cricri78e
07-03-2007, 11:49
io ho dettto il mio parere nella sezione sui caracidi e cioè secondo me troppi pesci inseriti tutti in una volta, se poi si aggiunge il fatto che probabilmente il filtro non era ancora perfettamente maturo è successo il patratrack


quindi secondo te è probabile che il filtro non abbia retto l'inserimento di tutti i pesci in una volta....apparte controllare i nitriti e nitrati cosa possiamo fare?

milly
07-03-2007, 11:54
per adesso sospendete la somministrazione di cibo. fate al più presto i test di NO2 e No3 e poi in base ai valori vediamo.
per me è l'ipotesi più probabile, a meno che alcuni pesci non fossero già malati

cricri78e
07-03-2007, 12:05
per adesso sospendete la somministrazione di cibo. fate al più presto i test di NO2 e No3 e poi in base ai valori vediamo.
per me è l'ipotesi più probabile, a meno che alcuni pesci non fossero già malati


ok procederemo così..questa sera facciamo subito il test e poi postiamo i valori :-) grazie.

bruce
07-03-2007, 12:27
Completamente d'accordo con ciò che ha detto milly (specie sull'ipotesi che ci fosse già qualche pesce malato)...perchè il cannibalismo in vasca è abbastanza frequente (a volte non fai nemmeno in tempo a vederlo il cadaverino..perchè gli altri se lo sono già slurpato)....e non per questo i "cannibali"...poi muoiono....ammenochè il banchetto non fosse virulento...

In attesa dei valori, aggiungerei che mettere 3 ancy in vasca (anche se media) è un errore sia per le dimensioni che verranno ad assumere, che per la loro possibile uniformità sessuale (se sono maschi, auguri)...


ciao.

bruce.

FiNsAn
07-03-2007, 13:45
ma vedi se è vivo il pesciolino a pancia in aria... se è morto levalo!!!
cmq x me visto che c'era il morto troverà i NO2 alti.... poi bho... speriamo di no!!!

cricri78e
07-03-2007, 23:51
ok allora questa sera abbiamo fatto il controllo dei valori e i risultati sono questi:

no2 0
no 3 50

pH 7,6
gh >10
kh 10

gli no3 sono proprio al limite.. per il resto dei valori invece cosa dite?

bruce
08-03-2007, 00:36
gli No3 sono altini e non certo consigliabili....anche se non li ritengo la causa delle morti...(io ho avuto un problema, per qualche giorno, addirittura a 80 mg./lt, qualche tempo fa, senza alcun decesso)....

La causa di questi valori ritengo dipenda dall'immissione di troppa popolazione con filtro ancora non pronto...(come giustamente ribadiva milly)...

Io procederei ad un cambio d'acqua non troppo corposo (10-15%) per abbassare un pelo gli No3....senza per questo inficiare ulteriormente la (già compromessa) maturazione del filtro.

Per le morti, ribadisco, non mi quadra.

Propendo per qualche malattia del pesce "paziente zero"...e conseguente "cannibale"....

Secondo me.

ciao.

bruce.

p.s.: i valori GH>10 mi muovono il dubbio: usate striscette o reagenti liquidi? (perchè il reagente ti da valori precisi...mica un generico >10...)
Non è che sono tutti stati calcolati così, i valori?

bruce
08-03-2007, 00:49
dimenticavo (a parte le malattie)...
Non ci hai ancora detto se l'ancy è poi morto definitivamente....

pensavo anche a quanto da me sottolineato nei post precedenti: 3 ancy in poco spazio...magari maschi...

Non è che hai notato conflitti tra di loro? (questa è un'ipotesi più remota ma da tenere in considerazione).....il suo stare a pancia all'aria potrebbe essere il risultato di un conflitto con un altro maschio della stessa specie...

questo spiegherebbe la concomitanta di eventi, senza dover pensare a virulente epidemie: morto il cardinale per schiacciamento...e l'ancy per cause diverse.

Anche questa è una possibilità.

ciao.

bruce.

Angel88
08-03-2007, 00:57
quoto bruce...l'acquario è un mini-ecosistema, quindi bisogna farlo adattare ai cambiamenti con le dovute precauzioni...credo di poter dire che anche se il filtro era già ben avviato l'introduzione di un gran numero di pesci sarebbe stata comunque un problema (ma non così grave come in questo caso)...nitrati alti, quindi cambi piccoli ma frequenti...

milly
08-03-2007, 09:33
quanto sono lunghi gli ancy ? #24

cricri78e
08-03-2007, 10:05
quanto sono lunghi gli ancy ?


l'ancy vi confermo che purtroppo è morto...
due erano molto piccoli direi un paio di centimetri (quello che è morto non era più di 2 cm)
mentre il terzo è poco più grande diciamo 3/4 cm.

milly
08-03-2007, 10:13
così piccoli è da escludere che si siano uccisi tra loro.
tenete sotto controllo i valori di NO2 e No3 e se i nitrati restano alti continuate con cambi parziali del 10-15% tutti i giorni, facendo molta attenzione ad usare acqua con le stesse caratteristiche e temperatura di quella in vasca. nitrati a 50 mg/l sono pericolosi, bisogna cercare di portarli almeno a 25 ;-)

cricri78e
08-03-2007, 12:08
Non è che hai notato conflitti tra di loro? (questa è un'ipotesi più remota ma da tenere in considerazione).....il suo stare a pancia all'aria potrebbe essere il risultato di un conflitto con un altro maschio della stessa specie...


non li ho mai visti litigare tra di loro..però c'è da dire che sono veramente piccoli.. quindi per adesso di problemi di conflitti non dovrebbero essercene...

solo che per il momento ne vediamo solo uno (il secondo è morto) e il terzo non l'abbiamo più visto #07

cricri78e
08-03-2007, 12:11
tenete sotto controllo i valori di NO2 e No3 e se i nitrati restano alti continuate con cambi parziali del 10-15% tutti i giorni, facendo molta attenzione ad usare acqua con le stesse caratteristiche e temperatura di quella in vasca. nitrati a 50 mg/l sono pericolosi, bisogna cercare di portarli almeno a 25



ok nei prossimi giorni controlleremo ancora i valore e poi procederemo a dei cambi di 15 litri per volta ogni giorno...

noi abbiamo inserito metà acqua di rubinetto e metà di osmosi...dici di procedere con cambi dello stesso tipo? metà osmosi e metà di rubinetto??

milly
08-03-2007, 12:21
direi di sì e a costo di eseere noiosa mi raccomando di fare attenzione alla temperatura, visto che l'equilibrio è ancora instabile meglio evitare ulteriori problemi ;-)

cricri78e
08-03-2007, 12:36
direi di sì e a costo di eseere noiosa mi raccomando di fare attenzione alla temperatura,


ok allora stasermo attenti alla temperatura...dobbiamo cercare di metterla il piu' vicino possibile a quella già presente giusto ? #36#

ok grazie a tutti vi faremo sapere

islasoilime
08-03-2007, 17:11
ciao! ho visto la vasca ed è prprio bella! complimenti.. se avrete un pò di pazienza forse rimediate!
la scelta dei pesci va premeditata lungamente, informandosi molto prima sulle loro esigenze e compatibilità. queste informazioni non le può dare un negoziante (a parte rarissime eccezioni) perchè sennò non venderebbe quasi nulla.
anche quella delle piante! per esempio il microsorum ha bisogno di più luce..

cricri78e
08-03-2007, 18:02
ciao! ho visto la vasca ed è prprio bella! complimenti.. se avrete un pò di pazienza forse rimediate!


grazie per i complimenti ..anche noi siamo soddisfatti del lavoro fatto, speriamo di rimediare :-)


per esempio il microsorum ha bisogno di più luce..


ho visto anche io che il microsorum ha bisogno di parecchia luce..però al momento sembra star bene..ha anche fatto nuove piantine ...

islasoilime
08-03-2007, 20:28
te lo dico perchè anche io lo'ho messo inizialmente. ovviamente me l'hanno rifilato come pianta semplicissima da tenere e con esigenze nulle. per un pò è andato bene ed ha messo nuove piantine, poi le altre piante, meno esigenti in fatto di luce e nutrienti, hanno preso il sopravvento e mi è ingiallita tutta -20
però se è in una posizione che prende molta luce magari ce la fa!

islasoilime
08-03-2007, 20:32
sorry, volevo dire il micrantenum umbrosum...
il microsorum invece ha bisogno di poca luce!

islasoilime
08-03-2007, 20:49
forse mi sono perso qualcosa, ma.. i test sono o non sono quelli a reagente liquido? quelli a strisciette non sono affidabili...
bisogna capire se hai già avuto il picco dei nitrati. a me ci è voluto un mese e mezzo........ ma penso sia stato un caso eccezionale, e poi tutti quei nitriti farebbero pensare che tu l'abbia già avuto(ma non ci metterei la mano sul fuoco).

poi non ho capito quanti e quali pesci hai in vasca, però, soprattutto per i cardinali, (all'incirca kh 5 e gh 7 sarebbero valori a loro più adatti) l'acqua mi sembra veramente troppo dura, quindi forse dovrai aumentare la proporzione di acqua osmotica e mettere meno acqua di rubinetto(che prima dovrai far riposare con l'aggiunta di un biocondizionatore per eliminare metalli pesanti e cloro molto nocivi per i pesci!).

purtroppo ci vuole molta pazienza all'inizio se si vuole ottenere un acquario stabile e di semplice gestione, ma la vostra fortuna è che un'acquario grande, una volta stabilizzato, sarà più facile da gestire :-)

mbrac69
08-03-2007, 20:54
forse mi sono perso qualcosa, ma.. i test sono o non sono quelli a reagente liquido? quelli a strisciette non sono affidabili...
bisogna capire se hai già avuto il picco dei nitrati. a me ci è voluto un mese e mezzo........ ma penso sia stato un caso eccezionale, e poi tutti quei nitriti farebbero pensare che tu l'abbia già avuto(ma non ci metterei la mano sul fuoco).



islasoilime, giusto per una migliore comprensione il picco dei Nitriti e non dei Nitrati .... ha i Nitrati alti e non i Nitriti. #17

islasoilime
08-03-2007, 21:34
sorry voglio aiutare e poi faccio più casino! #12 #12 #12
si ho invertito nitriti e nitrati. però non si è capito se ha avuto o no questo picco dei NITRITI, ben più pericoloso dei nitrati alti (che comunque bisognerà abbassare con cambi e anche inserendo piante a crecita rapida che ne assorbono molti)! Se non l'ha avuto vuol dire che i batteri non trasformano l'ammoniaca in nitriti e questo spiegherebbe i morti. in più l'acqua è troppo dura a mio avviso

cricri78e
09-03-2007, 12:47
poi non ho capito quanti e quali pesci hai in vasca, però, soprattutto per i cardinali, (all'incirca kh 5 e gh 7 sarebbero valori a loro più adatti) l'acqua mi sembra veramente troppo dura, quindi forse dovrai aumentare la proporzione di acqua osmotica e mettere meno acqua di rubinetto



al momento abbiamo:

10 cardinali
2 corydoras panda
2 ancistrus
2 colisa lalya

lo so che l'acqua è un po' dura infatti anche il negoziante ci ha consigliato di fare un cambio con dell'acqua di osmosi...domani pensavamo di prenderne un 15 litri da miscelare con l'acqua di rubinetto...e poi procedere ai cambi parziali giornalieri

cricri78e
09-03-2007, 12:49
forse mi sono perso qualcosa, ma.. i test sono o non sono quelli a reagente liquido? quelli a strisciette non sono affidabili...
bisogna capire se hai già avuto il picco dei nitrati



l'acqua in precedenza ce l'ha controllata il negoziante..noi l'altro giorno abbiamo preso il test della tetra a striscette...era l'unico disponibile..però avevamo anche quello del ph a reagente e confrontandoli hanno dato lo stesso risultato..
spero siano abbastanza attendibili ..oggi riproveremo a testare i valori

cricri78e
09-03-2007, 12:50
il microsorum invece ha bisogno di poca luce!


ah ok allora con il microsorum dovremmo essere apposto :-))

mbrac69
09-03-2007, 12:59
le striscette sono poco attendibili, ovvero danno un reange ma non il valore esatto.

procuratevi quelli a reagente liquido.

islasoilime
10-03-2007, 13:53
anche a me il negoziante aveva controllato i valori, ma se dice che va bene, può dare un giudizio spesso soggettivo tant'è che non avevo ancora avuto il picco dei nitrati!
I cory vivono meglio in gruppi di almeno 4-5 senno si sentono spaesati. però sono un pò(poco) più tolleranti in quanto a durezza dell'acqua. non dovrai per forza raggiungere valori estremi di kh 5 e gh 7 :-) (anche se più ti avvicini più i pesci gradiranno). importante apportare sempre cambiamenti il pi graduali possibili.

secondo me( se hai già quello del ph) ti conviene procurarti almeno i test a reagente di kh e no2(nitriti) per capire se hai gi avuto il picco