Visualizza la versione completa : metodo berlinese!!!
cristian83
26-02-2007, 15:04
Ciao a tutti,
ho comprato da 3 mesi un acquario da 55l (juwel record 60), ho inserito 9/10 kg di rocce vive e sabbia corallina. Il negoziante mi ha assicurato che le rocce erano ben spurgate,inoltre mi ha consigliato di fare una settimana di buio ed iniziare ad accendere gradualmente,fino ad arrivare ad oggi che sono accese per 8 ore(la lampada è auto- costruita con lampade pl ,luce bianca da 110w 10000k+1blu da 18w 20000k) il filtraggio è ora svolto #12 dal filtro in dotazione con l'acquario a spugne,non ho inserito ancora nessun animale.
Successivamente leggendo sul nano portal mi sono reso conto di aver fatto molti sbagli soprattutto riguardo la maturazione... #12 ,ma il metodo BERLINESE(presente sul nano portal) presenta una preparazione molto simile a quella fatta da me.
A questo punto avrei intenzione di eliminare il filtro a spugne, ed inserire uno schiumatoio possibilmente esterno,quale mi consigliate ? E' accettabbile la maturazione da me effettuata per preparare un nano reef con metodo berlinese? VI PREGO RISPONDETE....
CIAO.....e.......GRAZIE........Cristian83
Per la maturazione leggi la guida di Leletosi...
Successivamente leggendo sul nano portal mi sono reso conto di aver fatto molti sbagli soprattutto riguardo la maturazione... ,ma il metodo BERLINESE(presente sul nano portal) presenta una preparazione molto simile a quella fatta da me.
I valori come sono? comunque a prescindere da questo devi levare la sabbia; se vorrai la potrai rimettere dopo circa tre mesi che la vasca è avviata come si deve...
A questo punto avrei intenzione di eliminare il filtro a spugne, ed inserire uno schiumatoio possibilmente esterno,quale mi consigliate ?
Per quanto riguarda il filtro lo devi lasciare, l'importante è che non ci siano i cannolicchi... Ci devi mettere solo una buona resina antifosfati, carboni, ed eventualmente una spugna (o lana) per rimuovere eventuali corpuscoli...
Per quanto riguarda lo schiumatoio, io ho un litraggio di 80 litri lordi ed ho un Deltec MCE300 che è perfetto (è esterno e silenziosissimo...). Per il mio litragio e anche per il tuo è un pò sovradimensionato, ma non è un male, sopratutto se vuoi metterci qualchè pesce...l'unico inconveniente (con tutti gli schiumatoi) è che oltre a levare le sostanze nocive, eliminano anche quelle nutrienti quindi dovrai reintegrarle...
Postami i valori così proviamo a capire come và la tua vasca.... #24
cristian83
26-02-2007, 22:46
Burms,
i controlli li faccio da un negoziante dalle mie parti,di preciso non teli so dire cmq erana tutto ok, leggermente basso il kh e il calcio!!!
Cosa mi consigli di levare la sabbia e riniziare la maturazione, utilizzando il filtro a spugne e dopo i 30 gg di buio; lo levo (perche troppo ingombrante!!!) istallo lo schiumatoio e inserisco la sabbia?
La cosa che non mi convince è che in alcune zone del fondo (sulla sabbia) le rocce hanno depositato del materiale marrone....
Dammi un consiglio sono a corto di informazioni (sono novello)
Ciao...e........grazie .....cristian83
controlli li faccio da un negoziante dalle mie parti
So che non sono economici, però prima o poi bisogna comprarli, se ti posso dare un consiglio prendi quelli della Salifert perchè sono quelli migliori per rapporto qualità/prezzo. Prendi : nitrati, nitriti, PH, KH, fosfati, calcio, ammoniaca e magnesio... poi, non sò se ce l'hai, ma è indispensabile, e te lo dico per brutte esperienze personali, un densimetro per misurare la salinità dellì'acqua...
Cosa mi consigli di levare la sabbia e riniziare la maturazione, utilizzando il filtro a spugne e dopo i 30 gg di buio; lo levo (perche troppo ingombrante!!!) istallo lo schiumatoio e inserisco la sabbia?
