Visualizza la versione completa : strumenti base...
xmrdieselx
28-02-2007, 21:43
ciao a tutti ragazzi per la prima volta oggi ho letto qualche articolo sul marino e ne sono rimasto estasiato a tal punto dal volere provare quest'avventura....allora posseggo una vasca di queste misure
33*22*25(h)...come filtro ho un niagara 190 e una pompa della resun da 600 l/h piu' un'altra che mi dovrebbero dare ma non conosco la potenza...secondo voi posso allestire un nanoreef con metodo naturale???se si cosa mi serve comprare???ah non ho luce mi dovreste consigliare voi...vi ringrazio in anticipo
kurtzisa
28-02-2007, 23:57
ciao a tutti ragazzi per la prima volta oggi ho letto qualche articolo sul marino e ne sono rimasto estasiato a tal punto dal volere provare quest'avventura....allora posseggo una vasca di queste misure
33*22*25(h)...come filtro ho un niagara 190 e una pompa della resun da 600 l/h piu' un'altra che mi dovrebbero dare ma non conosco la potenza...secondo voi posso allestire un nanoreef con metodo naturale???se si cosa mi serve comprare???ah non ho luce mi dovreste consigliare voi...vi ringrazio in anticipo
ti consiglio di leggere molto per non partire con il piede sbagliato!
per me le basi per partiresono:
un buon libro (Abc dell'acquario marino di barriera e' buono, anche se a volte stride con i consigli del forum)
un rifrattometro (non usare un densimetro, un rifrattometro e' meglio, il mio densimetro sballa e di molto!)
del buon sale e dela buona acqua di osmosi (io uso instan ocean e mi trovo benissimo)
TAAAAANTA PAZIENZA!
se sei pratico del fai da te una plafoniera che ti dia almeno (indicativamente) sui 3W/l (io riesco ad allevare i coralli duri)
rocce di buona qualita'...
un nanoreef in teoria si fa solo con il mentodo naturale, io ho aggiunto uno schiumatoio autocostruito...
Precisazione NO CANNOLICCHi o altro nel filtro, usalo per inserire dentro resine antifosfati o altro (trovi una guida di leletosi per avviare un nanoreef)
per le pompe per me vanno bene, le posizioni sul fondo della vasca e con un beccuccio fai sbattere la corrente sul vetro della vasca, verso il centro, crea una certa turbolenza (mai uguale) e non hai problemi di sorta....
NO alla sabbia corallina subito...
Altro non mi viene in mente
xmrdieselx
01-03-2007, 00:23
ok perfetto come misure della vasca ci siamo....praticamente come devo mescolare i sali con l'acqua d'osmosi in che quantità????la sabbia viva dove la trovo???quali rocce vive mi consigli e quante??? che invertebrati???mi piacerebbe mettere un'anemone con un bel pesce pagliaccio che mi consigli???grazie x la pazienza...
punto come plafo a una solaris da 18 watt 50-50 o se no a una plafo della resun con neon 50-50 da 18 watt della azoo...
kurtzisa
01-03-2007, 00:42
ok perfetto come misure della vasca ci siamo....praticamente come devo mescolare i sali con l'acqua d'osmosi in che quantità????la sabbia viva dove la trovo???quali rocce vive mi consigli e quante??? che invertebrati???mi piacerebbe mettere un'anemone con un bel pesce pagliaccio che mi consigli???grazie x la pazienza...
punto come plafo a una solaris da 18 watt 50-50 o se no a una plafo della resun con neon 50-50 da 18 watt della azoo...
ti ho risposto in mp, troppo poca luce secondo me, almeno 3w litro (misura a spanne!)
xmrdieselx
01-03-2007, 00:50
ma xke' 3 watt litro????
xmrdieselx, in vasche così piccole niente pesci
la luce dipende da cosa vuoi allevare, io visto che sei proprio neofita ti consiglio i molli, stai circa a 36 watt e usa lampade bianche e ci aggiungi una pl blu per correggere il colore. Del resto se ne è straparlato, basta che fai un giro sul forum ;-)
xmrdieselx
01-03-2007, 09:40
ho visto su AP un articolo dove dicevano che alcuni pesci si potevano inserire...c'era un'elenco se non mi sbaglio........cmq devo trovare una soluzione per la luce pensavo che con 18 watt risolvevo il tutto... :-))
kurtzisa
01-03-2007, 09:45
ho visto su AP un articolo dove dicevano che alcuni pesci si potevano inserire...c'era un'elenco se non mi sbaglio........cmq devo trovare una soluzione per la luce pensavo che con 18 watt risolvevo il tutto... :-))
e' molto differente dal dolce come conduzione, gli invertebrati che metti dentro hanno 2 modi per nutrirsi, le pappe che gli dai te (o quello che trovano) e le loro alghe simbionti (leggi vari articoli su AP per comprendere meglio questo discorso) ma il maggior sostenntamento lo prendono dalle alghe, se le alghe sono poche deperiscono e muoiono, cosa che non si vuole assolutamente, quindi tanta luce e' indispensabile!
Per i pesci, alcuni fanno un nanetto con solo loro dentro senza altri organismi (granchi o altro) altri ci mettono di tutto e dopo un po hanno una conduzione difficile... all' inizio parti senza pesci che e' meglio, tanto ci sono molte altre cosine da inserire che sono ancora piu' belle
xmrdieselx
01-03-2007, 10:42
;-) ;-)
ok spero di trovare una plafo da 36 watt...la vasca e' da 32 cm sarà un'impresa trovarne una del genere....se avete qualcuno che regala o vende fatemis apere...
xmrdieselx
02-03-2007, 00:28
ragazzi come sabbia cosa devo prendere??????????va bene una sabbia x marino qualsiasi o devo prendere qualcosa di specifico...a me ne servirebbe 1 kg 1,5 kg....
ecarfora
02-03-2007, 09:03
Ciao ma la sabbia la devi mettere quando l'acquario e maturato dopo 4/6 mesi non preuccuparti adesso .
Michele C
02-03-2007, 09:04
ragazzi come sabbia cosa devo prendere??????????
Ti hanno appena detto che la sabbia non serve :-)
hai circa 5 mesi di tempo per pensare....e ripensare...e ripensare il tipo di sabbia da mettere....
questo e' uno degli ultimi problemi
la sabbia (un Cm o anche meno a scopo estetito) la puoi mettere a vasca avviata e solo dopo una buona maturazione quindi direi 4 cinque mesi....
un pagliaccio e un anemone in 18 litri non li puoi mettere assolutamente
hai letto qualcosa a riguardo?
sai che gli anemoni son tanto belli ma altrettanto pericolosi da tenere in vasca?
gli anemoni sono animali e quindi non e' detto che tu lo metti su una data roccia e sene stia li a vita....sono vagabondi magari ti si infila dietro le rocce e poi son rogne....
xmrdieselx
02-03-2007, 16:59
grazie... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |