Entra

Visualizza la versione completa : Strano mollusco


Centro
24-02-2007, 01:40
Ho introdotto con successo (almeno fino ad ora) questo strano mollusco sicuramente della classe dei bivalvi.

Dai ruvidi gusci (soprattutto da quello superiore), partono delle pretuberanze calcaree, come dei lunghi "denti" ricurvi. Il guscio inferiore sembra incorporato con una roccia, probabilmente spezzata da una parte più grande dove l'animale si era ancorato. Non noto un punto che faccia presupporre l'ancoramento tramite un bisso tipico come nelle tridacne. Quale riferimento sulle misure, il pagliaccetto sulla seconda immagine, è lungo circa 6/7 cm. Dell'essere invertebrato non sono riuscito a trovare nulla.

Qualcuno ha notizie in merito? Grazie.

SupeRGippO
24-02-2007, 02:02
sembra una LIMA SCABRA... pero' sono strane le protuberanze... #24

Centro
24-02-2007, 02:20
Non ha il tipico mantello delle tridacne. Non fuoriesce ed è seghetato a forma di tanti dentelli di "polpa". #24

SupeRGippO
24-02-2007, 02:22
e' strano... mai visto... ma dove lo hai preso non ti hanno dato indicazioni ?

Centro
24-02-2007, 02:26
Conosco i così dettì "Pettini di fiamma". Non ha nulla a che vedere. Oltretutto, questi bivalvi sono anche "nuotatori". Quello sopra riprodotto oltre ad essere "tutt'uno" con una roccia, è pesante e le pretuberanze calcaree lo fanno rientrare come prettamente "stanziale".

Centro
24-02-2007, 02:36
Premetto che il negoziante è preparato. Lo ha riconosciuto come presente in uno dei suoi libri che tiene nelle occasioni di raffronto. Quel giorno era impegnato, mi ha garantito spiegazioni.

S'è ritrovato questo "essere" in mezzo al grosso quantitativo di invertebrati ricevuti. Neppure i fornitori hanno saputo dare una spiegazione. Ho faticato non poco per convincerlo a cedermelo.

Il ratto
24-02-2007, 06:23
è uno spondylus al 100%.

Veramente spettacolare, francamente vivo non l'avevo mai visto, comunque di varietà ce n'è davvero un'infinità, alcuni anche molto colorati, con le protuberanze arancioni. Non è da tutti averne uno vivo.

E' un filtratore, non credo avrai problemi a tenerlo. Male che vada.... si mangia.

:-D :-D :-D

Centro
24-02-2007, 10:31
Credo ci siamo il ratto.

Ho dato un'occhiata in Web. Buona per spondylus. Forse Spondylus gaederopus
http://www.thais.it/conchiglie/mediterraneo/schede/sc_00395.htm

Dell'altro in
http://en.wikipedia.org/wiki/Spondylidae

Gentilmente, conosci le necesità di questo mollusco? Luce, poca luce o ombra? Altro...

SupeRGippO
24-02-2007, 11:45
Si, in effetti e' lui... bravo Ratto ;-)

ma e' MEDITERRANEO... devi toglierlo dalla vasca tropicale... #23

Il ratto
24-02-2007, 13:05
di specie ce ne sono sia mediteranee che tropicali... certo, se il negoziante lo ha acquistato da un grossista, avrà preso vari invertebrati e pesci tutti insieme per cui si può ipotizzare sia tropicale, io direi di tenerlo.

Esigenze specifiche non ne conosco: di sicuro non lo si trova, al contrario della tridacna, anche a profondità molto limitate, per cui io lo metterei all'ombra.

purtroppo l'enciclopedia delle conchiglie ce l'ho a casa dai miei, per cui la classificazione te la posso fare solo a Pasqua, sempre che mi danno le ferie #19

Centro
25-02-2007, 13:12
OK. Grazie Il ratto. Quando puoi, attendo ulteriori in merito.

Ho stressato inutilmente l'animale alla ricerca di un punto ombroso. Tuttavia dov'è l'ho ri-piazzato apre i gusci (vedi foto), quale filtratore, anche con luci accese. Risponde subito se sollecitato dall'immediata presenza di un pesce o al repentino cambiamento di luce, segno che l'animale è in salute. Non credo dia spettacolari uscite del mantello come una tridacna e se fosse mediterraneo, sono sicuro avrebbe già dato gravi segnali di intolleranza alla temperatura.

Spero bene. Grazie a tutti.

Centro
15-07-2007, 18:56
Spondylus tropicale.

Dopo tutto questo tempo, il filtratore è sempre lì e sta benone!

Ho ritenuto riprendere l'argomento per conferma a quanto sopra.

pieme74
15-07-2007, 19:14
confermo spondylus....

feddy70
15-07-2007, 19:18
è uno spondylus al 100%.

Veramente spettacolare, francamente vivo non l'avevo mai visto, comunque di varietà ce n'è davvero un'infinità, alcuni anche molto colorati, con le protuberanze arancioni. Non è da tutti averne uno vivo.

E' un filtratore, non credo avrai problemi a tenerlo. Male che vada.... si mangia.

:-D :-D :-D

Perchè non è da tutti averne uno vivo in vasca???
io ne ho sette ma purtroppo tutti dello stesso coloraccio di questo.....quelli colorati sono difficilissimi da reperire :-( :-(

Brig
15-07-2007, 20:04
pieme74, complimenti al tempismo ahahahahahah scherzo -11

cmq... cavolo 7??? ti si sono riprodotti? o cosa? li dai mica via?

feddy70
15-07-2007, 20:16
pieme74, complimenti al tempismo ahahahahahah scherzo -11

cmq... cavolo 7??? ti si sono riprodotti? o cosa? li dai mica via?

Ne vuoi ?? :-D :-D
Da massa forse passo a breve .....

Ah centro tu quanto l'hai pagato se non sono indiscreta???

Centro
15-07-2007, 20:42
Credo un ottantina di euro. Però è passato tempo... #e52 (e allora ho preso dell'altro) non vorrei sbagliarmi.

Brig
17-07-2007, 18:51
Centro, noooo ora mi alza il prezzo ahahahaha

scherzo #17 cmq... è bellino... ma non so se ho abbastanza luce per tenerlo...