Visualizza la versione completa : Anemone.....Comportamento....Aiutatemi
Salve ragazzi
Ho comprato un'anemone adatto alle vasche Nano reef,esso è molto piccolo e non urticante,vorrei sapere in merito un po dei suoi comportamenti nella vasca....vi spiego subito ;-)
Sono due giorni che e dentro e quando l'ho messo in acqua si è piazzato sulla roccia e sotto una forte illuminazione forse il punto dove la luce arriva piu' forte di tutti gli altri punti e da li non si vuole muovere per niente..........Si è allargato di alemeno 2 cm in più al normale che ne erano 5 cm (ripeto è piccolo)
La cosa strana e che a luce spenta si alza in piedi ed assume un movimento alla vista dei nostri occhi a dir poco STUPENDO.........si alza e appena gli accendo la luce blu per avviare l'illuminazione tende man mano ad abbassarsi e a riprendere la sua posizione normale........non so se ha bisogno di un buon movimento dell'acqua ma vedo che i tentacoli si muovono poco e penso che arriva abbastanza corrente d'acqua...Poi nella foto vedrete dove e posizionata la pompa.....Magari ce ne vuole un'altra ma non lo so #07 #07
La vasca l'ho avviato da 30 giorni e i valori dell'acqua sono tutti perfetti tranne un 7.6 di ph che dovrebbe salire un'altro po'
La mia vasca è 35x30x30 di 30 lt
Filtro Millenium 1000 con corbone attivo (solo per una settimana)
Termoriscaldatore da 50w Acquarium system
Pompa Acquarium System da 380 lt ora
Skimmer protein con porosa
Illuminazione con plafoniera della jalli a18 con pl da 18w l'una....una bianca e una blu
5 kg di rocce vive del Mar Rosso
2 cm di sabbia corallina
Il tutto avviamo circa 30 gironi fa
Volevo solo qualche consiglio in merito al comportamento dell'anemone che il mio acquariofilo (nonchè mio amico) mi ha consigliato
;-)
Spero in un vostro consiglio utile....Vi posto alcune foto e scusate se non si vedono troppo bene le ho scattate col cellulare :-D
Nessuno che mi aiuta????? #23 #23 #23 #23 #23
non sono un esperto di anemoni, ma credo che questo sia il suo comportamento naturale................il fatto che di notte si apra mi fa pensare proprio questo.
hai provato a dargli da mangiare?
comunque il fatto che non si sposti di lì significa che ha trovato un posto adatto alle sue esigenze...........
No è appena un giorno che sta in vasca...l'ho comprata ieri alle 13.00
Scusami se ti faccio quesdta domanda....
Sono sufficienti 1 pompa da 380 lt l'ora e il filtro millenium 1000 che ha una pompa da 340 lt l'ora per il movimento dell'acqua?
Grazie dell'informazione ma un qualcosina di + dettagliato?
#12
la portata oraria in un acquario marino di solito è 20 volte la capacità della vasca...........
quindi con una vasca da 30 litri, dovresti avere 600 litri/ora...............
quindi 380 la pompa e 340 il filtri millenium penso che son o sufficienti giusto? -11
Ho comprato un'anemone adatto alle vasche Nano reef,esso è molto piccolo e non urticante,vorrei sapere in merito un po dei suoi comportamenti nella vasca....
scusa... ma chi ti ha raccontato le vaccate che hai scritto ? TUTTE le anemoni sono urticanti ed in gradi di uccidere pesci, crostacei e coralli.
Tutte le anemoni crescono parecchio ( a parte le aiptasie e le majano) .
Basta leggere un qualsiasi libro o articolo sulle anemoni per capire queste cose ... #07 #07 #07
Ascolta lui mi ha detto che non è urticante..........io l'ho toccato con le mie mani l'ho preso piu' di una volta e non mi ha fatto assolutamente niente.........Quindi è vero.....Per quanto riguarda la crescita questo non lo so....ma penso che per come mi ha detto la verita' sulla prima cosa e cosi' anke per la secon da.Non lo so di preciso anke perche come faccio in una giornata a capire se cresce o meno!!!!
