PDA

Visualizza la versione completa : Integratori XAqua


SamuaL
01-03-2007, 03:12
Salve.
Io sto usando nel mio nuovo acquario (sono a un mese e mezzo dall'installazione) il metodo xaqua Koral Day associato allo schiumatoio con buoni risultati.

Il mio problema principale è il calcio. 2 settimane fà avevo un valore di 400 (Ca) e 900 (Mg). Ho quindi utilizzato l'integratore XAQUA Mg+Ca+ per innalzare i valori.
Ad una settimana dalla prima somministrazione il magnesio è rimasto uguale e il calcio è arrivato a 350 quindi ho re-integrato subito e un'altra volta 4 giorni dopo. Ho ripetuto i test: 1100 di Mg e 310 di Ca. Stasera ho re-inserito l'integratore. Sinceramente ho paura di ripetere il test e scoprire che il calcio sia diminuito ancora....! #17

E' sbagliato secondo voi integrare ogni 3/4 giorni?

Come sono secondo voi i prodotti XAQUA?

P.S.
Il sistema è SPROVVISTO di reattore di calcio.
Ad ogni rabbocco utilizzo l'idrossido di calcio.

Benny
01-03-2007, 07:38
la salinità è giusta ???

per mantenere calcio, carbonati e magnesio usa dei prodotti appositi

SamuaL
01-03-2007, 14:53
Sì la salinità è giusta
1021-1022

Credo che gli integratori di Ca e Mg siano prodotti appositi #13

demetrio
01-03-2007, 22:09
Sì la salinità è giusta
1021-1022

Credo che gli integratori di Ca e Mg siano prodotti appositi #13

la salinità deve essere al 35 per mille con il rifrattometro

Paolo Marzocchi
01-03-2007, 22:37
Salve.
Io sto usando nel mio nuovo acquario (sono a un mese e mezzo dall'installazione) il metodo xaqua Koral Day associato allo schiumatoio con buoni risultati.

Il mio problema principale è il calcio. 2 settimane fà avevo un valore di 400 (Ca) e 900 (Mg). Ho quindi utilizzato l'integratore XAQUA Mg+Ca+ per innalzare i valori.
Ad una settimana dalla prima somministrazione il magnesio è rimasto uguale e il calcio è arrivato a 350 quindi ho re-integrato subito e un'altra volta 4 giorni dopo. Ho ripetuto i test: 1100 di Mg e 310 di Ca. Stasera ho re-inserito l'integratore. Sinceramente ho paura di ripetere il test e scoprire che il calcio sia diminuito ancora....! #17

E' sbagliato secondo voi integrare ogni 3/4 giorni?

Come sono secondo voi i prodotti XAQUA?

P.S.
Il sistema è SPROVVISTO di reattore di calcio.
Ad ogni rabbocco utilizzo l'idrossido di calcio.

ciao,forse mi è sfuggito qualcosa, ma non ho capito bene.......riepiloghiamo:
usi il koral Day (che è cibo per i coralli) associato allo schiumatoio con buoni risultati....???? #17 #17 questa me la devi spiegare proprio!!!

il calcio a 400 (e può andar bene) e il magnesio a 900 (molto basso!)..... secondo me se alzi la salinità risolvi il problema del mg (va fatto lentamente......)

non è chiaro anche quale sia la popolazione presente in vasca (coralli, rocce vive e pesci)...... che test utilizzi per provare ca e mg quali siano gli altri valori connessi (KH) e perchè hai iniziato il "metodo" Xaqua..........

io personalmente trova sbagliato anche reintegrare solo con acqua calcarea..........

mi fermo qui per ora.......poi .............ciao

alexalbe
01-03-2007, 23:36
Prima di reintegrare calcio e magnesio devi portare la salinità a livello corretto, come ti è stato già detto. Solo quando questa è corretta ricontrolla i valori. Gli idrossidi di Ca e Mg non sono proprio i più adatti da utilizzare per innalzare i valori ma principalmente per mantenerli.

SamuaL
02-03-2007, 21:18
Ciao a tutti grazie per il consiglio di aggiustare la salinità!

Quanto sale devo aggiungere alla volta per innalzare i valori ad una velocità corretta?

Scusami ho sbagliato. non uso il koral day ma il koral bio p e koral bio d (quotidianamente e ovviamente alternandoli).

Il metodo xaqua l'ho intrapreso semplicemente perchè me l'hanno proposto e ancora non ne usavo altri visto che avevo appena installato l'acquario. Appunto data la mia carenza di esperienze, ero curioso di ricevere opinioni.

il KH era 11 all'inizio di febbraio dopo 15 giorni è salito a 13 e 3 giorni fà era ancora a 13.

I Test che uso sono per il Mg quelli della Elos, per il Ca quello della Sera (non so perchè ma ne intuisco la scarsa qualità), per il Ph No2 No3 e KH son della Aquili. Ho letto in altri svariati topic che i migliori sono della salifert. vorrei infatti trovarli e sostituirli a quelli che ho. I miei sono proprio così inaffidabili?

Il sale che uso è della Elos. cosa ne dite?

per ora in vasca ci sono 3 paguri blu e 2 wundermanni. Ancora non ho inserito invertebrati perchè sto aspettando che i valori dell'acqua migliorino.
I kg di rocce vive sono 30 (so che non è ottimale, il mio primo negoziante mi aveva detto che ne bastavano 23 ma presto l'ho mandato a cag.... e piano piano le sto aggiungendo), spero cmq di non essere proprio in grave difetto.

Grazie ancora. A presto!

Paolo Marzocchi
02-03-2007, 21:47
-ciao, allora cominciamo dall'inizio.......
se usi i Bio P e D lo fai per diminuire i nutrienti...(po4 e no3) a quanto sono in vasca? e soprattutto con che test li misuri?

per la densità i modi più semplici sono cambiando un pò d'acqua con acqua nuova con densità molto più alta di quella presente in vasca, tipo sui 1026-1028 oppure se hai il rabbocco dell'acqua osmotica lo riempi con acqua salata a 1026.....l'importante è alzarla non troppo bruscamente......

ho letto nel tuo profilo di un filtro biologico???????' bio balls? se vuoi un consiglio toglilo immediatamente.ti porta solo nitrati e fosfati che tu devi poi togliere aggiungendo i Bio.......... #23

Se vuoi tenere coralli duri in genere devi aumentare ...e di molto la luce sopra la vasca, usando il metodo Xaqua con 3 neon t8 di cui un attinico......... #23 stai spendendo male i tuoi soldi...( se poi il negoziante che conosce la tua vasca ti ha consigliato Xaqua.......non capisce un benemerito c####!!!! -04 -04 )

E soprattutto hai guardato il cd del metodo Xaqua? se non ce l'hai te lo posso inviare o meglio ancora fattelo dare dal tuo negoziante.....li è spiegato piuttosto bene cosa significa il tutto!
e per chiudere se non hai come dici tu esperienza nel marino......lascia perdere per il momento qualsiasi metodo (Xaqua Zeovit Blu coral ecc. ecc.) leggi piuttosto dei buoni libri e fatti consigliare sul forum, che qui non ti deve vender niente nessuno! OK? ciao #22

ps: i test che hai menzionato secondo me sono un pò scarsi...... io uso:
KH elos
Ca tropic Marine
Po4 Rowa-Merck
No3 Macherey-Nagel
Mg elos

SamuaL
03-03-2007, 00:40
Allora ti metto un paio di foto spartane per far capire qual'è la mia situazione. Io non ho sump sotto la vasca ma c'è un vano a lato (la vasca l'ho presa usata ed era già così, diciamo che ho sfruttato questa occasione per vedere se riesco a gestire un marino e in futuro sogno un'acquario come si deve...) in cui ho appeso lo schiumatoio. Il filtro biologico, il primo negoziante, mi ha consigliato bio balls e un piccolo strato di ovatta (mi aveva anche detto che lo schiumatoio non serviva). Questa persona non molto più tardi l'ho mandata a cag.. e il nuovo negoziante mi ha parlato chiaramente delle bio balls quindi ho deciso di riempire il vano di ovatta e in fondo un piccolissimo strato di balls.
Secondo te dovrei svuotare completamente quel vano e lasciare solo lo schiumatoio?

