PDA

Visualizza la versione completa : confusione pazzesca acquario marino


andve
26-02-2007, 18:48
ciao a tutti sono nuovo del forum e' da circa 1 anno che leggo constantemente il forum ho un acquario con discus da circa 7 anni e voglio coronare il mio sogno , avere un acquario marino di barriera

ho gia una vasca per allestirlo delle seg misure: 130x70x60 con sump

volevo partire con dei pesci e dei coralli molli e poi in futuro partire con qualche corallo duro


ora per esperienza non fidandomi di negozianti volevo chiedere se potete darmi delle dritte tipo

cosa inserire nella sump! leggendo nel forum ho visto che sicuramente non deve mancare lo schiumatoio ma quando sento parlare di impianto di osmosi per acqua ,reattore di calcio,pompe per la marea,pompa di superficie,..........vado in completo panico

la quantita' di rocce deve essere 1 kg ogni 5 litri d acqua dunque devo inserire piu o meno sui 100kg di rocce vive

sarei felicissimo se qualcuno di voi potrebbe aiutarmi nella mia impresa consigliandomi cosa mi manca (ripeto ho solo la vasca ),le marche dei vari prodotti sia a livello filtro che pompe

grazie 1000 a tutti ma leggendo nel forum ho paura di aver fatto ancora piu confusione nella mia testa


#17 #17

giangi1970
26-02-2007, 19:14
Allora intanto ciao!!!!!!!!!!!

Con una vascana del genere sarebbe veramente un peccato avere molli,se fossi in te penserei seriamente a fare solo duri.
Cumunque partiamo dall'inizio........
Vasca ottime misure!!!
Movimento:secondo me' hai due soluzioni
1) 2 Tunze 6100 con multicontroller e un paio di pompe sui 4000 l/h(non e' fondamentale marca)dietro la rocciata per evitare i sedimenti.
2) 2 Tunze 6080 e le due piccole,soluzione piu' economica ma meno performante.

Schiuamtoio :qui hai solo l'imbarazzo della scelta ma resterei su Lg S900 o H&S A150-2001,Meglio LG.
Certo se hai soldi anche un BubbleKing non sarebbe male #19

Reattore al calcio LG R1400 e ti togli ogni dubbio.
Rabbocco automatico Tunze.
Rocce 100Kg.

L'unico problema e' l'illuminazione hai due scelte o 2x250W Hqi piu' attinici e ci allevi quello che vuoi o 10X54W T5.Sotto questa illuminazione sara' difficile denere duri a meno che tu non li metta in alto della rocciata.
Ma con popo' di vasca che ti ritrovi sarebbe un delitto.

Abra
26-02-2007, 19:26
andve, #25 #25 benvenuto e complimenti x come ti sei presentato,vedrai che a parte i consigli di giangi1970te ne arriveranno di buoni x partire con il piede giusto ;-) :-D :-D :-D :-D

-Marko-
26-02-2007, 19:30
certamente le cose più importante sono la quantità e qualità delle rocce, lo schiumatoio ( es: H&S), l'impianto di illuminazione... a proposito di questo il discorso e lungo... sicuramente le HQI sono le migliori, ma forse per la tua prima vasca e per allevare quasi esclusivamente coralli molli sarebbe sufficiente una plafo t5 con 5 o 6 tubi... gli altri poi ti daranno il loro parere...
nella sump alloggerai il potente schiumatoio (ci sono tante occasioni nel mercatino) il reattore di calcio, filtro a letto fluido...
il reattore di calcio per reagire avrà bisogno della sua bella bombola di CO2 che dovrai mettere viscino alla sump sotto il mobiletto... (è importantissimo sia per il Ca, che per il KH e il PH!!!) quindi compralo!

io però direi di andare con ordine:
ora tu non hai niente... per iniziare avrai bisogno di un impianto di osmosi. Ti servirà per produrre TUTTAAAA l'acqua che userai ( non utilizzare l'acqua del rubinetto!!! PERCHè NN AVEVI INTENZIONE DI USARLA VERO!!?? :-D :-D )... quando avrai finito con la vasca l'impianto ti servirà per riempire periodicamente la vasca di rabbocco vicino alla sump dove ci sarà una pompa che si azionerà grazie ad un interruttore galleggiante solo quando il livello dell'acqua scende... il galleggiante lo metterai in sump(leggi topic a riguardo)
poi:
l'acqua che casca dalla vasca nella sump passerà in un filtro a letto fluido di lana (per es) dove metterai resine antifosfati, zeolite etc... dopo passerà dal reattore di calcio e dallo schiumatoio e poi dovrà tornare in vasca tramite una pompa di risalita che spinge l'acqua su per un tubo fino in vasca. questa pompa assicura il movimento in superficie(nella vasca).
poi:
in vasca si deve ricreare il moto ondoso... allora devi posizionare 2 o più pompe di movimento in giro per la vasca in modo tale da indirizzare il loro getto da tutte le oparti dell'acquario, evitando di creare zone stagnanti... potresti utilizzare le stream della tunze... esistono dei "timer" che rallentano e aumentano la portata delle pompe alternadole, proprio come le onde nell'oceano... di notte dovrai ricreare la calma notturna e quindi le pompe di movimento si spegneranno...
beh ovviamente poi ti servirà un riscaldatore o refigeratore per mantenere la temperatura costante a 24#25°C... a grandi linee c'è tutto per iniziare...
lasci maturare per tre mesi, nn metti sabbia e sei a post :-)) :-)) :-))
se hai dubbi sarò felice di dirti la mia :-) :-)
ciao e buona fortuna... e riorda "se hai intenzione di fare un acquario marino... la prima cosa da fare e quella di nn farlo!" :-D :-D :-D scherzo!