Forse è un'anemone che non hai mai sentito parlare....mica conosci tutti i tipi di anemoni? -05
Grazie ;-)
Pietro, cosa ti avevo detto?? Secondo me questo tizio ti ha detto qualcosa che nn va...Pfft ne sa...e ne conosce parecchie di specie...è un biologo ;-)
il faato che sia urticante non vuol dire che se lo tocchi ti trovi la mano viola :-))
urticante per gli abitanti della vasca
ok capito ma a questo punto l'anemone ci sta bene nella mia vasca?Puo' stare bene?
Pietro, cosa ti avevo detto?? Secondo me questo tizio ti ha detto qualcosa che nn va...Pfft ne sa...e ne conosce parecchie di specie...è un biologo ;-)
Nik hai visto le foto?che ne dici :-))
ne dubito...ma come ti ho già riferito in privato...nn mi esprimo in mancanza di esperienze personali
si lo so,Il fatto e che si è piazzata sotto il miglior fascio di luce che ho dentro la vasca e nelle foto si vede questo......quindi potrebbe non crearmi problemi a questo punto......Percio' volevo un parere preciso da qualche esperto nei minimi particolari....Tu mi capisci Nik......... :-(
Percio' volevo un parere preciso da qualche esperto nei minimi particolari....
a maggior ragione...nn posso aiutarti #07
lo so,Il fatto e che si è piazzata sotto il miglior fascio di luce che ho dentro la vasca e nelle foto si vede questo......quindi potrebbe non crearmi problemi a questo punto......Percio' volevo un parere preciso da qualche esperto nei minimi particolari....Tu mi capisci Nik.........
Te lo do io un consiglio , RIPORTALO DOVE L'HAI PRESO #07
non esiste un anemone x nanoreef .
Un anemone può tranquillamente crescere tanto da contenere un nanoreef...
Se non lo nutri muore,se lo nutri cresce..e considerato che il suo pasto è di un gamberetto o pesciolino surgelato 1 volta settimana,solo di escrementi in 30 litri ti inquina in modo pazzesco.
Poi nel malaugurato caso che muoia è come se avessi versato un bottiglione di ammoniaca in vasca.
Riportalo al furbone che te l'ha venduto.
Ringrazio Nige che mi ha dato un titolo che non mi appartiene in quanto non sono biologo... ho solo letto qualche libro di biologia marina (che non riguarda gli acquari... ).
Detto questo le anemoni le ho studiate relativamente in quanto a mio parere non sono da avere in acquari di barriera "normali" , ma vogliono vasche tematiche (anche perchè solitamente vivono in ambienti molto diversi dalla maggioranza dei coralli).
Però so anche che tutte sono urticanti (e non è questione di conoscerle tutte... è solo questione di conoscere la famiglia) e non vuol dire un benemerito niente se toccandola non urtica la pelle umana...
ok ragazzi allora voi mi dite che in tutti i casi non posso proprio tenerla?
Nessuno di voi ha maai avuto in un nano reef un anemone?
#09
Nessuno di voi ha maai avuto in un nano reef un anemone?
mi pare che sia evidente che continui ad ostinarti a voler tenere a tutti i costi sto anemone, fai come credi ma non dire che non te l'avevamo detto, mi dispiace solo per l'anemone.
MILLI MASSIMO
30-05-2005, 19:18
io ho avuto per un breve periodo un anemone in una vasca da 35 litri ed è stato il motivo principale per cui ho allestito quella attuale da 110.
a dire la verità adesso in quella da 35 ci starebbe solo lui e anche piuttosto stretto #07 , per non parlare dei valori #07
tieni conto anche che i "tentacoli" è un piacere vederli ondeggiare a destra e sinistra ma ti portano via un bel po di spazio, vicino non ci puoi mettere coralli.
se la sua posizione ideale è sotto il cono di luce (come penso che sia per molti anemoni simbionti a meno che non hai un macello di w) lui sarà sempre al centro del tuo acquario.
fai te.
Pugnetta
30-05-2005, 19:46
Oltre il fatto che prima di prendere animali "sconosciuti" bisognerebbe informarsi bene (e non dai pescivendoli) ma che maturazione hai fatto???? 30 giorni e gia luci accese???? #07 #07 #07 Le anemoni sono animali che hanno bisogno di tantissima luce e valori perfetti......ridallo indietro.... Ovviamente sarà stato il negoziante a farti fare una maturazione cosi.... -04
X MILLI MASSIMO
Io sono ritornato dal mio acquariofilo e mi ha detto che lo ha venduto ad un ragazzo 6 mesi fa e non si è lamentato per niente........... #07
Voi mi dite di toglierlo ma non penso che soffri....gode di ottima luce e mangia bene (oggi si è mangiato un mini gamberetto)quindi presumo che sta bene..... #07
Tu lo hai lasciato da solo o con qualche altro invertebrato?
