Visualizza la versione completa : consiglio HQI e pompe
ragazzi che ne dite di questa plafo per un cubo 40X40X45h
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_208&products_id=418
qualcuno ha avuto esperienza? vi sembra valida?
come pompe il negoziante mi ha consigliato 2 marea 2400, vanno bene per le dimensioni dell'acquario? avete delle alternative? vedendole in foto preferisco per esempio quelle della Eheim..ma quali sono le migliori??
Mav, sicuramente può essere una buona soluzione , la lampadina che danno in dotazione per me non è il massimo , le rifiniture non sono curate , in definitiva se non hai esigenze estetiche il prodotto è sufficientemente valido ....costa un po meno , non per niente .... se io fossi in te senza alcun dubbio metterei questa ,se il tuo scopo sono gli sps.....: http://www.ondablushop.it//catalog/index.php/cPath/22?osCsid=5c8be0bf1bc29a0e867263b07deb542f , lunemarcIIImini con ballast elettronico da 250w , con questa combinazione , avrai praticamente il doppio di luce spendendo pochino di più , il lunemarc è solo un riflettore , non è il massomo esteticamente , ma è il top dell'illuminazione ....io l'ho a vista ... se hai domande chiedi pure ....
eventualmente poi la lampadina si può cambiare?
ho letto tante cose sulle HQI, ma ancora non ho capito a cosa serve il ballast?? in quella che ho segnalato io c'è scritto che ha un sistema di ballast esterno, che significa??
grazie!
il ballast è una scatola con componenti elettronici o ferromagnetici che serve ad accendere la lampada hqi nella plafoniera..quella palfoniera ha un ballast ferromagnetico esterno per l'appunto cioè non integrato nella plafo.
Io resterei sui 150watt onestamente per il tuo litraggio i costi di una 250w sono quasi il doppio ovviamente..
le marea 2400 possono andare bene..
ciao
il ballast è una scatola con componenti elettronici o ferromagnetici che serve ad accendere la lampada hqi nella plafoniera..quella palfoniera ha un ballast ferromagnetico esterno per l'appunto cioè non integrato nella plafo.
Io resterei sui 150watt onestamente per il tuo litraggio i costi di una 250w sono quasi il doppio ovviamente..
le marea 2400 possono andare bene..
ciao
le marea 2400 hanno le ventose?
esistono anche pompe di dimensioni più ridotte? da vedere sul sito sembrano più grandi rispetto alle altre,,,
Mav, chiedi quello che non hai capito , le lampadine puoi cambiarle , le marea vanno bene , forse le koralia essendo calamitate al vetro diventano più gestibili zefiro,hai il doppio di luce , con 1/3 in più di corrente
quindi le marea hanno le ventose?
ma per un cubo 40x40x40h la plafoniera che è larga 40 va bene oppure è meglio se faccio fare la vasca leggermente più grande?
...certo che c'è pochissima scelta sul mercato di HQI di piccole dimensioni eh!
in quella che ho segnalato io posso aggiungere anche una luce blu?
tu fappio l'hai vista dal vivo? è proprio così brutta a vedersi?
ti conviene metterla all'esterno la luce blu...dentro durerebbe pochissimo per il calore generato dall'hqi
guarda ci sono anche della plafo da mettere a bordo vasca una è la jks ma è migliore rispetto alla simile dymax che io ti sconsiglio vivamente..
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1246
le marea hanno le ventose ma puoi anche farne a meno se ti ingegni un pochino o usi i ganci forniti nella confezione..
altrimetni attack e un magnete pulisci vetri ;-)
Mav, se la vasca la devi fare , falla più larga
Mav, se la vasca la devi fare , falla più larga
che dimensioni mi consigli per quella plafo? ...considera che voglio utilizzare il metodo naturale
ti conviene metterla all'esterno la luce blu...dentro durerebbe pochissimo per il calore generato dall'hqi
guarda ci sono anche della plafo da mettere a bordo vasca una è la jks ma è migliore rispetto alla simile dymax che io ti sconsiglio vivamente..
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1246
le marea hanno le ventose ma puoi anche farne a meno se ti ingegni un pochino o usi i ganci forniti nella confezione..
altrimetni attack e un magnete pulisci vetri ;-)
metterla all'esterno poi implicherebbe l'aggiunta di un'altra plafo però...
non esistono pompe con la stessa potenza delle marea ma più piccole e altrettanto funzionali?
grazie
Mav, le nanostream della tunze sono le migliori ....per le misure 70x60 facendo solo uno scoglio centrale , 60x50 , o 50x40 ...ppoi puoi giocare un po con queste misure , non ncpapisco cosa centra il metodo naturale
fappio, si ma si tratta di un nano di 70 litri o di una vaschetta vera e propria?!
perchè i volumi cambiano parecchio con un 70 60 45 sono 190 litri e 60 50 sono 135
stiamo parlando di nanoreef credo..
secondo me le misure possono andare bene per quella plafo che ti ho linkato..e secondo me puoi lasciarci sempre la 150 e basta..senza blu magari prendendo una 13000k
Le nanostream sono + piccole e adatte a un nano, ma secondo me + rumorose della Koralia
Mav, sul mercatino vendono delle palfo hqi da 150watt duplalux secondo me sono perfette per un cubo da 40 di lato..
zefiro, certo , però molte persone optano per il nano principalmente per un discorso economico, ( non tutti ) io ho dato le misure che potrebbero andar bene per qualla illuminazione , poi sarà lui a decidere ...il metodo naturale può essere applicato su qualsiasi volume , anzi più e grande meglio è ....tanto la spesa non cambia di molto
fappio, non mi pare che il metodo naturale sia applicabile a qualsiasi volume..senza skimmer adeguati su quei volumi non si va da nessuna parte..poi mi pare dovesse scegliere una plafo per la vasca, non una vasca per la plafo...
di scelte ce ne stanno su quei 70 litri e gli ho portato due opzioni abbordabilissime..può anche fare un nano da 60x40x40 e ci sta ancora dentro i 100 con un piccolo skimmer e una plafo come la jalli..
cmq se ha postato qui un motivo ci sarà..se voleva fare una vasca più grande avrebbe postato su un 'altra sezione del forum credo.. ;-)
zefiro"fappio, non mi pare che il metodo naturale sia applicabile a qualsiasi volume... io tempo fa ho postato questo : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106538&highlight= se vuoi possiamo discuterne la ...io comunque ho detto che con le misure poteva gicarci , non incolparmi perchè ho postato una misuta sopra i 100l , io non ho interesse a far comperere vasche più grosse , mi sembra giusto suggerire a 360°...io personalmete, , decido cosa allevare , dopo di che opto per l'illuminazione più adeguata , e di conseguenza costruisco una vasca che sappia sfruttare al meglio quella illuminazione , ma sono sicuro anche te fai ...così , se dovessi sceglire tra questi 2 200l quali sceglieresti?.....1)70x60x50h 2)180x30x40h....io sto cercando di far ottimizzare al meglio quei 150w su una 40x40gli esce un po di luce , quella plafo che hai postato , sarebbe ideale per quelle misure , ma non ne ho sentito perlare una gran bene , io l'ho vista e sembrava una 70w....
ribadisco il mio pensiero..una vasca di un certo litraggio con il metodo naturale non tiene..fino ai 100 a stento ..ma oltre secondo me crasha..anzi già con i 100 siamo a limite..per me è un pò utopico..
tornando al discorso dimensioni io sceglierei la 70-60-50 ma questo c'entra poco con il discorso..
non ho messo in evidenza la dymax che io posseggo e, nonostante le sue pecche, ho modificato adesso fa una discreta luce..
ne ho messe in evidenza cmq due una jks diversa rispetto alla dymax anche nel riflettore e ho suggerito anche una duplalux, queste due secondo me per le sue misure sono l'ideale..
sempre che voglia ancora fare un nano con quelle dimensioni o non abbia cambiato idea..
:-)
un esempio di una jks marinestar montata su un cubetto da 30 di lato con una 20000k
http://www.francenanorecif.com/articles.php?lng=fr&pg=3827
è stata fatta una piccola modifica per ottimizzarla..
ciao
zefiro, ok , mi piacerebbe capire perchè dici che la vasca non regge se è grossa , non scherzo , sono curioso di capire ......io comunqueper il discorso vasche ho risposto alle tue domande ......non sapevo delle modifiche , se dici che adesso ha raggiuntom le prestazioni di una hqi normale ci credo....non continuiamo + qui se no andiamo in ot
grazie per le numerose risposte che ho potuto leggere solo ora...
ricapitolando io vorrei trovare una plafo HQI la più piccola possibile e a quanto pare si sta sui 40 cm e da liì dimensionare la vasca...quindi a questo punto vi rifaccio la domanda...
che plafo mi consigliate e di che misura devo fare di conseguenza la vasca?
Mav, la grandezza della plafo conta poco , se non per un discorso estetico , è comunque un punto luce , la differenza la fa il riflettore , certo per una vaschetta come la tua, qualla che starebbe meglio è sicuramente quella che ti ha suggerito zefiro , per l'efficenza non saprei , quella che ho visto io valeva poco , prova ad aprire un altro post , magari persone l'hanno provata , metti la foto che ti ha postato zefiro ,a scanso di equivoci
Mav, buona la copertura delle duplalux ..guarda sul mercatino ;-)
Mav, buona la copertura delle duplalux ..guarda sul mercatino ;-)
xò esteticamente non mi piace...la preferirei squadrata...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |