Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto taratura skimmer, HS 150 f2001, troppa skiuma trasp !


k2ride
25-02-2007, 10:47
Ciao a tutti, ho letto molto nei post di come tenete tarato l'HS 150... (Premetto che ho 26 cm in sump) l'ho quindi lasciato con l'aria al max e la regolazione di livello con i pallini a 90 gradi, cosa che ho ottenuto chiudendo l'aria e facendo arrivare l'acqua 1-2 cm sopra l'anello grigio di giunzione poi aprendo l'acqua come detto da molti di voi...... dopo una notte il risultato era questo, 20 CC. di acqua appena giallina nel bicchiere, allora ho aperto lo scarico allineando i puntini...... il livello della schiuma non si è abbassato di un filo, infatti la foto che vi allego è già con lo scarico aperto, stesso livello di bolle che con lo scarico a 90 gradi.... adesso ho provato a chiudere l'aria ma... dite tutti che deve stare aperta... lo schiumatoio lavora nella vasca da pochissimo..... possibile che sia dovuto a quello? e comunque 20 cc in 8 ore mi sembrano troppi....

HELP!!!!!

Grazie

Claudio

fappio
25-02-2007, 11:16
si in effetti è un po bagnata , è un monopompa? se si fai cosi: devi chiudere completamente l'aria , noterai che il livello all'interno dello ski inizierà a salire , a quasto punto , regolai col tubo a baionetta il livello fino farlo abbassare sotto il collare , poi apri completamente l'aria .... poi terrai sempre come riferimento il livello interno senza aria per riregolarlo , se noterai che la schiuma sarà troppo secca potrai alzare un pò il livello e viceversa ... ok ? casomai posta una foto della schiuma

k2ride
25-02-2007, 11:24
si, è un monopompa! La cosa strana è che la foto che vedi è fatta a livello minimo di acqua (scarico tutto aperto) e aria tutta aperta, senza strozzature, quindi ho una colonna di schiuma cha da sotto il collare arriva dove vedete in foto, e comunque bagnatissima! (l'acqua arriva 1 cm sotto la strozzatura!)

dedo73
25-02-2007, 11:34
io possiedo questo skimmer ti posso garantire che lo scarico come si vede in foto cioè con i 2 pallini bianchi a livello nn schiumerà mai! almeno nel mio se metto i 2 pallini nella stessa posizione la schiuma va giù di colpo.. quindi aria sempre aperta e i palini x capirci li tengo a 45° posto foto . sullo scarico o fatto un punto rosso il punto bianco praticamente rimane dietro sono 7 mesi che lo tengo cosi mai un problema e schiuma!!! almeno sul mio funziona così http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0150_102.jpg

dedo73
25-02-2007, 11:35
altra http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0151_108.jpg

fappio
25-02-2007, 11:38
k2ride2, con la regolazione tutta aperta , schiuma acqua , o quella è entrata nel bicchiere ,apena hai azionato la pompa ?lo schiumatoio quanti cm è immerso?prova a postare una foto con la pompa in finzione è l'aria tutta chiusa

fappio
25-02-2007, 11:43
infinity73, conta molto anche quanto è immerso , il tuo quanti cm è immerso? dalla foto hai anche te tutto lo scarico aperto ...il tuo sta schiumando leggermente liquidìo ma può andare , se chiudi tutto l'aria il livello dell'acqua fino dove ti arriva ?

Naxos
25-02-2007, 11:46
per me ai un livello0 d acqua troppo alto in sump

k2ride
25-02-2007, 12:56
Allora, in sump ho 26 cm e la pompa in fondo... e sono sicuro che l'acqua non è entrata quando ho azionato la pompa, adesso stò facendo un altra prova suggerita da RobyVerona: togliere il gomito tra pompa e ingresso nella camera, collegando direttamente l'uscita della pompa al foro nella camera di schiumazione.... adesso faccio una foto del livello d'acqua ad aria chiusa poi la posto, grazie a tutti!!!

frankzap
25-02-2007, 13:04
k2ride2 prova a portare il livello dell' acqua in sump a 20/22 cm. #36#
a me han consigliato così in parecchi.......
ciao

fappio
25-02-2007, 13:04
k2ride2, ok ! aspetto le foto... se togli il gomito , mi sa che aumenti il problema , aumentando "la potenza" della pompa

pippo
25-02-2007, 13:08
k2ride2, no non togliere nulla, è nato così e funziona telo dico io che ho avuto gli stessi tuoi problemi e con l'aiuto di BENNY sono riuscito a capire e farlo andare.
apri tutta l'aria, spegnilo un attimo per 5 minuti, poi accendilo e porta la schiuma a metà del colletto piu piccolo agendo sulla portata dell'acqua e non mettere piu le mani nellìacqua vedrai che dopo qualche ora funzionerà.
Ricorda che ad ogni variazione dlla portata d'acqua ci mette un po di tempo il livello ad alzarsi

k2ride
25-02-2007, 13:31
k2ride2porta la schiuma a metà del colletto piu piccolo

Intendi del tubo più stretto all'interno del bicchiere, giusto?

ok, allora, (tutto ad aria chiusa) ed ho rimesso il gomito a posto, come esce dalla casa:

Scarico completamente aperto (i pallini coincidono)--- l'aqua arriva alla parte alta del collare di aggancio del bicchiere

Scarico parzialmente chiuso (i pallini son oa 90 gradi)--- l'aqua arriva al collare grigo DEL BICCHIERE

dalla foto si dovrebbe capire bene!

Precisazione: siccome lo skimm, è immerso in una zona a lui dedicato e alta 26 cm pensavo potesse essere quello il problema, ma aspettando che il livello della vaschetta si abbassasse (fino a 13-15 cm), i livelli nello skimm non sono cambiati in entrambi i casi (scarico aperto o a 90)

Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie mille per la disponibilità!

pippo
25-02-2007, 13:36
k2ride2, ma rileggi il mio post; aria tutta aperta lo spegni per 5 minuti poi lo accendi e regolando la mandata discarico cioe il tubo grigio fa in modo che la schiuma salga fino a metà o un pochino di piu nel colletto piccolo( quello che hai evidenziato tu) ma apri tutta l'aria anzi quella pinzetta buttala tanto non ti serve.
capito prova

k2ride
25-02-2007, 13:39
il fatto è che ieri notte (con i risultati che si vedono nella seconda foto, cioè molta acqua e appena giallina) ha lavorato tarato come mi dici tu, leggi il mio primo post, l'ho scritto!
Vabbè...... stavolta lo lascio lavorare a oltranza poi vi farò sapere!

Thanks!

pippo
25-02-2007, 13:45
k2ride2, qualcosa hai sbagliato ieri, riprova perche è facile.
spegnilo per 5 minuti, poi lo riaccendi e ad arira tutta aperta, agendo sul tubo di uscita acqua porti la schiuma a meta colletto. però spegnilo prima capito altrimenti non riesci asapere se la schiuma ha superato il colletto o meno dammi retta spegnilo prima e poi fa cio che t'ho detto

fappio
25-02-2007, 13:52
pippo, però tararlo con l'aria aperta diventa più difficile , perchè a schiuma può variare leggermente , cerca di regolarlo senza aria , vedi dove arriva il livello e ageno sul tubo baionetta regoli la schiumature

pippo
25-02-2007, 13:52
k2ride2, dopo aver fatto cio non metere piu le mani nell'acqua, fallo lavorare sereno

pippo
25-02-2007, 13:56
pippo, però tararlo con l'aria aperta diventa più difficile , perchè a schiuma può variare leggermente , cerca di regolarlo senza aria , vedi dove arriva il livello e ageno sul tubo baionetta regoli la schiumature

no no ci ho battuto il capo per 1 settimana dammi retta l'aria deve stare aperta tutta, e proprio per cio che dici tu a riguardo del livello che varia ho detto di spegnerlo e poi riaccenderlo cosi riuscira a regolare il livello senza problemi
L'aria tutta aperta

k2ride
25-02-2007, 14:29
pippo, però tararlo con l'aria aperta diventa più difficile , perchè a schiuma può variare leggermente , cerca di regolarlo senza aria , vedi dove arriva il livello e ageno sul tubo baionetta regoli la schiumature

no no ci ho battuto il capo per 1 settimana dammi retta l'aria deve stare aperta tutta, e proprio per cio che dici tu a riguardo del livello che varia ho detto di spegnerlo e poi riaccenderlo cosi riuscira a regolare il livello senza problemi
L'aria tutta aperta


..Infatti ora non capisco più, perchè fappio mi ha detto metà colletto ad aria chiusa, che significa che poi aprendo l'aria il livello d'acqua si abbassa, invece tu pippo mi dici che il livello finale della miscela aria acqua deve arrivare senpre lì, quindi qualcosa non mi torna.... ad ogni modo.... non è astrofisica, li provo tutti e due e poi (lo lascerò lavorare stavolta....) vi faccio sapere


Danke!

Claudio

fappio
25-02-2007, 15:04
pippo, k2ride2, io ho il 110 .... il concetto però è lo stesso , se regoli con l'aria aperta , la schiuma non prmette di essere precisissimo , perchè potrebbe esserci maggior carico organico , o qualsiasi altra cosa che può influenzare la schiumazione , se inverce , si prende riferimento con il livello dell'acqua senza aria , la taratuta sarà più semplice e precisa , , poi basterà ad aprire l'aria al massimo e lui inizierà schiumare ... è semplicissimo , si ottura la cannuccia , e si vede dove arriva il livello dell'acqua , se poi si vuole rendere la schiumata più secca basterà abbassare un pò il livello e viceversa , ma si avrà sempre un livello di riforimento preciso dove la possibilità di errore si azzera , e poi comodo , perchè bastano pochi secondi senza spegrere la pompa per controllare se tutto procede bene , ...provate ...vi posto una schiumata spettacolare del mio 110 monopompa ... http://img185.imageshack.us/img185/8605/iconedisegni078xw0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=iconedisegni078xw0.jpg)

dedo73
25-02-2007, 16:26
infinity73, conta molto anche quanto è immerso , il tuo quanti cm è immerso? dalla foto hai anche te tutto lo scarico aperto ...il tuo sta schiumando leggermente liquidìo ma può andare , se chiudi tutto l'aria il livello dell'acqua fino dove ti arriva ?


io in sump o 17/18 cm di acqua.. x lo scarico nn è tutto aperto i pallini rossi li o fatti io x ricordarmi del settaggio sullo scarico

fappio
25-02-2007, 19:50
infinity73, io alzerei un pò il livello , la regolazione con i pallini , può essetre molto imprecisa , porova a tenere come riferimento il livello dell'acqua all'interno dello ski , con l'aria chiusa : chiudi la cannetta dell aria , osserva fino a dove arriva il livello dell'acqua , dopodiche agendo sullo scarico fai una piccola correzione , ( ti accorgerai che basta uno spostamento millimetrico del tubo di scarico per abbassare ed alzare il livello in modo visibile ) osserva la schiumata della settimana e poi correggi fino a trovare il livello perfetto , quello lo terrai per tutta la durata dello schiumatoio , perchè non sarà influenzato da niente

dedo73
25-02-2007, 20:17
si ma la canneta deve stare aperta? se io apro tutto lo scarico cioè con i pallini bianchi che coincidono, lo skimmer si mette a gorgare come uno scarico del wc anche se chiudo l'aria la schiuma nn si muove senò di qualche mm

fappio
25-02-2007, 20:28
infinity73, non ho capito bene , prova a chiudere l'aria completamente e aspetta che nello ski non ce ne sia più e dimmi fino a dove arriva il livello dell'acqua all'interno dello schiumatoio

pippo
25-02-2007, 20:30
infinity73 se non vuoi fare come t'ho detto io va bene anche il metodo di
fappio ma non devi mettere di continuo le mani nell'acqua, altrimenti nono lo tarerai mai.
inoltre rammenta, che se è da poco che l'hai montato devi aspettare qualche giorno affinche tutte le parti dello skimmer si lubrifichino e vadano a regime, io dovetti aspettare una settimana.
non toccarlo di continuo regolalo seguendo, anche il metodo di fappio (dopo lo tarerai meglio), ma devi aspettare qualche giorno almeno.

fappio
25-02-2007, 20:36
si e importante quello che dice pippo, devi lasciare il tempo ....il mio solo dopo qualche meseha iniziato a funzionare bene , comunque prova a fere come ti ho detto e dimmi cosa succede

dedo73
25-02-2007, 22:05
infinity73 se non vuoi fare come t'ho detto io va bene anche il metodo di
fappio ma non devi mettere di continuo le mani nell'acqua, altrimenti nono lo tarerai mai.
inoltre rammenta, che se è da poco che l'hai montato devi aspettare qualche giorno affinche tutte le parti dello skimmer si lubrifichino e vadano a regime, io dovetti aspettare una settimana.
non toccarlo di continuo regolalo seguendo, anche il metodo di fappio (dopo lo tarerai meglio), ma devi aspettare qualche giorno almeno.


guarda che il post nn lo aperto io!!! io nn o nessun problema con il mio H&S si parlava di tarature diverse.. il mio schiuma così da quasi 7 mesi nn vedo il motivo di ritararlo..

k2ride
25-02-2007, 22:05
Ed ecco quà! dopo 5 ore di calma (non ero in casa... #18 #18 ) eccolo partito, notate le sfumature giallastre che ricordano l'uva moscato maturata ai tiepidi raggi del sole settembrino..... solo a noi pazzi può fare piacere vedere il colore di stà skiumazza :-D :-D :-D direi che ci siamo, che ne dite, vi và un bicchiere?

http://img478.imageshack.us/img478/2038/buona1du5.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=buona1du5.jpg)
http://img468.imageshack.us/img468/7615/buona2ej6.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=buona2ej6.jpg) #19

dedo73
25-02-2007, 22:17
come ai deciso di tararlo?

k2ride
25-02-2007, 22:31
come ai deciso di tararlo?

aria chiusa, acqua a metà colletto (tra le 2 zone grigie) e poi... via il dito dal tubicino dell'areatore!

A propositp, domani andrei a comprare del neoprene da mettere sotto per ridurre le vibrazioni, è poroso? no vero?! sennò diventa una coltura di fosfati... in alternativa?

ugio
28-02-2007, 07:53
Ciao k2ride2 per le vibrazioni al posto del neoprene ho messo 4 gocce di silicone.
Mi spiego meglio prima d'esser frainteso........non parlo del silicone in cartuccia ma di gommini per l'appunto di silicone che si usano mettere negli sportelli per attutire il rumore della battuta di chiusura.
Hanno un diametro variabile dai 3/10 mm e solitamente sono alti 2/5mm....prova!

k2ride
28-02-2007, 11:36
Ma scusa... hanno la colla? perchè non mi piace tanto l'idea di mettere della colla in vasca. ah poi per informazione: il neoprene in acqua salata col tempo si sbriciola, quindi è meglio evitarlo, io mi sono fatto dei quadrati col silicone alti 8-9 mm, ora che asciugano..... Grazie per l'idea!

ugio
28-02-2007, 12:49
è vero hanno del nastro biadesivo ,che dovrai rimuovere a vantaggio di una "leccatina"di silicone per assicurarne il posizionamento!
Cmq ottima anche la tua soluzione ;-)