Quindi dopo le prime tre settimane con l'acqua alla deriva mi sono trovato con i controlli del negoziante :
No2: 3
No3: 52
Kh: 11
PO4: 7,1
Silicati: 1

lasciamo perdere....
Quindi per questa ragione ho cominciato ad usare il Bio P e D! Ho inserito inoltre resine per fosfati e silicati.
Bene la settimana dopo (con schiumatoio e xaqua) i fosfati erano già a 0 e silicati a 0.25. I nitriti e i nitrati ancora un pò alti ma sensibilmente abbassati. Oggi i nitriti sono quasi a 0 e i nitrati quasi controllati.

I 3 neon T8 di cui 1 attinico già li ho montati.(10ore l'attinico e 8 gli altri due)

Ora procedo al cambio parziale dell'acqua per innalzare la densità..

Grazie mille Paolo. A presto!

Paolo Marzocchi
03-03-2007, 10:48
Visto che non hai ancora animali in vasca io ti consiglio di togliere bioball e quant'altro lana compresa.......perchè quello diventa biologico con la conseguenza che tutto diventa nitrato........
poi hai molti problemi con la luce.........una vasca da 120 cm con 3 t8 di cui un attinico non ti porterà da nessuna parte!se vuoi un consiglio appena puoi,se non subito sostituisci con qualcosa di più performante ( 2 x 150 w almeno!)
poi anche il movimento delle tue pompe interne mi sembra blando 2 marea da 2400 l/h sono un bel pò poco in una vasca marina!

purtroppo quando si parte mal consigliati (eh i negozianti!! -04 -04 ) dopo si deve sempre rincorrere!

ps: non hai ancora detto che tipo di animali (pesci e coralli) intrendi allevarci .....

ciao #22

SamuaL
06-03-2007, 17:19
Ben ritrovato!
Domenica appena ho letto il tuo messaggio ho subito svuotato completamente il biologico. Effettivamente a rigor di logica impazzire per abbassare i nitrati mentre continuo ad incamerarli nel filtro... è proprio una mossa da cr... quando avevo comprato lo schiumatoio ci avevo pensato anch'io di eliminare il biologico ma come al solito "qualcuno" mi ha detto di mantenerlo ..."visto che c'è tanto vale farlo lavorare"... #07. beh lasciamo perdere.
in ogni caso non vedo l'ora di ripetere i test (comincio a guardarmi intorno per cercarne di migliori).

La densità si sta piano piano alzando... devo arrivare a 1023-1024 vero?
effettivamente ero arrivato a 1021 #07 ora sono a 1022 abbondante (ho il test a lancetta)

Le pompe di movimento: un argomento su cui avevo già dei dubbi. Osservando l'acqua non ho mai notato una gran forza della corrente e controllando infatti i profili di varie persone ho sempre notato delle pompe più potenti delle mie anche per acquari simili o più piccoli del mio.
Che palle.. e ora che ci faccio?? potrei utilizzarle per sfondar"gli" la vetrina!! -11 -11 -11 -11 -97b -97- -97- -92 :-96
scherzi a parte pensi che potrei utilizzarne una di queste collegata ad un timer per variare la corrente (giorno/notte)?? ....cerco di vedere, finchè possibile, il bicchiere mezzo pieno....

per le luci mi informo e vedo cosa trovo. a me sarebbe tanto piaciuto l'acquario aperto con la plafoniera magari a luci HQI... spero nel prossimo (sempre che riesca a far partire questo).
in ogni caso vorrei avere

In ogni caso grazie mille per il tuo impagabile aiuto!
A presto!

#36#

P.S.
mi piacerebbe allevarci soprattutto coralli. (in questo momento non ho a disposizione i nomi di quelli che vorrei). i pesci invece credo che un paio basteranno e superavanzeranno. Ho notato che si sta poco a riempire e creare un acquario inguardabile!

Paolo Marzocchi
06-03-2007, 21:37
ciao, bhe..la densità puoi farla arrivare tranquillamente a 1025-1026, così che anche il magnesio ti resta su ottimi livelli.
per le pompe si può andare il taimerizzarle, magari montandone almeno un'altra.....o sostituendone una con qualcosa di più performante (Tunze stream)
per il densimetro a lancetta ..........dovresti controllarlo per sapere se è ben tarato.
e........per l'ennesima volta ............fai di tutto ma cerca di aumantare la luce o alleverai solo coralli............ morti #06 #06 !

ciao #22

alessandros82
07-03-2007, 01:10
No2: 3
No3: 52
Kh: 11
PO4: 7,1
Silicati: 1

che valori...ma come si fanno a tenere così?..... :-D :-D
Dai che scherzo..segui i consigli di Paolo Marzocchi che vai bene! #36#
ricaorda anche un buon movimento e rocce con un rapporto 1Kg ogni 5 litri...!Per i test tutti salifert che sono ottimi per qualità-prezzo.. ;-)

SamuaL
07-03-2007, 13:43
Sì il densimetro a lancetta l'ho confrontato con un rifrattometro al momento dell'acquisto così conosco lo scarto. ma vorrei comprare un rifrattometro su internet (mi conviene?.. odio le misurazioni approssimative) -04

La mia idea era di comprare infatti una pompa più potente e timerizzare una marea 2400 tanto per non tenerla nella scatola.
;-)

Per l'illuminazione pensavo ai neon T5. Vanno bene? con quelli un giorno potrò allevare bene anche i coralli duri?

a presto

SamuaL
07-03-2007, 13:49
che valori...ma come si fanno a tenere così?.....


Prova ad installare un marino con filtro biologico zeppo di bio balls e 2 strati di ovatta, senza schiumatoio perchè mi è stato detto che non serviva a un caz... e aspetta un mese.... di sicuro avrai lo stesso risultato.
Ora sto leggendo, confrontandomi e chiedendo a tutto spiano! si sono aprofittati della mia ignoranza in materia già troppo e a carissimo prezzo!!
-04 -04

Paolo Marzocchi
07-03-2007, 13:50
Si il rifrattometro è un ottimo acquisto.

taimerizzare le marea secondo me non è una grande idea anche perchè una 2400 l/h non è che faccia un eccessivo movimento.......

guardando il tuo profilo la tua vasca misura 120 x 40 x 55 h e per mettere i t5 ne servirebbero almeno 6 da 54w (lunghi appunto 120 cm) oppure e io preferisco 2x 150w + 4t5 ( Giesman) logicamente con la vasca aperta...........ciao #22

SamuaL
09-03-2007, 02:17
Già raccolgo i primi meravigliosi risultati!

I nitriti sono diminuiti, i nitrati si sono abbassati di 15 mg/l (dopo solo 4 giorni dall'eliminazione del biologico) e aumentando la salinità, anche se sino ad ora sono arrivato a 1023, i valori del calcio sono schizzati di nuovo in alto! sono tornato a 410!! Non posso crederci.. finalmente!

Mi avevi detto che anche tu usi il test della elos per il Mg. Il risultato che ottieni lo consideri esatto? A me ha dato 1200 ma in confronto ai test del negoziante ho sempre avuto un risultato di 200 in più. Se fosse giusto avrebbe senso anche il rapporto 3:1 che deve avere con il Ca! (diversamente sarebbe ancora basso perchè sarebbe 1000)

la mia vasca (super purtroppo...) non è aperta per cui la plafoniera non è ammessa e sinceramente tutti quei neon non saprei come infilarli... devo rimediare e studiare una soluzione... L'attinico T8 si può salvare oppure è insufficiente pure quello?

Grazie Grazie Grazie Grazie

ale_nars
09-03-2007, 02:23
I T5 vanno bene anche per le acro,ma compra le plafoniere della ATI(ATI powermodule 6x54W)anche perchè con una vasca così stretta io non userei le HQI.

ale_nars
09-03-2007, 02:26
ops...ero rimasto alla pagina precendente...Samuele & Diana, scusate ma non si puo scoprire la vasca?non basta togliere la cornice superiore?

Paolo Marzocchi
09-03-2007, 13:33
l'attinico serve più che altro per vedere le fluorescenze dei coralli ma espressamente ai coralli non serve un tubo!
il test del magnesio marca elos io lo reputo attendibile, però ho notato che dopo già da qualche mese ( 6-8 mesi) non dice più la verità...... insomma deve essere fresco. ciao

SamuaL
10-03-2007, 16:56
Certo che si può scoprire togliendo il comperchio ma da sopra si vedono tre vani chiusi con delle lastre di vetro: 1 per la sump a cui è appeso lo schiumatoio , 1 ovviamente per la vasca ma ha delle "alette di vetro per appoggiare i neon e i cavi, 1 lunga e stretta per contenere le prese e le centraline dei neon. Sicuramente il primo proprietario l'aveva fatto costruire per il dolce.

Paolo Marzocchi
10-03-2007, 20:59
so che sembra stupido come proposta.... ma visto il tuo stato iniziale e l'attrezzatura che hai..........fare una vera vasca per il marino? #19 ti dico questo perchè a rincorrere gli errori alla fine spenderai di più e avrai dei risultati probabilmente peggiori ..........come dice un proverbio: chi più spende meno spende! ciao #22

SamuaL
11-03-2007, 21:18
Sì hai sicuramente ragione! Ma questo acquisto è stato fatto perchè ho trovato l'acquario completo di mobile, centralina per neon e pompa filtro a
€ 150 !!! Quindi nonostante gli sbagli fatti ritengo di essere partito da uno standard decisamente basso.
Ora provvederò all'illuminazione e alle pompe (che immagino potranno andare bene anche in futuro per l'acquario vero) se poi noto che (nonostante le difficoltà in cui incorrerò date da un acquario non adatto)
riesco a gestirlo a starci dietro e a farlo funzionare sicuramente me ne farò costruire uno "bello" e a regola d'arte.

Cosa ne pensi delle pompe KORALIA 4? (4600 l/h)

Della Tunze avevo "addocchiato" la 6000 o la 6060

Paolo Marzocchi
11-03-2007, 21:44
Per le pompe se scegli Tunze non sbagli. ;-) .......specie le 6000 che sono elettroniche e poi quindi ricreare vari tipi di movimento -11 . le Koralia sono più economiche, non le conosco personalmente e quindi mi è difficile dare un giudizio. se poi dici che per tutta la vasca, mobile compreso, hai speso meno di quanto spenderesti per una pompa Stream 6000 allora...... #24 partirei con le Koralia #21 . E con l'illuminazione cos'hai deciso?

ciao #22

SamuaL
12-03-2007, 00:57
Ciao! ti chiedevo per la koralia perchè ne ho trovata una su eBay nuova a €57... sono in trepidazione.. non so se comprarla! #19 #19

Sì ho visto che la Tunze è un gioiellino!! vedrò che fare... magari mi piglio la koralia e appena trovo un bel affare per la Tunze in futuro ci farò un altro pensierino!

Sì la spesa di partenza è stata ridicola, per questo mii sono accontentato di una vasca chiusa...

Per l'illuminazione domani vado a setacciare due nuovi negozi e vedere cosa poter trovare. Sono molto propenso verso i T5 ma devo trovare una soluzione con al massimo 4/5(al massimo) neon perchè non ne posso installare di più... se installassi 2 t5 potenti e mantenessi i t8 che ho già? Completamente sbagliato immagino... ;-)

Mi avevi parlato del cd della xaqua.. com'è possibile rimediarlo?

A presto!!

P.S.
Ho visto in un altro topic le foto della tua vasca... COMPLIMENTI #25 #25 #25 #25