Entra

Visualizza la versione completa : stream tunze e ciano...


FIAT600
25-02-2007, 18:54
allora ragazzi. la settimana scora ho inserito in vasca dei didcosoma verdi bellissimi da un negoziante che però tene
va la vasca na mezza mondezza ed erano presenti ciano ovunque( glielo fatto notare e mi ha risposto che grazie al cielo le ciano non fanno male a nessuno #19 )compresa la base dei discosoma. prima di acquistarli li ho battutti un po e le ciano sono tutte andate via. da tre giorni adesso nella mia vasca sono apparse piccole macchiettine di ciano. E' UN CASO o E' STATO IL DISCOSOMA E LA SUA BASE #07 ?

oppure il mio movimento in vasca è insufficiente? e mi sembra strano poichè dentro i pesci tra poco sembrano mossi da uno tsunami. monto due stream tunze da 6.500 una e da 8500 litri l'altra puntate verso il vetro come da manuale. un'altra da 2500 litri che muove la parte posteriore dietro la rocciata ed un'altre da 600 litri che la tengo tanto per non toglierla. che mi dite? se la mia vasca è di 400 litri dovrei raggiungere per forza i 20 mila litri ora? oppure il fatto che siano alternate fa si che il movimento alla fine risulta insufficiente? #12 mi sembrerebbe esagerato....poi con il mio lg 900...i valori sono tutti ok compresi fosfati e nitrati

FIAT600
25-02-2007, 20:07
che mi dite? #24

ALGRANATI
25-02-2007, 20:13
FIAT600, non centrano nulla i ciano che erano alla basedel discosoma.
hai altri problemi tu in vasca ;-)

FIAT600
25-02-2007, 21:57
premetto che sono solo due macchoioline.
una al centro vasca sukl fondo, e l'altra nel vetro laterale dove non batte nessuna pompa. ho creato questo angoolino proprio per mettere degli spirografi che non vogliono corrente, anzi già così mi sembrano troppo mossI dall'acqua della tunze che c'arriva di riflesso.

potrebbe essere il fatto che le pompe alternate possano creare una insufficienza di MOVIMENTO? a te la parola ALGRANATI...può darsi che una piccolissima parte di ciano siano presenti anche con condizioni buone e non devo troppo preoccuparmi? #24

red105
25-02-2007, 23:08
A dire la verità letto il profilo ti manca un po di luce... 300w per un 450litri lasciano un po a desiderare

FIAT600
26-02-2007, 18:55
A dire la verità letto il profilo ti manca un po di luce... 300w per un 450litri lasciano un po a desiderare


cavolo dici che è la luce? #07 anche se non è potentissima cosa faccio? oggi ho fatto per scrupolo tutti i test e riporto i risultati

ca 400 circa
nitriti assenti
nitrati meno di 10
ammonio assente
silicati assenti
fosfati quasi 0
magnesio 1300 circa
kh 8,5
ph 8

madmaxreef
26-02-2007, 21:42
2x150w su un acquario di 150 cm non e un gran che specialmemte se cominciano ad essere un po vecchiotte poi i nitrati non vanno bene, controlla i valori in uscita alla membrana osmosi anche i silicati poi sostituieri con 2x250 o con piu t5 possibili

red105
26-02-2007, 23:07
Purtroppo i ciano sono una brutta bestia come arrivano anche se ne vanno.
Comunque può dipendere anche da cosa reintegri... prova a sospendere gli integratori se ne usi e dai meno cibo ai pesci

FIAT600
27-02-2007, 00:04
in uscita nitrati assenti così come i fosfat. i silicati sono assenti come ho già detto....

non uso integratori particolari, solo il purple up per le alghe calcaree. magari do troppo mangiare ai pesci? li nutro anche con artemia salina surgelata.... #24. la plafo l'ho comprata a natale.... i nitrati non li vedo così cattivi. cavolo la soluzione sui colora appena (salifert)...

FøX
27-02-2007, 02:54
red105, 150w lasciano a desiderare se allevi sps, di sicuro non sono il problema per i ciano. Io ce le ho e ci allevo anche qualche montipora senza avere problema di ciano...
FIAT600, i ciano possono venire anche nelle vasche con valori prossimi allo 0, probabilmente è solo questione di poco movimento in quei punti

FIAT600
27-02-2007, 08:57
quello che credo anch'io. ma allora mi viene una domanda. se volessi alevare animali che richiedono poco movimento, che faccio? voi come fate?
gli spirografi già così ho difficoltà ad allevarli che sembrano troppo mossi dall'acqua delle tunze....in questo modo l'acqua non deve avere nemmeno punti con corente più debole? #23

FøX
27-02-2007, 16:38
Non è che x non avere ciano devi avere turbolenze in vasca, la cosa importante è che ci sia circolazione ovunque...
La tua attrezzatura, a parte la luce, è concepita principalmente per l' allevamento di coralli duri.
L' unica soluzione è giocare con i flussi e trovare qualche angolo nascosto dalle rocce dove poter posizionare gli spirografi
Ho allestito la vasca per poter ospitare coralli misti, ti capisco, la gestione dei flussi con le tunze non è affatto semplice avendo al suo interno anche coralli che non necessitano di tanta corrente. Però fortunatamente di ciano non ne ho...

red105
27-02-2007, 18:54
Diciamo che due da 150w in un metro e mezzo di vasca sono un po poche riescono a coprire a malapena.
Devi vedere anche quanto hanno le lampadine e da quanto funziona la vasca...
a volte è solo questione di maturazione

madmaxreef
27-02-2007, 23:37
anche se il test si colora poco non vuol dire niente se i nitrati sono 10mg/l sono alti poi noi i colori da qui non li vediamo e dobbiamo fidarci di quello che dici tu

emio
28-02-2007, 10:26
anch'io ho cominciato con due o tre macchioline...............poi si sono allargate..................poi hanno coperto tutta la sabbia..................poi hanno invaso le rocce.............................poi hanno soffocato quasi tutto.

i valri dell'acqua....................perfetti da sempre...........e tuttora
poco movimento...................aumentato di almeno 10 volte....................tutto uguale
luci............................cambiato marca e gradazione.............tutto uguale
troppa mandata......................cambiato pompe dimezzata portata.........tutto uguale
troppo pappone ed integratori............dieta totale per 1 mese..............tutto uguale
troppa luce...................buio per 1 settimana......................tutto uguale
sabbia negativa..................tolto 80%...................tutto uguale
ski poco perfrmante..................provato BK............tutto uguale
troppa co2 dal reattore......................spento reattore...................tutto uguale
provato con ozono..................tutto uguale
mi restano gli antibiotici...................lo smantellamento totale con spazzolamento rocce e grosso cambio d'acqua.....................la svendita con successivo riacquisto

ho omesso qualche tentativo ? ah...........sto provando con il crystal sea.....................................e sto cominciando a rompermi veramente.....................

FIAT600
28-02-2007, 21:51
covolo che sfiga...mi dispiace veramante.

per quanto riguarda le luci, beh, domani metto le foto così sarà più facile.

FOXZ per il moviemnto sarebbe meglio effettivamante muovere tutto con delle pompe ovunque, perchè guarda caso le ciano sono proprio li dove non batte direttamante l'acqua....cacchio non credevo ci volesse veramante tutto questo movimento in vasca. non raggiungo 20 volte il litrAGGIO DELLA VASCA ma pur sempre si tratta di due turbelle che creano vortici non indifferenti e circa 17 mila litri ora #06 ...
boh? per gli spirografi sarà dura trovargli un posto poco moviemntato. ho difficoltà già adesso........... #07

Mirco buccarini i nitrati sono sotto 10 ed è sicuro. c'è stato il periodo che li avevo a 50 ma acesso credo che 7 non sia un valore allarmante (non ossessionarti troppo con questo valore). avere i nitrati a 0 è quasi impossibile...

emio
01-03-2007, 09:59
i nitrati non credo c'entrino qualcosa io li ho sempre avuti a zero...................
cosi' come anche fosfati e silicati..................

FIAT600
01-03-2007, 14:40
Fabio Pa e tutti aggiungo le foto così potrete consigliarmi.

la prima foto è frontale. già da qui potete vedere anche le 2 tunze e la mia plafo.
la seconda è laterale..
la terza fa vedere appena la prima macchiolina di ciano...sotto la cladiella attaccata al vetro. gli spirografi sono occultati dal pesce mandarino e proprio li ho cercato di avere un movimento meno acceso possibile ed anche li sono spuntate macchioline di ciano. una pompa da 2500 litri ora è nascosta dietro la rocciata che spinge solo in questa direzione.
non ho una pompa che spinge solo anteriormente.ci vorrebbe?
la quarta fa vedere i discosoma a cui erano attaccate ciano appena prese in negozio....

cosa mi dite dell'illuminazione? con le foto annesse cosa mi consigliate?

VIC
01-03-2007, 17:55
Mha, sarebbe da fare un post solo dei ciano, per cercare di capire da dove vengono e cos'è che scatena questa peste.

Anche a me sono comparsi improvvisamente, senza motivo apparente, senza alcuna modifica di conduzione e senza aggiunta di chissacchè.......

madmaxreef
01-03-2007, 22:06
da quello che riesco a vedere tu non hai affatto proplemi di ciano, la tua vasca sembra abbastsnza giovane e quindi qualche macchiolina di ciano ci puo stare cerca di riempire pian pianino la vasca con dei coralli mantenendo i valori giusti

madmaxreef
01-03-2007, 22:25
emio forse hai fatto anche troppe cose insieme credo che per permettere al sistema di rimangiarsi i ciano ci vuole propri pazienza e un periodo di stabilita visto che le alghe sono le prime a saper trarre vantaggio da ogni cambiamento

Araman
01-03-2007, 23:11
per i ciano io un anno fa risolsi prendendo acqua da un altro acquario maturo naturalmente senza ciano
......ora mi sono ritornate (a distanza di un anno) ed anche io come te ho valori prossimi allo zero e in 130 litri due pompe da 2500 litri... #24

VIC
02-03-2007, 09:09
Ora a parte che la vasca in questione non presenta ciano, non mi pare di vederne, però sembra che essi vengano dal nulla anche con molta luce e movimento.....quindi considerando di avere ottimi parametri dell'acqua, potrebbe influire la schiumazione??? Cioè facendo lavorare lo skimmer con uno schiumato più bagnato anzichè più asciutto o viceversa? Che possa essere lo spettro luminoso anche con lampade seminuove che possa scatenare ciò? O l'alimento per pesci e coralli?

Certamente non stò parlando di vasca appena allestite, ma di vasche che girano da un anno o quasi, già abbastanza piene di animali.

Scusate se stò utilizzando questo post, ma credo che riguardi un pò tutti noi cercare di capire come mai da non avere ciano, ti ritrovi la vasca piena pur non avendo fatto nessun cambiamento o quasi.

Dai raccontate le vostre esperienze....... #24

emio
02-03-2007, 15:14
mirco

i tentativi, ovviamente sono stati fatti uno alla volta e dando tempo per vedre se le cose cambiavano..................la situazione si trascina da molti mesi e va semptre peggio

jmasterj2
02-03-2007, 17:27
hai per caso sabbia fine come fondo?

FIAT600
02-03-2007, 17:34
come potete vedere dalle foto non ho nessun fondo sabbioso.qualche piccola macchiolina di ciano è attaccata sul vetro di fondo della vasca #23

CILIARIS
02-03-2007, 20:56
Ciao emio io per i ciano ho usato con successo e senza danneggiare
nessun animale in vasca , un antibiotico ERITROCINA a bustine.ciao

FIAT600
03-03-2007, 09:01
ragazzi ho dedotto una cosa magari già scontata. il movimento totale si può avere solamente allevando animali con tolleranza elevata. appena si prendono in acquario spirografi, euphillia e molti altri comincia il problema. dove li collochi hai sempre problemi di turbolenza che li porta a morire. ho una euphilia che sto sclerando per posizionarla in acquario. ovunque sembra essere tormentata. tra l'altro non gradisce nemmeno la forte illuminazione #07 .

il concetto è di informarsi oltre che sulla robustezza anche del movimento che abbiamo in vasca e quelo che le bestioline possono sopporare. io sto avendo dei problemi ma anche questa è esperienza.