PDA

Visualizza la versione completa : Help pulizia acqua


_Zanna_
26-02-2007, 22:12
Ciao a tutti e un saluto a questo splendido forum che sto scoprendo piano piano.

Avrei qualche domanda da principiante essendo alle prese con il mio primo acquario.
Vi descrivo la mia situazione:

CAYMAN 80 Professional - 81,5 x 36 x 52,5 (h) cm, 120 litri;
BluWave, sistema di filtraggio a tre stadi (Doppia spugna,cannolicchi, sfere meccaniche, carbone)
ILLUMINAZIONE: 2 x 18 Watt T8
TERMORISCALDATORE: BluClima 100 Watt
POMPA: BluPower, 600 l/h

Attivo da Novembre 2006

Pesci:
2 MICROGEOPHAGUS RAMIREZI (Ciclide nano di R.)
6 guppy (3M 3F)
13 Carassius Auratus (pesce rosso classico, chicco di riso, Shunbunkin...)
1 Hypostomus Punctatus (aspirapolvere per gli amici)

Non ci sono problemi apparenti di compatibilità, sono insieme da molto tempo e non ci sono mai stati problemi di aggressività. A parte un paio di pesciolini morti subito per i puntini bianchi questi sono vivi e vispi (pure troppo #17 )

Acqua:
Kh: 7
Ph: 8
Gh: 15
No2-N: <0.1
No2: <0.1
Temperatura: 24°

Il mio problema è che non riesco a tenere l'acqua pulita. Mi spiego, so che i pesci rossi sporcano, sifono il fondo due volte a settimana (anche tre se è il caso), cambio il 30% di acqua una volta al mese, cerco di tenere pulito il filtro pulendo le spugne e toccando il meno possibile i cannolicchi e il carbone.
Sabato ho sostituito quasi il 50% di acqua, ho sostituito integralmente il filtro mettendo spugne nuove, cannolicchi nuovi, sfere meccaniche nuove e ho usato l'askoll cycle per il filtro e askoll acqua amica per l'acqua.
Tempo tre giorni e ho di nuovo l'acqua tendente al marroncino, non so più che fare per far tornare l'acqua limpida #07

Idee ? Consigli ? Suggerimenti ?
Se servono altre info chiedete pure, sono all'inizio quindi magari dimentico cose che sono importanti e scontate da segnalare.

Grazie a tutti

Biancy
26-02-2007, 22:26
Hai sostituito i canolicchi??????

per l'acqua che tende al marroncino, non è che hai legni in vasca?

iside
26-02-2007, 22:28
io non sono molto esperta...ma una cosa l'ho imparata subito su questo forum:mai sostituire i cannolicchi! #07
ora sicuramente gli altri ti daranno consigli su come rimediare (se, come penso io, hai fatto un errore). io eviterei dato che sono una neofita.
ciao :-))

Biancy
26-02-2007, 22:29
comunque, 13 Carassius Auratus sono un pò tanti...

giajmo79
26-02-2007, 22:34
mai e poi mai, togliere i cannolicchi, hai ucciso tutti i batteri..
Hai foto della tua vasca?
cerca di comprare il prima possibile dei batteri dal tuo negoziante da mettere nell'acquario,magari per cercare di ovviare all'errore.
ciao
Comunque te lo dico io per esperienza vissuta... chiedi prima di fare qualcosa essendo un neofita.
ciao

_Zanna_
26-02-2007, 22:35
Ho sostituito i cannolicchi semplicemente perchè erano letteralmente ricoperti di una specie di melma marrone che si staccava e che la pompa ributtava nell'acqua... che non stessi facendo la cosa migliore me lo immaginavo ma la situazione era veramente al limite. Se aumento un po' le dosi del cycle aiuto la maturazione dei cannolicchi ?

si 13 non sono pochi me ne rendo conto ma considera che di pesci "grandi" (6cm) ce ne sono solo 2, gli altri sono piuttosto piccolini (3 cm al max) e il rapporto litri/pesci dovrebbe essere tranquillo.


Comunque te lo dico io per esperienza vissuta... chiedi prima di fare qualcosa essendo un neofita.
ciao

Ho scoperto questo forum solo ieri sera, avevo postato in altri forum e nessuno si era mai degnato di una risposta. Qui le cose sono nettamente diverse fortunatamente e non mancherò di rompere le scatole per ogni decisione.