Cmq grazie tante
X PUGNETTA
La maturazione è la classica...quelle che hai fatto anke tu penso #21
Cosa intendi quando dici maturazione?.....valori?
se stai parlando di valori posso dirti che sono tutti buoni....
X quanto riguarda la crescita il mio amico ha detto che questo tipo di anemone non crescera' mai perche' fa parte di una famiglia che adesso non ricordo precisamente il nome #07 me lo faro' ridire e vi dirò come si kiama.........
Io lo lascio e poi si vede.....
Grazie #22
Nessuno di voi ha maai avuto in un nano reef un anemone?
mi pare che sia evidente che continui ad ostinarti a voler tenere a tutti i costi sto anemone, fai come credi ma non dire che non te l'avevamo detto, mi dispiace solo per l'anemone.
Beh voglio che sia chiara uina cosa prima che succeda un imprevisto....
Se l'anemone lo devo togliere lo tolgo anke perche' non fa parte di me questo tipo di comportamento....io amo i pesci e non permetterei mai di far morire un'anemone.........Un mio amico caro è biologo e vive a Pompei....Chiamero' lui e lo faro' venire a casa x far controllare bene la vasca e il suddetto......... ;-)
Grazie
Pugnetta
30-05-2005, 20:04
X PUGNETTA
La maturazione è la classica...quelle che hai fatto anke tu penso #21
Cosa intendi quando dici maturazione?.....valori?
se stai parlando di valori posso dirti che sono tutti buoni....
X quanto riguarda la crescita il mio amico ha detto che questo tipo di anemone non crescera' mai perche' fa parte di una famiglia che adesso non ricordo precisamente il nome #07 me lo faro' ridire e vi dirò come si kiama.........
Io lo lascio e poi si vede.....
Grazie #22
La classica maturazione sono almeno 3 mesi.... Primo mese di buio e i 2 mesi restanti vai col fotoperiodo.... Prima di 2 mesi/2 mesi e mezzo l'acquario è molto instabile e non centra niente se hai valori stabili e buoni gia al primo mese.... Io lo ridarei indietro cosi intanto finisci la maturazione x bene e lo riprenderai + avanti (se proprio lo vuoi)
Sicuramente hai dato la luce subito, o no??? non vorrei che tu avessi una esplosione di filamentose ecc..... Come vai a fosfati?
Poi se posso consigliarti vacci molto piano sui consigli di negozianti....chiedi prima qua che siamo tutti disposti ad aiutarti....
Lo so che ci sono molti negozianti che sono bravissimi a tirare delle fregature.... In passato me ne hanno tirate delle inculate a me..... -20 -20
Si lo so e ti ringrazio tanto per il consiglio i fosfati stanno bene e sicuramente gli sto dando un po di luce.....
1 ora solo la blu
1 ora blu e bianca
1 ora solo la blu per finire
La plafo e una jalli a18 con due pl da 18w
grazie
MILLI MASSIMO
30-05-2005, 20:32
allora che gli anemoni soffrano valori non buoni,sempre che si parli di no3 e po4, in base alla mia esperienza non è per niente vero almeno non di più della maggioranza dei coralli. il mio condilactys ha resistito a 80 mg di n03 e 0,5 di po4. -05 tra l'altro per questo motivo sarei il primo a denunciare certi negozianti che danno a intendere che serve il biologico.
il suddetto anemone è stato per molto tempo sotto i t8 e anche li non è morto -05
per snake3: l'unica cosa da fare secondo me è andare dal negoziante farsi dire il nome preciso (sempre che lo sappia quello preciso), andare su google e cercare informazioni.
fallo sapere anche a noi il nome
X MILLI MASSIMO
Ok andrò dal negoziante e mi farò dire precisamente il nome e cercherò informazione come hai detto tu (scusami del tu)
Grazie tante a breve vi farò sapere #24
Salve ragazzi,sono stato dall'acquariofilo (mio amico) e mi ha detto che l'anemone si kiama RADIANTUS ribadendomi che esistono due razze,quello molto urticante e quella non urticante.....
Fatemi sapere #17 GRAZIE
Ringrazio Nige che mi ha dato un titolo che non mi appartiene in quanto non sono biologo... ho solo letto qualche libro di biologia marina (che non riguarda gli acquari... ).
azz.... #13 figura di mer....!!! #06
Salve ragazzi,sono stato dall'acquariofilo (mio amico) e mi ha detto che l'anemone si kiama RADIANTUS ribadendomi che esistono due razze,quello molto urticante e quella non urticante.....
Fatemi sapere #17 GRAZIE
Ti è stato già detto di tutto non so che altro consigliarti, un paio di proverbi?
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Errare è umano perseverare è diabolico..
PREGO
...per il tuo anemone
anemoni Radianthus :
Radianthus magnifica (Radianthus ritteri) (Heteractis magnifica)
Radianthus macrodactylus (Heteractis macrodactylus)
Radianthus paumotensis (Heteractis paumotensis)
Radianthus papillosa
Radianthus malu (Heteractis malu)
Iniziamo con il dire che il nome del genere Radianthus è un nome "nuovo" rispetto al vecchio nome del genere Heteractis con cui sono generalmente più note (come per tutti gli animali esistono vari nomi dati dai vari studiosi di tassonomia nel corso dei secoli in cui hanno cercato di dividre specie, famiglie , generi ecc. e solitamente si usa il nome più antico che nel caso delle anemoni in questione è Heteractis)
http://edge-of-reef.com/anemoni/Anemoni.htm
questo è un articolo in italiano (se ne vuoi in inglese te li do volentieri ma basta cercare su google per trovarli) da cui cito mentre parla in generale delle anemoni :
"I tentacoli sono dotati di un'arma micidiale: gli cnidoblasti, cellule urticanti. Ogni cnidoblasto contiene una piccola vescica di veleno, un filamento arrotolato internamente e un pelo sensibile all'esterno. Quando il pelo è toccato da un corpo estraneo, questo provoca meccanicamente l'esplosione della cellula, l'estroflessione del filamento che inietta nelle carni dell'aggressore o della preda una dose di veleno.
Il veleno contiene un miscuglio di tossine, tra cui neurotossine (attive sul sistema nervoso). La reazione immediata per noi è solitamente di dolore e prurito, le prede di piccola taglia sono paralizzate e ridotte all'impotenza."
ovviamente la reazione è diversa da persona a persona e da anemone ad anemone infatti alcuni non saranno assolutamente in gradi di uccidere pesci di una certa dimensione mentre altre sì.
Il problema è che TUTTE sono URTICANTI , chiunque dica il contrario sta dicendo una emerita ca**ata e non lo dico per me ,lo dico per chiunque si sia o si voglia interessare delle anemoni (a me se le comprate o no non mi viene in tasca niente).
Se volete comprare una anemone comprate la Entacmaea quadricolor che è in assoluto la meno pericolosa a contatto con gli animali in vasca e la meno esigente (meno esigente vuol dire che comunque la luce deve essere forte (T5) e l'acqua stabile e con valori accettabili, e buonina vuol dire che può anche stare per qualche tempo a contatto con qualche corallo molle senza ucciderlo.
e con questo abbiamo fugato ogni dubbio............ :-))
ok ragazzi...ora vedro' il da farsi
MILLI MASSIMO
03-06-2005, 14:05
se il pescivendolo te lo prende aprofittane.
appena torno dal mar rosso cerco di dar via anche il mio, ormai occupa un bel po di vasca #07
beh penso proprio che faro' cosi' #07
Vi devo dare una brutta notizia -20
Lo Stenopus è morto #07 molto probabilmente l'anemone lo ha urticato riducendolo all'impotenza vera e propria....è stato una giornata che quasi galleggiava sull'acqua pur essendo vivo ma vedevo e notavo che qualcosa e stato afflitto sul suo sistema nervoso,lo dico perchè muoveva continuamente le zampette come se le stesse dando fastidio qualcosa......aveva degli scatti di nervosismo........... #07
Oggi gli ho portato l'anemone e stasera (in questo momento) è morto lo STenopus
Voi che dite? è stato l'anemone?
Anke perchè ho controllato tutti i valori dell'acqua e sono risultati tutti + che buoni.... -20
Mi dispiace davvero tanto ma se non me lo avesse venduto ora lo Stenopus non sarebbe morto....sto male davvero.......mi dispiace non volevo -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |