Entra

Visualizza la versione completa : Domanda CRYPTOCORYNE WENDTII TROPICA


AndreaDoc
25-02-2007, 19:45
Ma è vero che la CRYPTOCORYNE WENDTII TROPICA può crescere anche come epifita? Ho trovato solo un articolo che dà questa possbilità e non sò se sia vero o no...vi ringrazio anticipatamente...
Ciao e grazie

TwinRay
25-02-2007, 20:22
Tutte le cryptocoryne, posso vivere fuori dall'acqua. Ovviamente in stile paludario (umidità, terra sempre umida ecc..)

AndreaDoc
25-02-2007, 22:04
Non intendevo fuori dall'acqua, intendevo che ho letto che la CRYPTOCORYNE WENDTII TROPICA si può coltivare anche come epifita, ovvero, sì immersa nall'acqua ma non con le radici sotterrate ma legata a una roccia o ad un tronco...
E' vero?

Miranda
26-02-2007, 18:05
dove l'hai letto?
se anche fosse vero, immagina quanto sarebbe brutta, sviluppa una quantità enorme di radici, avresti un groviglio di radici intorno ad una pietra e sopra un ciuffo di foglie...non so, comunque che le crypto possano coltivarsi come epifite a me non risulta #24

AndreaDoc
26-02-2007, 18:37
Ti do il link: http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=46
E poi anche questa mi sembra strano: http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=76

Che ne pensate??

Tropius
27-02-2007, 14:26
oddio... io non ce le vedo a crecere come epifite, se hanno quel cespo di radici sotto un motivo ci sarà!

potresti provare a farle crescere legate, ma con le radici che tocchino terra alla fine e siano un pò interrate.... l'effetto non sarà dei migliori e comunque non assicuro niente #13

AndreaDoc
27-02-2007, 14:58
In effetti anche a me sembrava un pò strano....ma nessuno ha mai provato con le Cryptocoryne o con l'Echinodorus??

Miranda
27-02-2007, 15:12
nelle 2 pagine di cui hai dato il link non c'è scritto che possano crescere come epifite #24

AndreaDoc
27-02-2007, 15:22
Sì che cè scritto:

1) Cryptocoryne wendtii Tropica : Pianta caratterizzata per essere : a rosetta e epifita
2) Echinodorus Aquartica : Pianta caratterizzata per essere : a rosetta e epifita

Probabilmente bisogna dargli un'altra interpretazione...ma c'è scritto così....

Miranda
27-02-2007, 15:50
ops, è vero #12 ...sarà mica un errore di copia/incolla?

AndreaDoc
27-02-2007, 15:57
boh...cmq me lo escludete vero? Quindi le uniche vere epifite sono Microsorum, Bolbitis e Anubias? (escludendo i muschi..che sono un pò una cosa a parte...)