Ecco la foto, il meglio che riesco a fare stasera senza fotocamera, purtroppo la sala parto è un obbligo, ho due guppine incinta e con i pesci rossi la possibilità di sopravvivenza è pari a 0.
http://img109.imageshack.us/img109/718/img0047ku4.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=img0047ku4.jpg)

giajmo79
26-02-2007, 22:56
secondo me potrebbe anche non farcela il filtro
l'ho avuto pure io il bluwave ed è buono...
Cmq la patina marrone sui cannolicchi è normale ma non dovrebbe ribbuttarla fuori...
dentro il filtro e tutto sistemato per bene?

Biancy
26-02-2007, 23:01
si 13 non sono pochi me ne rendo conto ma considera che di pesci "grandi" (6cm) ce ne sono solo 2, gli altri sono piuttosto piccolini (3 cm al max) e il rapporto litri/pesci dovrebbe essere tranquillo.


si ma cresceranno :-) :-)


controlla gli no2 tutti i giorni che forse saliranno.

orami il danno è fatto però la prossima volta non cambiare tutto in una volta....
se aumenti il cycle male non gli fa...

_Zanna_
26-02-2007, 23:02
secondo me potrebbe anche non farcela il filtro
l'ho avuto pure io il bluwave ed è buono...
Cmq la patina marrone sui cannolicchi è normale ma non dovrebbe ribbuttarla fuori...
dentro il filtro e tutto sistemato per bene?

l'ordine dei vari elementi è quello originale di quando l'ho acquistato e come è riportato nel manuale.
Dall'entrata dell'acqua ho le spugne una sopra l'altro con quella diciamo a grana grossa in altro e sotto quella più fine. Poi i cannolicchi, le sfere nere meccaniche e poi il carbone che avvolge tutto il tubo della pompa.
I cannolicchi erano praticamente ricoperti da questa melma e nel pompaggio dell'acqua il grosso si fermava nelle sfere meccaniche, anch'esse in condizioni pietose, poi la schifezza veniva ripescata dalla pompa e buttata nella vasca, tant'è che proprio nella parte superiore ho come una "nebbiolina" marrone che si muove in direzione della corrente.


si 13 non sono pochi me ne rendo conto ma considera che di pesci "grandi" (6cm) ce ne sono solo 2, gli altri sono piuttosto piccolini (3 cm al max) e il rapporto litri/pesci dovrebbe essere tranquillo.


si ma cresceranno :-) :-)


Ti prego.. non farmici pensare per ora #06


controlla gli no2 tutti i giorni che forse saliranno.

Li tengo sotto controllo ogni tre/quattro giorni, a parte all'inizio dove avevo valori assurdi ora sono stabili da mesi.


orami il danno è fatto però la prossima volta non cambiare tutto in una volta....
se aumenti il cycle male non gli fa...

e allora per ora vado con il cycle e se riesco domani vado a prendere i batteri.
Mi sorge una domanda: vado dal negoziante e gli chiedo "dei batteri" ? Non serve nessun particolare ? Non vorrei che mi ridesse in faccia :-))

giajmo79
26-02-2007, 23:30
no no
Se vende i cayman dovrebbe avere anche i batteri, che di solito sono in capsule blu e bianche...
ma se ti da quelli liquidi vanno bene lo stesso...
facci sapere ciao
In bocca al lupo.

_Zanna_
26-02-2007, 23:34
ok per la genialata della sostituzione dei cannolicchi a cui cercherò di porre rimedio... ma il problema dell'acqua marroncina me lo tengo ? #24

pepot
26-02-2007, 23:53
il tuo filtro, adesso nuovo, dovrà maturare da zero........... anche se i batteri sono comunque presenti in vasca
stai attenta ai nitriti, no2, perchè potresti avere un picco che potrebbe uccidere tutti i pesci

giajmo79
26-02-2007, 23:53
probabilmente la tua popolazione di pesci non è piccola, carca di risolvere anche quella.

pepot
26-02-2007, 23:58
l'hipostomus diventa una belva di 40cm
nella tua vasca non ci sta proprio
sarebbe meglio che lo riportassi al negozio o che lo regalassi a qualcuno che lo può ospitare

bruce
27-02-2007, 00:24
Per me ti è scoppiato, come si dice in gergo, il filtro.

Troppo carico biologico....troppi pesci, troppo inquinanti e, in taluni casi, fin troppo grossi. Il filtro non ce l'ha fatta.

Quando un filtro (parlo di mia opinione ed esperienza personale per interventi estremi dovuti fare causa disgrazie imprevedibili) viene sobbarcato di troppo lavoro, arriva a scoppiare.
Non avendo tu nemmeno piante vere....ritengo che la proliferazione dei batteri (che "crescono in misura di quello che trovano da mangiare, quindi pattume)...che ti ha intasato tutto sia stata determinata da miriadi di colonie (essendo l'acquario già avviato da tempo, quindi fecondo), miste a schifezze varie, riprodottesi a dismisura perchè hai completamente sbagliato la popolazione (troppa).

Si intasa tutto, il filtro viene pervaso da più ospiti di quelli che può tollerare...non fa più il suo lavoro (è troppo piccolo)....e rilascia.....ed il tutto si sparge per la vasca.

Lavare i cannolicchi per sporcizia in vasca equivale a darsi del profumo perchè si puzza di sudore da una settimana, anzi è molto ma molto peggio. Non va MAI! fatto....e peggiora solo le cose.... Hai riportato il filtro agli albori e sebbene ci siano batteri in acqua esso, che già era incapace di sostenere il carico da maturo, peggiorerà.

Il marroncino che hai tolto..erano perlopiù batteri..... Ora non ci sono più.

Mah...

La vedo male....

Una sola cosa: di che rapporto pesci/litri parli???
di quello che spesso viene sbandierato?...cioè 0,5 cm. ogni litro?
Con questo principio si potrebbe mettere una carpa di mezzo metro in un cento litri.

Mah..ancora.

Insomma...io la vedo così.
Se poi vuoi rifare tutto d'accapo..beh...vedi tu.
Io farei così..e rivedrei la popolazione.

ciao.
bruce.

pepot
27-02-2007, 00:29
Per me ti è scoppiato, come si dice in gergo, il filtro.

Troppo carico biologico....troppi pesci, troppo inquinanti e, in taluni casi, fin troppo grossi. Il filtro non ce l'ha fatta.

Quando un filtro (parlo di mia opinione ed esperienza personale per interventi estremi dovuti fare causa disgrazie imprevedibili) viene sobbarcato di troppo lavoro, arriva a scoppiare.
Non avendo tu nemmeno piante vere....ritengo che la proliferazione dei batteri (che "crescono in misura di quello che trovano da mangiare, quindi pattume)...che ti ha intasato tutto sia stata determinata da miriadi di colonie (essendo l'acquario già avviato da tempo, quindi fecondo), miste a schifezze varie, riprodottesi a dismisura perchè hai completamente sbagliato la popolazione (troppa).

Si intasa tutto, il filtro viene pervaso da più ospiti di quelli che può tollerare...non fa più il suo lavoro (è troppo piccolo)....e rilascia.....ed il tutto si sparge per la vasca.


azzzzzzzzzzzzzzz
questa non la sapevo :-)

bruce
27-02-2007, 00:37
in che senso pepot?

pepot
27-02-2007, 09:54
in che senso pepot?
che ci fosse questa possibilità..............
il mio filtro getta in vasca un poco di melma marrone solo se lo spengo e poi lo riaccendo
credo questa sia normale giusto?

bruce
27-02-2007, 12:14
Ho scritto questo post a poche decine di giorni dall'esperienza con la vasca grande che perdeva...e si stava spaccando.

Nel giro di una serata ho dovuto disfare tutto e trasferire una cinquantina di pesci nell'acquarietto piccolo che tenevo avviato ma vuoto....per essere utilizzato come eventuale ospedale.

Prima di quella sera la "vaschetta" era perfetta, per valori e limpidezza dell'acqua.

Mentre, nei giorni successivi, procedevo all'allestimento della nuova vasca grande ho notato che l'acqua del piccolo diventava sempre più scura...che la pompa del filtro interno andava pulita sempre più frequentemente.

Per farla breve in pochi giorni mi sono trovato tutto intasato, acqua sporca...filtro ignobile....pompa spompata....robaccia (e batteri) che riempiva lane, spugne....

Insomma...la mia esperienza di sovraffollamento barbaro(forzato e non volontario) ...l'ho vissuta ora per ora (col terrore per i poveri pescioli)....lottando contro il tempo per ridare loro la "casetta" adatta.....

questa è stata la mia esperienza.

b.

pepot
27-02-2007, 12:19
Ho scritto questo post a poche decine di giorni dall'esperienza con la vasca grande che perdeva...e si stava spaccando.

Nel giro di una serata ho dovuto disfare tutto e trasferire una cinquantina di pesci nell'acquarietto piccolo che tenevo avviato ma vuoto....per essere utilizzato come eventuale ospedale.

Prima di quella sera la "vaschetta" era perfetta, per valori e limpidezza dell'acqua.