Leva la sabbia (la rinserirai solo dopo circa tre mesi dalla completa maturazione della vasca, e solo una spolverata per coprire il fondo), perchè durante la maturazione le rocce perdono detriti ( che si depositano sul fondo) che dovrai sifonare. Il filtro non so di che tipo è, comunque serve anche dopo la maturazione, perchè all'occorrenza ci dovrai mettere carboni (per rendere l'acqua cristallina), resine o lana ( per levare impurità). Se è troppo ingombrante levalo e compra uno di quelli a zainetto piccolini che è più che sufficente... Nell'acquario di bariera, il filtro sono le rocce, perchè al loro interno si stanziano i batteri... Lo schiumatoio lo devi prendere il prima possibile, perchè per il metodo berlinese è fondamentale...
La cosa che non mi convince è che in alcune zone del fondo (sulla sabbia) le rocce hanno depositato del materiale marrone....
E' difficile fare una diagnosi così, perchè quei depositi marroni potrebbero essere sia quelli delle rocce, che alghe formatesi a causa del fotoperiodo iniziato troppo presto quando ancora i fosfati erano alti... ( piccolo appunto teorico: se i fosfati sono alti e le luci sono accese per molto tempo crescono le alghe... per questo prima di iniziare il fotoperiodo bisogna stare molto attenti al livello dei fosfati...)
Non sai il tuo negoziante quali test fa sulla tua acqua? che tipo di filtro hai? Hai le pompe di movimento? quali?
Sono anch'io uno dei tanti che all'inizio si è fidato del negoziante sbagliato... per questo quando vedo qualcuno che stà facendo i miei stessi errori cerco di aiutarlo.. (come tutti qui nel forum)... chiedimi quello che vuoi perchè è meglio che chiariamo subito tutti i tuoi dubbi prima che spendi tanti, ma tanti soldi inutilmente (come tra l'altro ho fatto io... -04 )...
cristian83
27-02-2007, 00:13
Burms grazie tante dei consigli,
non so il mio negoziante quali test usa #12 il mio filtro è quello in dotazione con l'acquario juwel 54l è a spugne.
Cmq provvedo a comprare i test.
Cosa ne dici se inserisco come filtro un niagara 250l/h insieme ad un piccolo schiumatoio acquametic miniflotor o un Sander piccolo???
Qiundi rifaccio la maturazione seguendo la guida di Leletosi...
E' importante sapere se questi articoli da me citati vanno bene per il mio acquario 54l (lordi) cosi faccio l'ordine on line......GRAZIE ANCORA
Cristian83
Se il filtro che hai è interno e puoi levarlo sarebbe meglio, perchè più spazio hai e meglio è...Il niagara 250 è perfetto... ce l'ho anche io e mi ci trovo molto bene... per qunto riguarda gli schiumatoi da te citati, non li conoscevo e quindi sono andato a dare un'occhiata su internet. Non mi sembrano il massimo #24 ... prima di tutto visto il litraggio contenuto della tua vasca non credo ti convenga prendere uno schiumatoio interno, ma esterno ( a meno che non sia una scelta obbligata...). Inoltre posso dirti per esperienza che schiumatoi cosi piccoli ed economici non funzionano un gran che e poi rischi di andare in contro a problemi... il Deltec MCE 300 è un'ottimo schiumatoi, e io l'ho preso su e-bay in un negozio tedesco molto affidabile e l'ho pagato 140E. Sò che non è poco, ma se si risica sulla attrezzature rischi grosso... so che è un'hobby dispendioso, ma una volta acquistato tutto il necessario è una soddisfazione enorme... altrimenti rischi di non riuscire a far crescere niente non perchè sei inesperto ma perchè gli strumenti che usi non sono adeguati....
Per le pompe di movimento che mi dici? ce l'hai?
cristian83
27-02-2007, 01:50
Chi mi ha venduto l'acquario mi ha inserito solo una pompa di movimento -04 e pure scrausa :-)
E' una ATMAN PAWR HEAD 350l/h. Mi rendo conto che è niente per 54l (lordi)quindi ho già pensato di dargli un ssussidio con una Coralia 1. Dici che basti?
Quindi inizio la maturazione sequendo il consiglio di di Leletosi?
Per la maturazione mi serve il filtro niagara 250 + la seconda pompa di movimento....lo schiumatoio lo posso comprare successivamente?
Ciao e grazie ancora...................cristian83
ATMAN PAWR HEAD 350l/h
devo derti un'altra gran brutta notizia... #12... Le pompe di movimento devono essere due minimo e la loro portata deve essere minimo 20 volte il volume della vasca... quindi tu hai 54 l * 20 =1080... dovresti compreare due koralia 1 ( 1500 l/h).
La prima pompa deve stare accesa per un periodo di funzionamento singolo di 5.5 ore seguito da una accensione contemporanea con la seconda pompa di 0.5 ore, poi si spegnerà la prima pompa e si farà funzionare la seconda per altre 5.5 ore, altro periodo di funzionamento contemporaneo e poi il ciclo ricomincia. In questo modo si simulano le correnti che in natura vengono generate dalle maree.
Vediamo di fare un esempio pratico per essere più chiari:
accensione pompa A ora 0:00(23:30) diciamo che prima o poi il ciclo deve iniziare e allora la pompa A parte alle 0:00
accensione pompa B ore 5:30
spegnimento pompa A ore 6:00
accensione pompa A ore 11:30
spegninento pompa B ora 12:00
accensione pompa B ora 17:30
spegnimento pompa A ore 18:00
accensione pompa A ore 23:30
Spegmimento pompa B ore 24:00
Le pompe restano acesse per 13 ore al giorno e si creano due flussi di corrente alternati di circa 6 ore ciascuno, questo ricrea le mareee o per lo meno il flusso delle maree.
Per la maturazione mi serve il filtro niagara 250
Si. devi metterci carboni ( da cambiare una volta a settimana per le prime tre settimane, poi puoi anche non metterli fino a fine maturazione) e resine antifosfati.
lo schiumatoio lo posso comprare successivamente?
No. lo devi accendere quando metti le rocce...
Dai un'occhiata a questi articoli e troverai molte delucidazioni...
http://www.acquaportal.it/nanoportal/tecnica.asp
Quindi inizio la maturazione sequendo il consiglio di di Leletosi?
Credo che purtroppo sia l'unica cosa da fare... però sarebbe meglio sapere i valori dell'acqua e levare tutta la sabbia prima per vedere se non tutto è perduto...
Potresti postarmi qualche foto della vasca per capire come l'hai organizzata? altri dubbi? chiedi pure.... :-))
cristian83
27-02-2007, 13:55
Burms,potrebbe essese che le rocce sono andate cioè morte? #12
Da quando le ho inserite ho inserito sempre integratori!!!!!!questo è stato il consiglio del mio rivenditore incompetente -04
Ho molti dubbi soprattutto per la maturazione:
1l'acqua non la facio la compro già fatta, non inserisco la sabbia,utilizzo solo le pompe di movimento e li filtro niagara con carboni,ma la rocciata la devo fare?
Lo schiumatoio lo utilizzo successivamente quando inizio a dare la luce?
(Inizialmente mi ero un pò pentito dell'acquisto di questa vasca e avevo pensato di venderla e comprare un cubo;secondo me è + economico da gestire)
Te dove compri il materiale per l'acquario a ROMA?Io sono di Latina e per trovare qlc di serio devo arrivare a Pomezia... :-)
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodoberlineseallestimenot/default.asp (anche io ho fatto così!!!!!!!!!!)
potrebbe essese che le rocce sono andate cioè morte?
NO. le rocce si dicono vive perhcè sono piene di animaletti... se quando le compri inserisci dei batteri la vita nelle rocce si ricrea... è per questo che devi fare la maturazione, per dare il tempo alla vasca di creare un'equilibrio...
Da quando le ho inserite ho inserito sempre integratori!!!!!!
di che integratori si tratta? non è detto che sia un male...
