Fracasty
01-03-2007, 15:38
Salve a tutti!
In un futuro più o meno prossimo (dobbiamo rifare il salotto ma ancora non sappiamo quando) avrò la possibilità di allestire un nuovo acquario. Si tratterà di un 120 lt o 180 lt (il Rio della Juwel probabilmente). Visto che ho parecchio tempo per pianificarlo al meglio, comincio qui a chiedervi consigli su come potrei allestirlo e che biotipo potrei riprodurvi.
Cominciamo ad escludere l'asiatico.
Nel mio attuale 60 lt netti (lo vedete nel profilo) ho un biotipo sudamericano. Mi piace molto e non mi dispiacerebbe magari averne una versione "estesa" con altri ciclidi nani....apistogramma o nannacara magari (visto che i Ram li ho già nei 60 lt).
Allo stesso tempo i ciclidi africani mi attirano molto però avrei bisogno di consigli in merito, quali tipologie (tanganica, malawi, fiumi) sono più consigliabili con quei litraggi....
Insomma, se doveste mettere su un 120#180 lt, cosa ci fareste e come?
Sono gradite esperienze personali, magari con foto ;-)
In un futuro più o meno prossimo (dobbiamo rifare il salotto ma ancora non sappiamo quando) avrò la possibilità di allestire un nuovo acquario. Si tratterà di un 120 lt o 180 lt (il Rio della Juwel probabilmente). Visto che ho parecchio tempo per pianificarlo al meglio, comincio qui a chiedervi consigli su come potrei allestirlo e che biotipo potrei riprodurvi.
Cominciamo ad escludere l'asiatico.
Nel mio attuale 60 lt netti (lo vedete nel profilo) ho un biotipo sudamericano. Mi piace molto e non mi dispiacerebbe magari averne una versione "estesa" con altri ciclidi nani....apistogramma o nannacara magari (visto che i Ram li ho già nei 60 lt).
Allo stesso tempo i ciclidi africani mi attirano molto però avrei bisogno di consigli in merito, quali tipologie (tanganica, malawi, fiumi) sono più consigliabili con quei litraggi....
Insomma, se doveste mettere su un 120#180 lt, cosa ci fareste e come?
Sono gradite esperienze personali, magari con foto ;-)