Mentre, nei giorni successivi, procedevo all'allestimento della nuova vasca grande ho notato che l'acqua del piccolo diventava sempre più scura...che la pompa del filtro interno andava pulita sempre più frequentemente.

Per farla breve in pochi giorni mi sono trovato tutto intasato, acqua sporca...filtro ignobile....pompa spompata....robaccia (e batteri) che riempiva lane, spugne....

Insomma...la mia esperienza di sovraffollamento barbaro(forzato e non volontario) ...l'ho vissuta ora per ora (col terrore per i poveri pescioli)....lottando contro il tempo per ridare loro la "casetta" adatta.....

questa è stata la mia esperienza.

b.
avevo letto con attenzione il tuo post sul cambio vasca
però questa cosa del filtro non l'avevi detta
buono a sapersi............
però non mi hai detto cosa ne pensi della mia domanda

bruce
27-02-2007, 12:30
avevo letto con attenzione il tuo post sul cambio vasca
però questa cosa del filtro non l'avevi detta
buono a sapersi............
però non mi hai detto cosa ne pensi della mia domanda

diciamo che mi ero limitato a dire che il filtro del piccolo era scoppiato....
però, nello specifico, questo accadde.

Sulla tua domanda (scusa...)...
beh è sempre capitato anche a me...oltre che nello spegnere ed accendere, prevalentemente dopo la pulizia della pompa interna. Qualche schifezzina la sputava fuori il tubo di mandata..questione di tre secondi....

ciao.

bruce.

pepot
27-02-2007, 12:31
avevo letto con attenzione il tuo post sul cambio vasca
però questa cosa del filtro non l'avevi detta
buono a sapersi............
però non mi hai detto cosa ne pensi della mia domanda

diciamo che mi ero limitato a dire che il filtro del piccolo era scoppiato....
però, nello specifico, questo accadde.

Sulla tua domanda (scusa...)...
beh è sempre capitato anche a me...oltre che nello spegnere ed accendere, prevalentemente dopo la pulizia della pompa interna. Qualche schifezzina la sputava fuori il tubo di mandata..questione di tre secondi....

ciao.

bruce.
esatto sputa per 2-3 secondi
quindi tutto normale
grazie ;-)

bruce
27-02-2007, 12:33
:-) :-)

alfadur
27-02-2007, 23:19
dimunuisci gli ospiti....... #22 #22 #22

giajmo79
28-02-2007, 13:17
_Zanna_, hai comprato i batteri? mi sa tanto che hanno ragione tutti quelli che ti hanno dato dei consigli il tuo acquario è ultra affollato ed il filtro non c'è la fà.
l'unica cosa se vuoi tenere quei pesci, perchè ci sei troppo affezionato...è quella di sostituire il tuo filtro con un bel filtro esterno più potente,e vedrai che la musica cambierà, io l'ho fatto quando avevo 5 astronotus e due plecostomus nella mia vasca che scagazzavano come elefanti... segui il mio consiglio se puoi e vedrai che andrà meglio.
ciaogiajmo79, :-)

_Zanna_
01-03-2007, 16:36
Eccomi qui... si comprati i batteri e aggiunti nella vasca come da istruzioni.
I pesci per ora stanno benone, corrono come matti, quando mi vedono saltano fuori dalla vasca per farsi vedere e avere da mangiare... insomma tutto normale compreso un chicco di riso praticamente appena nato. Ho l'acqua che ancora mi si sta sporcando piano piano ma ovviamente avendo già problemi con i batteri evito di cambiarla e aspetto che si stabilizzi la situazione. I valori ph/gh/no/ecc fortunatamente sono sempre quelli.
Togliere i pesci per ora non se ne parla nemmeno, ci sono troppo affezionato, soprattutto ai rossi, per questo stavo proprio valutando un filtro esterno e sto cercando di capire come nasconderlo nel mobile su cui ho appoggiato l'acquario.

giajmo79
01-03-2007, 16:40
Ok perfetto... per il filtro esterno se puoi fallo.. è la migliore soluzione.
ciao

Federico Sibona
03-03-2007, 11:30
_Zanna_, con quella popolazione esagerata e piante finte non hai neanche messo un aeratore? Penso sia indispensabile, comprane uno (silenzioso) ed attivalo.
E' una strana teoria la tua, sei affezionato ai tuoi pesci, ma non t'importa di tenerli in condizioni critiche. Se non è oggi sarà domani, ma dovrai prendere provvedimenti, così rimandi solo il problema. Non è un rimprovero, è un consiglio.