giangi1970
26-02-2007, 19:38
abracadabra, Mi sa' che ti hanno dato l'ADSL!!!!!!!!!!
E mi sa' che vengo a tagliarti i fili!!!!!!!!!!!

Abra
26-02-2007, 19:53
abracadabra, Mi sa' che ti hanno dato l'ADSL!!!!!!!!!!
E mi sa' che vengo a tagliarti i fili!!!!!!!!!!!

:-D :-D :-D :-D sì è un piacere essere di nuovo quì ;-)

errydarko
26-02-2007, 21:29
benvenuto anche da me ascolta i ragazzi consigliano sempre bene!

andve
26-02-2007, 22:07
grazie 1000 ragazzi ho solo alcune domande :

in che cosa consiste l impianto di osmosi?

il reattore di calcio serve solo nel caso inserisca coralli duri?

il mio acquario lo tengo in taverna ,qual'e la temperatura limite che posso arrivare in estate,no perche di norma non supera mai i 25C°, li sottoterra non penso di avere bisogno di un refigeratore

giangi1970
26-02-2007, 22:20
L'impianto di osmisi e una serie di filtri che permette di "pulire" l'acqua del rubinetto per poi salarla.Se vuoi puoi anche comprarla dal negoziante,ma visto che costa circa 100€ per un buon impianto te lo ripaghi molto velocemente.

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=96

Il reattore al calcio serve a mantenere stabile il calcio,puoi anche tenerlo stabile con vari integratori,ma come l'impianto di osmosi alla lunga te lo ripaghi.

Se la temperatura e' quella stai messo benone,diciamo che l'acquario dovrebbe stare tra i 25 e i 27 gradi.
Quindi anche che tu metta 2X250w Hqi che scaldano parecchio,dovrebbero bastarti delle semplici ventoline.

red105
26-02-2007, 23:14
Metti le T5 che risparmi con i nostri amici dell'Enel e allevi ugualmente SPS
P.S. guarda la vasca di dodarocs ;-)

giangi1970
27-02-2007, 17:16
red105, Non per darti contro ma sulla sua vasca dovrebbe mettere 10X54w(540W) mentre con Hqi metterebbe 2x250w +2X54w T5 (608w)ma se mette accenditori elettronici viene a risparmiare rispetto ai T5(non lo dico io ma chi ne sa' moooooooooolto piu' di me).
Inoltre la 10X54w dovrebbe prenderla nuova(usata e' impossibile da trovare)mentre le Hqi se ne trovano parecchie e a prezzi piu' che abbordabili(mercatino compreso)

Benny
27-02-2007, 18:08
ma su 2 x 250 + 10 x 54 cambia poco in cosnumo...sulla resa ancora non mi pronuncio

red105
27-02-2007, 19:08
dicono però che le T5 scaldiano meno... #24
secondo me risparmi anche con l'acqiusto dei neon, cioè 10 neon costano meno di due da 250 + altri due da 54w

giangi1970
27-02-2007, 19:48
red105, Problemi di riscaldamneto non ne ha visto che lo fa' in taverna e per quanto riguarda i costi dipende sempre da cosa metti..........
Comunque enrambe le scelte sestano valide.

red105
27-02-2007, 20:06
A dire la verità se dovessi cambiare illuminazione nella mia vasca io andrei per le T5 ......

moses74
27-02-2007, 20:54
Benvenuto.
Per i su citati consigli direi che ci siamo, in buona sostanza e più schematico:

- skimmer: acquistalo mooolto sovradimensionato (ok LGS, H&S o BK) ma... Acquista un prodotto che sia dato dalla Casa almeno per il doppio della portata della tua vasca... Meglio ancora se è il triplo! La potenza non basta mai! Se domani vorrai fare un aquario molto pieno, e con acropore... soldi spesi una volta, soldi spesi benissimo!
- reattore: come sopra. Ottimo quello consiglietoti poco più su...
- illuminazione: anche qui hai l'imbarazzo della scelta. Io ho montato HQI da 250w ma... Ho visto acropore sotto dei T5 che sono una bomba! Quindi, visto che spesa di gestione e impianto iniziale sono più o meno equivalenti... Scegli pure quel che ti aggrada di più ma con lo stesso consiglio dello skimmer: "grande è bello"! Quindi abbonda pure con la luce; ai molli non fa di certo schifo, mentre ad eventuali acropore future... è fondamentale! Quindi anche qui, una spesa, "spesa per sempre".
- movimento: per una sberla di vasca così, a mio avviso, c'è una soluzione quasi obbligata: Tunze! Ed in particolare, 2 Turbelle Stream elettroniche 6100 e Multicontroller, da affiancare, anche in un secondo momento (visto il costo non proprio popolare) da 2 nanostream (uscita prevista a primavera) sempre elettroniche per le "rifiniture". Occhio al movimento! Presta particolare attenzione a questo punto perchè con una vasca così grande, in caso di scarso o non uniforme movimento, di trovarti con una bella unvasione di cianobatteri fastidiosissimi e superscassaminc**a!!!
- arredamento: ok i 100 kg di rocce vive. Inserisci rocce di ottima qualità, ben spurgate e di più tipi. NIENTE SABBIA SUL FONDO. Almeno inizialmente. In un secondo momento vedrai se inserirne una spolverata ma... Io te lo sconsiglio! E' solo un ricettacolo di nitrati.
- In sump assolutamente nessun cannolicchio, bioballa, spugna, lana, ecc. Anche qui ti troveresti ad avere un accumulo di nitrati.
- IMPORTANTE: leggi, studia, consulta post, insomma, vedi tuma... Fatti un'idea sul metodo di gestione dell'acquario che vorrai seguire. Come, ad esempio, Berlinese, Zeovit, Xaqua, ecc. Documentati e scegli con cura. Si può sempre cambiare ma da metodo a metodo ci sono differenze importanti che devi considerare a priori. Mi spiego: ad esempio, se scegliessi il sistema Xaqua (parlo di quello che conosco perchè lo uso), non dovresti inserire alcuna resina nel filtro. Almeno salvo che in condizioni straordinarie. Questo è solo un esempio, ma ci sono tante variabili da considerare che è meglio affrontare con la dovuta "idea chiara" in testa!
- Tanta pazienza e nessun timore di chiedere. Tutti abbiamo fatto esperienza col tempo e con sacrifici in termini di denaro e frustrazioni per perdite subite a causa di approssimazione di negozianti, non conoscenza, fretta, superficialità. Siamo qui apposta per cercare di darti tutto quell'aiuto di cui possiamo esser capaci. Attento però a considerare ogni nostra parola solo frutto di esperienze personali, magari condivise fra utenti, o frutto di altri consigli dati da esperienze altrui... Quindi, nessuno ha la "ricetta magica" perchè ogni acquario è diverso da un altro. Quindi anche le soluzioni ad un deterninato problema, per quanto già trito e ritrito in questo forum, per quanto apparentemente semplice, possono non risolvere nulla.
Ancora benvenuto e scusa per la prolissità ma... Mi sembrava doveroso tentare di essereil più esaustivo possibile. Spero d'esser stato utile.

moses74
27-02-2007, 20:58
P.S.: scusa pure per gli errori d'ortografia ma... la fretta...! #17

andve
27-02-2007, 21:20
grazie 1000 a tutti per le risposte che mi avete dato ora comincio a vederci molto piu chiaro ,grazie ancora

moses74
27-02-2007, 21:24
Di nulla. E mi raccomando, se hai ancora bisogno...

andve
27-02-2007, 21:30
ora vedo di fare un po il punto della situazione ,specialmente per quanto riguarda il lato economico,le rocce vive costano un botto , avete per caso qualcuno a cui indirizzarmi?



ah un altra cosa il cambio d acqua


ci sono negozianti che mi dicono di cambiare l acqua una volta alla settimana il 5%

altri il 10% ogni 2 settimane,altri addirittura il 25/30% al mese.....voi cosa mi consigliate?

moses74
27-02-2007, 21:37
E' proprio quello che intendevo quando ti ho parlato di idea sul metodo di gestione. In linea di principio la regola non c'è. Dipende da vasca a vasca, dai valori di inquinanti, dalla popolazione ecc.
Più o meno, considera corretto, un 10/15 percento, in base a quanto sopra, a livello mensile. Se lo dividi in 2 volte quindicinali, meglio! Ma ancora c'è tempo. Inizialmente non ne avrai certo bisogno.
Per le rocce ti consiglierei di guardarti un pó in giro ma "dal vivo". Acquistarle on line ti farebbe risparmiare ma non sai che roba ti mandano. Ne per qualità ne per tipo e forme.

Superman
28-02-2007, 12:40
Quoto sull'acquisto delle rocce "live" ma occhio comunque alle fregature, specie se non hai esperienza, attento alle alghe che ci vedi sopra, se sono rosa e/o rosse ok, se sono filamentose saluta e scappa! Le rocce costano un boato, è vero, tuttavia da' sempre un occhio al mercatino, purtroppo qualcuno molla e vende tutto, solitamente si tratta di vasche avviate da un po' e quindi non dovresti aver problemi a trovarne a prezzi abbordabili e di buona qualità.
Per quanto riguarda le attrezzature tecniche, confermo LG ma ancora di più ti consiglio Deltec sia per lo schiumatoio che per il reattore. I prezzi tanto sembra si stiano livellando (Bubbleking e Red Dragon a parte!!!).

Ciao