Entra

Visualizza la versione completa : Consigli sul mio primo acquario


zizou21
02-03-2007, 23:55
Ciao innanzitutto mi presento, mi chiamo Stefano e ieri ho comprato il mio primo acquario, è un angolare della juwel da 190 litri.
Oggi l'ho allestito mettendo sul fondo 4 kg di concime plant depot della amtra system piu 22 kg di sabbia granulosa 2-3 mm mischiata i batteri FB1 della dennerle ho riempito con l'acqua del rubinetto e ho aggiunto 95 ml del biocondizionatore Aquasafe della Tetra.
ho piantato le seguenti piante
-Trichocoronis rivularis
-glossostigma elantinoides
-hydrocotyle verticillata
-anubias hastifolia
-vallisneria spiralis striped
echinodorus kompacta
-ceratopteris thalictroides
hygrophila polysperma

ho fatto il test dell'acqua con le strisce e questi sono i risultati

ph 7.2
kh 10 d
gh >16 d
no2 0
no3 10

volevo sapere da voi esperti innanzitutto se ho fatto le cose nel modo giusto, inoltre come sono da valutare i valori della mia acqua

adesso devo solo aspettare che passino i giorni per inserire i pesciolini o devo fare qualcos'altro?

avendo messo il concime sul fondo non devo aggiungere nient'altro nei prossimi giorni o devo aggiungere qualcosa?

inoltre insieme all'acquario ho trovato due bottigliette di "Sera nitrivec colture biologiche per i filtri dell'acquario" a cosa serve e quando va usato?

Scusate per la lunghezza e per le domande a cui sicuramente avrete gia risposto ma visto che sono all'inizio ho mille dubbi che mi girano per la testa

Ciao e grazie a tutti

Deep Aquarius
03-03-2007, 00:15
Ciao,preavviso che non sono un esperto ma a qualcosa posso aiutarti ;-)
Il nitrivec crea batteri utilissimi nel filtro ed è assolutamente necessario dato che essi depurano l'acqua,quindi metti la quantità che ti serve direttamente nei materiali filtrani (cannolicchi ecc)però vedo ora che hai usato i batteri dennerle,penso che sia la stessa cosa :-)

Per quanto riguarda l'acqua devi mettere quella osmotica che renderà l'acqua con gh basso :-) In molti (anchio) la tagliano con quella del rubinetto per avere i valori che più si desidera,io per esempio uso 80% osm e 20% rub
L'osmotica costa circa 20cent al litro ma se non riesci a reperirla potrebbe andare anche bene la demineralizzata che trovi nei centri commerciali...

Bhe allora ti dò gli auguri per il tuo acquario :D

Angelo551
03-03-2007, 00:16
Ciao Stefano e benvenuto nel forum!
Per i parametri dell'acqua potrei dire tutto e il contrario di tutto! Ovvero i valori potrebbero sia andare benissimo che malissimo....Questo dipende principalmente da quali pesci inserirai nell'acquario! Quindi (ad esempio) se metterai scalari i valori sono altini mentre se metterai poecelidi andranno benissimo...
Un altra questione importante sono i test: quelli a striscette sono imprecisi! dovresti acquistare quelli a reagente liquido.
Per le piante ho visto che hai messo anche la glossostigma. Anche se non conosco il parco luci della tua vasca, considera che di solito la quantità di luce "di serie" alla maggior parte degli acquari è piuttosto bassa mentre la glosso vuole un sacco di luce...
dai un occhiata quì http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per controllare le esigenze delle tue piante...

Fiore87
03-03-2007, 00:22
ciao stefano,io sono uno come te sono un neofita alla prese con un acquari da 24 giorni,be non posso dirto molto perchè sono ancora inesperto in materia ma posso dirti qualcosa:il nitrivec serve per far formare i betteri nel filtro(batteri a te utili per intenderci)sono dei batteri che,una volta formati andranno a consumare quelle sostanze tossiche che fanno male ai tuoi futuri pesci..queste sostanze derivano dall'ammoniaca e sostanze del genere per poi trasformarsi nei tossici nitriti(NO2)che poi successivamente si trasformano nei meno pericolosi nitrati(NO3) di cui si nutrono anche le piante.i tempi di maturazione del filtro variano da acquario ad acquario..cmq il nitrivec andrebbe aggiunto di solito per una decina di giorni però tu non fare niente e aspetta i consigli di uno più esperto di me.spero di esserti stato di aiuto.buon proseguimento su questo splendido forum :-))

zizou21
03-03-2007, 00:24
Grazie per le risposte....
ho controllato adesso le luci dell'acquario e sono queste:
1 sylvania standard F18 W 154 -T8 Daylight
1 sylvania standard F18 W 129 -T8 marm white

cosa mi consigli di cambiarle?

inoltre ho spento le luci adesso e ho intenzione di accenderle domani mattina alle 8.00 è un tempo giusto

grazie e ciao

Deep Aquarius
03-03-2007, 00:48
Per le luci non conosco i modelli di preciso però non mi sembra che tu abbia luci che stimolano la fotosintesi se non sbaglio la Grolux sempre sylvania fà al caso tuo così le piante cresceranno bene.Però non sono sicuro informati dal negoziante...
Per il tempo non è importante l'orario ma il fotoperiodo cioè se lo accendi domani mattina alle 8 dovrai spengerlo tra le 8 o 12 ore dopo quindilo accendi alle 8 e spengi alle 18

Ciao ;-)

pepot
03-03-2007, 00:51
io la sylvania grolux l'ho levata nuova dopo 10 giorni
stimola solo le alghe...................
fortuna sono intervenuto in tempo
una gran cagata

zizou21
03-03-2007, 00:54
Quindi anche le mie luci non vanno bene?
cosa ci metto ?
non vorrei veder morire le mie pianticelle....

Angel88
03-03-2007, 00:58
bè......cambierei i test a strisce innanzitutto e prenderei quelli liquidi......per le luci purtroppo non so che dirti, ma i valori ideali sono tra 4000-4500 e 7500 kelvin...(che sono i gradi del "calore" della luce...solitamente oltre i 7500 kelvin le luci fanno bene solo alle alghe #06 .....i valori se sono attendibili vanno benissimo per i poecilidi......fai così.....compra i test liquidi e controlla meglio.....poi puoi fare due cose:
1-o prendi i pesci in base ai valori dell'acqua
2-o prendi acqua d'osmosi e i sali appositi per alzare i valori e li porti alla graduazione che vuoi tu (in questo caso puoi scegliere i pesci che ti piacciono di più ma è un pò più complesso).....se posso consigliarti, dato che sei un neofita.......(come me) :-)) ........meglio la prima ipotesi ;-)
Il nitrivec fa lo stesso lavoro dei batteri della dennerle.....ciao

zizou21
03-03-2007, 01:27
e come faccio a sapere se le mie luci stanno tra 4000 e 7500 kelvin?

Angel88
03-03-2007, 01:36
Di solito dovrebbero saperlo i negozianti!!!!!! altrimenti cerca su un motore di ricerca....prova con i nomi delle tue lampade....nel caso non trovi niente apri un topic con il titolo del problema......tipo "gradi kelvin lampade sylvania" ;-) spero di esserti stato utile

Angel88
03-03-2007, 01:40
http://www.gafonline.it/gafonline/articoli/camera/Tabella.htm
guarda qua ;-) vedi se sono uguali alle tue

Deep Aquarius
03-03-2007, 10:58
dovresti prendere come seconda lampada una come questa http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gcnikfig&idc=gfglle cioè senza cercare kelvin ecc basta che vedi se è adatta alla crescita delle piante
ti fai un giro su quel sito,vedi descrizione e modello che ti serve e poi la ordini dal tuo negoziante oppure lì :-)
Ciao

zizou21
03-03-2007, 16:57
Grazie per le risposte....
quindi mi consigli di comprare una lampada che serve per la crescita delle piante da abbinare a una di quelle che ho gia?
da quel poco che ne capisco le mie sono da 18 watt l'una bastano o devo sostituire anche queste?
oggi l'acqua dell'acquario mi sembra leggermente piu scura è una cosa normale o devo preoccuparmi?
ho misurato la temperatura ed è di 25 gradi mi sembra che sia accettabile.
inoltre ho rifatto il test e tutti i valori sono stabili tranne quello dei no3 che sono passati da 10 a 25 che cosa vuol dire?
ho letto delle bombole di co2 che aiutano la crescita delle piante, siccome al momento dell'acquisto di tutto il materiale il negoziante non me ne ha parlato mi chiedevo se è indispensabile o se posso farne a meno

infine una domanda su una pianta, la vallisneria ha le punte che sono un pò secche mi conviene dargli un taglio o è meglio aspettare

scusate per il numero delle domande e grazie in anticipo
ciao

Angel88
04-03-2007, 00:34
oggi l'acqua dell'acquario mi sembra leggermente piu scura è una cosa normale o devo preoccuparmi?

:-D Se hai legni in acqua è normalissimo....si toglierà dopo un bel pò di cambi d'acqua (naturalmente non devi cambiare l'acqua per questo motivo ma fare i cambi solo per stabilizzare i valori) ;-) mi sa che per qualche mesetto resterà abbastanza ambrata.....
quindi mi consigli di comprare una lampada che serve per la crescita delle piante da abbinare a una di quelle che ho gia?

Aggiungere una lampada è utile ma bisogna ricorrere al fai da te e modificare l'impianto....mentre sostituire quelle che hai non so se serve....devi controllare i kelvin delle lampade che hai come già detto....non so però dove puoi trovare le caratteristiche dei modelli che hai tu
ho misurato la temperatura ed è di 25 gradi mi sembra che sia accettabile.

Dipende esclusivamente dai pesci che vorrai mettere in vasca, l'importante è che non ci siano sbalzi di temperatura
inoltre ho rifatto il test e tutti i valori sono stabili tranne quello dei no3 che sono passati da 10 a 25 che cosa vuol dire?

Quando si avvia l'acquario il filtro non è maturo (cioè non è ancora colonizzato dai batteri che ti aiuteranno a tenere l'acqua pulita cioè senza nitriti e nitrati) nei primi giorni si ha un picco dei nitriti, superato questo si possono aggiungere i pesciotti....puoi usare un attivatore batterico per far maturare prima il filtro (ad esempio il sera nitrivec)....
ho letto delle bombole di co2 che aiutano la crescita delle piante, siccome al momento dell'acquisto di tutto il materiale il negoziante non me ne ha parlato mi chiedevo se è indispensabile o se posso farne a meno

Sicuramente fa crescere meglio le piante che ciucciano tutta la co2 presente in acqua e finita quest'ultima non si può compiere la fotosintesi in maniera efficente e quindi crescono più lentamente.....ma non è indispensabile. L'unico problema è che se hai molte piante in acquario senza la co2 i valori potrebbero cambiare (se non mi sbaglio cambia il kh e/o il gh ma non ricordo se aumenta o diminuisce)...

infine una domanda su una pianta, la vallisneria ha le punte che sono un pò secche mi conviene dargli un taglio o è meglio aspettare

Taglia le foglie marce ti inquinano solo l'acqua...controlla anche che watt di illuminazione vuole la vallisneria potrebbe essere che l'illuminazione è scarsa (se non mi sbaglio però va bene anche con poca illuminazione, ma non ne sono sicuro) #24 #23
Spero di esserti stato d'aiuto ;-)

Angel88
04-03-2007, 00:36
ops....dimenticavo che già usi l'attivatore batterico #12 #13

Angel88
04-03-2007, 00:40
Pps...i test liquidi li hai comprati o sono sempre quelli a strisce???

FedeAsR
04-03-2007, 12:02
scusa deep_aquarius ma l'acqua osmotica a 20cent al litro dove la trovi? sei di roma vero, io vicino casa mia 3-4 negozi la fanno tutti a 1euro al litro

bruce
04-03-2007, 12:18
scusa deep_aquarius ma l'acqua osmotica a 20cent al litro dove la trovi? sei di roma vero, io vicino casa mia 3-4 negozi la fanno tutti a 1euro al litro

1 euro al litro?????
Non costa tanto nemmeno la birra......

Che razza di ladri...
Pensa che qui sul modenese (è la provincia qui intorno più prolifica a livello di negozi/allevamenti) siamo a 10 cents al litro!

Già i 20 di cui si parlava erano tanti, per me, ma 1 euro è da denuncia.

Suppongo che invece che concorrenza che fa competere i vari negozi, a Roma si sia formato un vero e proprio "cartello".

Compratevi l'impianto, a sto punto. Ve lo ripagherete in poco tempo...e non darete più soldi a sti ladri.

bruce.

zizou21
04-03-2007, 13:09
Ciao e grazie mille per le risposte...
il problema del'acqua "nebbiosa" continua e io non ho nessun legno all'interno dell'acquario....la sabbia che ho messo l'ho lavata piu volte e ho aggiunto due pietre che ho fatto bollire prima.
se guardo verso la superfice è come se ci fosse depositata della polvere....

inoltre stamattina ci sono delle cose minuscole su alcune foglie delle piante come faccio per sapere di cosa si tratta?

i test che ho usato sono ancora quelli a strisce....lunedì vado a comprare gli altri e poi vi dico le differenze
ciao

zizou21
04-03-2007, 13:58
Stamattina ho tagliato alcune foglie marce e si è staccata dal fondo la vallisneria -20
si vede che non l'avevo piantata benissimo, ora l'ho rimessa sperando di aver fatto di meglio!!

quando ho tolto i coperchi ho notato tantissima condensa che si era depositata, è una cosa normale?

inoltre volevo sapere se è normale che l'acqua abbia un odore non proprio -20 buono o se anche qui c'è qualcosa da fare.

scusate se vi rompo ma ogni giorno mi vengono mille dubbi e domande
grazie ciao

Angel88
04-03-2007, 19:45
Stamattina ho tagliato alcune foglie marce e si è staccata dal fondo la vallisneria
si vede che non l'avevo piantata benissimo, ora l'ho rimessa sperando di aver fatto di meglio!!

nel caso dovesse ricapitare usa delle pinzette per le sopracciglia...

quando ho tolto i coperchi ho notato tantissima condensa che si era depositata, è una cosa normale?

certo che è normale, evapora tantissima acqua alle temperature tropicali

inoltre volevo sapere se è normale che l'acqua abbia un odore non proprio buono o se anche qui c'è qualcosa da fare.

#24 bè dipende da che intendi come "odore non proprio buono"...se è quello che penso è normalissimo ed è dato dalla temperatura dell'acqua (e forse anche dal fatto che non c'è un grosso movimento come in natura)...ma se è un odore strano e molto forte allora no, non è normale...comunque cause di un simile fenomeno non ne riesco ad individuare, penso che puoi stare tranquillo...altrimenti mi correggerà qualcuno ;-)

scusate se vi rompo ma ogni giorno mi vengono mille dubbi e domande
grazie ciao

ma di che? non dirlo proprio...è molto bello imparare e anche essere utili insegnando (nel nostro (mio) piccolo)...

Angel88
04-03-2007, 19:49
il problema del'acqua "nebbiosa" continua e io non ho nessun legno all'interno dell'acquario

Sarebbe utile una foto...non avendo legni in acquario credo che l'unica spiegazione è che siano delle alghe...e in questo caso non so consigliarti, ma comunque se puoi posta una foto...
la sabbia che ho messo l'ho lavata piu volte e ho aggiunto due pietre che ho fatto bollire prima.

Che fondo è? sabbia fine? colore? le pietre e la sabbia dove le hai prese?comprate? o sono naturali?
se guardo verso la superfice è come se ci fosse depositata della polvere....

inoltre stamattina ci sono delle cose minuscole su alcune foglie delle piante come faccio per sapere di cosa si tratta?

Possono essere delle piccole lumachine (ma credo che te ne saresti accorto se sono queste) probabilmente hai un GROSSO problema d'alghe...ripeto, se puoi, posta una foto...

zizou21
04-03-2007, 19:51
l'odore non è forte, con l'acquario chiuso non si sente, lo sento togliendo il coperchio, ma non è eccessivo, semplicemente si sente un odore strano....

per quanto riguarda la nebbiolina, potrebbero essere i batteri che ho inserito all'inizio?

questa sera è meno accentuata, ho acceso la luce dell'acquario alle 12.30 e la spegnero alle 21.30 come fotoperiodo va bene?

grazie ciao

zizou21
04-03-2007, 19:55
[Che fondo è? sabbia fine? colore? le pietre e la sabbia dove le hai prese?comprate? o sono naturali?

ho messo 4 kg di concime piu 20 kg di sabbia 2-3 mm le pietre le ho comprate.

Possono essere delle piccole lumachine (ma credo che te ne saresti accorto se sono queste) probabilmente hai un GROSSO problema d'alghe...ripeto, se puoi, posta una foto...

il problema della foto è che mi dice che è troppo grossa (1.2 mb)e non la prende....

ma è possibile avere un problema di alghe dopo due giorni???????

Angel88
04-03-2007, 20:27
ma è possibile avere un problema di alghe dopo due giorni???????

-05 due giorni??? porc #23 passato un giorno non ricordo mai i partricolari scritti nei messaggi precedenti...scusami #12 #13 #23 ...allora è tutta un'altra storia...la nebbiolina dovrebbe essere normale...per sicurezza aspettiamo domani e vediamo se la situazione cambia...purtroppo non so quanto in fretta possono apparire delle alghe... #24 ma credo che due giorni siano troppo pochi...la foto è utile, non so nemmeno io come si posta...informati su come risolvere il problema chiedendo a qualcuno esperto qui sul forum (qualcuno che ha aperto un topic con foto)...

ho messo 4 kg di concime piu 20 kg di sabbia 2-3 mm le pietre le ho comprate.

Quindi la sabbia è comprata giusto?...allora vai tranquillo...aspetta e credo che la maggior parte dei dubbi si risolveranno (come la nebbiolina) da soli

Angel88
04-03-2007, 20:29
ma è possibile avere un problema di alghe dopo due giorni???????

Pepot in uno dei messaggi precedenti ha detto che una delle due lampade l'ha tolta dopo solo 10 giorni proprio per le alghe...io farei lo stesso...tanto il costo di un neon non è eccessivo...

zizou21
11-03-2007, 21:35
Sono passati 10 giorni dall'allestimento dell'acquario, ho notato alcune lumachine, ma ho letto che è una cosa normale...
volevo sapere se devo gia fare un cambio acqua parziale o se devo aspettare, inoltre devo cambiare il primo strato del filtro(cotone) o anche qui è meglio aspettare?
ho notato che l'acqua pur essendo abbastanza limpida è leggermente "polverosa" a cosa puo essere dovuto?
grazie ciao

pepot
11-03-2007, 22:13
le lumachine sono normali
il cambio acqua è meglio di no
il filtro non toccarlo assolutamente