Entra

Visualizza la versione completa : Superbuffer Kent KH: ditemi se sbaglio...


cionfras
06-03-2007, 16:31
Salve a tutti ragazzi!!!
Sono un felice possessore di un nanoreef di circa 25 litri (Mirabello 30 con 7 kg di rocce vive) ma ho un problema: il mio KH è bassino (5,5 l'ultima misurazione con test kent) e, dunque, mi sono deciso a reintegrarlo lentamente con il prodotto in oggetto.
Per il reintegro mi comporto come segue: sciolgo una punta di cucchiaio da caffè in un bicchiere da 0,25 l in plastica riempito con acqua dell'acquario. Dopo aver fatto sciogliere molto bene il prodotto, con una siringa da 5 ml doso il tutto lentamente in 5 volte nel filtro appeso della mia vasca. Il problema è che non appena comincio la somministrazione, per quanto lentamente possa fare ciò i coralli (soprattutto zoantus e caulastrea) danno immediatamente segni di stress, sgonfiandosi e chiudendosi...
è una condizione normale oppure sbaglio in qualcosa?
L'orario di somministrazione è le 15 del pomeriggio, se può interessare.

Grazie

cionfras
06-03-2007, 16:37
Aggiungo di aver notato che mentre in un primo momento l'acqua nel bicchiere è completamente limpida, dopo qualche minuto che ho sciolto il buffer questa diventa opaca e biancastra: vi risulta sia normale?

alessandros82
06-03-2007, 16:38
cionfras, essendo prodotti chimici a contatto con i coralli possono bruciarli se non è ben sciolto, in un nano senza sump possono capitare questi "inconvenienti", prima di tutto và sciolto in acqua d'osmosi e poi magari mettilo in 0,5l così è + diluito..per il resto mi sembra che procedi bene..fallo sciogliere ancora meglio visto che lo butti direttamente in vasca! ;-)

cionfras
06-03-2007, 16:50
Grazie, provvederò senz'altro! e per quanto riguarda l'aspetto lattiginoso? Forse è dovuto al fatto che il prodotto è sciolto in acqua salata?

alessandros82
06-03-2007, 17:56
cionfras, lo fà anche a me nell'acqua d'osmosi, non è nulla tranquillo, cerca di mescolarlo continuamente e buttalo solo quando è limpida..

cionfras
06-03-2007, 18:00
grazie mille, sei stato di grande aiuto ;-)

Abra
06-03-2007, 18:04
cionfras, lo uso anche io se lo sciogli in acqua di osmosi e lo lasci riposare torna tutto trasparente.

cionfras
06-03-2007, 18:09
cionfras, lo uso anche io se lo sciogli in acqua di osmosi e lo lasci riposare torna tutto trasparente.
Per quanto tempo lo fai riposare prima di versarlo in vasca?

Abra
06-03-2007, 18:25
5-10 minuti e torna limpida,ma visto che la versi in acquario prendi una tanichetta e dosala goccia a goccia magari infastidisce meno gli animali.

cionfras
06-03-2007, 18:34
5-10 minuti e torna limpida,ma visto che la versi in acquario prendi una tanichetta e dosala goccia a goccia magari infastidisce meno gli animali.

#36# #36# #36# Lo farò

alessandros82
08-03-2007, 21:08
5-10 minuti e torna limpida,ma visto che la versi in acquario prendi una tanichetta e dosala goccia a goccia magari infastidisce meno gli animali.

Quoto in pieno!... #36# #36#

BiAndrea
08-03-2007, 22:33
al fine di evitare dannose e controproducenti precipitazioni ogni integratore chimico deve essere sciolto in acqua d'osmosi e non in acqua salata, salvo diversa indicazione del produttore

cionfras
08-03-2007, 22:47
al fine di evitare dannose e controproducenti precipitazioni ogni integratore chimico deve essere sciolto in acqua d'osmosi e non in acqua salata, salvo diversa indicazione del produttore
#70