Visualizza la versione completa : Hydrocotyle leucocephala
Ho comperato questa splendida piantina, dato che me ne sono innamorato al primo sguardo.
Volevo sapere però che tipo di fertilizzazione richiede,liquida o da fondo, dato che piantandola ho notato che non ha radici...
orfeosoldati
05-03-2007, 19:55
cresce bene con fertilizzanti liquidi
mmicciox
05-03-2007, 19:56
Lasciala crescere gallegginate ed è infestante, piantata nel ghiaietto ci vuole tantissima luce e fertilizzazione spinta
Ciao conterranei!
La luce ce l'ho, però galleggiante non mi va proprio, già il ceratophillum è infestante di suo....e poi fa ombra alle piante sotto.
Ma così piantata non va proprio bene?
no non piantarla, la parte interrata, moritebbe
uoi ancorarla al fondo invilando un paio di steli in un canolicchio dausare come zavorra ;-)
Oppure un sasso liscio d'acqua dolce...
mmm e come fai ad ancorarla ad un sasso liscio?
Magari dico un eresia, ma io l'ho sempre piantata come tutte le altre piante, la parte interrata non è mai morta ma si riempie di radici che però non attechiscono al terreno.
Ciao.
La lego con del filo di Nylon.
Così ho fatto ed è venuto bene...è troppo bella stà pianta.
Piantando un rametto in breve diventa un cespuglio. Non ho avuto problemi né piantandola nel terreno come una pianta a stelo né disponendo un rametto orizzontalmente e fermandolo con uno o due piccoli ciotoli.
Vedi anche http://www.aquagarden.it/articoli/49_hydrocotyle.html
Ciao, ce l'ho anch'io, l'ho interrata, la parte sotto la sabbia non è marcita, ma la pianta sembra un geranio rachitico! #06 Si vede che la luce è pochina.
Se cresce galleggiante dovrebbe prendere più luce perchè sale più vicina ai neon #24 .
Ma come si fa a farla crescere galleggiante? se è piccola viene risucchiata dalla corrente del filtro -28d# .
Ciao, ce l'ho anch'io, l'ho interrata, la parte sotto la sabbia non è marcita, ma la pianta sembra un geranio rachitico! #06 Si vede che la luce è pochina.
Se cresce galleggiante dovrebbe prendere più luce perchè sale più vicina ai neon #24 .
Ma come si fa a farla crescere galleggiante? se è piccola viene risucchiata dalla corrente del filtro -28d# .
Se ti può servire: ho notato che nelle vasche dove i nitrati sono "buoni" (almeno 5 mg/l) cresce da spavento; nella vasca dove i nitrati erano tra 0 e 2,5 mg/l ha stentato fino a quando non li ho alzati. Non mi pare abbia bisogno di molta luce: se ne ha poca fa le foglie un po' più piccoline ma cresce lo stesso veloce.
Visto che il topic su questa pianta è già aperto vi pongo una domanda.Io l'ho interrata da un mesetto e potata già un paio di volte perchè in effetti cresce velocemente.Negli ultimi giorni però ho notato che alcune foglie si bucano vicino ai bordi.Ho appena fatto il test e mi risultato nitrati quasi nulli probabilmente perchè cambio acqua ogni settimana e non ho tanti pesci.Potrebbe essere questo il problema?
Visto che il topic su questa pianta è già aperto vi pongo una domanda.Io l'ho interrata da un mesetto e potata già un paio di volte perchè in effetti cresce velocemente.Negli ultimi giorni però ho notato che alcune foglie si bucano vicino ai bordi.Ho appena fatto il test e mi risultato nitrati quasi nulli probabilmente perchè cambio acqua ogni settimana e non ho tanti pesci.Potrebbe essere questo il problema?
Potrebbe, certo. Per crescere così veloce ha bisogno di nutrienti sempre pronti. Ho comunque notato che se il bordo delle foglioline in crescita tocca qualche altra pianta o viene sbocconcellato da qualche pesce, poi la foglia cresce irregolare.
si l'ho notato anch'io.I buchi però sono solo su alcune foglie in modo indistinto cioè qualcuna nuova e qualcuna più vecchia. Non può essere la luce perchè è proprio nella zona centrale dove ne prende di più.Vabbè penso che sia sufficiente tagliare quelle foglie perchè poi dal nodo ne escono altre.Suppongo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |