Entra

Visualizza la versione completa : Uffà ci risiamo alghe nere!!!!!!!!


sico
23-02-2007, 21:08
Ciao.Lo s'ho se ne parla in altri topic già aperti di questo problema, ma non capisco dove sbaglio.
Ho un askoll 215l lordi con una discreta piantumazione anche di piante a crescita veloce, vari echino praticello tennelus, anubias etc..
Ho un biotopo amazzonico con scalari ram neon gamberetti ancistrus etc...
E' da qualche settimana che non capisco perchè mi siano nate sui tronchi sul praticello e anubias le fastidiose alghe nere a pennello.
Ho questi valori:fotoperiodo 8 ore
Ph 6,8
kh 3
po4 0
no2 0
no3 0
fe 0,25
Fertilizzo con dennerle e15 e30 da qualche giorno anche con a1 e dalla prossima settimana con s7 cambio l'acqua il20% ogni 15 giorni ma da ora nè cambierò 10% alla settimana.
Ho chiaramente impianto Co2 utilizzo anche un cavetto sottosabbia temp 25/26
Mi hanno consigliato di cambiare i neon perchè quelli che monta askoll fanno pena, ho per ora sostituito quello dietro con un dennerle plant da 3000k speriamo che il problema sia stata la luce.
In altri topic dicano che spesso la presenza di queste alghe non vuol dire che la vasca sia stata tralasciata ma che la relazione tra la fertilazzazione la luce e la co2 non va bene.
Vi chiedo quale è la giusta relazione tra questi fattori?
Se problema persiste che posso fare, poto le foglie uso dei prodotti antialghe oppure che ne sò cistò ammattendo , non capiso come più ci tieni alle cose più queste si comportano in modo da farti passare la voglia, un mio amico a la medesima vasca non usa gli accorgimenti che uso io eppure non ha iproblemi di alghe ma misteri

luki
24-02-2007, 15:17
innanzitutto devi ridurre il valore del ferro, mi spiego meglio, appena accendi le luci la concentrazione di ferro puo' anche essere quella ma prima di spegnersi cioè dopo che le piante hanno completato la fotosintesi il valore del ferro dovrebbe essere sceso, questo fenomeno indicherebbe che le piante hanno assimilato le sostanze nutritive presenti, se invece il valore è costante probabilmente stai fertilizzando eccessivamente, altra cosa che noto dai tuoi dati sono i valori di no2 no3 e po4 tutti a zero?? #24
Almeno in minima concentrazione dovrebbero essere presenti perchè anch'essi sono importanti per la crescita della vasca, per finire un ultima considerazione sui neon, da quanto tempo non li cambi?

Giuseppedona
24-02-2007, 15:41
altra cosa che noto dai tuoi dati sono i valori di no2 no3 e po4 tutti a zero?? #24
Almeno in minima concentrazione dovrebbero essere presenti perchè anch'essi sono importanti per la crescita della vasca

Quoto luki e aggiungo che le BBA si sviluppano proprio in acque "pulite" e non gradiscono molto invece le concentrazioni di NO3 e PO4. Altro consiglio è quello di aumentare la concentrazione di CO2 in vasca, che di norma dovrebbe contrastarle. Comunque sono le più ostiche da eliminare.....ma si eliminano :-))

sico
24-02-2007, 22:37
Le lampade non le cambio da settembre praticamente sono le sue originali, comunque ieri ho cambiato quella ditro con una dennerle, proverò come avete detto voi a fertilizzare di meno tra l'altro ho già sentito che tropp a fertilizzazione può causare una crescita di BBa.
Vi ringrazio vi farò sapere :-)

sico
25-02-2007, 00:55
Oggi ho cambiato l'h2o e ho con S7 delle dennerle, dopo qualche ora dopo che si sono spente le luci ho misurato il ferro ed è 0,1 .
DOvrei come dite aumentare gli No3 praticamente e po4 ma come senza fare danni magari cambiando meno h20 la prossima settimana?ho ritardando a 15gg il cambio e nel frattempo non fertilizzare più? #24 #24

Giuseppedona
25-02-2007, 01:05
aumenta la CO2 e aiutati con l'H2O2 ;-)
Il filtro funziona da quanto ? Certe volte anche un piccola prenza di ammonio in vasca può far proliferare le alghe.

sico
25-02-2007, 01:55
Domani vedo l'ammonio comunque ho 2 filtri esterni che funzionano da settembre
grazie
#23

Giuseppedona
25-02-2007, 01:57
perchè due ?

sico
25-02-2007, 12:37
Uno era di un vecchio acquario l'ho riutizzato cosi la circolazione dell'h2o è migliore

sico
26-02-2007, 15:25
Ho fatto le misurazioni dell'ammoniaca ed è assente, il fe è 0,1 i no3 sono arrivati a 10mg poh4 sempre zero, ho aumentato la co2 ma questa ha causato un abbassamento del Ph a 6,4 con un kh 5 che secondo la tabella è un po' troppa ho deciso di diminuire le bolle le BBa sono sempre presenti e per ora non mi sembrano diminuite, che posso fare? #07
Non fertilizzo per un po'?
aumento ancora i nitrati ?
Quando dite aiutati con H2O2 che vuol dire acqua ossigenata ?
Come la uso -28d#

Giuseppedona
26-02-2007, 15:31
Come la uso -28d#

La spruzzi con una siringa sulle alghe a pompa ferma. Se le alghe dovessero essere du foglie di piante fai agire una 20#30ina di secondi e poi con la mano movimenta l'acqua. Orientati per le proporzioni su circa 0,2ml/l ;-)

Bruce350z
27-02-2007, 10:57
Il mio pescivendolo mi ha consigliato di aumentare un pò la circolazione dell'acqua dato che la parte interessata alle BBa è quella più distante dall'uscita del filtro

Giuseppedona
27-02-2007, 22:38
Il mio pescivendolo mi ha consigliato di aumentare un pò la circolazione dell'acqua dato che la parte interessata alle BBa è quella più distante dall'uscita del filtro

beh! non penso possa giovare alla situazione anzi se per movimentare intendi "movimentare la superficie" penso che sia un consiglio deleterio, in quanto aumenteresti lo scambio gassoso e abbasseresti la concentrazione di CO2.....ma sta benedetta H2O2 l'hai usata o no ?

Bruce350z
28-02-2007, 09:14
Il mio pescivendolo mi ha consigliato di aumentare un pò la circolazione dell'acqua dato che la parte interessata alle BBa è quella più distante dall'uscita del filtro

beh! non penso possa giovare alla situazione anzi se per movimentare intendi "movimentare la superficie" penso che sia un consiglio deleterio, in quanto aumenteresti lo scambio gassoso e abbasseresti la concentrazione di CO2.....ma sta benedetta H2O2 l'hai usata o no ?

Non intendo "movimentare la superficie" ma aumentare la forza del filtro e abbassare l'uscita al di sotto del pelo d'acqua. Sto provando da un paio di giorni e vediamo cosa succede.
Io l'H2O2 non l'ho mai usata e sinceramente penso che non la proverò mai.............ho troppa paura di danneggiare la vasca

sico
04-03-2007, 11:35
Ciao giueseppedona ho provato con l'h2o2 ma per ora non ho visto risultati, i valori sono buoni, ho alzato un po' gli No3 a 5 mg, i Pho4 sono sempre zero, kh 4 insomma ste benedette neracce non se ne vogliono andare. #07
Ho sparato con la siringa l'h2o2 sulle alghe direttamente ho fatto bene, quando intendevi usa l'h2o2? -05
Vedremo, comunque vedendo a giro nei topic mi sà che non sono l'unico ad avere questi problemi anche ad acquariofili eperti .
Sentendo in giro mi hanno detto che c'è un tipo di pinnuto che non ricordo il nome che è ghiotto di queste alghe e che l'unica vera soluzione alle BBa.
E' vero?come si chiama questo alghivoro e se và bene per il mio amazzonico.ciao a presto #19

Giuseppedona
04-03-2007, 17:03
Sentendo in giro mi hanno detto che c'è un tipo di pinnuto che non ricordo il nome che è ghiotto di queste alghe e che l'unica vera soluzione alle BBa.

Non ho mai letto di questo....potrebbe essere interessante #24 Io so che non esiste nessun pesce alghivoro a cui piacciano le BBA.