PDA

Visualizza la versione completa : togliere biologico e sottosabbia, tempistiche?


k2ride
26-02-2007, 09:17
Ciao, allora... ho una vasca sui 350 l netti, allestita alla vecchia maniera, cioè con sottosabbia e biologico che lavorano da 6-7 anni, avevo i nitrati altissimi, 0 nitriti e fosfati fuori scala.... percui ho deciso che c'è qualcosa da cambiare...

Ho da pochi giorni in funzione una sump con schiumatoio all'altezza e filtro a letto fluido, e ho deciso di passare al berlinese, però ho dei dubbi:

-SOTTOSABBIA: chiaramente nell'intercapedine c'è di tutto (si vede da sotto), ed ho paura che togliendo le rocce e rimuovendo la sabbia, la griglia e lo skifo che c'è sotto farei morire tutto (per ora non ho coralli, solo 5 pesci); è meglio togliere i pesci?, l'acqua? un pò alla volta? boh??

- BIOLOGICO: era formato dal classico strato sabbia grossa sotto e lana sopra, per ora ho tolto completamente la lana, in che modo mi consigliate di procedere per eliminare tutto? stacco la pompa e via o tolgo la ghiaia poco alla volta?

-ROCCE: ho un paio di massi di marmo (letteralmente, roba da 20 kg l'uno) che fanno da riempimento e circa 25 kg di roccia viva e mi chiedevo: i batteri possono morire o le posso considerare "vive ed efficaci al 100%" è meglio integrarne di nuove per reimmettere nuove colonie di batteri? ultima cosa: 10 anni fà lanciai in giardino #07 #07 delle rocce vive che avevo nell'acquario piccolo preso da un raptus (erano piene di alghe) e li sono tuttora.... se le sciaquo, le faccio bollire e le reintroduco faccio danni? a logica direi che col tempo tornerebbero ad assere colonizzate e quindi potrebbero tornare "vive", che ne dite?


Scusate il romanzo, ma sò che siete pazienti e disponibili, quindi conto su di voi!!!

Grazie mille


Claudio

Perry
26-02-2007, 09:48
k2ride2,
se le sciaquo, le faccio bollire e le reintroduco faccio danni? a logica direi che col tempo tornerebbero ad assere colonizzate e quindi potrebbero tornare "vive", che ne dite
assolutamente no..
Io direi una cosa..la vasca è attiva?Hai abitanti? La cosa migliore, dato tutti i lavori che devi fare, è togliere tutto e ripartire, "parcheggiando" gli ospiti (se presenti) da qualcuno.
Questo perchè:
-togli il sottosabbia con tranquillità
-idem il filtro (cmq se hai già tolto la lana e sono passate almeno un paio di settimane ora toglilo del tutto)
- immetti rocce vive che, se provengono da una vasca avviata o comunque spurgate, hanno il tempo di fare una maturazione di un mesetto (io tolgierei anche le 2 che hai dentro)
In poche parole..se parti da capo sei sicuro di fare le cose giuste, così rischi quasi di fare più danno che bene..

k2ride
26-02-2007, 10:08
Mi sono sbagliato riguardo alle rocce, oltre ai 2 massi ho anche 25 kg di rocce vive, è di queste che mi chiedo se alcuni ceppi possono essere morti o se è tutto ok.

Riguardo l'assolutamente no non ho capito: non faccio danni o non possono tornare vive?

la vasca è funzionante da 6 anni, con dentro un pagliaccio ( ha compiuto i 10 anni, è il mio mito) un paracanturus (anche lui bello stagionato) 2 dascillus (che torneranno da sono venuti o li farò in frittura, devo decidere -14- ) e importantissimo un synchiropus femmina introdotta da un mesetto e che stà bene!

facendo tutto daccapo devo anche aspettare che la vasca ri-maturi e tutto, vero? non avrebbe nemmeno senso tenere l'acqua.... o si?

Perry
26-02-2007, 10:36
k2ride2,
c'è un topic in questa sezione a riguardo..le rocce ci mettono anni a colonizzarsi. Intendevo di non metterle ma lasciarle in giardino ;-)
I 25 chili di rocce vive da quanto li hai inseriti? I 2 massi sono in vasca da 10 anni?
Certo se riparti il synchiropus rischia perchè ha bisogno di vasche ben avviate ..a questo punto comincia a togliere i 2 filtri..Il sottosabbia puoi lasciarlo "inattivo" senza toglierlo (gli eventuali problemi sollevati da te se lo togliessi sono effettivamente possibili)

Abra
26-02-2007, 11:49
personalmente non lo lascierei il sottosabbia visto che dice che vede la schifezza sotto come la toglie e soprattutto si riformerebbe subito.riparti a modo parcheggia i pesci e porta pazienza ;-)

Perry
26-02-2007, 11:56
abracadabra,
la scelta migliore è indubbiamente ripartire, l'ho detto..la mia paura riguarda il synchiropus

Abra
26-02-2007, 12:16
Perry,sì lo sò che lo hai detto esprimevo la mia opinione,secondo mè non ha senso x un pesce rischiare a tenere un sottosabbia :-)

FRIZZ
26-02-2007, 12:37
intanto specifica se hai intenzione di allevare lps, sps oppure no

se vuoi allevare i coralli, devi allestire un berlinese a modo e che funzioni per non avere problemi con i nutrienti, prima cosa su 480 litri ti servono circa 96 kg di rocce vive, tu hai detto che ne hai circa 25 kg quindi ne dovresti aggiungere 70 kg e triplicare i watt dell'illuminazione attuale, buon schiumatoio....

se vuoi solo pesci , aggiungi un pò di kili di rocce vive, e ti regoli solo con un buon schiumatoio, e l'illuminazione anche se pochina, ti potrebbe bastare quella che hai

appurato questo, io preferisco rifare e per bene, perchè corri il rischio di rattoppare sempre per inseguire i valori ottimali, e difficilmente li avrai.

Perry
26-02-2007, 12:45
FRIZZ,
in teoria ne ha 25 + i 2 massi da 20 l'uno..che, teoricamente, bisogna vedere da quanto sono in vasca ecc ecc per capire se almeno un po' sono colonizzati (io li cambierei)..
abracadabra, non ti preoccupare..sei uno dei pochi che considero "affidabili" qui ;-)..volevo solo ribadire che la penso come te ma c'era il rischio del mandarino, tutto qui.. ;-)

FRIZZ
26-02-2007, 13:08
Perry,
ha scritto massi di marmo......... mi sa che hanno ben poco di colonizzato....

k2ride
26-02-2007, 13:29
per perry: le rocce vive son li da almeno 7-8 anni...
per frizz: l'idea di mettere qualche corallo duro c'è, magari solo nella zona subito sotto l'hqi, senza pretendere di metterne a quintali (e chi li ha i soldi ? :-D )

Lo schiumatoio è un HS 150 f2001, quindi direi che ci siamo..

allora allora, grazie dei consigli, dopo una bella chiacchierata con il mio negoziante ho steso un piano d'azione, vediamo se me lo approvate...

1- nel bidone le rocce di marmo, che come dice frizz non possono colonizzare, quindi le butto
2- metto tutte le rocce vive in un barile da 60 lt con acqua e pompa di movimento (non è necessario che siano riscaldate a 26 gradi, giusto? al massimo arrivano a 20 che ho in casa
2a- tolgo i pesci e (in un barile da 60 litri con qualche roccia secondo voi possono resistere per max 3 giorni?ovviamente a temp buona) oppure li porto in albergo all'acquario...
3- tolgo tutta l'acqua e la metto in altri bar senza sifonare e la tengo, sino ad arrivare alla ghiaia
4- butto via ghiaione/griglia e acqua skifosa che rimarrà ( 3-4 cm... sul fondo)
5- stacco tutti i comparti interni del biologico e gli alloggiamenti ora presenti per i reattori dei neon (ora ho un arcadia 3 sospesa)
6- controllo lo stato del silicone (e comunque una ripassata la darò, direi che non guasta mai, giusto?
7- metto dei tiranti da 8mm per 50mm lungo tutta la lughezza della vasca, per sicurezza (sia mai...)
8- aspetto un giorno per far reticolare bene
9- metto un pò di ghiaia fine, le rocce, rimetto l'acqua e i pesci....


Può andare?

Abra
26-02-2007, 15:05
abracadabra, non ti preoccupare..sei uno dei pochi che considero "affidabili" qui ..volevo solo ribadire che la penso come te ma c'era il rischio del mandarino, tutto qui..

e fai maliiiiissimo :-D :-D :-D :-D k2ride2,se siliconi almeno ti servono 48 ore o + perchè si asciughi bene,sul resto sono quasi daccordo.

k2ride
26-02-2007, 17:43
Spiegami anche i "quasi", tutti i consigli mi sono preziosi!!

Abra
26-02-2007, 19:07
k2ride2, io personalmente farei così,1 cerco le roccie che mi mancano ben spurgate,2 quando le ho trovate preparo acqua nuova dove tenerle insieme alle altre con movimento e riscaldatore se riescia mantenere la stessa temperatura secondo mè crei meno scompensi alla vita delle roccie,3 porto i miei amati pesci in negozio dove almeno cè un pur misero sistema di filtraggio,4 svuto tenendo l'acqua pulita come hai detto tù e ci terrei le roccie,5 tiro via il necessario (la sabbia il sottosabbia e scolli il biologico),6 pulisco a modo e metto roccie vecchie e nuove,7 non metterei la ghiaia o sabbia xchè nel aggiustamento vedrai che ti ritroverai dello sporco da dover sifonare,7 movimento a manetta schiumatoio idem e pulizia del sedimento quando è necessario,anche tirando solo fuori le roccie ti potresti trovare con un qualche valore sballato,quando è tutto a posto inserirei i pesci.questo lo ripeto è quello che farei io :-))

k2ride
26-02-2007, 19:55
come mai il passaggio di tenere rocce vecchie e nuove assieme? si trasmettono i batteri? e poi mi dici non metterei ghiaia o sabbia: prima di aver finito o in generale? perchè senza sabbia del tutto non è bello, quel cm che ho letto nei vari post ci può stare, no?

Abra
26-02-2007, 20:15
k2ride2,sicuramente un pò di inoculo lo fanno ma principalmente è che devi aumentare il quantitativo delle roccie almeno altri 20 kg e sei scarso lo stesso, te lò spiegato la sabbia non subito x darti modo di pulire i sedimenti che si formeranno con le nuove pompe e gli spostamenti,fra 1 o 2 mesi quando non si depositeranno + metti 1 cm di sappia come ti piace di +.

k2ride
26-02-2007, 20:20
ahh, ok, ricevuto, grazie mille, poi in realtà non sò quanti kili di roccia viva ho dentro, sò che l'ultima volta che le ho tolte h oriempito un barile da 60 litri, c'è anche caso che siano più di 25#30 kg...

in realtà ciò che più mi terrorizza è di rifare la siliconatura interna, ma il mio amico dell'acquario dice che non è ne difficile ne a rischio allagamenti, quindi...