1l'acqua non la facio la compro già fatta
L'acqua la puoi:
1) comprare già fatta: in questo caso però se la compri sempre nello stesso posto il rivenditore solitamente utilizza sempre lo stesso tipo di sale, mentre sarebbe bene variare...
2) comprare acqua osmotizzata e salarla tu
3) comprarti un impianto di osmosi (quelli piccoli ma buoni costano circa 60 E) così ti puoi produrre l'acqua...
Quando farai i cambi dell'acqua comunque dovrai comprarti un recipiente dove mettere un riscaldatore (piccolissino: tipo 25w: mi sembra che sia il più piccolo in commercio) un termometro, e un'aereatore. questo perchè anche quando l'acqua la compri deve rimanere almeno 15 ore a temperatura costante e con un'aereatore per favorire l'ossigenazione...
non inserisco la sabbia,utilizzo solo le pompe di movimento e li filtro niagara con carboni,ma la rocciata la devo fare?
La sabbia non la devi mettere, accendi tutte e due le pompe di movimento e il filtro caricato più che con i carboni con delle resine antifosfati... e per quanto riguarda la rocciata... si la devi fare tenendo presente che deve essere stabile e avere delle terazze dove posizionare gli invertebrati e degli anfratti dove possano nascondersi gli animali. Dopo che hai trovato una composizione, non muoverla più, e da quel momento inizia la maturazione...
Lo schiumatoio lo utilizzo successivamente quando inizio a dare la luce?
No. lo schiumatoio lo accendi il giorno dopo aver messo le rocce... e la luce la inizia ad accendere a maturazione ultimata...
Te dove compri il materiale per l'acquario a ROMA?Io sono di Latina e per trovare qlc di serio devo arrivare a Pomezia...
Io dopo vari e vari tentativi ho constatato che l'unico negozio possibile è Abissi... Non è troppo vicino neanche da me, perchè io abito a Casal Palocco, vicino Ostia, però ne vale veramente la pena... i pesci sono bellissimi ed in salute, il personale è molto competente, disponibile e gentile... i prezzi sono un pò altini, ma molte cose le puoi comprare su internet... MORALE: vale la pena andarci a fare una passegiata anche perchè il negozio è molto bello e grande...
cristian83
27-02-2007, 15:22
Burms introduco questi integratori della Knop settimanalmante:
Combi 2,5ml
stronzio 5ml
koral vit j 1,25ml
ferro e manganese 5 ml
kh plus 6ml
calcio 20ml
magnesio 10ml
questo mi è stato consigliato da negoziante. Nei vetri dell'acquario ci sono (credo)
alghe di colore marrone potrebbe essere causato da una maturazione non giusta?
Le rocce presentano lumachine , vermetti e vegetazione....che ne dici?
Se la cosa non può andare così inizio la maturazione #12 secondo la guida di Leletosi. Grazie
Gli integratori devono essere messi per motivi specifici... non puoi inserirli se non sai i valori della vasca... il calcio ad esempio potrebbe stare a 550 e tu continui ad inserirne ancora... le alghe sui vetri e sulla sabbia credo siano dovute al fatto che hai iniziato il fotoperiodo quando ancora la vasca non era matura e i fosfati erano alti... a questo punto mi sento di consigliarti di ripartire da capo... so che è una scelta difficile ( anche perchè l'ho dovuta prendere anche io), ma credo sia l'unica cosa che tu possa fare... segui la guida di Leletosi e vai tranquillo...prima però rimedia tutta l'attrezzatura; luci (che già hai, ma che devono rimanere spente), 2 pompe di movimento (nel tuo caso due koralia1 vanno bene), schiumatoio ( ti consiglio il Deltec MCE300 perchè è silenzioso e funziona bene), filtro esterno (il Niagara 250 va benissimo), rocce (che già hai), rifrattometro, termoriscaldatore e test. Mi sembra che per cominciare sia tutto.
Le rocce presentano lumachine , vermetti e vegetazione....che ne dici?
La popolazione delle rocce non è un cattivo segno, anzi è quella che chiami "vegetazione" che potrebbe essere un problema... credo siano alghe anche quelle... Se puoi posta qualche foto comunque...
P.S.: se l'acquario lo tieni in camera da letto o in posto in cui deve esserci abbastanza silenzio stai attento a che schiumatoio scegli, perchè con alcuni sembra di essere al lato pista del gran premio...
cristian83
28-02-2007, 11:52
Burms,mi sai dare qlc consiglio riguardo la rocciata te precedentemente mi hai detto :
per quanto riguarda la rocciata... si la devi fare tenendo presente che deve essere stabile e avere delle terazze dove posizionare gli invertebrati e degli anfratti dove possano nascondersi gli animali...
Dato che ho 3 pezzi grandi di roccia li devo rompere con lo scalpello?
Come faccio la rocciata con terrazze e anfratti, c'è una tecnica specifica???
Ciao e grazie........cristian83
Dato che ho 3 pezzi grandi di roccia li devo rompere con lo scalpello?
Come faccio la rocciata con terrazze e anfratti, c'è una tecnica specifica???
Nessuno ti vieta di rompere le rocce se sono troppo grandi...e se così non ti piacciono... La rocciata deve poggiare sul vetro posteriore alla vasca e lasciare spazio davanti per la pulizia dei vetri... e devi ricavare dei posti dove poggiare poi gli invertebrati, coralli, ecc... per il resto va tutto a gusti personali...
se vuoi guarda la mia rocciata nel mio album personale... se non sai come si fa, te lo spiego:
in alto nella pagina dove ti trovi ora, sulla destra c'è: album foto... cliccaci... vai in fondo alla pagina che ti si apre... clicca su album degli utenti... sulla destra della pagina che ti si aprirà c'è la possibilità di ordinare i nomi... poi cerca Burms... e dai un'occhiata...
LA COSA PIU' IMPORTANTE CHE DEVI RICORDARTI E' CHE DEVE PIACERE A TE... IN GIRO VEDRAI TANTE ROCCIATE TERRIFICANTI, PERO' PIACCIAONO AI PROPRIETARI, ED E' GIUSTO CHE SIA COSI'....
Cerca però di farla scoscesa verso la parte anteriore e di immaginarti cosa ci vorrai mettere dopo e dove...
P.S. non mi ricordo... quanti kg di rocce hai?
Fammi sapere se ti piace la mia vasca...
cristian83
28-02-2007, 13:03
Burms, bellavasca,veramente bella,io ho 9/10kg di rocce su 54l (lodi) credo che bastino....te cosa dici?
Come ti ho detto precedentemente le rocce contengono vegetazione e credo alghe le vorrei spazzolare è possibile?Come devo fare?
Una cosa che mi ha colpito della tua vasca è il rabbocco automatico,fatto da te credo, anche io ne vorei fare uno dato che costono parecchio già fatti!!!!,ma la vasca dove contenere l'acqua d'osmosi la voglio tenere a terra...credo che devo mettere una pompa che riesca a spingere l'acqua fino sopra nell'acquario...si +ò fare?( a fianco all'acquario non ho spazio!!!)
Ti ringrazio della tua disponibilità.......cristian83
io ho 9/10kg di rocce su 54l (lodi) credo che bastino....te cosa dici?
Il rapporto tra rocce evolume dell'acqua è circa 1kg ogni 5l... nel tuo caso tale rapporto da 11kg di rocce... mi sorge un dubbio però... le tue rocce come sono fatte? sono porose, ossia con molti buchi... mi servirebbe proprio una foto delle rocce... perchè se non sono porose come purtroppo immagino è un bel problema... comunque prima di dare pareri vorrei vederle.. probabilmente sbaglio...
Una cosa che mi ha colpito della tua vasca è il rabbocco automatico,fatto da te credo, anche io ne vorei fare uno dato che costono parecchio già fatti!!!!,ma la vasca dove contenere l'acqua d'osmosi la voglio tenere a terra...credo che devo mettere una pompa che riesca a spingere l'acqua fino sopra nell'acquario...si +ò fare?( a fianco all'acquario non ho spazio!!!)
Se clicchi sul link qui sotto trovi il progetto dell'osmoregolatore ( è il 14esimo dal basso):
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
Altri due molto validi secondo me sono il 15esimo dall'alto (rabocco automatico) e su quest'altro link il 6esto partendo dal basso
http://www.acquaportal.it/nanoportal/faidate.asp
Il mio è il più semplice ed economico...
La vasca la puoi sicuramente mettere a terra, perchè basterà mettere una pompa abbastanza potente per far andare l'acqua nell'acquario...
Come ti ho detto precedentemente le rocce contengono vegetazione e credo alghe le vorrei spazzolare è possibile?Come devo fare?
Le alghe spariranno dasole durante la maturazione, al massimo puoi dargli una sciacquata con acqua di osmosi, ma senza grattare con spazzole o cose simili... Il mio parere comunque è di lasciarle stare... mi era successo anche a me all'inizio... avevo iniziato il fotoperiodo senza fare la maturazione e un giorno mi ero dimenticato le luci accese per 8 ore (invece che 4) e il giorno dopo era tutto pieno di alghe... ho iniziato a fare la maturazione seriamente e ora non c'è più traccia di alghe...
Ricordati di postare qualche foto delle rocce prese da più angolazioni... mi raccomando è importante... se le rocce non vanno bene la vasca non maturerà mai....
cristian83
01-03-2007, 13:52
Burms, non riesco a mettere le foto nel forum,te le posso mandere con una email poi oggi pom le metto mel forum?
ciao e grazie.............cristian83
p.s. dammi l'indirizzo email
cristian83
01-03-2007, 14:25
queste sono le rocce :-)
http://img99.imageshack.us/my.php?image=cimg4692pp1.jpg
http://img147.imageshack.us/my.php?image=cimg4693ed8.jpg
http://img147.imageshack.us/my.php?image=cimg4694dy1.jpg
http://img444.imageshack.us/my.php?image=cimg4695fx1.jpg
http://img444.imageshack.us/my.php?image=cimg4696uk9.jpg
http://img444.imageshack.us/my.php?image=cimg4697fp0.jpg
http://img444.imageshack.us/my.php?image=cimg4698vt4.jpg
fai pure... :-) ...la mia E-mail è a.catelli@libero.it
cristian83
01-03-2007, 14:29
Burms, ci sono riuscito non so se vanno bene fammi sapere come sono
ciao...e grazie ancora.......cristian83
publica le foto anche sul forum delle alghe infestanti il marino se vuoi avere maggiori informazioni... comunque secondo me rifacendo la maturazione andranno via... le rocce mi sembrano buone e belle... riparti con la maturazione e vai tranquillo... se vuoi accelerare un pò la maturazione compra lo Zeo Start2; è una specie di sostanza nutritiva per batteri...
P.S: questo fine settimana se hai tempo fai una gita da Abissi ( il negozio di cui ti parlavo)... ne vale la pena... stà in via Federico Ozanam 34...
cristian83
01-03-2007, 15:18
Si,grazie l'importante è che le rocce vanno bene, prossima sett faccio l'ordine su internet....e inizio di nuovo la maturazione....ti tengo aggiornato....un problema sarà fare la rocciata non sò quale roccia rompere è quale no....mi puoi dare un consigilio?
P.S. spero di passare da abissi....anche perchè sabato vorrei andare da moby dick a pomezia.......... :-)
Ti ringrazio Cristian83
un problema sarà fare la rocciata non sò quale roccia rompere è quale no....mi puoi dare un consigilio?
più che rompere le rocce io comprerei un'altro paio di kg max di rocce piccoline tanto per gestire meglio la situazione... comunque se dovessi proprio rompere quelle credo che romperei quella a sinistra... quella con uno spuntone sopra... perche quella a destra (quella con il buco al centro) è bellissima e non la romperei, e neanche quella centrale (quella con la foglia verde grande) (spero di aver capito correttamente la disposizione...
Comunque due settimane fa da Abissi era arrivato un carico di rocce buonissime... non è che lavoro per Abissi :-D però se devi fare delle compre prova a cambiare negozio, e vatti a fare una chiacchierata con i commessi e vedrai che ti leveranno molti dubbi...
scusa se mi impiccio, ma che devi ordinare su internet?
cristian83
01-03-2007, 16:42
filtro niagara,resine,2pompe coralia1e vorrei comprare un nuovo termostato...........sai per caso quanto costano al kg le rocce vive da Abissi
cristian 83
le rocce mi sembra che costino 18E... comunque abissi stà facendo delle promozioni; prova a guaradre il loro sito web: www.abissi.com e compara i prezzi...
Per le resine stai attento perchè molte non fanno nulla... purtroppo non ricordo qual'era la migliore, ma se chiami da Abissi te lo dicono... era la stessa marca che consigliano qui sul forum...
cristian83
01-03-2007, 17:18
mi hanno consigliato queste resine SEAGEM ti do il link
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkajp&idc=gejkmh
cosa ne dici?
possono andare bene?
si. mi sembra che erano queste... se vai da loro comunque richiedigli un consiglio per sicureza..
non ricordo... ce l'hai il rifrattometro?
cristian83
01-03-2007, 17:55
no non ce l'ho pensavo di utilizzare quello di un mio amico intanto e poi di comprarlo successivamente........
Dici che sono poche le rocce presenti nel mio acquario?C'è un tizio vicino da me che ha appena aperto il negozio e le fa 13€ al Kg a vederle sembrano buone non so cosa fare?
Te quante ne hai?
per quanto riguarda le resine antifosfati, credo siano meglio queste perchè sono specifiche... i carboni prendili a parte...
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkaje&idc=gejkmh
no non ce l'ho pensavo di utilizzare quello di un mio amico intanto e poi di comprarlo successivamente........
Certo che puoi usare quello del tuo amico, l'importante è che sia un rifrattometro e non uno di quelli a lancetta o a galleggiamento che non valgono un gran che (te lo dico per brutte esperienze personali...)
Dici che sono poche le rocce presenti nel mio acquario?C'è un tizio vicino da me che ha appena aperto il negozio e le fa 13€ al Kg a vederle sembrano buone non so cosa fare?
Credo che sei al limite... potresti anche lasciarle così, ma visto che hai problemi ad organizzare la rocciata se prendi altri 2, massimo 3kg di rocce piccoline riuscirai ad incastrarle meglio... Per vedere se le rocce sono buone posso dirti solo che devono essere molto porose (anche più di quelle che hai tu) quindi devono essere leggere e voluminose... (ovviamente più sono porose e meno pesano e quindi sono più voluminose... inoltre non devono puzzare di pesce come quelle che ho preso io la prima volta.... -04 ... devono essere inodore... di più non so dirti... comunque visto che devi prendere 2/3kg la differenza sarebbe di 10/15 Euro... decidi tu... ho avuto troppe fregature dai piccoli rivenditori (magari sarò sfigato io) quindi oramai vado solo da abissi per queste cose... anchè perchè le rocce le prendi una volta sola, e se sono sbagliate sono dolori (nel senso che la vasca ci mette molto, molto di più a maturare)... non voglio influenzarti. vedi tu...
Te quante ne hai?
Io ne ho 15kg, ma i 5 kg che ho preso da Abissi sono voluminose quasi quanto i 10 kg che ho preso da Tropical Zoo a Ciampino
cristian83
01-03-2007, 20:30
Le nuove rocce non le posso inserire dopo vero? Credo di comprare altri 2-3kg
aspetto qualche settimana per iniziare la maturazione cosi compro le rocce da Abissi e così faccio una bella rocciata :-) .
anche se aspetto altre 2sett per la maturazione non succede nulla?
anche se aspetto altre 2sett per la maturazione non succede nulla?
La maturazione inizia quando metti tutte le rocce... quindi se le rocce le metti tra 2 settimane, la maturazione inizierà tra due settimane... so che è una pezza, ma purtroppo è così, infatti se puoi mettile prima...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |